Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2014, 15:53   #12841
pakal77
Senior Member
 
L'Avatar di pakal77
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 6548
Per adesso ho testato solo giochi Online (diablo 3 passato da 70ms a 48ms) Wifi da cellulare (2iphone) e jdownloader che mi ha tirato giu fisso a 3,6MB's un file da 9GB in 40 minuti netti, prima facevo 2,2Mb's con Tiscali, per adesso nessun tipo di problema o riavvio ma forse ancora devo spremerla per benino, cmq noto anche che la navigazione è migliorata tantissima pare di aprire le pagine su un SSD

quindi questi FEC errors al momento non mi stanno dando problemi
__________________
CPU i7-12700KF| MB ASUS ROG Strix Z690-A Gaming WiFi D4| RAM VENGEANCE RGB PRO 32GB 3600 C16 | GPU EVGA RTX 3090 Ti| SSD 980 PRO SSD 1TB | MONITOR Predator X34P| CASE Corsair 570x RGB | PSU AX860 80+ Platinum | COOLING Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX RGB | iPhone 15 Pro 256GB
pakal77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 18:25   #12842
Derevko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Catania
Messaggi: 364
ma visto che parlate di latenza, le vdsl si possono settare in fast path? Se sì, Qualche altro operatore lo fa?
Derevko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 18:29   #12843
msktrz
Senior Member
 
L'Avatar di msktrz
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: /dev/null
Messaggi: 678
Quote:
Originariamente inviato da Derevko Guarda i messaggi
ma visto che parlate di latenza, le vdsl si possono settare in fast path? Se sì, Qualche altro operatore lo fa?
No, non ci sono notizie/profili in merito
__________________
//Fact.1: I don't need to show my pc setup for e-applause.
//Fact.2: Fanboysm is a disease, don't feed it.


Ninux Wireless Community Network addicted

msktrz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 18:29   #12844
Conte Zero
Member
 
L'Avatar di Conte Zero
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 98
Latenza e banda

Ragazzi, o ho letto male io buona parte dei vostri post, o state facendo un bel po' di confusione tra latenza e banda.

La latenza (o delay, ritardo, come vogliate chiamarla) è solo ed esclusivamente il tempo che ci mette il segnale ad essere trasmesso (e solitamente a ricevere una risposta se parliamo di misurarla con un ping).

Parlando di un solo senso di trasmissione per semplificare, non centra nulla la grandezza del pacchetto e la banda (QUANTI bit porta) della rete, ma solo il ritardo che intercorre tra un bit trasmesso e la sua ricezione.
Perché non centra la grandezza del pacchetto? Perché la latenza rimane la stessa sia che tu trasmetta 1 bit o 1 Gigabit di dati, dato che è una proprietà della rete di trasmissione e viene misurata (indirettamente ed imperfettamente) calcolando in tempo intercorso tra il primo (o ultimo) bit trasmesso di un pacchetto e il primo bit (o ultimo) bit ricevuto dal destinatario.
Perché non centra la banda passante? Perché una cosa è "quanta" acqua fai passare in un fiume (banda), un'altra è quanto velocemente una barchetta sul suddetto fiume arriva dalla tua città alla città vicina (latenza). LTE o 3G ad esempio hanno una banda comparabile, ma latenze elevate rispetto ad una xDSL, mentre se mi metto in macchina con un HD USB da 4TB e vado a lavoro in 10 minuti in macchina ho una banda alta (4TB/10min= circa 55Mbit/s), ma una latenza ridicolmente alta (10 minuti appunto)!

Però direte voi la latenza la calcoliamo con un ping che va e poi torna!
In effetti è così e di fatto la latenza restituita è un'approssimazione del valore reale ed intrinseco della rete (che comunque cambia continuamente anche se di poco per mille fattori), in cui c'è la latenza sommata della trasmissione in uscita, il tempo di ricevere tutto il pacchetto ICMP del ping, e la latenza della trasmissione in ritorno.
Il ping è di fatto uno dei pacchetti più piccoli che si possano inviare proprio per far si che pesi il meno possibile sul totale il fatto che il pacchetto debba essere più che ricevuto elaborato dalla scheda di rete (o dalla CPU, dipende) e rimandato indietro.

Se cominciate a fare calcoli basati sulla grandezza del pacchetto siete completamente nel reame della banda, che infatti è calcolata come totbit/sec senza implicazioni di sorta sul ritardo che questi ci mettano ad arrivare una volta inviati.

Ciao, Ric

P.S.: MI scuso se dovessi essermi perso dei pezzi o precedenti chiarimenti analoghi, sono in piena stesura tesi di dottorato e ho il cervello in pappa... chi ha mai usato LaTeX mi capirà, ma ho terminato praticamente ogni paragrafo di questo posto con \\ ...

Ultima modifica di Conte Zero : 30-03-2014 alle 18:32.
Conte Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 20:47   #12845
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da Conte Zero Guarda i messaggi
P.S.: MI scuso se dovessi essermi perso dei pezzi o precedenti chiarimenti analoghi, sono in piena stesura tesi di dottorato e ho il cervello in pappa... chi ha mai usato LaTeX mi capirà, ma ho terminato praticamente ogni paragrafo di questo posto con \\ ...
\documentclass[12pt,a4paper]{article}
\usepackage{amsfonts}
\usepackage{amsmath}
\usepackage{graphicx}
\setcounter{MaxMatrixCols}{10}
\begin{document}

Capisco, capisco perfettamente...

\end{document}

Ultima modifica di Robecate : 30-03-2014 alle 20:52.
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 20:52   #12846
Conte Zero
Member
 
L'Avatar di Conte Zero
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Tecnicamente è possibile, ma Telecomitalia attualmente non lo prevede.

Vodafone nemmeno, in linea di massima, dalla via che per ora condivide anche gli stessi profili di Telecomitalia.

Fastweb non saprei.
A quanto ne sappia nemmeno Fastweb... tralaltro, per pura curiosità, mi chiedo quale sia il razionale dietro, considerato che avendo i DSLAM nel cabinet la stragrande maggioranza delle utenze dovrebbe suppongo essere a posto anche in fast.
Più che altro se sia un percorso conservativo (intanto mettiamo la VDSL a soli 30Mb ed in interleaved, poi dopo un ragionevole tempo di test su campo evolveremo la cosa) o semplicemente non una priorità commerciale (fast? Boh, si, non ci abbiamo nemmeno pensato, tanto le latenze son già basse e il costo di fare un'offerta non vale la pena).

Mi sa un po' di entrambe le motivazioni, ma se tu Ameno non hai nessuna info interna sulla cosa immagino rimarranno semplicemente mie congetture...

Ric
Conte Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 20:54   #12847
Conte Zero
Member
 
L'Avatar di Conte Zero
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
\documentclass[12pt,a4paper]{article}
\usepackage{amsfonts}
\usepackage{amsmath}
\usepackage{graphicx}
\setcounter{MaxMatrixCols}{10}
\begin{document}

Capisco, capisco perfettamente...

\end{document}
fratello di latex... (che detto così sembra anche brutto eh eh)
Conte Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 21:12   #12848
Conte Zero
Member
 
L'Avatar di Conte Zero
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Anche io non posso che elaborare congetture, allo stato attuale: condivido il tuo parere in linea di massima, presumo sia soltanto una prima fase, d'altronde anche nel 1999, quando iniziammo con l'offerta 256/128Kb, i profili fastpath non furono caricati immediatamente...

Insomma, io una opzione Internet Play me la aspetto anche per la mia bella VDSL

(oddio in realtà nel mio caso specifico spererei, piuttosto, che rivedano prima o poi l'instradamento...)
Avrai un bel fastpath 100Mbit con primo hop a Malta e poi Kiev!!

Comunque se conti che tolti i profili fast attivabili muovendo a pietà il tecnico, l'Internet Play come opzione attivabile dall'utente è stata introdotta qualcosa come più di 10 anni dopo l'introduzione dell'ADSL qui, cosa che da corpo al connubio "familiarizzazione con il protocollo"/"scarso interesse".

D'altronde contando il numero di problemi e problemi (spesso secondari eh, ma esistenti) vari riportati dal limitato campione qui del forum immagino che un po' di prudenza all'inizio non sia una cattiva strategia...

Ric
Conte Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 22:15   #12849
rinelkind
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 534
Una curiosità... oggi ho notato che pingando maya.ngi.it ho sempre tra i 23 ed i 25ms... per 2 mesi invece era fisso a metà... 12-13ms come la maggior parte delle altre persone che conosco con la vdsl di telecom... voi che valori avete adesso? E' salito anche a voi o solo l'unico?
rinelkind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 22:21   #12850
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Conte Zero Guarda i messaggi
Ragazzi, o ho letto male io buona parte dei vostri post, o state facendo un bel po' di confusione tra latenza e banda.

La latenza (o delay, ritardo, come vogliate chiamarla) è solo ed esclusivamente il tempo che ci mette il segnale ad essere trasmesso (e solitamente a ricevere una risposta se parliamo di misurarla con un ping).

Parlando di un solo senso di trasmissione per semplificare, non centra nulla la grandezza del pacchetto e la banda (QUANTI bit porta) della rete, ma solo il ritardo che intercorre tra un bit trasmesso e la sua ricezione.
Perché non centra la grandezza del pacchetto? Perché la latenza rimane la stessa sia che tu trasmetta 1 bit o 1 Gigabit di dati, dato che è una proprietà della rete di trasmissione e viene misurata (indirettamente ed imperfettamente) calcolando in tempo intercorso tra il primo (o ultimo) bit trasmesso di un pacchetto e il primo bit (o ultimo) bit ricevuto dal destinatario.
Ok chiamalo ritardo e non latenza.
In realtà parlavamo più di un concetto simile/tipo al/il RTT che richiede assolutamente un pacchetto di dimensione trascurabile.
E quindi non si può dire che la dimensione del pacchetto non c'entra.

Prova a fare un ping -l 1500 e poi vedi se i tempi restano uguali.
E soprattutto fallo su una adsl2 (che agganci almeno 20/1) e su una vdsl2 (a 30/3) e probabilmente otterrai la seconda che potrebbe essere TRE o più volte più veloce o con una latenza/ritardo tre volte inferiore sulla trasmissione (andata e ritorno) di pacchetti grossi.

Ultima modifica di FabryHw : 30-03-2014 alle 23:01.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 22:53   #12851
rinelkind
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Posta un tracert: se tanto mi da tanto...passi anche tu da un CRS di Roma...
11 giorni fa:

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 4 ms 99 ms 99 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 8 ms 8 ms 172.17.81.33
4 8 ms 9 ms 9 ms 172.17.80.13
5 14 ms 14 ms 13 ms 172.17.6.185
6 12 ms 13 ms 13 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]

7 13 ms 13 ms 13 ms 172.17.9.182
8 15 ms 13 ms 13 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 12 ms 13 ms 13 ms 212.239.110.46
10 15 ms 14 ms 14 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 14 ms 15 ms 14 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

10 minuti fa prima di aver resettato il modem:

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 50 ms 99 ms 99 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 8 ms 26 ms 172.17.81.33
4 9 ms 9 ms 8 ms 172.17.80.1
5 19 ms 14 ms 17 ms 172.17.6.181
6 24 ms 24 ms 24 ms 151.99.75.164
7 25 ms 25 ms 25 ms 172.17.9.182
8 24 ms 25 ms 24 ms ge3-5.wf1-gsr3.net.inet.it [212.239.110.53]
9 * 21 ms 23 ms 212.239.110.46
10 22 ms 20 ms 20 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 24 ms 26 ms 25 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

Adesso:

Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 31 ms 99 ms 100 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 7 ms 7 ms 172.17.81.33
4 8 ms 8 ms 8 ms 172.17.80.13
5 12 ms 12 ms 14 ms 172.17.9.37
6 22 ms 24 ms 21 ms r-mi224-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.75.213]

7 18 ms 17 ms 17 ms 172.17.9.182
8 21 ms 20 ms 20 ms 85.36.8.86
9 * 16 ms 16 ms 212.239.110.46
10 24 ms 23 ms 24 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 21 ms 22 ms 21 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]

A me sembra di passare per Milano (almeno adesso, l'ip che avevo fino a 10 minuti fa forse passava per Roma?), però il ping è molto meno costante di quello che ho avuto per 2 mesi sempre fisso a 13-15... è da un pò di giorni che non ho un ping sempre attivo e non so esattamente quando è iniziato, ma adesso saltella moltissimo, anche se non trasferisco niente. Tipo:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=15ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=15ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=17ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=17ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=15ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=17ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=15ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=17ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=17ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=15ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=13ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=16ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=18ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=53

E' un pò strano...

Ultima modifica di rinelkind : 30-03-2014 alle 22:56.
rinelkind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 23:01   #12852
Conte Zero
Member
 
L'Avatar di Conte Zero
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Prova a fare un ping -l 1500 e poi vedi se i tempi restano uguali.
E soprattutto fallo su una adsl2 (che agganci almeno 20/1) e su una vdsl2 (a 30/3) e probabilmente otterrai la seconda che potrebbe essere TRE o più volte più veloce o con una latenza/ritardo tre volte inferiore sulla trasmissione (andata e ritorno) di pacchetti grossi.
Hai ragione, ma infatti il ping NON è la latenza, è uno strumento sufficientemente efficiente per misurarla che a impostazioni di default usa un pacchetto più piccolo possibile per avere impatto trascurabile, ma ti permette di mandarlo di dimensione arbitraria, se la cosa ti può essere utile.

Ric

Ultima modifica di Conte Zero : 30-03-2014 alle 23:03.
Conte Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2014, 23:09   #12853
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Si possiamo vederla non come la latenza in sé della linea ma come la latenza applicativa.
I sw si scambiano pacchetti e finché l'ultimo bit non è stato ricevuto il pacchetto non viene passato al sw.

Quindi la latenza di comunicazione tra due software (su 2 macchine ma varrebbe anche se sulla stessa) è influenzata dalla dimensione dei pacchetti che si scambiano e quindi è a sua volta influenzata anche (ma non solo) dalla banda della linea.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 01:10   #12854
Conte Zero
Member
 
L'Avatar di Conte Zero
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Si possiamo vederla non come la latenza in sé della linea ma come la latenza applicativa.
I sw si scambiano pacchetti e finché l'ultimo bit non è stato ricevuto il pacchetto non viene passato al sw.

Quindi la latenza di comunicazione tra due software (su 2 macchine ma varrebbe anche se sulla stessa) è influenzata dalla dimensione dei pacchetti che si scambiano e quindi è a sua volta influenzata anche (ma non solo) dalla banda della linea.
Si, se vuoi puoi chiamarla così, ed è perfettamente legittimo, ma a quel punto non stiamo più parlando della latenza della rete in se.
Poi latenza (non specificando di cosa) è comunque un termine molto generico che indica appunto un ritardo tra due eventi, senza scendere nello specifico, quindi è perfettamente corretto considerare anche il tempo di trasmissione o di elaborazione all'interno, ma latenza software o meno non si tratta più della latenza del canale di comunicazione.

Come nota non ricordo più chi prima suggeriva di considerare un rapporto tra latenza e banda come misura percepita dell'efficienza della rete. Tale misurazione in effetti esiste già e si chiama Bandwidth-delay product (Prodotto banda ritardo appunto).

Ric

P.S.: Non odiatemi se sembro maestrino... considerate punizione sufficiente il fatto che sia sveglio a quest'ora a lavorare ^^
Conte Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 07:24   #12855
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44762
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
...(oddio in realtà nel mio caso specifico spererei, piuttosto, che rivedano prima o poi l'instradamento...)
E non solo nel tuo caso specifico, ma anche per i tuoi compaesani !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 09:00   #12856
francyyy2011
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 827
Mi diceva mio babbo che gli investimenti in queste nuove tecnologie sono ferme al palo perché buona parte delle utenze domestiche sta disdicendo il contratto di telefonia fissa quindi mi sa che nelle aree periferiche la diffusione della VDSL procederà veramente a rilento.

Non che siano cose che non sapevo già, ma se non siete già coperti dalla VDSL e nella vostra città non è ancora presente, non aspettatevi grossi cambiamenti in futuro.

Io che abito fuori Rimini dubito che mi arriverà prima di 3-4 anni, Rimini città proclamano di averla coperta da mesi, non hanno ancora montato un DSLAM VDSL.

Questo la dice lunga secondo me.
francyyy2011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 09:19   #12857
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da Conte Zero Guarda i messaggi
Si, se vuoi puoi chiamarla così, ed è perfettamente legittimo, ma a quel punto non stiamo più parlando della latenza della rete in se.
Poi latenza (non specificando di cosa) è comunque un termine molto generico che indica appunto un ritardo tra due eventi, senza scendere nello specifico, quindi è perfettamente corretto considerare anche il tempo di trasmissione o di elaborazione all'interno, ma latenza software o meno non si tratta più della latenza del canale di comunicazione.

Come nota non ricordo più chi prima suggeriva di considerare un rapporto tra latenza e banda come misura percepita dell'efficienza della rete. Tale misurazione in effetti esiste già e si chiama Bandwidth-delay product (Prodotto banda ritardo appunto).

Ric

P.S.: Non odiatemi se sembro maestrino... considerate punizione sufficiente il fatto che sia sveglio a quest'ora a lavorare ^^
Però :
Non abbiamo mai parlato della latenza della linea, o meglio l'abbiamo citata sotto il nome (per me più corretto) di ritardo di propagazione mentre abbiamo sempre parlato del ritardo (o latenza) di trasmissione (valore assolutamente legato sia alla banda che al pacchetto trasmesso).
In più il Bandwidth-delay_product che citi non usa neanche lui la latenza della linea, ma usa il tempo end-to-end che è quello che impropriamente ho chiamato la latenza applicativa e di cui la latenza di propagazione è solo una componente.

Ultima modifica di FabryHw : 31-03-2014 alle 09:24.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 09:37   #12858
marks
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da rinelkind Guarda i messaggi
Una curiosità... oggi ho notato che pingando maya.ngi.it ho sempre tra i 23 ed i 25ms... per 2 mesi invece era fisso a metà... 12-13ms come la maggior parte delle altre persone che conosco con la vdsl di telecom... voi che valori avete adesso? E' salito anche a voi o solo l'unico?
A me invece è calata la velocità massima di ricezione da 122000 circa a 97000 circa. Purtroppo non solo a me ma anche ad altri miei amici (da 24000 a 15000) collegati comunque a centrali/armadietti diversi dal mio. Parlando con il servizio tecnico fibra mi hanno confermato che i tecnici hanno sbagliato le connessioni in armadio, a quanto dicono loro vanno sempre lasciate 2 coppie libere prima di attaccare altre linee.
marks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 10:00   #12859
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Prova a fare un ping -l 1500 e poi vedi se i tempi restano uguali.
E soprattutto fallo su una adsl2 (che agganci almeno 20/1) e su una vdsl2 (a 30/3) e probabilmente otterrai la seconda che potrebbe essere TRE o più volte più veloce o con una latenza/ritardo tre volte inferiore sulla trasmissione (andata e ritorno) di pacchetti grossi.
Cosa intendi con "pacchetti grossi"?

Come ti ho già dimostrato qualche post fa, preso il più grande pacchetto consentito da una linea DSL, il ritardo dovuto alla banda è inferiore al ms, ed è quindi trascurabile sul computo finale.

Inoltre, quello che più incide sulla latenza non è la banda, quanto la profondità dell'interleaving, al variare della quale (sempre a parità di banda) la latenza può passare da 40-50ms a 5-6ms (in fastpath).

Per fare un altro esempio, la VDSL di TI ha un interleaving molto leggero, ed è un paio di ms più lenta di un ADSL in fastpath.

Ancora, la VDSL di Fastweb è fino a tre volte più veloce di quella Telecom, e nonostante ciò ha un ping di circa 10ms superiore (17-18ms contro 8-9ms).

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2014, 10:15   #12860
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Credo intenda che con pacchetti di dimensione maggiore la latenza tende ad aumentare.

Codice:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=15ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=14ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
    Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 14ms, Massimo =  15ms, Medio =  14ms
(pacchetto di 32 byte, valore di default in Windows)

Codice:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 1500 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=1500 durata=29ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=1500 durata=30ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=1500 durata=30ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=1500 durata=29ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
    Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 29ms, Massimo =  30ms, Medio =  29ms
ping eseguito con l'opzione -l , pacchetto di 1500 byte.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v