Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2021, 21:15   #126741
Nestasiato
Senior Member
 
L'Avatar di Nestasiato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese (provincia)
Messaggi: 5304
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Nestasiato: 30 Mbps stimati in UP non te ne fai nulla quando il limite è comunque 21.6.
Riguardo a SOS, pare di sì ma non vedo proprio il problema. Vedi FAQ prima pagina riguardo alla non penalizzazione di SOS riguardo la latenza.
Dopotutto è solo un SOS applicato ad un profilo 6 dB, in pratica il meglio dei mondi possibili, senza la penalizzazione dei 12 dB SNRm.

Gli errori che accusi sono solo FEC e non sono un problema di per sè.
In prima pagina trovi una spiegazione delle varie tipologie e quando sono rilevanti.
Basta anche una piantana, un motorino elettrico, una presa filtrata difettosa, una lampada al neon più o meno vicina al modem per creare questo tipo (e non solo) di errori. Ma dato che i FEC causano una ri-trasmissione dall'ONU, non vedo problemi a meno che tu non sia in grado di dimostrare che poi hai ripercussioni di altro genere(*). In ogni caso, va sempre indicata l'unità di tempo durante la quale vengono registrati (e non sempre vero che quel registro funzioni a dovere... ogni 15').

(*)In che cosa consistono esattamente i ritardi che accusi? Non lo specifichi ma li citi due volte.
E' che ho sempre avuto una linea, oltre che sempre sotto controllo, che generava ben pochi errori fino al cambio coppia di un anno fa. Ovviamente non avevo mai dato peso agli errori, specialmente i "fec" che mi è da sempre parso di capire sian quelli più diffusi.

Per far capire il livello, nonostante il ping ottimo (7 ms) non posso più fare mezza partita online alla pari con l'avversario su Fifa, pure quelli che abitualmente giocavano in coop con me non vogliono più giocarci perché se giocano con me siamo improvvisamente totalmente in balia degli avversari (e quando gioco da solo questa cosa è ancora più accentuata).
Fa impazzire persino loro perché mi vedevano come una sorta di riferimento nel gioco.
Ovviamente la console è collegata via cavo, modem sulla prima presa e solite cose... senza cambiare nulla in casa. Avevo provato un fritzbox mesi fa e un'altra console, risolvo magicamente solo giocando a casa di altri.

Praticamente, per giocare un minimo alla pari con l'avversario da casa mia, devo andare di tethering col cellulare con 77 (!) di ping e jitter/spike lag a volontà. E' la fiera dell'assurdo.

L'unica volta quest'anno che la linea era "rinsavita" è stata quando a febbraio han tolto la corrente nella via del mio armadio mezza giornata per lavori, ho avuto poi la linea con i valori "vecchi" per 2 settimane... 30 mbit inutili di up stimato e potevo nuovamente giocare alla pari con gli avversari, sia di giorno che di notte. Pochissimi errori fec, nell'ordine di qualche centinaia.

A forza di googlare avevo letto che se si generano milioni di errori effettivamente potrebbero esserci dei ritardi dovuti alla ri-trasmissione dei pacchetti. Oggi mi avevan fatto inoltre notare che forse c'è un profilo sos, motivo per cui ho deciso di fare questo nuovo reply... anche in prima pagina si accenna a profili SOS con 6 db ma poi il link dell'immagine non riporta da nessuna parte.
Nestasiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2021, 22:37   #126742
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma dato che i FEC causano una ri-trasmissione dall'ONU
I fec non richiedono ritrasmissioni, gli errori vengono corretti grazie ai dati aggiuntivi:
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 13:22   #126743
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
FEC e G.INP sono comunque correlati, per cui, oltre alle correzioni, probabili ritrasmissioni avvengono anche per i FEC.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 13:46   #126744
Nestasiato
Senior Member
 
L'Avatar di Nestasiato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Varese (provincia)
Messaggi: 5304
Io vi posso assicurare che nel mio caso i problemi sono più che evidenti, poi chiaro che sono un pinco pallino qualunque "dell'internet" e quindi vale tutto.

Queste eran le statistiche di quando per 2 settimane, a febbraio, la linea andava bene e non avevo delay "aggiuntivo" online rispetto all'avversario:



Oltre la stimata in up altissima, che citavo nei messaggi precedenti, anche l'attenuazione era un po' più bassa. Non credo di avere anche uno screen degli errori da qualche parte, visto che mai pensavo di vederne così tanti...
Nestasiato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2021, 11:33   #126745
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Mi sa che sto rame non ce lo togliamo più dalle palle:

https://www.corrierecomunicazioni.it...andard-mgfast/

elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2021, 11:34   #126746
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da J-Ego Guarda i messaggi
C'è qualcosa che si può fare per migliorare la linea?

Grazie per l'aiuto
Ciao
Un modo c'è, passare ad una bella GPON.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2021, 11:50   #126747
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@elgabro.: Il G.fast è in sperimentazione da qualche anno in Italia, da parte di Tim....ma quasi certamente non verrà implementato. I maggiori attori delle TelCo stanno puntando tutto sulla fibra ottica sin dentro casa, non su fibra fino all'edificio/punto di distribuzione e da lì ultimo tratto in rame sin dentro casa (il G.fast appunto).

Sotto questo aspetto, starei tranquillo.

Ultima modifica di Bigbey : 24-08-2021 alle 11:52.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2021, 12:08   #126748
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@elgabro.: Il G.fast è in sperimentazione da qualche anno in Italia, da parte di Tim....ma quasi certamente non verrà implementato. I maggiori attori delle TelCo stanno puntando tutto sulla fibra ottica sin dentro casa, non su fibra fino all'edificio/punto di distribuzione e da lì ultimo tratto in rame sin dentro casa (il G.fast appunto).

Sotto questo aspetto, starei tranquillo.
be negli UK hanno implementato il G.Fast in modalità FTTC, anni addietro avevo paura che la Telecom facesse la stessa cosa, per fortuna che si son decisi a cambiare strategia.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2021, 15:52   #126749
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Certo la loro strategia è stata far testare il G.fast a 3 persone e morta lì.
Non parliamo del vectoring, che qui c'è l'80 % di noi senza, e che mai lo vedrà.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2021, 08:34   #126750
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Strano, sono 4 giorni che la linea viene rinegoziata precisamente alle 08:51:00
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 16:15   #126751
ferrybotte
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 254
scusate ragazzi, un' indicazione

sto provando a disattivare l'invio cartaceo della fattura. Se lo faccio da web app mytim mi dice tutto ok, poi torno (anche a distanza di giorni) e l'opzione risulta ancora attiva.

Se lo faccio da app (ipad o android) non me lo fa spuntare proprio: mi dice c'è un errore riprovare più tardi ..

che faccio insomma? vado di twitter?
ferrybotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2021, 20:29   #126752
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
scusate ragazzi, un' indicazione

sto provando a disattivare l'invio cartaceo della fattura. Se lo faccio da web app mytim mi dice tutto ok, poi torno (anche a distanza di giorni) e l'opzione risulta ancora attiva.

Se lo faccio da app (ipad o android) non me lo fa spuntare proprio: mi dice c'è un errore riprovare più tardi ..

che faccio insomma? vado di twitter?
Si
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2021, 16:50   #126753
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Mi sa che sto rame non ce lo togliamo più dalle palle:

https://www.corrierecomunicazioni.it...andard-mgfast/
Beh ma non vedo il problema, sono ricerche che se vanno avanti è perché c'è del mercato per loro.
Mica a tutti (parlando del mondo e non solo dell'Italia) può essere portata sempre la fibra fino in casa.

Poi voglio vedere se a te capita un caso in cui l'impianto non si può fare o sono oneri costosi a carico tuo (es. se ti dicono "c'è da rifare questa parte per entrare in casa da lei, ma sono 800E e competono a lei") se lo disprezzerai ancora la soluzione low-cost riciclando il rame e con prestazioni del tutto analoghe (beh almeno se non si sognano già i 10Gb domani), o se ti metterai l'adesivo "I love you g.fast ed affini"

PS
Per ora Tim non ha annunciato nessuna campagna g.fast (ne tanto meno mg.fast che per ora non serve molto perché non c'è ancora tutta quella necessità di andare oltre i 2Gb teorici del g.fast e pure con riduzione della lunghezza max ammessa), quindi no problem.
Per fortuna (ma in via non ufficiale ancora) pare che in alcuni casi di KO fibra lo proponga come soluzione alternativa, e questo è un bene per quelle persone coperte da FTTH ma non attivabili che altrimenti o resterebbero in FTTC o affronterebbero (se possibile) costose opere di adeguamento di tasca loro.

Ultima modifica di Yrbaf : 27-08-2021 alle 17:02.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2021, 19:20   #126754
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
se mi mettessero un MDU G.fast in chiostrina o nel pozzetto vicino, me ne fregherei che nello stesso posto c'è anche tutto l'occorrente per la loro FTTH.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2021, 19:51   #126755
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da ferrybotte Guarda i messaggi
scusate ragazzi, un' indicazione

sto provando a disattivare l'invio cartaceo della fattura. Se lo faccio da web app mytim mi dice tutto ok, poi torno (anche a distanza di giorni) e l'opzione risulta ancora attiva.

Se lo faccio da app (ipad o android) non me lo fa spuntare proprio: mi dice c'è un errore riprovare più tardi ..

che faccio insomma? vado di twitter?
Lo stai chiedendo, da una situazione di domiciliazione bancaria oppure pagamento con bollettino?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2021, 10:28   #126756
J-Ego
Senior Member
 
L'Avatar di J-Ego
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 3986
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
In prima pagina c'è un link alla FTTC su lunghe distanze. Più su allunga e più FTTC converge ad una ADSL.
Ovviamente si suppone che il cablaggio domestico sia perfetto per la FTTC (nel passaggio da ADSL non è scontato). In prima pagina trovi suggerimenti nella FAQ.

In ogni caso, per una valutazione più completa servirebbero le statistiche complete (SNR, attenuazioni, ecc) prese dalla GUI del modem. Se il modem bianco che utilizza è il Technicolor TG789VACv2 non vedo perchè quello debba essere il problema.
Ciao,
sono passato dal mio amico e mi sono loggato al router...


Notate qualcosa di anomalo in questi valori?

Grazie
__________________
Home station: AMD Ryzen 5700x - Msi B450i Gaming Plus - Crucial Ballistix Sport LT 16Gb 3200 C16 - Crucial Mx500 250Gb - AMD Radeon Rx 6600 - Fractal Design Node 304 - Dell U2415 + Dell P2422HE - TS-431 + 4x WD Red 4 Tb Raid 5
Work station: Dell Precision 3560 - 2 x Dell U2422HE - Logitech Mx Keys + Mx Master 2s - 3D Connexion Spacemouse wireless
Gaming station: Microsoft XBox Series X - Sennheiser Momentum 2.0 - LG OLED55C8PLA - FFTH 1000/300
J-Ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2021, 11:30   #126757
frankrb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 3219
ciao a tutti a casa ho la linea fissa:
TIM CASA CON TE MEGA
praticamente ho internet 100/20 (che poi vabbè va a 50/15 perchè sono lontano dal cabinet) appoggiata in banca e pago 39,90 al mese.
poi ho 2 sim HO MOBILE che pago 10euro al mese per 50gb dati
... secondo voi esiste e/o conviene fare nuove sim tim e collegarle alla linea fissa oppure cambiare le HO MOBILE portando i numeri in tim e collegarla alla linea fissa?
si può fare? quanto costerebbero? quanti gb?
grazie
frankrb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2021, 14:49   #126758
CKY
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Beh ma non vedo il problema, sono ricerche che se vanno avanti è perché c'è del mercato per loro.
Mica a tutti (parlando del mondo e non solo dell'Italia) può essere portata sempre la fibra fino in casa.

Poi voglio vedere se a te capita un caso in cui l'impianto non si può fare o sono oneri costosi a carico tuo (es. se ti dicono "c'è da rifare questa parte per entrare in casa da lei, ma sono 800E e competono a lei") se lo disprezzerai ancora la soluzione low-cost riciclando il rame e con prestazioni del tutto analoghe (beh almeno se non si sognano già i 10Gb domani), o se ti metterai l'adesivo "I love you g.fast ed affini"

PS
Per ora Tim non ha annunciato nessuna campagna g.fast (ne tanto meno mg.fast che per ora non serve molto perché non c'è ancora tutta quella necessità di andare oltre i 2Gb teorici del g.fast e pure con riduzione della lunghezza max ammessa), quindi no problem.
Per fortuna (ma in via non ufficiale ancora) pare che in alcuni casi di KO fibra lo proponga come soluzione alternativa, e questo è un bene per quelle persone coperte da FTTH ma non attivabili che altrimenti o resterebbero in FTTC o affronterebbero (se possibile) costose opere di adeguamento di tasca loro.
Aggiungo alla lista di quello che hai scritto in passato
Quote:
-Tutti hanno la 30/3 garantita.
-Molti preferiscono restare con la ADSL o non sanno neppure che esista la FTTC o FTTH.
-la banda larga è ben sviluppata in italia ma è colpa di noi Italiani che non la sfruttiamo.
-Il vectoring risolverà molti dei nostri problemi.
-Aspettiamo la fusione
-Con la nascita di fibercop tim incasserà 29000.Mld, 24000 dei quali saranno usati per pagare il proprio debito.Le rimanenti briciole, forse 1.8Mld saranno utilizzati per il progetto FTTH e/o vectoring 5G
-La FTTH di fibercop (fiber+rame) sarà molto meno costosa di quella di OF. 1.8Mld sono più che sufficienti per replicare il lavoro di OpenFiber (o quasi).
-Sinceramente spero più in un profilo 300/50 o 360/80 con il vectoring (del vectoring da solo ci faccio poco dato che a 200Mb ci vado anche con diafonia)che la FTTH.
-quanti (di quelli impossibilitati) spenderebbe soldi in costose opere murarie pur di avere FTTH già avendo FTTC a 350Mb ?
Credo se non nessuno pochissimi!
-non tutti i provider riescono a garantire i 1000Mb quando si varca il confine rendendo molto più simili tra loro FTTC al Top con FTTH.
CKY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2021, 15:18   #126759
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
-Tutti hanno la 30/3 garantita.
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2021, 15:37   #126760
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
Quote:
Originariamente inviato da frankrb78 Guarda i messaggi
ciao a tutti a casa ho la linea fissa:
TIM CASA CON TE MEGA
praticamente ho internet 100/20 (che poi vabbè va a 50/15 perchè sono lontano dal cabinet) appoggiata in banca e pago 39,90 al mese.
poi ho 2 sim HO MOBILE che pago 10euro al mese per 50gb dati
... secondo voi esiste e/o conviene fare nuove sim tim e collegarle alla linea fissa oppure cambiare le HO MOBILE portando i numeri in tim e collegarla alla linea fissa?
si può fare? quanto costerebbero? quanti gb?
grazie

Con Tim pagheresti lo stesso prezzo (9,99 Euro/mese) per ogni sim portata ed inoltre grazie al servizio gratuito Tim Unica, attiveresti su ogni sim 600 GB/mese (oltre ai minuti e sms illimitati già presenti di default). Il costo delle sim verrà addebitato mensilmente in fattura di linea fissa, in aggiunta ai 39,90 Euro/mese che paghi (quindi pagherai 59,88 Euro/mese per il fisso+ le 2 sim Tim). Obbligo di mantenere la domiciliazione dei pagamenti attiva.

In sostanza se sei un "divoratore seriale" di internet sul cellulare e hai bisogno di un bundle dati importante, Tim con Tim Unica è la soluzione giusta per te. Diversamente, puoi rimanere così come sei.

P.S.: Assicurati prima che Tim mobile prenda bene da te, altrimenti ovviamente non conviene passare da Ho.Mobile (Vodafone) a Tim.

Ultima modifica di Bigbey : 28-08-2021 alle 15:40.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v