Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2021, 14:12   #126441
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
si quella era la mia linea con il modem tim ma non 3mesi fa ma 1anno e 3mesi fa, ma comunque quella era rimasta fino a che il modem non ha iniziato a dar problemi ( disconnessioni continuee a volte lo provavo a ravviare) fino a che ho aperto la segnalazione col 187 e il tecnico è venuto a casa e ha verificato che lui si allineava e che quindi era il modem il problema.

Considera che quando è venuto il tecnico io non ero presente, però mio fratello non mi ha detto che abbia messo mano all'impianto quindi dovrebbe stare tutto ok.

La linea si è una FTTC lontano dall'armadio e non so perchè non posso essere collegato a quello a 20m da casa. Quando venne anni fa per un problema un tecnico preparato mi aveva spiegato che la mia linea non è diretta dall'armadio ma che è una "derivata?" possibile? non ricordo bene, comunque mi disse che oltre i 30/3 non riuscivo a otterene (circa 3anni fa parliamo).

Detto questo il modem è attaccato al cavo che mi arriva a casa, quindi il cavo principale, senza fare diramazioni o altro, diretto dalla scatola della tim che c'è nel condominio. Poi da lì ho collegato l'impianto di casa alla fonia al modem. In pratica è linea tim>modem>impianto casa alla fonia.

Di una cosa mi ero accorto, negli ultimi giorni di vita il vecchio modem non si allineava a 30 ma a 28 circa.

Prove per testare un altro modem tim no, non ho persone che me lo presterebbero, però ti posso dire questo, io ho collegato il nuovo modem della TP-link VX220-G2v e ho provato a smanettare nelle impostazioni dopo aver fatto la configurazione guidata e provado altre impostazioni infine questo è il risultato:

Stato Linea: Connesso
Tipo Modulazione DSL: VDSL 2
Tipo Annex: Annex A/L
Upstream Downstream
Banda Corrente(kbps) 3143 25528
Banda Max (kbps) 15901 25817
Margine SNR (dB) 18.7 12.1
Attenuazione Linea (dB) 35.2 18.1
Errori (pkts) 0 0

Poi ho provato anche un altro modem sempre della TP-link VC420-G3v e andava così:

Stato Linea: Connesso
Tipo Modulazione DSL: VDSL 2
Tipo Annex: Annex B
Upstream Downstream
Banda Corrente(kbps) 3142 25706
Banda Max (kbps) 18436 36491
Margine SNR (dB) 22.4 12.5
Attenuazione Linea (dB) 3.6 17.4
Errori (pkts) 0 0
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 15:22   #126442
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23359
Se i due Tp-link hanno lo stesso chipset non hai provato nulla.
Per questo un modem standard Tim è di solito la prova del 9.

Tra l'altro avrai notato che una delle attenuazioni del primo modello è totalmente differente da quella del secondo ed è a 35.2 in up. Mentre il 18.1 è simile a quel 17.a in downstream.

Le derivate esistono e se sei in derivata presso la chiostrina (condominiale, aerea, stradale...) troverai una targhetta con un numero e poi dei puntini/asterischi/stelline.

In prima pagina trovi una FAQ che tratta anche le derivate.

Le derivate possono anche essere domestiche. Ciò che è importante è che nella scatola in casa non ci siano derivazioni ancora collegate alla presa principale (internamente) che, anche se non utilizzate, possono introdurre interferenze.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2021 alle 15:30.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 15:25   #126443
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
avrà la 30/3, il margine di rumore alto potrebbe anche indicare un profilo a 12dB.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 15:31   #126444
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23359
Giusto, soprattutto quello! Allora ha smanettato...pure.

@voyager 74656: chiedi al 187 tasto 2 un profilo 30/3 a 6 dB SNR e poi ne parliamo.
Se non sanno di che parliamo, chiudi e richiama.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2021 alle 15:35.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 16:23   #126445
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se i due Tp-link hanno lo stesso chipset non hai provato nulla.

come capisco se hanno lo stesso chipset?

Quote:
Giusto, soprattutto quello! Allora ha smanettato...pure.

@voyager 74656: chiedi al 187 tasto 2 un profilo 30/3 a 6 dB SNR e poi ne parliamo.
Se non sanno di che parliamo, chiudi e richiama.
li chiamo in questo modo proprio drastico? XD

ti parlo da principiante, ma il snr è meglio averlo basso o alto? io avevo capito che era il rapporto segnale/rumore quindi se è più alto voleva dire che arriva un segnale migliore

Comunque se mi consigliate di riprendere il modem tim posso ancora rimandare indietro questo e prenderlo da loro...

Quote:
Le derivate possono anche essere domestiche. Ciò che è importante è che nella scatola in casa non ci siano derivazioni ancora collegate alla presa principale (internamente) che, anche se non utilizzate, possono introdurre interferenze.
forse non ho capito bene, ma sono sicuro che dalla scatola al sotterraneo del condominio è il cavo che va al modem e non ci sono prese dell'impianto interno mio che sono collegate a quella scatola, sono tutte dirette al modem sulla fonia

Ultima modifica di voyager 74656 : 25-07-2021 alle 16:29.
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 19:00   #126446
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23359
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
come capisco se hanno lo stesso chipset?
Lascia stare; giustamente strassada ha rimarcato che non è questo il punto.

Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi

li chiamo in questo modo proprio drastico? XD
Sì e non ci sono altre strade.

Hai un profilo non standard per una 30/3: i 6 dB in eccesso (da 6 a 12 dB) ti penalizzano di quel tanto per cui sei sceso anche sotto i 30 Mbps (da quei 41 a 25 Mbps). Forse per un periodo hai avuto una linea instabile, oppure hai smanettato e la linea è stata oggetto di riqualifica.

Devi fatti ri-assegnare un profilo a 6 dB SNRm.

Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
ti parlo da principiante, ma il snr è meglio averlo basso o alto? io avevo capito che era il rapporto segnale/rumore quindi se è più alto voleva dire che arriva un segnale migliore
Certo che un SNRm maggiore rende una linea più stabile e solida ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... ovvero aumento di SNRm fa diminuire il bitrate.

Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
Comunque se mi consigliate di riprendere il modem tim posso ancora rimandare indietro questo e prenderlo da loro...
No adesso lascia stare il modem; non ne vieni fuori senza prima ri-ottenere quei 6 dB.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2021 alle 19:36.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2021, 21:17   #126447
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Sì e non ci sono altre strade.

Hai un profilo non standard per una 30/3: i 6 dB in eccesso (da 6 a 12 dB) ti penalizzano di quel tanto per cui sei sceso anche sotto i 30 Mbps (da quei 41 a 25 Mbps). Forse per un periodo hai avuto una linea instabile, oppure hai smanettato e la linea è stata oggetto di riqualifica.

Devi fatti ri-assegnare un profilo a 6 dB SNRm.
considera che da quando ho avuto il problema col modem tim sono stato 1 settimana buona che saltava la connessione 3 voltge al giorno e toccava riavviare, fino a quando non è morto completamente e si riaviava da solo ogni ora perchè non prendeva linea

Quote:
Certo che un SNRm maggiore rende una linea più stabile e solida ma non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca... ovvero aumento di SNRm fa diminuire il bitrate.
ok capito, quindi va trovato il giusto equilibrio.

Che conviene fare quindi, segnalazione di connessione lenta da app, o tentare la fortuna con il 187?

che poi come lo capisco che profilo ho?
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 06:02   #126448
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23359
Adesso il modem è nuovo, hai eliminato eventuale incognita di cadute dovute a modem difettoso.

Devi dire che vorresti di nuovo un profilo 30/3 a 6 dB SNR standard.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 14:34   #126449
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50899
Scusate se chiedo ancora qui , ma vedo che siete esperti , mi è apparso sul concilia web un aggiornamento oggi alle 4 di notte

In attesa della convocazione dell'udienza

Praticamente ho letto in rete che ci sarà un udienza con un conciliatore , questo ha dei costi?
Devo procurarmi un avvocato?

Ma come avviene ? Hanno un app in streaming o via chat testuale?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 26-07-2021 alle 15:15.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 15:57   #126450
Ares7170
Senior Member
 
L'Avatar di Ares7170
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Scusate se chiedo ancora qui , ma vedo che siete esperti , mi è apparso sul concilia web un aggiornamento oggi alle 4 di notte

In attesa della convocazione dell'udienza

Praticamente ho letto in rete che ci sarà un udienza con un conciliatore , questo ha dei costi?
Devo procurarmi un avvocato?

Ma come avviene ? Hanno un app in streaming o via chat testuale?
Ciao, è gratuita e non necessita di un legale.
Se viene fissata una conciliazione cosiddetta "semplificata", questa avviene tramite sms o mail con il conciliatore.
Se la conciliazione viene invece fissata "in udienza", questa si tiene in virtual room tramite Cisco Webex Meetings. L'udienza dura tra 20 e 40 minuti a seconda dell’entità della controversia. Alla fine dell’udienza sarà emesso un verbale di accordo o di mancato accordo.
Nel primo caso, il conciliatore scriverà un verbale di accordo esecutivo. In caso contrario, il conciliatore attesterà l’esito negativo della conciliazione e, in tale ipotesi, ci sarà una ulteriore opportunità:
- richiedere allo stesso Corecom la definizione della controversia (secondo grado)
- rivolgersi alla Giustizia ordinaria (Giudice di pace, in questo caso, altrimenti rischi di invecchiare...)
Ares7170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 15:59   #126451
Plax86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2145
cioè ma, oltre alla cappella di non poter cambiare offerta da solo sul sito, adesso neanche Tim Unica funziona...
attivata tramite operatore il 15/07, arrivate regolarmente mail con documenti e link firma ma ad oggi ancora non è attiva quando invece prevedevano 48/72h.
dico solo che è da stamattina che provo a risolvere...
al 187 non si riesce a parlare con nessun operatore, la voce registrata dice sempre che sono tutti impegnati e ti rimanda su My TIM...
tramite Angie si riesce a chattare con gli operatori ma quelli del fisso rimbalzano il problema a quelli del mobile e loro a sua volta rimbalzano a quelli del fisso...
al 119 dicono di chiamare il 187...
e infine ci si mette anche la sfiga perché l'unica operatrice che ha provato ad aiutarmi ha segnalato la cosa a quelli del 187 che dovevano richiamarmi subito e invece hanno richiamato 3 ore dopo e proprio mentre lontano dal telefono.
dopo la gente viene a criticare chi come me è anti Italia e anti Italiani
__________________
Trattative Positive
Amazon.it nega la garanzia legale se non si è l'acquirente originario del prodotto: 1 2
Plax86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 16:08   #126452
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50899
Quote:
Originariamente inviato da Ares7170 Guarda i messaggi
Ciao, è gratuita e non necessita di un legale.

Se viene fissata una conciliazione cosiddetta "semplificata", questa avviene tramite sms o mail con il conciliatore.

Se la conciliazione viene invece fissata "in udienza", questa si tiene in virtual room tramite Cisco Webex Meetings. L'udienza dura tra 20 e 40 minuti a seconda dell’entità della controversia. Alla fine dell’udienza sarà emesso un verbale di accordo o di mancato accordo.

Nel primo caso, il conciliatore scriverà un verbale di accordo esecutivo. In caso contrario, il conciliatore attesterà l’esito negativo della conciliazione e, in tale ipotesi, ci sarà una ulteriore opportunità:

- richiedere allo stesso Corecom la definizione della controversia (secondo grado)

- rivolgersi alla Giustizia ordinaria (Giudice di pace, in questo caso, altrimenti rischi di invecchiare...)
Ok grazie 1000!

Immagino che il telefono non si possa usare. Mi procurero un portatile . Grazie anticipate.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 16:20   #126453
Ares7170
Senior Member
 
L'Avatar di Ares7170
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ok grazie 1000!

Immagino che il telefono non si possa usare. Mi procurero un portatile . Grazie anticipate.
Sì, perchè ti serve webcam e scheda audio con mic. Altrimenti dovresti fare istanza per presentarsi personalmente presso la sede del Corecom regionale.
Ares7170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 16:30   #126454
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Ma si che vengono effettuate anche per telefono, io l'ultima udienza tenutasi nel Dicembre scorso l'ho fatta proprio con quella modalità.

Solo per la prima, qualche anno fa, dovetti recarmi di persona presso la sede regionale del Corecom.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2021, 16:43   #126455
Ares7170
Senior Member
 
L'Avatar di Ares7170
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Ma si che vengono effettuate anche per telefono, io l'ultima udienza tenutasi nel Dicembre scorso l'ho fatta proprio con quella modalità.

Solo per la prima, qualche anno fa, dovetti recarmi di persona presso la sede regionale del Corecom.
Ah ok, io sapevo che, in caso di scelta della procedura telematica, si dovesse poi fare tramite il Webex Meetings...meglio questa ulteriore possibilità allora
Ares7170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 14:08   #126456
Tellaro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 103
Una domanda per i clienti Tim, vi è mai capitato che l'operatore bloccasse le fatturazioni, o è una piaga che "affligge" solo Windtre?
Tellaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 14:43   #126457
mazzinia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 377
Parlo per me stesso : mai avuto un problema con le fatturazioni in decine d'anni (al massimo l'occasionale voce errata da stornare in qualche minuto)
mazzinia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 19:57   #126458
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3611
Quote:
Originariamente inviato da Tellaro Guarda i messaggi
Una domanda per i clienti Tim, vi è mai capitato che l'operatore bloccasse le fatturazioni, o è una piaga che "affligge" solo Windtre?
in che senso "bloccasse" le fatturazioni ?? che non escono proprio o in ritardo?? con Tim c'è stato qualche periodo ma anche raramente che uscivano in ritardo... ma che venissero bloccate, mai successo nulla ciò.

Se WindTre arriva a questi livelli, cambiare operatore subito....
__________________
Ho concluso positivamente con Jundo- kaballinus <......>
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 21:20   #126459
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
In compenso aumentano arbitrariamente i costi in fattura, ti appioppano servizi non richiesti, si "dimenticano" gli sconti promessi in fase di stipula del contratto...

Non mi pare proprio che TIM sia nelle condizioni di impartire lezioni di trasparenza e correttezza agli altri.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2021, 21:48   #126460
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23359
Sei un ex utente Tim. Sappiamo tutti che i problemi amministrativi esistono per gran parte degli ISP. La FAQ di questo thread tratta anche quel tipo di disservizi. Se manca qualche voce specifica e come affrontarla, suggerisci pure e la inserisco.

Però, Psyred, è singolare che tu invece di rispondere nel thread della FTTC di WindTre a chi ha posto il problema del blocco delle fatturazioni, ti metta a sindacare sui difetti di Tim, rincorrendo virtualmente in questo thread l'utente Tellaro che si sta informando sul medesimo tipo di problema.

@Tellaro: Per inciso, nello specifico, non ricordo di blocco delle fatturazioni in questo thread di Tim.

Certo, è possibile chiedere il blocco del pagamento di una voce in fattura per la quale sia stata esperita una contestazione ma si tratta di altro genere di problema (anche perchè l'utente Tellaro non ha reso esplicito il motivo per cui ci dovrebbe essere un blocco della fatturazione).

Ultima modifica di giovanni69 : 28-07-2021 alle 21:53.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v