|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#125361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125362 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#125363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125364 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Beh ma tutti i modem forniti dagli operatori sono adatti e se non lo sono, te lo cambiano loro.
Tra i modem di proprietà va spesso di moda il FritzBox che non ha ovviamente problemi, e qualche altro modello che sono anche loro compatibili. Modem senza fw con vectoring ce ne sono pochi (praticamente che io conosca solo qualche TP-Link only 100Mb di 4-5 anni fa) ed in quel caso l'utente sarà obbligato a cambiarlo di tasca sua o andare a velocità infima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125365 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
|
In merito a quando dice Yrbaf che dire.... cioè quando con Alice ADSL pagavi il modem a noleggio se tu passavi la tua linea RTG alla VoIP il tecnico telecom che veniva in casa ti consegnava il nuovo Pirellone cosi giravano i vari AGPF o i + recenti technicolor se non ricordo male.
Mi ricordo anche che se all'epoca tu pagavi il noleggio e da un giorno ad un'altro il tuo router smetteva di funzionare tramite 187 riuscivi a fartelo cambiare con estrema facilità tant'è che c'era un mercato "strano" (se possiamo dire cosi) assurdo che basta che andavi in una fiera dell'elettronica e trovavi bancarelle piene di router brandizzati telecom. Io per esempio che ho sempre avuto router di mia proprietà senza mai pagari i canoni mensili anche all'epoca quando dovetti passare la linea in VoIP comprai da me l'AGPF che addirittura ho ancora oggi di qua nella stanza tv che uso a mò di switch con su openwrt (è talmente sfondato che non ha + nemmeno le sponde laterali ma funziona... o meglio diciamo sta in piedi + o - stabilmente anche se dovrò cambiarlo tra un pò per magari un Access Point wi-fi con lan gigabit). Il problema è che li appunto potevi fare una scelta.... qui mi sembra di aver capito di no: Io penso ad esempio ad un mio parente che ha il suo ONU a circa 1 km da casa.... in pratica sulla zona non hanno mai fatto l'upgrade alla 200MBps e pensate tutto il quartiere hanno fatto raccolte firme in comune tramite sindaco ma la Telecom non ne vuol sentire perchè dicono che non riuscirebbero a garantire la vendibilità del profilo 200Mbps. In effetti mio zio aveva su un profilo 100Mbps (aveva come router... poi spiego perchè...) col modem detto scolapasta se ricordo bene.... e s'allinea ancora oggi a poco + di 40Mbps (velocità cmq almeno 10 volti superiori alla precedente ADSL). Ora supponiamo che lo scolapasta non sia compatibile col vectoring... se chiamasserò a mio zio e gli dicessero tipo: <<... guarda stiamo aggiornando la fibra nella sua zona. Potremmo iniziare a vendere la 200 Mega però lei ha un modem non compatibile.. ecc. ecc.>> Bè mio zio credo sarebbe ben felice credo sopratutto se il canone mensile per la fibra non aumenta.... l'unico problema sarebbe aquistare un nuovo router. Se ho capito in questo caso non avresti scelta e saresti costretto a cambiar router perchè non puoi rifiutare questo eventuale upgrade che di fatto mette fuori gioco un router non compatibile.... A scopo di cronaca........ di recente mio zio sulla Baia ha preso un FritzBox! 7590 di quelli che sono venduti Nuovi/Ricondizionati. Non perchè sa che arriverà la 200Mbps ma in previsione ma sopratutto perchè "lamentava" che la wifi dello scolapasta non gli garbava come si dice qua da noi. Ora col 7590... dice che si trova da dio. Nel mio caso col DGA4132..... io aspetto gli sviluppi e incrocio le dite perchè tornare a quei 180Mbps che avevo fino a qualche mese fà onestamente non mi dispiciarebbe. Ora che sono sceso a 120 e rotti ve lo dico.... devo ancora abituarmi al calo perchè in alcuni casi cose che prima facevo con 10/15 minuti oh quei 5/6 minuti in + spesso li noto. Cioè 60Mbps persi cmq 7.5Mbyte/s sempre valori teorici ma cmq su grandi download li noti e come... sopratutto se sei li ad aspettare davanti al monitor ![]()
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
![]() Ultima modifica di DjDiabolik : 12-02-2021 alle 01:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125366 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Quote:
Ora con il modem libero puoi prenderlo tu a patto che sia compatibile con la rete di accesso, quindi eventualmente TIM può attivare il vectoring e se il tuo non è compatibile o lo cambi o ti attacchi. Il problema è che per fare ciò deve avvertire moolto il anticipo, anni prima... E non lo ha ancora fatto.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Primo se ti lasciassero il tuo 0% senza perdite, allora gli altri avrebbero perdite che non dovrebbero avere e potrebbero dire che il vectoring non funziona come da promesse senza sapere che è colpa di qualcuno che vuole usare il suo vetusto router. Secondo prima il modem libero non c'era e sono stati sempre forniti router compatibili e pochissimi utenti (in realtà credo siano pochi pure ora con il modem libero) usavano un proprio router. Dal modem libero in poi, sono state specificate le caratteristiche del router che ci puoi collegare. Non è che libero significa che ci attacco quello che voglio senza conseguenze. Terzo bisogna vedere come deve fare questa comunicazione. Se basta la cosa scritta in pochi documenti, allora lo fa già da anni (credo pure da ben prima del modem libero) e quindi con largo anticipo Quarto credo che in caso di problemi con molti router degli utenti (e mi pare ci siano stati secondo alcuni in passato) o il provider fornisce un router in comodato per risolvere o verrà spento il vectoring a tutti se non si può accettare la soluzione del 20Mb per chi non in regola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
ci sono decine di opzioni che intervengono sulla portante, es. parliamo del g.inp. che il tuo modem deve supportare, pena decadimento delle prestazioni, sia sulla portante agganciabile, tenuta, e soprattutto e ping. devi anche supportare il 17a pur avendo il 35b, perchè te lo possono rifilare cambiandoti profilo. io ho scelto di disattivarlo sul mio modem, ma se non si dovesse più allineare, so che dovrei riattivarlo (e ovviamente sperare che fosse solo quello la causa) come incompatibilità, parliamo di pochi modem vdsl2 vecchi di oltre 7 anni, fuori supporto da parte dei loro rispettivi produttori. in ogni caso, in italia sono andati avanti anni a decidere se consentirlo o no, e alla fine sia da agcom che agcm è stato dato l'ok, pur con qualche limitazione a causa delle ULL/SLU. Ultima modifica di strassada : 12-02-2021 alle 13:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125370 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Quote:
Come aggiunta c'è solo l'indicazione "fornito dall’operatore o acquistato direttamente dal cliente finale" Nella pagina del modem libero riporta: Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#125371 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
in Belgio, dove hanno iniziato a dare il vectoring già nel 2014, se non hai un modem almeno friendly, parte il fallback all'adsl2+, con frequenze fino a 552KHz o 1 MHz, a seconda di come è settato il vectoring (da che frequenza parte) sull'ONU su cui si trovano.
Fanno lo stesso quando il loro modem usa un driver dsl non certificato. Es. è capitato in continuazione ai possessori degli AVM, visto che aggiornano molto spesso la relativa parte. La presenza del driver precedente, negli AVM, serve anche a quello, essendo stato certificato. é comunque capitato che AVM aggiornasse sia il nuovo che il vecchio e quindi hanno dovuto tornare ad un precedente firmware, finchè l'operatore non autorizzava il nuovo (è capitato che dovessero usare una vecchio firmware per molti mesi, mi pare anche oltre 1 anno). fino al 2019, la procedura per tornare alla normalità era molto lunga, e dovevano per forza rimettere per diverse ore il modem del provider. Ultima modifica di strassada : 12-02-2021 alle 19:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125372 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
|
Come mai la banda agganciata dalla nuova FTTC, in poco tempo è scesa? FTTC appena arrivata in paese, ovviamente stanno collegando sempre più clienti, è per questo?
Al primo giorno ( 12 gennaio ) e seguente, prendevo quasi tutto: Actual Rate(Up/Down) 21599/201124 kbps Una settimana dopo stavo: Actual Rate(Up/Down) 21599/183757 kbps 2 settimane dopo fino ad oggi, sui 165: Actual Rate(Up/Down) 21599/164504 kbps Non mi lamento se non scende ancora ( rispetto alla 20mb che avevo ), ma come mai questo calo? Ovviamente pc con cavo, non wifi.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#125373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 980
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
|
Quote:
![]() peggio per loro (TIM) se con la 200 piena potevo anche dirmi "va bhe non c'è furia di passare alla FTTH", ora appena arriva Open Fiber mi levo anche l'FTTC di torno, tanto di qui a che attivino il vectoring siamo già morti
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF Ultima modifica di ste-87 : 14-02-2021 alle 16:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125375 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125376 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
|
.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Non sempre OF è così lesta. Da me l'ha promessa nel 2017-18 e la stiamo ancora aspettando in almeno una via che che sia una. Adesso forse da poco ci sono in giro lavori di potenziamento telefonico (così sono a registro comunale) che io ho inteso come inizio dei lavori per la fibra e che dovrebbe essere OF (purtroppo la società che se ne sta incaricando lavora sia per OF Fibra che per Tim Rame e probabilmente ora pure per Tim Fibra quindi senza parlarci certezze non ci sono). Ma al tempo stesso siamo pure nel nuovo elenco FiberCop (con data finale 2023) e potrebbe pure non essere OF ma Tim che l'anticipa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125378 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
da me OF non verra mai, e Flash Fiber non vuole abilitarmi il civico, per cui...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125379 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Beh che OF non verrà mai non è detto.
Tralasciando l'ipotesi fusione, credo che OF nelle città dove arriva prima TIM scelga (in alcune di esse, non dico tutte) la strada del coinvestimento. Una soluzione che vedrei (nell'ipotesi di non fusione) è che OF si metta a fibrare gli armadi Tim, in modo da offrire una primaria alternativa a quella di Tim. E tra sua primaria fino all'armadio e poi pezzo semi-gpon di FiberCop in coinvestimento, possa comunque offrire una fibra full OF ai terzi (sempre se facendo i conti rimane la convenienza rispetto a fare tutto lei e con la rete a suo modo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#125380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
|
Quote:
open fiber invece doveva partire l'anno scorso ma si sono dati per latitanti con un cantiere aperto ormai da novembre 2019...giusto 2 settimane fa sono uscite fuori (di nuovo) delle ordinanze autorizzate del comune per lavori BUL/Open Fiber autorizzati per i prossimi 2 mesi e che modificano la circolazione stradale in zona...speriamo sia la volta buona almeno mi metto l'anima in pace con la FTTH....con 1000/300Mbps senza degradi, io sono in pace come minimo per 10 anni
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.