Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2020, 15:36   #124761
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Secondo me lo "stimatore" del Fritz non ne imbrocca una.... Forse in Germania senza le derivate.
A me il Fritz segna la distanza corretta, ma considerato che le variabili sono molte, spesso sicuramente "scazza" un pò.
D'altra parte il cacolo è fatto su base attenuazione non sulla lunghezza "reale" della linea.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 15:51   #124762
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Una domanda:
Mio amico attualmente ha una FTTC che però paga tanto (non chiedetemi che offerta ha...)
In un centro TIM gli hanno proposto di fare un contratto nuovo, una volta attivato quello vecchio si manda la disdetta

Arrivato il tecnico dice che deve attivare ADSL siccome in ONU non c'è più spazio. A sto punto ha rifiutato ed è rimasto con quello vecchio.


La domanda ora è la seguente:
Se facesse una migrazione ad altro operatore (che sia Fastweb, Wind, Tiscali, qualsiasi) dovrebbe passargli giusto?


Come si può intendere (tecnicamente) in questo caso il termine "nessun spazio disponibile"?
Sarebbe lo spazio in morsettiera/doppini? Conta anche se un ISP è in SLU/Make o solo per nuove attivazioni in VULA?
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 16:12   #124763
fra833
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
A quale distanza? Quella stimata a sua volta dal Fritz?.....

Inviterei fra833 a leggersi il titolo e ripartire dalla prima pagina per stimare a meglio la lunghezza reale del doppinoa partire dall'ARL fino alla presa domestica, dunque compresa la risalita. Ed a quel punto, partendo dalle tabelle di ironmark99 e per i più volenterosi anche grazie al suo simulatore, si possono fare le considerazioni del caso.




Sono attendibili questi? Se puoi indicarmi dove trovare le tabelle... grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fra833 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 19:10   #124764
Lello4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Lello4ever
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
Ciao a tutti, qualcuno può darmi un parere sul motivo per cui la linea di casa dei miei genitori continua a perdere banda? All'attivazione quando non c'era nessuno collegato all'armadio prendevamo 90mbps, piano piano è sceso il valore con gli anni. a luglio risultava 65mbps. oggi vado a controllare e siamo arrivati a un ridicolo 46mbps che onestamente non mi so ben spiegare...

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21010 [kbps] / 46457 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
21017 [kbps] / 46678 [kbps]
Margine di rumore
5.8 [dB] / 6.2 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-4.3 [dBm] / 12.3 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
60 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
5.4 [dB] / 12.5 [dB]
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p
Lello4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 19:18   #124765
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
Quote:
Originariamente inviato da fra833 Guarda i messaggi
Se puoi indicarmi dove trovare le tabelle... grazie
Pagina 1.
Da leggere con molta calma.

@Lello4ever: benvenuto nel thread! A pagina 1 troverai più risposte che domande. Tra cui "Perchè la mia linea... va 70...50... invece che a 100.."
Se il cablaggio domestico è rimasto tale (è stato almeno ottimizzato a suo tempo per la VDSL? Se no, vedi FAQ relativa al cablaggio nel passaggio da ADSL a VDSL), si tratta di diafonia.

Ultima modifica di giovanni69 : 17-12-2020 alle 19:23.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 20:19   #124766
Lello4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Lello4ever
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
ciao, che sia diafonia è probabile ma volevo un parere da chi ne capisce dei valori di rumore, potenza ecc.
mi sembra pazzesco che si siano persi 20mbps per diafonia dopo anni che la rete peggiora, di solito queste perdite sono accentuate all'inizio
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p
Lello4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 21:54   #124767
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Lello4ever Guarda i messaggi
ciao, che sia diafonia è probabile ma volevo un parere da chi ne capisce dei valori di rumore, potenza ecc.
mi sembra pazzesco che si siano persi 20mbps per diafonia dopo anni che la rete peggiora, di solito queste perdite sono accentuate all'inizio
se hai anche i valori di linea di prima, puoi confrontare le attenuazioni, se sono identiche hai la prova che è diafonia
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 05:28   #124768
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
Quote:
Originariamente inviato da Lello4ever Guarda i messaggi
mi sembra pazzesco che si siano persi 20mbps per diafonia dopo anni che la rete peggiora, di solito queste perdite sono accentuate all'inizio
Essendo un fenomeno probabilistico, forse inizialmente la tua linea è stata coinvolta in disturbanti la cui linea percorre un tratto marginale dall'ARL; adesso si sei beccato il disturbante per un percorso ben superiore.
Se non hai disconnessioni, picchi di CRC, ES, SES (i software suggeriti di monitoraggio servono anche a quello) e non hai modo di confrontare le attenuazioni precedenti rispetto a quelle attuali, è difficile che possa essere altro. Controlla comunque che il cablaggio sia ottimale come da FAQ. Poi esiste il simulatore per cercare di capire quanti e come i disturbanti potrebbero incidere.
Non penso che qualche tecnico per attivare un'altra linea possa aver scambiato la tua coppia più performante con quella di un altro o altra libera ma meno performante...è vietato.

Ultima modifica di giovanni69 : 18-12-2020 alle 05:34.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 12:25   #124769
Lello4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Lello4ever
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Essendo un fenomeno probabilistico, forse inizialmente la tua linea è stata coinvolta in disturbanti la cui linea percorre un tratto marginale dall'ARL; adesso si sei beccato il disturbante per un percorso ben superiore.
Se non hai disconnessioni, picchi di CRC, ES, SES (i software suggeriti di monitoraggio servono anche a quello) e non hai modo di confrontare le attenuazioni precedenti rispetto a quelle attuali, è difficile che possa essere altro. Controlla comunque che il cablaggio sia ottimale come da FAQ. Poi esiste il simulatore per cercare di capire quanti e come i disturbanti potrebbero incidere.
Non penso che qualche tecnico per attivare un'altra linea possa aver scambiato la tua coppia più performante con quella di un altro o altra libera ma meno performante...è vietato.
la cosa fastidiosa è che quando mi pare 3 anni fa fu attivata la linea appena resa vendibile, eravamo i primi credo e prendevamo piena banda. dopo pochi giorni evidentemente con l'attivazione di qualche altro, si assestò sugli 85mbps. nel corso degli anni è calato fino ad arrivare a 65 questa estate. ammetto che mi ha sorpreso vedere ben 20mbps di calo di botto, tra l'altro contestualmente noto un calo evidente anche del upload, che fino all'estate era fisso a 37mbps se ben ricordo, ora solo 21?
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p
Lello4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 12:43   #124770
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
ovviamente c'è la roulette russa di avere una coppia buona o sfigata...

da un ARL da 400 coppie, non escono 40 multicoppia per servire 40 chiostrine, anche perchè è praticamente impossibile farci 40 percorsi già dalla sua muffola.

sotto e vicino alla mia chiostrina ci sono 5 corrugati, oltre a quello che viena da un giunto di sfioccamento più distante, ci sono i 4 che vanno nelle 4 case servite, e già così è un casino.

dall'arl in poi, ci sono vari giunti di sfioccamento e ogni tot si diramano x decadi che a loro volta possono diramarsi in altri punti, verso le chiostrine. per questo non basta guardare alla sola nostra chiostrina, visto che andando verso l'ONU possiamo essere assieme a 50/100/200 coppie, in un unico multicoppia.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 12:59   #124771
CKY
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
Quote:
Originariamente inviato da Lello4ever Guarda i messaggi
la cosa fastidiosa è che quando mi pare 3 anni fa fu attivata la linea appena resa vendibile, eravamo i primi credo e prendevamo piena banda. dopo pochi giorni evidentemente con l'attivazione di qualche altro, si assestò sugli 85mbps. nel corso degli anni è calato fino ad arrivare a 65 questa estate. ammetto che mi ha sorpreso vedere ben 20mbps di calo di botto, tra l'altro contestualmente noto un calo evidente anche del upload, che fino all'estate era fisso a 37mbps se ben ricordo, ora solo 21?
Questi sono i limiti della FTTC, devi fartene una ragione. Poi cantano g fast bonding vectoring ma ogni tecnologia ha i suoi limiti. Te la girano a loro interesse ma rimarrà sempre un filo di rame.

Ultima modifica di CKY : 18-12-2020 alle 13:31.
CKY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 13:52   #124772
Nexus 6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Cioè... tu hai il corrugato di Open Fiber fuori dal cancello e stai a farti il fegato grosso con TIM?
Ovvio, ho questa linea, chissà tra quanti mesi Open Fiber finirà i lavori

Martedì si avvicina, mi dissero di non chiamare che mi avrebbero chiamato loro.


Nel frattempo sono andato a casa di un mio vicino e gli ho fatto aprire la segnalazione. Per conto mio ho contattato il codacons per un appuntamento. Se TIM mi richiama gli dirò che possono fare quello che vogliono e che sono andato da tutti gli utenti connessi a quell'armadio per fare insieme l'esposto al codacons.

L'altra sera diluviava, upload a 30k, mi si chiudevano le chiamate VoIP.
Nexus 6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 14:10   #124773
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da CKY Guarda i messaggi
Questi sono i limiti della FTTC, devi fartene una ragione. Poi cantano g fast bonding vectoring ma ogni tecnologia ha i suoi limiti. Te la girano a loro interesse ma rimarrà sempre un filo di rame.
basterebbe ridurne sia la lunghezza, che il numero di coppie.
ma chiaramente non ne vale più la pena, ormai.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 14:37   #124774
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
basterebbe ridurne sia la lunghezza, che il numero di coppie.
ma chiaramente non ne vale più la pena, ormai.
Per LorSignori la pena non è mai valsa neppure agli albori ... tranne quelle che si inventano loro con mille opzioni farlocche e "matrimoni" per anni a linea e modem per incassare sempre di più..
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 15:12   #124775
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da CKY Guarda i messaggi
Questi sono i limiti della FTTC, devi fartene una ragione. Poi cantano g fast bonding vectoring ma ogni tecnologia ha i suoi limiti. Te la girano a loro interesse ma rimarrà sempre un filo di rame.
Il vectoring di per sè fa un buon lavoro (vedesi Germania).

Il problema italiano è che la maggior parte delle onucab è distante e percui i pro del vectoring stanno svanire.
Inoltre, ogni ISP può piazzare la sua onu e diventa un macello. Il vectoring non funziona alla grande se uno lo accende e l'altro no

In germania è diverso e regolamentato molto bene, proprio per ovviare questi problemi
Oltre al fatto che hanno l'alternativa del coassiale (socrate in italia). Anche quello non è il manna e molto soggetto alla saturazione di zone, ma l'alternativa ad una banda ultralarga ci sarebbe


In italia 0. Mangia o muori
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 15:58   #124776
Lello4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Lello4ever
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
cab distante? io ho sempre letto che la distanza media dei cab in italia è molto buona (250m?). il mio se non erro è grosso modo a 300m, ma credo il problema sia che da solo serve molti condomini. solo il mio in totale ha un centinaio di abitazioni.
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p
Lello4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 16:08   #124777
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Il problema italiano è che la maggior parte delle onucab è distante e percui i pro del vectoring stanno svanire.
Questo è un dato che non abbiamo e che molti tendono a sparare il numero che gli sta più simpatico (magari guardando il loro orticello).

Di certo ci sono zone con elevate distanze, come ce ne sono altre con distanze in media molto brevi.

Tim ha sparato che la lunghezza media della secondaria è 250m anche se sembra un po' poco.
Ed un report dello Stato diceva che quelli oltre 500m dall'armadio (però in linea d'aria) erano sotto il 5-10% (a memoria), ovviamente nelle zone censite non era tutta Italia e non considerava le zone allora senza FTTC.

Quindi a guardare quei dati la gente oltre certe distanze dovrebbe essere molta poca in %.
Poi nella realtà non sarà così, ma comunque non avendo altre prove statistiche che dicano il contrario è altresì difficile fare credere che siano in minoranza risibile quelli sotto i 400-450m, valore dove il vectoring mostrebbe (salvo altri problemi di linea) grossi vantaggi.

Ultima modifica di Yrbaf : 18-12-2020 alle 16:10.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 17:20   #124778
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Questo è un dato che non abbiamo e che molti tendono a sparare il numero che gli sta più simpatico (magari guardando il loro orticello).

Di certo ci sono zone con elevate distanze, come ce ne sono altre con distanze in media molto brevi.

Tim ha sparato che la lunghezza media della secondaria è 250m anche se sembra un po' poco.
Ed un report dello Stato diceva che quelli oltre 500m dall'armadio (però in linea d'aria) erano sotto il 5-10% (a memoria), ovviamente nelle zone censite non era tutta Italia e non considerava le zone allora senza FTTC.

Quindi a guardare quei dati la gente oltre certe distanze dovrebbe essere molta poca in %.
Poi nella realtà non sarà così, ma comunque non avendo altre prove statistiche che dicano il contrario è altresì difficile fare credere che siano in minoranza risibile quelli sotto i 400-450m, valore dove il vectoring mostrebbe (salvo altri problemi di linea) grossi vantaggi.

...e nonostante tutto questo gli altri fanno, e da noi se ne parla!!
E poi in Europa non si fidano di noi. Voi vi fidereste???
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 17:29   #124779
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Per LorSignori la pena non è mai valsa neppure agli albori ... tranne quelle che si inventano loro con mille opzioni farlocche e "matrimoni" per anni a linea e modem per incassare sempre di più..
del resto ormai sono passati 4 mesi da quando hanno finito i lavori, e ho la fibra FF a 20m, ma mi entra solo il doppino, che parte da dove hanno terminato la fibra (o meglio è la fibra che l'hanno terminata dove mi parte il doppino).
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 17:53   #124780
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
Quote:
Originariamente inviato da Lello4ever Guarda i messaggi
tra l'altro contestualmente noto un calo evidente anche del upload, che fino all'estate era fisso a 37mbps se ben ricordo, ora solo 21?
Non diciamo cose inesatte: avrai visto il max bitrate in up a 37 ma l'upstream da profilo era ed è fissato a 21. Quindi adesso sei a pelo, mentre prima avevi del grasso che colava ma non è che trasmettevi più velocemente di adesso.

Ultima modifica di giovanni69 : 18-12-2020 alle 17:55.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v