|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#124761 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
D'altra parte il cacolo è fatto su base attenuazione non sulla lunghezza "reale" della linea.
__________________
READY. █ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124762 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
Una domanda:
Mio amico attualmente ha una FTTC che però paga tanto (non chiedetemi che offerta ha...) In un centro TIM gli hanno proposto di fare un contratto nuovo, una volta attivato quello vecchio si manda la disdetta Arrivato il tecnico dice che deve attivare ADSL siccome in ONU non c'è più spazio. A sto punto ha rifiutato ed è rimasto con quello vecchio. La domanda ora è la seguente: Se facesse una migrazione ad altro operatore (che sia Fastweb, Wind, Tiscali, qualsiasi) dovrebbe passargli giusto? Come si può intendere (tecnicamente) in questo caso il termine "nessun spazio disponibile"? Sarebbe lo spazio in morsettiera/doppini? Conta anche se un ISP è in SLU/Make o solo per nuove attivazioni in VULA?
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch |
![]() |
![]() |
![]() |
#124763 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() ![]() Sono attendibili questi? Se puoi indicarmi dove trovare le tabelle... grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124764 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
Ciao a tutti, qualcuno può darmi un parere sul motivo per cui la linea di casa dei miei genitori continua a perdere banda? All'attivazione quando non c'era nessuno collegato all'armadio prendevamo 90mbps, piano piano è sceso il valore con gli anni. a luglio risultava 65mbps. oggi vado a controllare e siamo arrivati a un ridicolo 46mbps che onestamente non mi so ben spiegare...
Modalità DSL ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2) Lo stato della linea DSL Connesso Bit rate corrente 21010 [kbps] / 46457 [kbps] G.INP / Massimo bit rate ottenibile 21017 [kbps] / 46678 [kbps] Margine di rumore 5.8 [dB] / 6.2 [dB] Potenza trasmessa in linea -4.3 [dBm] / 12.3 [dBm] Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms] Protezione Rumore Impulse 60 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols] attenuazione loop 5.4 [dB] / 12.5 [dB]
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
#124765 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
|
Pagina 1.
![]() Da leggere con molta calma. @Lello4ever: benvenuto nel thread! A pagina 1 troverai più risposte che domande. Tra cui "Perchè la mia linea... va 70...50... invece che a 100.." Se il cablaggio domestico è rimasto tale (è stato almeno ottimizzato a suo tempo per la VDSL? Se no, vedi FAQ relativa al cablaggio nel passaggio da ADSL a VDSL), si tratta di diafonia. Ultima modifica di giovanni69 : 17-12-2020 alle 19:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124766 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
ciao, che sia diafonia è probabile ma volevo un parere da chi ne capisce dei valori di rumore, potenza ecc.
mi sembra pazzesco che si siano persi 20mbps per diafonia dopo anni che la rete peggiora, di solito queste perdite sono accentuate all'inizio
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
#124767 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
|
se hai anche i valori di linea di prima, puoi confrontare le attenuazioni, se sono identiche hai la prova che è diafonia
__________________
Calma e Amore nel cuore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#124768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
|
Quote:
Se non hai disconnessioni, picchi di CRC, ES, SES (i software suggeriti di monitoraggio servono anche a quello) e non hai modo di confrontare le attenuazioni precedenti rispetto a quelle attuali, è difficile che possa essere altro. Controlla comunque che il cablaggio sia ottimale come da FAQ. Poi esiste il simulatore per cercare di capire quanti e come i disturbanti potrebbero incidere. Non penso che qualche tecnico per attivare un'altra linea possa aver scambiato la tua coppia più performante con quella di un altro o altra libera ma meno performante...è vietato. ![]() Ultima modifica di giovanni69 : 18-12-2020 alle 05:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124769 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124770 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
ovviamente c'è la roulette russa di avere una coppia buona o sfigata...
da un ARL da 400 coppie, non escono 40 multicoppia per servire 40 chiostrine, anche perchè è praticamente impossibile farci 40 percorsi già dalla sua muffola. sotto e vicino alla mia chiostrina ci sono 5 corrugati, oltre a quello che viena da un giunto di sfioccamento più distante, ci sono i 4 che vanno nelle 4 case servite, e già così è un casino. dall'arl in poi, ci sono vari giunti di sfioccamento e ogni tot si diramano x decadi che a loro volta possono diramarsi in altri punti, verso le chiostrine. per questo non basta guardare alla sola nostra chiostrina, visto che andando verso l'ONU possiamo essere assieme a 50/100/200 coppie, in un unico multicoppia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124771 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
|
Quote:
Ultima modifica di CKY : 18-12-2020 alle 13:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124772 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
|
Quote:
![]() Martedì si avvicina, mi dissero di non chiamare che mi avrebbero chiamato loro. Nel frattempo sono andato a casa di un mio vicino e gli ho fatto aprire la segnalazione. Per conto mio ho contattato il codacons per un appuntamento. Se TIM mi richiama gli dirò che possono fare quello che vogliono e che sono andato da tutti gli utenti connessi a quell'armadio per fare insieme l'esposto al codacons. L'altra sera diluviava, upload a 30k, mi si chiudevano le chiamate VoIP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124773 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
Quote:
ma chiaramente non ne vale più la pena, ormai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124774 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Per LorSignori la pena non è mai valsa neppure agli albori ... tranne quelle che si inventano loro con mille opzioni farlocche e "matrimoni" per anni a linea e modem per incassare sempre di più..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
|
Quote:
Il problema italiano è che la maggior parte delle onucab è distante e percui i pro del vectoring stanno svanire. Inoltre, ogni ISP può piazzare la sua onu e diventa un macello. Il vectoring non funziona alla grande se uno lo accende e l'altro no In germania è diverso e regolamentato molto bene, proprio per ovviare questi problemi Oltre al fatto che hanno l'alternativa del coassiale (socrate in italia). Anche quello non è il manna e molto soggetto alla saturazione di zone, ma l'alternativa ad una banda ultralarga ci sarebbe In italia 0. Mangia o muori
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m Twitch |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124776 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
cab distante? io ho sempre letto che la distanza media dei cab in italia è molto buona (250m?). il mio se non erro è grosso modo a 300m, ma credo il problema sia che da solo serve molti condomini. solo il mio in totale ha un centinaio di abitazioni.
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p |
![]() |
![]() |
![]() |
#124777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Di certo ci sono zone con elevate distanze, come ce ne sono altre con distanze in media molto brevi. Tim ha sparato che la lunghezza media della secondaria è 250m anche se sembra un po' poco. Ed un report dello Stato diceva che quelli oltre 500m dall'armadio (però in linea d'aria) erano sotto il 5-10% (a memoria), ovviamente nelle zone censite non era tutta Italia e non considerava le zone allora senza FTTC. Quindi a guardare quei dati la gente oltre certe distanze dovrebbe essere molta poca in %. Poi nella realtà non sarà così, ma comunque non avendo altre prove statistiche che dicano il contrario è altresì difficile fare credere che siano in minoranza risibile quelli sotto i 400-450m, valore dove il vectoring mostrebbe (salvo altri problemi di linea) grossi vantaggi. Ultima modifica di Yrbaf : 18-12-2020 alle 16:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124778 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
|
Quote:
...e nonostante tutto questo gli altri fanno, e da noi se ne parla!! E poi in Europa non si fidano di noi. Voi vi fidereste??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124779 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
del resto ormai sono passati 4 mesi da quando hanno finito i lavori, e ho la fibra FF a 20m, ma mi entra solo il doppino, che parte da dove hanno terminato la fibra (o meglio è la fibra che l'hanno terminata dove mi parte il doppino).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124780 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
|
Non diciamo cose inesatte: avrai visto il max bitrate in up a 37 ma l'upstream da profilo era ed è fissato a 21. Quindi adesso sei a pelo, mentre prima avevi del grasso che colava ma non è che trasmettevi più velocemente di adesso.
Ultima modifica di giovanni69 : 18-12-2020 alle 17:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.