Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2020, 15:20   #124601
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1373
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Se vi interessa nuovo caso di vectoring (mi pare sia il nono).
Regione : Molise

Sempre su Fritzbox e sempre gente oltre 300m.

Da 153Mb a 316m stimati (attenuazione fritzbox: 24dB) a 243Mb circa a 336m stimati (attenuazione fritzbox: 25dB).
Entrambi i valori sono l'ottenibile stimato (l'aggancio era 151Mb prima, 216Mb dopo)
Molise... quelli di QDSS se a giorni si ritrovano sta cosa attiva saranno ben felici visto che si sono spessi lamentati della loro linea inviando chi ad esempio "vantava" l'ftth

Andando un pò sul personale..... nel mio caso l'attuale fttc (100 poi upgrade a 200 con estremo ritardo) arrivò quasi 2 anni nel mio piccolo paesino.
Temo che per sta cosa ne avrò ancora da aspettare.....
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 16:57   #124602
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
Molise... quelli di QDSS se a giorni si ritrovano sta cosa attiva saranno ben felici visto che si sono spessi lamentati della loro linea inviando chi ad esempio "vantava" l'ftth

Andando un pò sul personale..... nel mio caso l'attuale fttc (100 poi upgrade a 200 con estremo ritardo) arrivò quasi 2 anni nel mio piccolo paesino.
Temo che per sta cosa ne avrò ancora da aspettare.....
2016, 100 in tutto il paese, tranne uno a 200. siamo fermi. non avremo mai upgrade, provincia di crotone
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 23:26   #124603
mimenrmo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 8
Carissimi anzitutto bentrovati. Spero di aver postato nel posto giusto questa volta. Mi scuso con i moderatori. Come da titolo ho un problema di connessione in wifi alla fibra FTTC tim (100 mb nominativi) modem hub+, modello ZXHN H388X, frequenze 2.4 e 5 GHz. Se mi collego in wifi mi dice "limitato". Con cavo ethernet riesco a collegarmi. La fibra ha due gg di vita e va bene su tutti i device in wifi (smartphone). Il mio notebook, toshiba c 660-124, è un po' datato, vero, ma per il momento funzionava egregiamente con adsl. Ho provato a collegarmi al modem mediante 192.168.1.1 ma mi sembra tutto ok, salvo mia disattenzione. Ho pensato che il pc non fosse adatto alle nuove caratteristiche della rete, ma in fondo è una simil-fibra, non una FTTH. Il notebook (win 8.1, 64 bit, 4 GB ram, wireless 802.11 b/g/n) credo abbia i requisiti almeno basici per connettersi. Cosa posso fare per risolvere? Sarà un' impostazione da modificare o devo ricorrere alla prolunga ethernet e, in questo caso, con buoni esiti? Grazie mille a chi vorrà darmi una mano. Il modem è nell'ingresso ed è inutilizzabile il pc lì.

L'unica anomalia che posso riscontrare con il mio occhio inesperto è nella scheda di rete "Microsoft Hyper - V Network Switch Default Miniport". Nelle proprietà infatti segnala "Impossibile caricare il driver di dispositivo per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante (Codice 39).
mimenrmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 00:05   #124604
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da mimenrmo Guarda i messaggi
Carissimi anzitutto bentrovati. Spero di aver postato nel posto giusto questa volta. Mi scuso con i moderatori. Come da titolo ho un problema di connessione in wifi alla fibra FTTC tim (100 mb nominativi) modem hub+, modello ZXHN H388X, frequenze 2.4 e 5 GHz. Se mi collego in wifi mi dice "limitato". Con cavo ethernet riesco a collegarmi. La fibra ha due gg di vita e va bene su tutti i device in wifi (smartphone). Il mio notebook, toshiba c 660-124, è un po' datato, vero, ma per il momento funzionava egregiamente con adsl. Ho provato a collegarmi al modem mediante 192.168.1.1 ma mi sembra tutto ok, salvo mia disattenzione. Ho pensato che il pc non fosse adatto alle nuove caratteristiche della rete, ma in fondo è una simil-fibra, non una FTTH. Il notebook (win 8.1, 64 bit, 4 GB ram, wireless 802.11 b/g/n) credo abbia i requisiti almeno basici per connettersi. Cosa posso fare per risolvere? Sarà un' impostazione da modificare o devo ricorrere alla prolunga ethernet e, in questo caso, con buoni esiti? Grazie mille a chi vorrà darmi una mano. Il modem è nell'ingresso ed è inutilizzabile il pc lì.

L'unica anomalia che posso riscontrare con il mio occhio inesperto è nella scheda di rete "Microsoft Hyper - V Network Switch Default Miniport". Nelle proprietà infatti segnala "Impossibile caricare il driver di dispositivo per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante (Codice 39).

Mi sembra che nella domanda hai già la risposta... che non c'entra nulla ne la linea ne la FTTC ne TIM...
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 07:38   #124605
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da mimenrmo Guarda i messaggi
Carissimi anzitutto bentrovati. Spero di aver postato nel posto giusto questa volta. Mi scuso con i moderatori. Come da titolo ho un problema di connessione in wifi alla fibra FTTC tim (100 mb nominativi) modem hub+, modello ZXHN H388X, frequenze 2.4 e 5 GHz. Se mi collego in wifi mi dice "limitato". Con cavo ethernet riesco a collegarmi. La fibra ha due gg di vita e va bene su tutti i device in wifi (smartphone). Il mio notebook, toshiba c 660-124, è un po' datato, vero, ma per il momento funzionava egregiamente con adsl. Ho provato a collegarmi al modem mediante 192.168.1.1 ma mi sembra tutto ok, salvo mia disattenzione. Ho pensato che il pc non fosse adatto alle nuove caratteristiche della rete, ma in fondo è una simil-fibra, non una FTTH. Il notebook (win 8.1, 64 bit, 4 GB ram, wireless 802.11 b/g/n) credo abbia i requisiti almeno basici per connettersi. Cosa posso fare per risolvere? Sarà un' impostazione da modificare o devo ricorrere alla prolunga ethernet e, in questo caso, con buoni esiti? Grazie mille a chi vorrà darmi una mano. Il modem è nell'ingresso ed è inutilizzabile il pc lì.

L'unica anomalia che posso riscontrare con il mio occhio inesperto è nella scheda di rete "Microsoft Hyper - V Network Switch Default Miniport". Nelle proprietà infatti segnala "Impossibile caricare il driver di dispositivo per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante (Codice 39).
La soluzione te la sei giá data.
Se altri dispositivi in Wifi funzionano non ha niente a che fare con il modem.

Hai installato Hyper-V Manager che crea casini
https://www.urtech.ca/2018/03/solved...shows-code-39/
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 13:50   #124606
mimenrmo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 8
Ciao e grazie per la risposta. In effetti tutti gli altri dispositivi della scheda di rete risultano correttamente funzionanti. Solo su questo compare triangolo giallo con segnalazione di errore. Ho pdf con screen completo delle finestre riguardanti questo problema, ma, ancorché compresso, sfora di parecchio dai 24 kb consentiti qui sul forum. C'è un altro modo per inviarlo? Vi sono segnalate diverse informazioni.
La pagina microsoft segnalata l'avevo vista ma, essendo in inglese, con la traduzione approssimativa in italiano, non essendo esperto informatico, ho paura di mettere mano ad una cosa per un'altra. Grazie ancora.
mimenrmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 14:04   #124607
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Hai installato quel software o no?

Togli le spunte, fai riavvio della VM e dopo le rimetti
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 14:33   #124608
mimenrmo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Hai installato quel software o no?

Ho tentato una soluzione al problema della rete limitata, qualche sera fa, installando i protocolli di TCP IP/v4, ma senza risolvere. Non so se dipenda da questo, visto che il problema della connessione era preesistente a questa operazione.

Togli le spunte, fai riavvio della VM e dopo le rimetti
Il punto è che non so arrivarci alla finestra con quelle spunte. Se accedo da "gestione dispositivi" quindi "scheda di rete" e poi " Microsoft Hyper - V Network Switch Default Miniport", non mi restituisce quella schermata. Sbaglio accesso? Lì, nella pag in inglese, non riesco a capire. Se possibile dirmi i passaggi precisi, procedo subito. Grazie.
mimenrmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 17:25   #124609
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Se hai la scheda wifi intel vanno aggiornati i driver:
Problem with Connecting to Wi-Fi 6 (802.11ax) Capable Wireless Routers and Access Points with Intel® Wireless Adapters Supporting 802.11ac
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 21:22   #124610
mimenrmo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 8
In effetti ho fatto ripristino configurazione di sistema e Microsoft-Hyper-V-Network-Switch-Default-Miniport non compare più tra i dispositivi di rete. Il problema invece della connessione persiste, quindi il problema è relativo alla scheda di rete... ho pensato anch'io di aggiornare i driver della scheda di rete dal sito toshiba ma non ci sono. Toshiba satellite c660-124. In alternativa ci sarebbe opzione driver booster, ma aspetto vostro illuminato consiglio. Non vorrei sbagliare. Ho anche scaricato versione gratuita ed eseguito il programma...mi ha rilevato 23 dispositivi obsoleti tra cui due schede di rete "remote indis based internet sharing device" e "controller realtek PCIe Fe Family". Non so se aggiornare.


Ecco i due riferimenti del programma alla scheda di rete:


[5]
Device Name: Remote NDIS based Internet Sharing Device
Device Class: Net
Device Vendor: Microsoft
Current Version: 6.3.9600.16384, 21/06/2006
Available Version: 2.12.5.0, 15/05/2017
Hardware ID:
USB\VID_04E8&PID_6863&REV_????&RNdis
USB\VID_04E8&PID_6863&RNdis
USB\SAMSUNG_MOBILE&RNdis
USB\SAMSUNG_MOBILE&MI_00
USB\Vid_04E8&Pid_6863&MI_00
USB\Vid_04E8&Pid_6863&Class_E0&SubClass_01&Prot_03
USB\SAMSUNG_MOBILE&Class_E0&SubClass_01&Prot_03
Compatible ID:
USB\Class_e0&SubClass_01&Prot_03
USB\Class_e0&SubClass_01
USB\Class_e0
USB\SAMSUNG_MOBILE&RNdis
USB\Vid_04E8&Pid_6863&MI_00
USB\Vid_04E8&Pid_6863&Class_e0&SubClass_01&Prot_03
USB\SAMSUNG_MOBILE&Class_e0&SubClass_01&Prot_03

[6]
Device Name: Controller Realtek PCIe FE Family
Device Class: Net
Device Vendor: Realtek
Current Version: 8.1.510.2013, 10/05/2013
Available Version: 8.80.723.2020, 23/07/2020
Hardware ID:
PCI\VEN_10EC&DEV_8136&SUBSYS_FD3C1179&REV_05
PCI\VEN_10EC&DEV_8136&SUBSYS_FD3C1179
PCI\VEN_10EC&DEV_8136&CC_020000
PCI\VEN_10EC&DEV_8136&CC_0200
Compatible ID:
PCI\VEN_10EC&DEV_8136&REV_05
PCI\VEN_10EC&DEV_8136
PCI\VEN_10EC&CC_020000
PCI\VEN_10EC&CC_0200
PCI\VEN_10EC
PCI\CC_020000
PCI\CC_0200

Ultima modifica di mimenrmo : 27-11-2020 alle 22:17.
mimenrmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 00:58   #124611
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1373
@mimenrmo ho seguito un pò la discussione ma permettimi di darti un consiglio spassionato:
Per carita........ siamo maledettamente OT ma lascia perdere sti programmi per aggiornare driver che fanno + casino che altro.

Se provi magari a chiedere nella sezione + adatta magari trovi qualcuno che sa come aiutarti.


Onestamente questo toshiba.... la cosa che mi sembra strano è che cercando google non ti restituisce un sito ufficiale toshiba.
Il primo risultato ti manda su un sito dynabook.... dove qualsiasi cosa tocchi è a pagamento ma se cerchi qua:
https://it.dynabook.com/support/my-product/laptops/

Qualcosa trovi e ci sono pure i driver del wireless fino a windows 7:
http://support1.support.emea.dynaboo...0703093923.zip

Non ho letto.. ma se tu ci hai messo windows 10 effettivamente non ci sono driver e li potrebbe essere un problema perchè saresti costretto ad usare i driver che ti fornisce la microsoft e spesso creano problemi quest'ultimi (bè ti dico.. sul mio fisso ad esempio i driver microsoft rendono completamente non funzionanti le porte usb 3.0 e 3.1).

Se il modello è similare al toshiba.........


Ma sei sicuro che sia quello il modello perchè sul sito toshiba non esce niente.
__________________
Un tizio entra in un BAR..............

Ultima modifica di DjDiabolik : 28-11-2020 alle 01:01.
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 05:28   #124612
qwerty159
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da mimenrmo Guarda i messaggi
In effetti ho fatto ripristino configurazione di sistema e Microsoft-Hyper-V-Network-Switch-Default-Miniport non compare più tra i dispositivi di rete. Il problema invece della connessione persiste, quindi il problema è relativo alla scheda di rete... ho pensato anch'io di aggiornare i driver della scheda di rete dal sito toshiba ma non ci sono. Toshiba satellite c660-124. In alternativa ci sarebbe opzione driver booster, ma aspetto vostro illuminato consiglio. Non vorrei sbagliare. Ho anche scaricato versione gratuita ed eseguito il programma...mi ha rilevato 23 dispositivi obsoleti tra cui due schede di rete "remote indis based internet sharing device" e "controller realtek PCIe Fe Family". Non so se aggiornare.


Ecco i due riferimenti del programma alla scheda di rete:


[5]
Device Name: Remote NDIS based Internet Sharing Device
Device Class: Net
Device Vendor: Microsoft
Current Version: 6.3.9600.16384, 21/06/2006
Available Version: 2.12.5.0, 15/05/2017
Hardware ID:
USB\VID_04E8&PID_6863&REV_????&RNdis
USB\VID_04E8&PID_6863&RNdis
USB\SAMSUNG_MOBILE&RNdis
USB\SAMSUNG_MOBILE&MI_00
USB\Vid_04E8&Pid_6863&MI_00
USB\Vid_04E8&Pid_6863&Class_E0&SubClass_01&Prot_03
USB\SAMSUNG_MOBILE&Class_E0&SubClass_01&Prot_03
Compatible ID:
USB\Class_e0&SubClass_01&Prot_03
USB\Class_e0&SubClass_01
USB\Class_e0
USB\SAMSUNG_MOBILE&RNdis
USB\Vid_04E8&Pid_6863&MI_00
USB\Vid_04E8&Pid_6863&Class_e0&SubClass_01&Prot_03
USB\SAMSUNG_MOBILE&Class_e0&SubClass_01&Prot_03

[6]
Device Name: Controller Realtek PCIe FE Family
Device Class: Net
Device Vendor: Realtek
Current Version: 8.1.510.2013, 10/05/2013
Available Version: 8.80.723.2020, 23/07/2020
Hardware ID:
PCI\VEN_10EC&DEV_8136&SUBSYS_FD3C1179&REV_05
PCI\VEN_10EC&DEV_8136&SUBSYS_FD3C1179
PCI\VEN_10EC&DEV_8136&CC_020000
PCI\VEN_10EC&DEV_8136&CC_0200
Compatible ID:
PCI\VEN_10EC&DEV_8136&REV_05
PCI\VEN_10EC&DEV_8136
PCI\VEN_10EC&CC_020000
PCI\VEN_10EC&CC_0200
PCI\VEN_10EC
PCI\CC_020000
PCI\CC_0200
Prova ad installare questi driver

LAN
Wifi

Ultima modifica di qwerty159 : 29-11-2020 alle 05:46.
qwerty159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 20:44   #124613
mimenrmo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da DjDiabolik Guarda i messaggi
@mimenrmo ho seguito un pò la discussione ma permettimi di darti un consiglio spassionato:

Qualcosa trovi e ci sono pure i driver del wireless fino a windows 7:
http://support1.support.emea.dynaboo...0703093923.zip

Non lo apre. Comunque ho wind 8.1



Se il modello è similare al toshiba.........

Ma sei sicuro che sia quello il modello perchè sul sito toshiba non esce niente.
sì, sì
mimenrmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 20:45   #124614
mimenrmo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da qwerty159 Guarda i messaggi
Prova ad installare questi driver

LAN
Wifi
Il secondo link non lo apre. Il primo sì, scaricato non ancora installato. Aspetto risposta per capire se scaricare prima l'altro (wifi).

Ultima modifica di mimenrmo : 28-11-2020 alle 21:06.
mimenrmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 09:21   #124615
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
A questo punto per me è OT

"L'unica anomalia che posso riscontrare con il mio occhio inesperto è nella scheda di rete "Microsoft Hyper - V Network Switch Default Miniport". Nelle proprietà infatti segnala "Impossibile caricare il driver di dispositivo per questo hardware. Il driver potrebbe essere danneggiato o mancante (Codice 39)."

'Connessione limitata in wifi' non è un problema della FTTC di Tim come ti ha già scritto ebeb, semmai di misconfigurazione dei driver scheda di rete o di Windows 8.1 (thread ufficiale QUI).

Alcuni suggerimenti:
https://answers.microsoft.com/it-it/...5-82366e9440f9

https://www.google.com/search?q=conn...hrome&ie=UTF-8


zdnko ti ha già linkato la pagine per aggiornare i driver se si tratta di scheda di rete Intel.
Altrettanto il Microsoft-Hyper-V-Network-Switch-Default-Miniport che non compare più non è altrettanto argomento correlato al thread VDSL Tim FTTC.

Ciò che sembrava un problema del modem o della linea VDSL , in realtà - dipanandone le problematiche - non lo è.
E dunque ora risulta


Personalmente, per concludere, se non risolvi con i driver che servono, puoi affidarti ad un'installazione in-place di Windows 8.1 utilizzando apposito DVD o chiavetta (vedi Rufus), sperando che sia in grado di andarseli a cercare. Prima ancora, da Gestione Dispositivi prova ad aggiornare il driver della scheda di rete e di ogni dispositivo che mostra errori. Diversamente cerca il driver con le utility che credi, a tuo rischio e pericolo.

P.S. per caricare le immagini puoi usare https://postimages.org/it/ e scegliere l'URL del Collegamento diretto per forum. nel thread dedicato o che andrai ad aprire.

Ultima modifica di giovanni69 : 29-11-2020 alle 09:53.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 23:54   #124616
mimenrmo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 8
Sono riuscito a scaricare ed installare il file wifi linkato da di qwerty159. Connessione ancora limitata.
Del link LAN ho scaricato un'intera cartella e non so quale file installare (ci sono diversi setup). Se per favore poteste controllare anche voi e dirmi quale devo installare vi sarei grato. Almeno provo an installare anche questo e vediamo se resta limitato. Grazie mille.

Ultima modifica di mimenrmo : 30-11-2020 alle 00:09.
mimenrmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 12:42   #124617
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
questa è la mia post passaggio al 35b:

https://i.imgur.com/kj1mNWK.png

considerando che:
- ho un impianto del dopoguerra (davvero) che fa millemila chilometri di giro in casa
- sono su una chiostrina del dopoguerra di 4° derivazione (4 "x" sulla targhetta)


non posso proprio lamentarmi!

(il tecnico quando avevo attivato la fibra mi ha detto che ero il primo di quell'armadio... ora c'è anche mio fratello , ma mi sa che siamo ancora solo in due )
Mi sa che da oggi c'è qualcun altro sul mio armadio... persi 20 megabit tondi (sono passato a 193000!)

Vabbeh...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 13:10   #124618
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
In realtà ne hai persi 50Mb tondi

Hai perso 23Mb utili (poi non è vero neanche qui diciamo 10Mb o meno utili) e 27Mb non utilizzabili.

Ai fini pratici per ora per te ha inciso in circa 8-10Mb reali persi, ma la vera botta da nuova attivazione è comunque stata sui -50Mb di colpo.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 17:15   #124619
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
In realtà ne hai persi 50Mb tondi


è vero!

__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 14:02   #124620
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
la tipologia banda che tim può attivare sulla Fttc è solo 100/20 e 200/20 o esistono tagli con un upload maggiore? Per es. 200/40 o anche superiore?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v