Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2020, 20:39   #124121
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Mi ricorda questa storia quella di quando cominciarono ad implementare il 35b sui DSLAM e tutti a dare la colpa ad AVM ed ai FRITZ!Box 7590 perché non agganciavano.
Poi venne a galla che il FRITZ!Box 7590 era secondo gli standard, mentre invece il software TIM dei DSLAM 35b era un, diciamo così, un dialetto tutto suo che andava d'accordo solo con i suoi (di TIM!) modem.
Quando messi alle strette variarono e si adeguarono agli standard miracolosamente prese a funzionare tutto l'universo che prima non voleva saperne!!
Ma il firmware non lo compila Huawei o Nokia?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 20:52   #124122
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23361
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
un dialetto tutto suo che andava d'accordo solo con i suoi (di TIM!) modem.
non solo i modem di Tim.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 21:31   #124123
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Mi ricorda questa storia quella di quando cominciarono ad implementare il 35b sui DSLAM e tutti a dare la colpa ad AVM ed ai FRITZ!Box 7590 perché non agganciavano.
Poi venne a galla che il FRITZ!Box 7590 era secondo gli standard, mentre invece il software TIM dei DSLAM 35b era un, diciamo così, un dialetto tutto suo che andava d'accordo solo con i suoi (di TIM!) modem.
Quando messi alle strette variarono e si adeguarono agli standard miracolosamente prese a funzionare tutto l'universo che prima non voleva saperne!!
questa me la devo essere persa, se hai info giramele che mi incuriosisce sta cosa
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 21:57   #124124
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Mi ricorda questa storia quella di quando cominciarono ad implementare il 35b sui DSLAM e tutti a dare la colpa ad AVM ed ai FRITZ!Box 7590 perché non agganciavano.
Poi venne a galla che il FRITZ!Box 7590 era secondo gli standard, mentre invece il software TIM dei DSLAM 35b era un, diciamo così, un dialetto tutto suo che andava d'accordo solo con i suoi (di TIM!) modem.
Quando messi alle strette variarono e si adeguarono agli standard miracolosamente prese a funzionare tutto l'universo che prima non voleva saperne!!
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
non solo i modem di Tim.
Ogni tanto mi devo andare a ricercare i vecchi post...
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...6#post46804506
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 22:10   #124125
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
non solo i modem di Tim.
Magari non solo quelli di tim ma la verità è CHE NON ERA COLPA DEL 7590 e di AVM!!!


Poi se devo dare come sempre ragione a TIM ok. Avete ragione voi e TIM...

Ultima modifica di ebeb : 25-10-2020 alle 22:13.
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 22:13   #124126
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Magari non solo quelli di tim ma la verità è CHE NON ERA COLPA DEL 7590 e di AVM!!!
la verità è questa:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...6#post46804506

.
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi
Poi se devo dare come sempre ragione a TIM ok. Avete ragione voi e TIM...
Magari evita di fare disinformazione.
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps

Ultima modifica di fabio336 : 25-10-2020 alle 22:21.
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 22:28   #124127
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
Bizzarra questa faccenda che la verità sia sempre quella che piace e fá comodo..

Il comunicato di AVM è di parte!

Invece la posizione di TIM è la verità!


Comunque se vi piace cosi, contenti VOI...

cantatevela e suonatevela come meglio vi aggrada...

lo schema è sempre quello... ognuno è libero di suonare ma ognuno deve suonare come vuole la libertà...

A me non interessa.
Buon divertimento
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2020, 22:32   #124128
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
la verità è questa:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...6#post46804506

.

Magari evita di fare disinformazione.
Per me il discorso resta chiuso.

Lascio a Voi fare informazione corretta.
In questo thread costituisce violazione ogni minimo dubbio sul comportamento di TIM.
A voi...
ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 10:33   #124129
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Cioè se ci sono router che non supportano il vectoring non può essere attivato?
Ma non dovrebbe essere uno standard?
Andiamo bene.
Si se ci fosse un router che non partecipa al vectoring esso non funzionerebbe in modo ottimale (al meglio come un caso con Slu senza Mov e con vectoring non coordinato).
Però l'Onu rileva la situazione e può proteggere il vectoring (delle altre linee) o non facendo allineare quel router o dandogli un profilo scarso (tipo max 30Mb, ma con solo le frequenze basse attive, non un 30Mb su spettro da 100Mb) che faccia lui navigare comunque e gli altri perdere poco (Stile danni da Adsl).

Comunque credo che lui intendesse router che non vanno (nonostante il vectoring supportato) ma che invece è necessario che funzionino (non puoi fare stare fuori certe aziende e magari non puoi neanche chiedergli di cambiare il loro router Pro)
Insomma serve soluzione software (fw su entrambi i lati).
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 10:41   #124130
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Si se ci fosse un router che non partecipa al vectoring esso non funzionerebbe in modo ottimale (al meglio come un caso con Slu senza Mov e con vectoring non coordinato).
Però l'Onu rileva la situazione e può proteggere il vectoring (delle altre linee) o non facendo allineare quel router o dandogli un profilo scarso (tipo max 30Mb, ma con solo le frequenze basse attive, non un 30Mb su spettro da 100Mb) che faccia lui navigare comunque e gli altri perdere poco (Stile danni da Adsl).

Comunque credo che lui intendesse router che non vanno (nonostante il vectoring supportato) ma che invece è necessario che funzionino (non puoi fare stare fuori certe aziende e magari non puoi neanche chiedergli di cambiare il loro router Pro)
Insomma serve soluzione software (fw su entrambi i lati).
Chiaro.
Dubito però che ci siano "router pro", che non supportino il vectoring, e soprattutto aziende veramente strutturate che utilizzino FTTC.
Diciamo piuttosto che ci sono dei router forniti con contratti business che hanno questi problemi e che piuttosto di spendere per cambiarli si taglierebero le vene.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 11:20   #124131
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Comunque credo che lui intendesse router che non vanno (nonostante il vectoring supportato) ma che invece è necessario che funzionino (non puoi fare stare fuori certe aziende e magari non puoi neanche chiedergli di cambiare il loro router Pro)
si tirassero una ILC...

Comunque bastava prendere ad esempio cosa fanno in Belgio che lo usano dal 2014: i modem non compatibili li fanno allineare in adsl.

edit ricordavo male: gli settano un profilo che sfrutta frequenze fuori il vectoring, che significa appunto le frequenze delle adsl, fino a 2.2 o 1.1MHz, in base a come è impostato l'ONU. per una portante sui 7.558/575 kbit (non ricordo se vale anche per chi sfrutta i 2.2MHz, forse la portante per loro è più alta)
hanno anche un profilo in cui il vectoring parte dai 552KHz, ma non ho trovato screen con portante vdsl2 così limitata.

Ultima modifica di strassada : 26-10-2020 alle 15:33.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 11:29   #124132
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23361
Quote:
Originariamente inviato da ebeb Guarda i messaggi

Poi se devo dare come sempre ragione a TIM ok. Avete ragione voi e TIM...
Senza polemica, veramente avevo solo affermato: "non solo i modem di Tim".
E la prova provata erano ad es. il modem Asus DSL-AC88U o 87VG o 68VG che non avevano e non hanno alcun problema sul 35b di Tim.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 11:47   #124133
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
si tirassero una ILC...
E chi gliela paga (sempre ammesso che ci sia) ?

Quote:
Comunque bastava prendere ad esempio cosa fanno in Belgio che lo usano dal 2014: i modem non compatibili li fanno allineare in adsl.
Si ma non sarebbe una soluzione per quei clienti.

Io non so il problema (mica sono in Tim), ma ad intuito credo che ad alcuni utenti la linea non restasse in piedi (instabilità) o non si allineasse neppure.
E siccome quegli utenti vorrebbero la linea come era prima (e per come la pagano) e visto che il loro router è dichiarato compatibile (e quindi al 50% non puoi dire sia colpa loro, loro potrebbero dirti che è colpa dell'Onu), la soluzione ti faccio andare a 20Mb non è accettabile.
Quindi la soluzione non invasiva ed onerosa è solo o risoluzione software del problema o spegnimento del vectoring in attesa della risoluzione.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 12:15   #124134
Tomobiki
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 580
in merito al vectoring, sapete se anche gli Msan Huawei 100mb (vds2l+adsl2) saranno oggetto di aggiornamenti o se dovrò morire così con la mia 100/13 ?
__________________
Asus ROG MAXIMUS X HERO - Intel i7 8700K - Noctua NH-U14S - G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3600MHz - EVGA SC 1070 GTX - Samsung SSD 970 PRO 512 GB - Corsair Obsidian 550D - Corsair RM650i
Tomobiki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 14:39   #124135
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
E chi gliela paga (sempre ammesso che ci sia) ?
La ILC c'è ovunque, cambia solo il costo.
Comunque non credere che abbia costi così impossibili. Chi non si può permettere quel minimo investimento, solitamente non ha neppure una struttura ICT da stare dietro ad eventuali apparati di un certo livello, quindi è molto probabile che si prenda il router del contratto FTTC business e fine.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 15:54   #124136
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
E chi gliela paga (sempre ammesso che ci sia) ?

Si ma non sarebbe una soluzione per quei clienti.
allora evita di scrivere che il modem deve supportare il vectoring, https://www.gruppotim.it/content/dam...-ADSL-VDSL.pdf, se lo fai, non devi condannare alla diafonia tutti per colpa di uno (o anche fossero il 90% rispetto alle residenziali).

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Io non so il problema (mica sono in Tim), ma ad intuito credo che ad alcuni utenti la linea non restasse in piedi (instabilità) o non si allineasse neppure.

E siccome quegli utenti vorrebbero la linea come era prima (e per come la pagano) e visto che il loro router è dichiarato compatibile (e quindi al 50% non puoi dire sia colpa loro, loro potrebbero dirti che è colpa dell'Onu), la soluzione ti faccio andare a 20Mb non è accettabile.
Quindi la soluzione non invasiva ed onerosa è solo o risoluzione software del problema o spegnimento del vectoring in attesa della risoluzione.
io ricordo che avevano indicato anche probemi su certi onu Huawei coi protocolli ppp/ipoe/voip. non erano nemmeno problematiche di portante insomma.

poi se dai router aziendali come certi Huawei con chipset dsl Triductor (è solo un esempio, magari questo funziona senza problemi), cavoli tuoi (TIM) che ti sei fidato del vendor.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 15:57   #124137
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Tomobiki Guarda i messaggi
in merito al vectoring, sapete se anche gli Msan Huawei 100mb (vds2l+adsl2) saranno oggetto di aggiornamenti o se dovrò morire così con la mia 100/13 ?
no, prima che accada, sarai forzatamente passato alla loro FWA-VHCN. Poi, per lo shock subito, ti verrà un colpo...
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 16:42   #124138
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Cioè se ci sono router che non supportano il vectoring non può essere attivato?
Ma non dovrebbe essere uno standard?
Andiamo bene.
Nel doc Offerte di Riferimento vula/nga è da sempre specificato che i modem devono supportare il vectoring:
Quote:
Inoltre,è necessario l’uso di CPE basati su chipset VDSL2 almeno di tipo “vector friendly” (Annessi N e O della ITU-T G.993.2) oppure “vector capable” (ITU-T G.993.5), sia in downstream che in upstream, con supporto del profilo 17a. In mancanza della funzionalità di vectoring (friendly o capable) la linea potrebbe non funzionare correttamente.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 17:47   #124139
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2132
Finalmente anche nel mio comune hanno finito i lavori per la VDSL (anche se OF lo scorso anno ha installato il POP per la FFTH....) e a breve dovrebbe essere vendibile.
Siccome ho un impianto vecchio (fine anni 80), in casa ho la classica presa a muro tripolare.
Quando avverrà il passaggio da ADSL > VDSL, il tecnico dovrà controllare fisicamente la presa principale e/o sostituirla con la RJ11?
Chiedo perchè ahimè la presa è dietro un mobiletto e devo smontare mezza sala per renderla pienamente accessibile.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2020, 17:54   #124140
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
allora evita di scrivere che il modem deve supportare il vectoring, https://www.gruppotim.it/content/dam...-ADSL-VDSL.pdf, se lo fai, non devi condannare alla diafonia tutti per colpa di uno (o anche fossero il 90% rispetto alle residenziali).
Per i router che non supportano il vectoring ok e per quelli c'è la soluzione basso profilo sotto i 30Mb (più gentile di non lasciarli proprio collegare, soluzione migliore per le prestazioni degli altri ma drastica), ma qui non credo si parli di quello.

Credo (ma lo sa chi ha fatto il post originale al più) si parli di router dichiarati compatibili e con vectoring nel fw ma che poi davano problemi lo stesso.
Ora o mi dimostri che è colpa del mio router al 99% (ed io me la prendo con il produttore del router, se l'ho comprato io, se l'hai fornito tu ...) o io al 50% di ragione ti dico che colpa della tua Onu e mi impunto.
Tu dici "cambia il tuo router" ed io dico "sistema o cambia la tua Onu" ed anche se non c'è un vero vincitore fino a prove incontenstabili, sono io (io cliente) a pagare te e non tu (fornitore) a pagare me, quindi diciamo che per ora il router non si cambia

Risultato si trova il problema e si sistema con patch software (o con il cambio del router se non ci fossero patch in grado di sistemare ed alla fine si dimostra che è solo quel router non fixabile).
Nel frattempo si tiene spento il vectoring per permettere ai clienti con problemi (che non credo siano 1 o 2, a meno che non siano molto importanti) di avere la linea che pagano per le prestazioni (diafonizzate) preventivate.

PS
Una soluzione alternativa (ma con costi sull'OLO) potrebbe essere quella di fornire ai clienti con router proprietari che danno problemi dei modem vdsl (solo modem eth o router in bridge) 100% compatibili con l'Onu, così il cliente si tiene il suo router (se ha una porta wan) tutto bello configurato come vuole lui senza però usare più la parte modem problematica.

Ultima modifica di Yrbaf : 26-10-2020 alle 19:28.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v