Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2020, 14:25   #123941
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Si pure io (seppure i cantieri per ora non esistono) dovrei avere FTTH disponibile entro 3-12 mesi, ma sinceramente spero più in un profilo 300/50 o 360/80 con il vectoring (del vectoring da solo ci faccio poco dato che a 200Mb ci vado anche con diafonia) o meglio ancora del g.Fast (cosa che dubito ci sarà ma che da noi per alcuni appartamenti sarebbe più gradito della FTTH probabilmente).

Ultima modifica di Yrbaf : 13-10-2020 alle 14:28.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 14:29   #123942
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Si pure io (seppure i cantieri per ora non esistono) dovrei avere FTTH disponibile entro 3-12 mesi, ma sinceramente spero più in un profilo 300/50 con il vectoring (del vectoring da solo ci faccio poco dato che a 200Mb ci vado anche con diafonia) o meglio ancora del g.Fast (cosa che dubito ci sarà ma che da noi per alcuni appartamenti sarebbe più gradito della FTTH probabilmente).
Secondo me per il vectoring ce speranza anche perchè non penso che in 3 anni copranno tutto il resto del paese con la FTTH e dare un po di respiro e brio alle connessioni non è una cosa che fa male , per il GFAST il discorso secondo me è gia morto dall inizio , se in certi condomini devono portare l ONU in cantina tanto vale che facciano direttamente la FTTH
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 14:35   #123943
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Se leggete FW 12.00.26 siete su Selta 200Mb
Mentre con FW 12.0.20 siete Huawei 200Mb e con FW VE_12_0_22 siete Nokia 200Mb
se leggete 12.0.110 siete su Huawei 200 mega
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 14:40   #123944
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Per ora le previsioni degli annunci parlando di 60-70% di Italia in 5-6 anni, quindi che ce la facciano in 3 anni per ora è escluso.

Si la FTTH va bene ma devi considerare anche che ci sono i casi in cui non è installabile o non la si vuole.

Ad alcuni i lavori in casa e la borchia visibile e non incassata non piacciono (senza contare il cavo in fibra meno flessibile e nascondibile), ma anche tralasciando i gusti personali ci sono anche quelli che pur volendola (o accettandola) non possono fisicamente o possono solo con grosse spese personali.

Da me alcuni appartamenti (non tutti) hanno la canalina Telecom non sfruttabile per problemi vari (in alcuni casi si pensa a scatola di derivazione murata) ed altre strade comode non sembrano essercene (alcune strade possibili poi ti porterebbero la fibra sul balcone e che te ne fai lì).
In più siamo tutti con Vdsl a 350Mb (se vettorizzata), quanti (di quelli impossibilitati) spenderebbe soldi in costose opere murarie pur di avere FTTH già avendo FTTC a 350Mb ?
Credo se non nessuno pochissimi!

Con il g.Fast (ammesso che a qualcuno interessi andare oltre i 350Mb della FTTC) invece sarebbe diverso (e potrebbe pure essere erogato da armadio dato che dista tra i 30m e gli 80m a seconda dell'appartamento).

Il g.Fast non deve essere il piano A ovunque, ma sarebbe gradito come piano B (cosa non possibile finché la FTTH la porta solo chi non ha anche il rame).

Ultima modifica di Yrbaf : 13-10-2020 alle 14:47.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 14:43   #123945
giberger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
se leggete 12.0.110 siete su Huawei 200 mega
Sta diventando una situazione molto diffusa. Tutti gli ultimi installati paiono essere quelli.
giberger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 15:03   #123946
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Per ora le previsioni degli annunci parlando di 60-70% di Italia in 5-6 anni, quindi che ce la facciano in 3 anni per ora è escluso.

Si la FTTH va bene ma devi considerare anche che ci sono i casi in cui non è installabile o non la si vuole.

Ad alcuni i lavori in casa e la borchia visibile e non incassata non piacciono (senza contare il cavo in fibra meno flessibile e nascondibile), ma anche tralasciando i gusti personali ci sono anche quelli che pur volendola (o accettandola) non possono fisicamente o possono solo con grosse spese personali.

Da me alcuni appartamenti (non tutti) hanno la canalina Telecom non sfruttabile per problemi vari (in alcuni casi si pensa a scatola di derivazione murata) ed altre strade comode non sembrano essercene (alcune strade possibili poi ti porterebbero la fibra sul balcone e che te ne fai lì).
In più siamo tutti con Vdsl a 350Mb (se vettorizzata), quanti (di quelli impossibilitati) spenderebbe soldi in costose opere murarie pur di avere FTTH già avendo FTTC a 350Mb ?
Credo se non nessuno pochissimi!

Con il g.Fast (ammesso che a qualcuno interessi andare oltre i 350Mb della FTTC) invece sarebbe diverso (e potrebbe pure essere erogato da armadio dato che dista tra i 30m e gli 80m a seconda dell'appartamento).

Il g.Fast non deve essere il piano A ovunque, ma sarebbe gradito come piano B (cosa non possibile finché la FTTH la porta solo chi non ha anche il rame).
Mah sinceramente non ce un piano A , B o C l unico piano da quello che dicono è che l intero paese deve progredire e non restare al palo come abbiamo fatto fino ad ora , considerando che è impossibile che nei prossimi 5 anni coprano tutto l intera nazione con la FTTH , visto che hanno comunque speso dei soldi per la FTTC sarebbe plausibile in paese normale e intelligente che se ci sono tecnologie che ti danno la possibilità di ridurre i disturbi e aumentare le prestazioni vengano usate in modo da avere una rete con prestazioni migliori o no ? Come detto prima il GFAST non ha senso se in un condominio devono installare l ONU in cantina o se nelle case mettono l ONU sull armadio perchè andrebbero a coprire una minima parte degli utenti ... Considerando che oggi chi piu che meno è sotto FTTC sarebbe un gesto di intelligenza da parte di TIM attivare il Vectoring sulle ONU installate fino ad ora ,darebbe quanto meno un segnale che le aziende di TLC del paese credono che il paese deve andare avanti , anche perchè portare la FTTH alla minoranza del paese non è che sia tanto significativo
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 15:12   #123947
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Il box g.Fast è di solito più piccolo (a volte ben più piccolo) di una ONU, costa ben meno e si può alimentare in retro-alimentazione da casa (mi pare 5-10W per casa).
Di certo va messo dove c'è la chiostrina (che poi sia in cantina o in strada dipende dalla situazione) per la maggior parte dei casi e solo nei casi di utenti con armadio sotto i 120m si può pensare di erogarlo da armadio.

Non deve essere il piano A per forza (e poi tranne da FWeb ma senza riscontri reali, non è mai stato annunciato da nessuno in Italia) ma sarebbe un ottimo piano B per gli impossibilitati alla FTTH o per quelli che se gli proponi dei lavori in casa piuttosto ti restano anche in Adsl o passano a FWA (indoor perché l'outdoor richiede anche lui lavori).

PS
Il vectoring per ora sembra che stia andando nella direzione per diventare in pochi mesi una realtà per molti (tutti non ancora citati se non dissipano il dubbio degli Slu e dei 100Mb)

Ultima modifica di Yrbaf : 13-10-2020 alle 15:53.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 15:30   #123948
raoulduke881
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 559
Sinceramente spero che entro qualche mese TIM e concorrenti si siedano al tavolo dando finalmente il via libera al MOV, prima di tutto perché ci sono situazioni in cui la FTTH, pur potenzialmente disponibile, non si avrà mai in quanto non autorizzata da amministratori oppure perché, più "prosaicamente", la posa di nuove infrastrutture parallele a quelle già esistenti è un'operazione impossibile o molto invasiva (questa è una situazione più comune di quanto si pensi, specie quando si parla di palazzi che hanno dai 30 anni in su).
E poi perché è sciocco lasciare indietro quelle migliaia e migliaia di utenze ubicate in grossi centri urbani collegate in FTTC sotto SLU (situazione molto comune per esempio qui a Roma): non solo sono ancora molto numerose, ma il MOV sarebbe un ottimo compromesso di investimento laddove la FTTH non si può mettere (vedere sopra).

Ultima modifica di raoulduke881 : 13-10-2020 alle 15:50.
raoulduke881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 16:13   #123949
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da raoulduke881 Guarda i messaggi
Sinceramente spero che entro qualche mese TIM e concorrenti si siedano al tavolo dando finalmente il via libera al MOV, prima di tutto perché ci sono situazioni in cui la FTTH, pur potenzialmente disponibile, non si avrà mai in quanto non autorizzata da amministratori oppure perché, più "prosaicamente", la posa di nuove infrastrutture parallele a quelle già esistenti è un'operazione impossibile o molto invasiva (questa è una situazione più comune di quanto si pensi, specie quando si parla di palazzi che hanno dai 30 anni in su).
E poi perché è sciocco lasciare indietro quelle migliaia e migliaia di utenze ubicate in grossi centri urbani collegate in FTTC sotto SLU (situazione molto comune per esempio qui a Roma): non solo sono ancora molto numerose, ma il MOV sarebbe un ottimo compromesso di investimento laddove la FTTH non si può mettere (vedere sopra).
Dove dovrebbe essere necessario il MOV a breve arriverà, se non è già arrivata, la FTTH, quindi difficilmente investiranno su una tecnologia morta in partenza.
E di sicuro non spetta agli operatori trovare soluzioni per le singole diatribe condominiali.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 16:34   #123950
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da raoulduke881 Guarda i messaggi
Sinceramente spero che entro qualche mese TIM e concorrenti si siedano al tavolo dando finalmente il via libera al MOV, prima di tutto perché ci sono situazioni in cui la FTTH, pur potenzialmente disponibile, non si avrà mai in quanto non autorizzata da amministratori oppure perché, più "prosaicamente", la posa di nuove infrastrutture parallele a quelle già esistenti è un'operazione impossibile o molto invasiva (questa è una situazione più comune di quanto si pensi, specie quando si parla di palazzi che hanno dai 30 anni in su).
E poi perché è sciocco lasciare indietro quelle migliaia e migliaia di utenze ubicate in grossi centri urbani collegate in FTTC sotto SLU (situazione molto comune per esempio qui a Roma): non solo sono ancora molto numerose, ma il MOV sarebbe un ottimo compromesso di investimento laddove la FTTH non si può mettere (vedere sopra).
Sono d'accordo sul fatto che attivandolo esclusivamente dove ci sono soltanto i cabinet TIM rimangono fregati gli utenti di buona parti dei centri urbani di medie\grosse dimensioni dove facilmente Fastweb o Vodafone hanno installato i loro armadi.
Potrebbero attivarlo anche in quelle zone senza MOV, però magari non lo ritengono conveniente.
Nel mio caso per dire, pur essendo in zona SLU, ho almeno il 90% di diafonia da utenti su cabinet TIM, quindi il Vectoring avrebbe un'efficacia quasi totale sulla diafonia.
In altri casi dove le utenze sono distribuite più omogeneamente tra i vari Onucab chiaramente l'efficacia sarebbe minore.

Vero che nei centri urbani principali è più facile che arrivi FTTH, però c'è da tenere in considerazione che per adesso la copertura è un pò a macchia di leopardo, mentre in FTTC è sicuramente più capillare.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 16:36   #123951
raoulduke881
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Dove dovrebbe essere necessario il MOV a breve arriverà, se non è già arrivata, la FTTH, quindi difficilmente investiranno su una tecnologia morta in partenza.
E di sicuro non spetta agli operatori trovare soluzioni per le singole diatribe condominiali.
Eppure continuo a sperare nel fatto che gli operatori, vista anche la crescente necessità di banda per smartworking / DaD / ecc cercheranno il miglior compromesso disponibile.
Ovviamente spero che da me un giorno arrivi la FTTH, ma vista la situazione la vedo assai dura: una linea FTTC con vectoring mi andrebbe quindi benissimo

Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Sono d'accordo sul fatto che attivandolo esclusivamente dove ci sono soltanto i cabinet TIM rimangono fregati gli utenti di buona parti dei centri urbani di medie\grosse dimensioni dove facilmente Fastweb o Vodafone hanno installato i loro armadi.
Potrebbero attivarlo anche in quelle zone senza MOV, però magari non lo ritengono conveniente.
Nel mio caso per dire, pur essendo in zona SLU, ho almeno il 90% di diafonia da utenti su cabinet TIM, quindi il Vectoring avrebbe un'efficacia quasi totale sulla diafonia.
In altri casi dove le utenze sono distribuite più omogeneamente tra i vari Onucab chiaramente l'efficacia sarebbe minore.

Vero che nei centri urbani principali è più facile che arrivi FTTH, però c'è da tenere in considerazione che per adesso la copertura è un pò a macchia di leopardo, mentre in FTTC è sicuramente più capillare.
Esattamente. Sul lato FTTH ci sono parecchie variabili da prendere in considerazione sia a livello amministrativo che a livello organizzativo, ed è per questo che la copertura è generalmente a macchia di leopardo.
Per come la vedo io, il MOV risolverebbe non tutti, ma molti di questi problemi.

Ultima modifica di raoulduke881 : 13-10-2020 alle 16:39.
raoulduke881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 17:44   #123952
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@arabafenice74: Solitamente sulle 200 Mega, viene montata piastra Huawei.
Come numero di onu 200M huawei e nokia sono quasi pari, ovviamente ogni onu monta le piastre del suo produttore!
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Riformuliamo la domanda. C'è la possibilità di essere a 200 mega e avere un dslam non compatibile con il vectoring?
I selta 200M sono una parte minima e non lo avranno.
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
spero più in un profilo 300/50 o 360/80 con il vectoring
Più facile che alzino solo l'upload a 50 per stare nei parametri infratel 100/50 e permettere l'accesso ai voucher che qualcuno vorrebbe solo dai 100M in su.

Quote:
Originariamente inviato da Andrea786 Guarda i messaggi
per il GFAST il discorso secondo me è gia morto dall inizio , se in certi condomini devono portare l ONU in cantina tanto vale che facciano direttamente la FTTH
Il g.fast ha senso solo nei palazzi coperti da vincoli che non permettono di realizzare la ftth, altrimenti non è nemmeno conveniente.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 21:44   #123953
nykoinside
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 94
Si conosce il motivo per cui verrà attivato solo sulle onu 200M e non anche su quelle a 100? Troppo costoso rispetto al potenziale miglioramento?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
nykoinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 22:20   #123954
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da nykoinside Guarda i messaggi
Si conosce il motivo per cui verrà attivato solo sulle onu 200M e non anche su quelle a 100? Troppo costoso rispetto al potenziale miglioramento?
Quelle 48 porte non richiedono modifiche hw, quindi basta l'attivazione del vectoring via sw da remoto.

Io avevo sentito che era già stato fatto più di un anno fa su tutte quelle non in slu, quindi una minima parte visto che le onu 48 porte sono state montate agli inizi proprio nelle città dove c'è stato più slu.

Considera poi che molte sono state sostituite perché sature con quelle a 192 porte, quindi forse ne resteranno poche migliaia.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 22:25   #123955
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Quelle 48 porte non richiedono modifiche hw, quindi basta l'attivazione del vectoring via sw da remoto.

Io avevo sentito che era già stato fatto più di un anno fa su tutte quelle non in slu, quindi una minima parte visto che le onu 48 porte sono state montate agli inizi proprio nelle città dove c'è stato più slu.

Considera poi che molte sono state sostituite perché sature con quelle a 192 porte, quindi forse ne resteranno poche migliaia.
Da me quella a 48 porte è durata un mese e mezzo...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 22:34   #123956
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Da me quella a 48 porte è durata un mese e mezzo...
Non parlavo di quelle buttate su in area bianca in fretta e furia.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2020, 23:48   #123957
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Io avevo sentito che era già stato fatto più di un anno fa su tutte quelle non in slu, quindi una minima parte visto che le onu 48 porte sono state montate agli inizi proprio nelle città dove c'è stato più slu.

Considera poi che molte sono state sostituite perché sature con quelle a 192 porte, quindi forse ne resteranno poche migliaia.
No non è di certo stato attivato su tutte le Onu 100Mb.
Da quel che si legge sui forum ci sono ancora molte 100Mb (fuori area bianca ma credo pure in area bianca) senza e pure nella mia città (non c'è slu) ci sono armadi che sono rimasti a 100Mb (anche se alcuni non sono dei 48p ma più grossi a vedere i cabinet) da 5 anni e su alcuni di loro ho amici ed all'ultimo controllo (non potrei giurarlo ad oggi) non c'era nessun vectoring.
Ed anche sui nuovi armadi fatti tra il 2018 ed oggi, una ventina e tutti attivati a 100Mb sono abbastanza convinto che non troveremo per ora ancora il vectoring (ma non ho amici in quella zona per verifiche, o almeno credo).

Non so se ci sono molte unità 100Mb a 192 porte, però limitandoci ai 100Mb e basta (senza distinguere tra 48p e 192p o se siano in zone Slu o meno) allora c'è un circa 35% della rete ancora a 100Mb. Non sono proprio solo poche migliaia.

Ultima modifica di Yrbaf : 13-10-2020 alle 23:58.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 00:09   #123958
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Non so se ci sono molte unità 100Mb a 192 porte, però limitandoci ai 100Mb e basta (senza distinguere tra 48p e 192p o se siano in zone Slu o meno) allora c'è un circa 35% della rete ancora a 100Mb. Non sono proprio solo poche migliaia.
Invece bisogna distinguere proprio quelle 48 porte dalle 192 porte perché per le 192 porte a 100M riguardo al vectoring non cambia niente rispetto alle 200M.

Sono poche migliaia quelle 48 porte non slu e non attivate da poco in area bianca.

Poi ci sono quelle 96 porte dove sembra non abbiano intenzione di attivarlo.

E infine le 192 porte a 100M o 200M che sono attorno ai 100000 per le quali forse ora si sono svegliati.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 00:18   #123959
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Sono poche migliaia quelle 48 porte non slu e non attivate da poco in area bianca.
Dovrei fare un giro a vedere i nuovi armadi 100Mb installati negli ultimi 3 anni per vedere (solo per curiosità) se sono delle 48p o più grosse (come cabinet, poi magari singola scheda inizialmente montata).

La città in origine (2014/15) era tutta 100Mb e quasi tutta a 48p (solo alcuni armadi erano già in formato come i 192p), poi con l'upgrade a 200Mb è diventata al 90-91% 200Mb e solo una decina o poco meno di Onu sono rimaste a 100Mb, però io non ho più visto in giro Onu a basso profilo (ovv. mica ho sondato tutti gli armadi) ed un paio di Onu che so essere a 100Mb sono comunque con il box stile 192p.
Ora sarei curioso se queste nuove installazioni a 100Mb (un 20 o più armadi aggiunti per ora, negli ultimi 3 anni) sono come un tempo a 48p o sempre 192p (ma allora perché non farle 200Mb da subito ?)
Siccome uno degli armadi nuovi è ora classificato 200Mb mi sa che sono dei 48p che quando si saturano diventano dei 192p a 200Mb con la desaturazione.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2020, 01:08   #123960
DjDiabolik
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1375
Ciao @Yrbaf senti sopra che tu dici "5 o 6 anni nelle previosioni" ma per cosa ?
Per attivare il vectoring ?? E io che speravo in tempi brevi.......... quando ancora dovrò veder degradare la mia misera fttc
__________________
Un tizio entra in un BAR..............
DjDiabolik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v