Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2020, 09:13   #123621
Andrea786
Senior Member
 
L'Avatar di Andrea786
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: VEROITAK031 04500G_18
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da luckysquid Guarda i messaggi
@zdnko

Ma il limite dei 250 metri è per la caduta di tensione per tratta troppo lunga?

Senza scendere nei tecnicismi, non si poteva banalmente piazzare dei cavetti di diametro "consistente" e mandare "qualche" volt in più per poi abbassare la tensione nella DSLAM?
Sarebbe un lavoro che non verrebbe mai ripagato , considera che la FTTC è un passaggio dalla ADSL alla FTTH e deve essere molto veloce come passaggio percui non penso che vogliano investirci tanti soldi sopra in riparazioni , al tuo discorso tanto vale fare come hanno fatto , mettere un contatore ENEL vicino alla ONU e il gioco è fatto , hanno potenza che gli serve senza problemi di sicurezza delle reti telefoniche , io per esempio che ho l armadio con ONU davanti alla centrale è probabile che tale ONU sia alimentata dalla centrale visto che saranno si e no 40 metri ma non so
__________________
FTTH Wind3 FiberCop 2500/1000
Andrea786 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 09:23   #123622
luckysquid
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da Andrea786 Guarda i messaggi
Sarebbe un lavoro che non verrebbe mai ripagato , considera che la FTTC è un passaggio dalla ADSL alla FTTH e deve essere molto veloce come passaggio percui non penso che vogliano investirci tanti soldi sopra in riparazioni , al tuo discorso tanto vale fare come hanno fatto , mettere un contatore ENEL vicino alla ONU e il gioco è fatto , hanno potenza che gli serve senza problemi di sicurezza delle reti telefoniche , io per esempio che ho l armadio con ONU davanti alla centrale è probabile che tale ONU sia alimentata dalla centrale visto che saranno si e no 40 metri ma non so
I costi onestamente non li conosco, ma ingaggiare enel per l'installazione di un contatore per ogni dslam deve essere stato un bel "giro". Se poi sostengono dei costi fissi mensili/annuali per ogni contatore (non penso) come noi mortali così a occhio non penso sia più conveniente che passare un cavo di proprietà. Poi ovviamente ci sarebbe la qualità del servizio superiore ma a quella loro non pensano...
luckysquid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 10:05   #123623
Daniele1984
Member
 
L'Avatar di Daniele1984
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Venezia.................. "Hulkamania is still running wild"
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da luckysquid Guarda i messaggi
I costi onestamente non li conosco, ma ingaggiare enel per l'installazione di un contatore per ogni dslam deve essere stato un bel "giro". Se poi sostengono dei costi fissi mensili/annuali per ogni contatore (non penso) come noi mortali così a occhio non penso sia più conveniente che passare un cavo di proprietà. Poi ovviamente ci sarebbe la qualità del servizio superiore ma a quella loro non pensano...
Molti gestori di servizi (acqua, gas, telecomunicazioni) hanno centinaia di contatori ENEL lungo l'infrastruttura che alimenta le apparecchiatura (pensa ad esempio a eventuali sistemi di monitoraggio dell'infrastruttura stessa che funzionano ad energia elettrica).
I costi sono simili a quelli che ha un utente normale solo che il gestore dell'infrastruttura può ribaltarli sui propri utenti....
Daniele1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 12:56   #123624
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da luckysquid Guarda i messaggi
I costi onestamente non li conosco, ma ingaggiare enel per l'installazione di un contatore per ogni dslam deve essere stato un bel "giro". Se poi sostengono dei costi fissi mensili/annuali per ogni contatore (non penso) come noi mortali così a occhio non penso sia più conveniente che passare un cavo di proprietà. Poi ovviamente ci sarebbe la qualità del servizio superiore ma a quella loro non pensano...
Hai idea di quello che potrebbe costare tirare anche una linea elettrica adeguatamente dimensionata e possibilmente in una tubazione diversa da quella dove passano i multicoppia, oppure quantomeno adeguatamente isolata, per un armadio che magari sta a qualche chilometro dalla centrale? Sempre non risulti necessario scavare anche per questo nel caso il multicoppia principale fosse in trincea e non intubato.
Il costo dell'energia elettrica è lo stesso sia che alimentino da centrale sia che alimentino localmente (anzi da centrale costerebbe pure di più a causa delle dispersioni lungo la linea che diventerebbero a carico di TIM invece che del distributore), ma a livello di costo di allaccio costa parecchio meno chiedere al distributore l'installazione di un contatore (vista la presenza capillare della rete elettrica) piuttosto che crearne una "ex novo" dalla centrale.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 13:33   #123625
luckysquid
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 135
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Hai idea di quello che potrebbe costare tirare anche una linea elettrica adeguatamente dimensionata e possibilmente in una tubazione diversa da quella dove passano i multicoppia, oppure quantomeno adeguatamente isolata, per un armadio che magari sta a qualche chilometro dalla centrale? Sempre non risulti necessario scavare anche per questo nel caso il multicoppia principale fosse in trincea e non intubato.
Il costo dell'energia elettrica è lo stesso sia che alimentino da centrale sia che alimentino localmente (anzi da centrale costerebbe pure di più a causa delle dispersioni lungo la linea che diventerebbero a carico di TIM invece che del distributore), ma a livello di costo di allaccio costa parecchio meno chiedere al distributore l'installazione di un contatore (vista la presenza capillare della rete elettrica) piuttosto che crearne una "ex novo" dalla centrale.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Lo scavo era "gratis" potevano passarlo insieme alla fibra, quindi nessun costo extra da questo punto di vista. Ora non so quanto costasse ogni singola attivazione del contatore e anche quanto continuino a pagare ogni mese/anno di costi fissi. A mio modo di vedere dopo X anni di costi fissi per i contatori superi nettamente un eventuale costo iniziale più elevato relativo all'infilaggio del cavo elettrico. (A te rimane ovviamente il costo di eventuali riparazioni di questo cavo, ma penso che siano trascurabili rispetto a tutte le spese fisse che ogni anno sostieni)

E non sono neanche sicuro che già in partenza infilare il cavo costasse meno delle attivazioni Enel.. Considerando tutti i mega appalti gonfiati e tutta la gente che ci ha sicuro mangiato dietro.
luckysquid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 14:21   #123626
ebeb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 3591
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
Hai idea di quello che potrebbe costare tirare anche una linea elettrica adeguatamente dimensionata e possibilmente in una tubazione diversa da quella dove passano i multicoppia, oppure quantomeno adeguatamente isolata, per un armadio che magari sta a qualche chilometro dalla centrale? Sempre non risulti necessario scavare anche per questo nel caso il multicoppia principale fosse in trincea e non intubato.
Il costo dell'energia elettrica è lo stesso sia che alimentino da centrale sia che alimentino localmente (anzi da centrale costerebbe pure di più a causa delle dispersioni lungo la linea che diventerebbero a carico di TIM invece che del distributore), ma a livello di costo di allaccio costa parecchio meno chiedere al distributore l'installazione di un contatore (vista la presenza capillare della rete elettrica) piuttosto che crearne una "ex novo" dalla centrale.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk

ebeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 15:12   #123627
nuke1969
Junior Member
 
L'Avatar di nuke1969
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 27
Salve a tutti sono nuovo e ho un grosso problema con la FTTC di TIM oramai dai primi giorni di agosto.Praticamente le utenze collegate al cabinet tra cui le mia di casa e quella del negozio (stesso cabinet) hanno UPLOAD che durante la giornata ha velocità ridicole che sono in continua variazione da 0,7 mega a 3 mega quando va bene e i modem sono sempre allineati a 20 mega con ottenibile di quasi 30.La notte perfetta. Faccio segnalazione al 187 per casa dopo 1 giorno mi richiama e mi dicono che ho io problemi a casa...e io mi scusi li ho pure in negozio uguali identici e pure altre utenze collegate nello stesso cabinet le hanno.Niente mi liquidano cosi.Praticamente io che faccio da casa streaming non lo posso piu fare.Chiamo il 191 per la linea business viene il tecnico vede il problema e dice dipende dalla rete alta oppure uno snodo o in centrale e comunque mi dice anche lui che ci sono altri utenti collegati allo stesso cabinet che hanno lo stesso problema.Dopo 2 giorni mi chiamano in negozio e mi dicono che adesso è sistemata di controllare guardo e gli dico no fa lo stesso problema e che secondo me è saturazione perchè di notte va mi rispondono no altrimenti la vedrei qua sul monitor....vabbe sono passate 2 settimane e piu sentiti e il problema rimane.Provo con facebook gli mando i video del problema che con la linea cosi non posso piu fare nulla in UPLOAD mi rispondono che hanno aperto segnalazione ai tecnici e la morale tentano sempre di chiudere il ticket dicendo che la linea è a posto mentre il tecnico ha visto che c'è il problema..io non so piu che fare sono inc. nero.Il problema è solo sul UPLOAD il DOWN è sempre perfetto
questo il video del problema https://youtu.be/dH790X_R1ac
questo quando va https://youtu.be/auRH6V2gfFo
Veramente non so piu cosa fare.

Ultima modifica di nuke1969 : 07-09-2020 alle 15:53.
nuke1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 15:30   #123628
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Che modem usi e quale versione di firmware?
Che profilo commerciale è attivo come FTTC?
Posta le statistiche della linea dalla GUI del modem.

Ultima modifica di giovanni69 : 07-09-2020 alle 15:32.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 15:45   #123629
nuke1969
Junior Member
 
L'Avatar di nuke1969
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Che modem usi e quale versione di firmware?
Che profilo commerciale è attivo come FTTC?
Posta le statistiche della linea dalla GUI del modem.
Profilo 35b 200/20
modem TIM HUB firm. AGTHP_2.2.1
stastistiche stasera quando rientro a casa
comunque sono buone in UPLOAD quasi 30 di ottenibile 21.6 di velocità corrente.
Questa dall app
https://ibb.co/gRWvzLx

Ultima modifica di nuke1969 : 07-09-2020 alle 15:48.
nuke1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 15:58   #123630
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
In attesa delle statistiche complete con le attenuazioni, potresti postare uno speedtest con https://test.eolo.it/ quando... hai le velocità ridicole che affermi?

Perchè se il problema di perdita pacchetti nello streaming è dovuto a colli di bottiglia su qualche tratta all'estero....

A meno che il QoS di qualche altro modello di modem, sia più efficiente di quello del Tim Hub (non moddato come il tuo).

Ultima modifica di giovanni69 : 07-09-2020 alle 16:02.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 16:33   #123631
nuke1969
Junior Member
 
L'Avatar di nuke1969
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
In attesa delle statistiche complete con le attenuazioni, potresti postare uno speedtest con https://test.eolo.it/ quando... hai le velocità ridicole che affermi?

Perchè se il problema di perdita pacchetti nello streaming è dovuto a colli di bottiglia su qualche tratta all'estero....

A meno che il QoS di qualche altro modello di modem, sia più efficiente di quello del Tim Hub (non moddato come il tuo).
Qua in negozio ho lo stesso problema di casa con profilo 17a 100/20
non faccio streaming ma uppo tanto su server per lavoro e le velocità sono calate da 2,1 2,5 megabyte che caricavo in UP a 100 500 Kbyte quando va bene durante la giornata stesso cabinet e sempre 20 segnati dal modem ho fatto speedtest qua adesso uno schifo. E qua il tecnico ha visto il problema
https://ibb.co/WP1ZwQ0
nuke1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 16:42   #123632
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Saturazione?

Ci sono orari in cui invece lo speedtest risulta coerente con la tua linea?

Premesso che anche un server verso cui si fa uploading può avere politiche restrittive riguardo la banda, e premesso che gli speedtest verso eolo che hai postato in effetti sono poco corrispondenti con i dati della tua linea, forse siamo di fronte ad uno dei rari ma comprovati casi di saturazione, se non c'è una miconfigurazione. Vediamo che dicono altri utenti esperti.

Nel frattempo vedi FAQ alla voce https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=82821 in prima pagina.

Ultima modifica di giovanni69 : 07-09-2020 alle 16:49.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 17:03   #123633
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da nykoinside Guarda i messaggi
Se non sbaglio dovrebbe essere un multiplex MPX-A, una minicentrale telefonica usata per fornire la fonia analogica.
Capito, ti ringrazio per il chiarimento
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 17:17   #123634
nuke1969
Junior Member
 
L'Avatar di nuke1969
 
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ci sono orari in cui invece lo speedtest risulta coerente con la tua linea?

Premesso che anche un server verso cui si fa uploading può avere politiche restrittive riguardo la banda, e premesso che gli speedtest verso eolo che hai postato in effetti sono poco corrispondenti con i dati della tua linea, forse siamo di fronte ad uno dei rari ma comprovati casi di saturazione, se non c'è una miconfigurazione. Vediamo che dicono altri utenti esperti.

Nel frattempo vedi FAQ alla voce https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=82821 in prima pagina.
Ecco sono arrivato a casa test fatto e in questo momento segna 9 poi magari tra 30 minuti segna 3 poi 5 tutta la giornata cosi di notte stabile a 20

https://ibb.co/BgtTxmb

questi i dati del modem

https://ibb.co/MkfL9ZZ

se voglio fare una diretta live la posso fare solo di notte sia su youtube che twitch che hanno i server a Milano prima di agosto problemi zero
nuke1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 11:29   #123635
roen01
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da MisterFTTH Guarda i messaggi
OK allora se vuoi lasciami numero di linea in privato, vediamo la situazione.
chiedo scusa per aver ignorato il messaggio... mi sono scordato di controllare.
Dopo decine di chiamate e mail sono quasi in fase di risoluzione.
I problemi erano 2:
  • La BU di TIM Wholesale aveva censito male il mio civico: 618mt. Scritto a loro, dopo qualche giorno hanno corretto: 145mt
  • L'offerta commerciale TIM SUPER di un'anno fa non era più commercializzata (adesso c'è quella nuova...) e dal software a disposizione dei commerciali era tutto bloccato sulla 30/3. Ieri sera mi hanno modificato l'offerta (stesso prezzo, anzi 10c meno) e adesso sono stato messo a 100/20.

Nei prossimi giorni chiamo per l'attivazione della 200/20.
Sono passati 12g dal problema... forse tra un paio torno alla situazione che avevo prima. Notare che la causa sono 2 errori di compilazione dati sui database tim.

Ditemi voi se non sarebbe da chiedere i danni visto il tempo perso da parte mia oltre al fatto che pagavo quanto prima nonostante non andassi alla massima velocità (prevista dal contratto). Se non procedevo in autonomia tra l'altro, sarei rimasto a 30/3 per sempre perché l'operatore del 187 giustamente non ha idea di chi deve contattare per far correggere eventuali errori (e a quanto pare nemmeno i supervisori lo sanno).
roen01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 11:39   #123636
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Ciao a tutti,

non posso attivare la fftc sulla linea dei miei perchè risulta satura ( praticamente non ci sono posti disponibili )

Sapete che tempi ci sono per desaturarla in genere?
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 11:49   #123637
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da Gogeta ss4 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

non posso attivare la fftc sulla linea dei miei perchè risulta satura ( praticamente non ci sono posti disponibili )

Sapete che tempi ci sono per desaturarla in genere?
1-2 mesi
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 12:31   #123638
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
Quote:
Originariamente inviato da lucano93 Guarda i messaggi
1-2 mesi
Ok grazie, attendo allora
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 12:35   #123639
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
boh, io aprirei una segnalazione per linea instabile
Aggiorno tutti, così magari serve una volta di più.

Stamane si presenta il tecnico, controlla con il golden modem senza cambiare la presa: 17 Mb di ottenibile.
Dopo aver armeggiato in chiostrina, dove gli risultavano 70 e passa, sostituisce la presa e stessi valori anche in casa.
Dopo una chiamata al 187 per errato profilo (era ancora con il 17a) 180!

Strano non abbia subito cambiato la presa, ma va bene così. Grazie a tutti dei suggerimenti
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 15:26   #123640
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
ragazzi ho provato a cercare nel foro ma non trovo nulla a riguardo

un amico a breve vedra attiva la fibra di Tim e mi dice che non è la classica fttc ma è una ftta, fibra mista a radio

mi chiedo, ci vogliono modem particolari o van bene i soliti consigliati per fttc? perchè io gli avevo detto di prendersi un fritz 7590, ma non vorrei averlo consigliato male. ha chiesto l'offerta senza modem lui
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v