Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2020, 16:51   #121801
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23379
Problemi ancora di instradamenti e/o fonia, oggi?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 16:55   #121802
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@giovanni69: Si, chi più chi meno, tutti gli Operatori sono in sofferenza. Al Centro-Nord Italia Tim ha (o aveva fino a qualche ora fa) grossi problemi col gaming online. Vodafone fa shaping su diverse direttrici e ha grossi rallentamenti. WindTre ok in FTTH, traffic shaping in FTTC; Fastweb ok globalmente, Tiscali tutto saturo.

Siamo in emergenza nazionale, tutta Italia connessa in contemporanea e chiusa in casa...ci sta che le reti si sovraccarichino e vadano in sofferenza.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 16:55   #121803
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23379
Parliamo anche di problemi di fonia su voip (FTTC)?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 16:57   #121804
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@giovanni69: Sulla fonia onestamente non ho sentito di problematiche diffuse, quindi non ti so dire.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 16:59   #121805
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@zdnko: Tutto confidenziale, ce lo ha indicato un insider Tim (non 187 ovviamente).
OK, grazie.

Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@giovanni69: Si, chi più chi meno, tutti gli Operatori sono in sofferenza. Al Centro-Nord Italia Tim ha (o aveva fino a qualche ora fa) grossi problemi col gaming online. Vodafone fa shaping su diverse direttrici e ha grossi rallentamenti. WindTre ok in FTTH, traffic shaping in FTTC; Fastweb ok globalmente, Tiscali tutto saturo.

Siamo in emergenza nazionale, tutta Italia connessa in contemporanea e chiusa in casa...ci sta che le reti si sovraccarichino e vadano in sofferenza.
Aspettiamo che il governo chieda che non si giochi online negli orari di ufficio!
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 17:01   #121806
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
Quasi quasi
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 17:33   #121807
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Magari è una coincidenza, ma proprio oggi è stato presentato il progetto Triennale di Tim.

Si diceva che a Marzo si avrebbero avute novità ed oggi sono state rilasciate.

Nascerà FiberCop e si riparte con gli investimenti nella rete.

Il resto cercatelo online (ci sono anche le Slide)

PS
In FC potrà (se vorrà) aderire anche OF ma con il vincolo che la maggioranza (ed il controllo societario) resteranno in mano a Tim.
Tim si offre anche di finanziare (come socio di minoranza e non chiedendo il controllo quindi) OF per le aree bianche se OF lo volesse (o gli mancassero fondi per accelerare).
Letto ora questo articolo sul tema.

Molto interessante. La rete secondaria (fino al cabinet) passa tutta in questa nuova società che si chiama FiberCop. Fa un po' ridere perché in una società con un nome del genere ci passa soprattutto un sacco di rame !

Krr ne acquisterà il 40% circa (per 1,8 miliardi di euro) e a Tim resterà il restante 60%, così credo possano evitare di mettere in discussione il "golden power" spettante al governo italiano.

FiberCop sarebbe il veicolo con cui instaurare partnership o addirittura integrare openfiber (secondo modalità ancora non chiare).

Inoltre sempre FC dovrebbe gestire il wholesale e gli investimenti per passare da rame a fibra nelle aree grigie e nere. Nelle aree bianche potrebbe "dare una mano" a openfiber.

Mi e vi pongo alcune domande in ordine sparso.

Flashfiber quindi confluisce in FiberCop?

Nella slide mostrata (questa) si vede chiaramente come FC sarà proprietaria solo del rame (o della fibra ottica) tra armadio/centrale e casa dell'utente. Quindi il wholesale come funzionerà? Bisognerà comprare banda da TIM e pagare una sorta di pedaggio a FC?

In questa slide tra gli obiettivi di FC mettono quello di estendere la loro rete a 1600 città. Inteso come fttc o ftth?
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 18:03   #121808
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Molto interessante. La rete secondaria (fino al cabinet) passa tutta in questa nuova società che si chiama FiberCop. Fa un po' ridere perché in una società con un nome del genere ci passa soprattutto un sacco di rame !
Probabilmente Cop sta per copper
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Nella slide mostrata (questa) si vede chiaramente come FC sarà proprietaria solo del rame (o della fibra ottica) tra armadio/centrale e casa dell'utente. Quindi il wholesale come funzionerà? Bisognerà comprare banda da TIM e pagare una sorta di pedaggio a FC?
Anche FlashFiber comprende solo la tratta secondaria.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 18:14   #121809
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Mi e vi pongo alcune domande in ordine sparso.

Flashfiber quindi confluisce in FiberCop?
Le risposte non ci sono ad oggi e si può solo andare per intuito (magari sbagliando).

Visto che FC copre da armadio in poi e visto che FFiber non passa dagli armadi si potrebbe dire di no.
Però al tempo stesso se vuoi integrare OF più avanti ha ovviamente senso integrare FF.

Quote:
Nella slide mostrata (questa) si vede chiaramente come FC sarà proprietaria solo del rame (o della fibra ottica) tra armadio/centrale e casa dell'utente. Quindi il wholesale come funzionerà? Bisognerà comprare banda da TIM e pagare una sorta di pedaggio a FC?
Beh a regime potrebbe essere che si pagherà solo FC, che però a sua volta dovrà pagare TIM o altri con fibra in armadio (es. rete Vodafone, FastWeb, Planetel)

Quote:
In questa slide tra gli obiettivi di FC mettono quello di estendere la loro rete a 1600 città. Inteso come fttc o ftth?
Le poche informazioni finora fornite fanno pensare solo a FTTH + FWA, no FTTC (salvo nelle zone dove non si prevede di andare oltre l'armadio).
Però con tutto il rame a disposizione (che viene anche ben pagato) dubito che in qualche situazione non si opti per FTTB per risparmiare (e quindi coprire più gente a parità di soldi), nonché accelerare di molto le attivazioni.

Dopotutto con il vectoring ormai legalizzato, il g.fast ha già dimostrato (in Germania e non solo in lab) che può andare anche oltre 1500Mb (con un doppino ma se c'è spazio ne puoi usare anche 2 o più) se si sta sotto un certo metraggio (non ricordo quanto, ma credo sotto i 100m) quindi non è un fattore limitante nel breve.
Dove è abbastanza economico FTTH vai diretto di fibra in casa, dove è problematico (anche per il cliente che non vuole lavori in casa) o ben più costoso valuti la soluzione FTTB.

Ultima modifica di Yrbaf : 11-03-2020 alle 18:19.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 19:22   #121810
ciraw
Senior Member
 
L'Avatar di ciraw
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1395
Sono coperto dalla 200mb e un anno fa andavo circa a 180mb perchè disto circa 120metri dal cabinet, purtroppo la velocità è scesa sui 120mb, ci sono possibilità di migliorare la linea con questi valori?

premetto che ho un unica presa in casa ed è collegata direttamente al modem (Tim Hub) senza splitter o altro
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis.
ciraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 19:32   #121811
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@ciraw: Semplice diafonia, si sono aggiunti altri utenti FTTC nel tempo. Ne siamo tutti afflitti, nessuno escluso. Non si può far nulla.
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 21:24   #121812
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Dopotutto con il vectoring ormai legalizzato, il g.fast ha già dimostrato (in Germania e non solo in lab) che può andare anche oltre 1500Mb ...
A proposito di vectoring, le Slide Tim di oggi alla voce "migrazione veloce a linee UBB per salvaguardiare le quote di mercato" tra le varie proposte (non solo tecnologiche, ma anche economiche) vengono anche citati Vectoring e Bonding (poi se sia bonding di più linee di rame o un bonding di FTTC + FWA lo scopriremo).

Quindi indirettamente la cosa parrebbe confermare che Tim userà il vectoring (sperando che non sia solo vectoring sul g.fast)
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2020, 21:48   #121813
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da ciraw Guarda i messaggi
Sono coperto dalla 200mb e un anno fa andavo circa a 180mb perchè disto circa 120metri dal cabinet, purtroppo la velocità è scesa sui 120mb, ci sono possibilità di migliorare la linea con questi valori?

premetto che ho un unica presa in casa ed è collegata direttamente al modem (Tim Hub) senza splitter o altro
Indipendentemente dalla diafonia, evidente sulla tua linea, non sei minimamente a 120 metri di distanza reale. Le attenuazioni che hai in tutte le bande suggeriscono una distanza almeno doppia !!!
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 07:19   #121814
ciraw
Senior Member
 
L'Avatar di ciraw
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Indipendentemente dalla diafonia, evidente sulla tua linea, non sei minimamente a 120 metri di distanza reale. Le attenuazioni che hai in tutte le bande suggeriscono una distanza almeno doppia !!!
se guardo fuori dalla finestra vedo il cabinet in fondo alla via, da fibermap mi dice 122mt, sarò sui 130/140mt. vedo il cavo principale che esce dal cabinet e via aerea arriva fino alla mia abitazione.
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis.
ciraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 10:33   #121815
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Le poche informazioni finora fornite fanno pensare solo a FTTH + FWA, no FTTC (salvo nelle zone dove non si prevede di andare oltre l'armadio).
Però con tutto il rame a disposizione (che viene anche ben pagato) dubito che in qualche situazione non si opti per FTTB per risparmiare (e quindi coprire più gente a parità di soldi), nonché accelerare di molto le attivazioni.
Quoto soprattutto quest'ultimo passaggio perché mi è venuta un altro dubbio che probabilmente chiunque abbia un po' di nozioni di economia d'impresa mi saprà chiarire. Nelle slide si dice che la rete secondaria in rame/fibra di Telecom vale 7,5 miliardi, che confluisce in FiberCop e Kkr si compra il 40% di tale società per 1,8 miliardi.....c'è qualcosa che non torna?

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Dopotutto con il vectoring ormai legalizzato, il g.fast ha già dimostrato (in Germania e non solo in lab) che può andare anche oltre 1500Mb (con un doppino ma se c'è spazio ne puoi usare anche 2 o più) se si sta sotto un certo metraggio (non ricordo quanto, ma credo sotto i 100m) quindi non è un fattore limitante nel breve.
Dove è abbastanza economico FTTH vai diretto di fibra in casa, dove è problematico (anche per il cliente che non vuole lavori in casa) o ben più costoso valuti la soluzione FTTB.
Ma io (grande sostenitore della fibra ottica) direi che anche se "semplicemente" upgradassero l'attuale FTTC con armadi i 200 mega più vectoring.....sarebbe tanta roba. Basta che svoltino dall'attuale immobilismo.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 12:05   #121816
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da ciraw Guarda i messaggi
se guardo fuori dalla finestra vedo il cabinet in fondo alla via, da fibermap mi dice 122mt, sarò sui 130/140mt. vedo il cavo principale che esce dal cabinet e via aerea arriva fino alla mia abitazione.
Fibermap va preso con le pinze, quello che conta è come è strutturato l'impianto telefonico domestico (se hai prese, derivate, etc etc) e come sei collegato all'armadio ripartilinea (se diretto o su linea derivata).

Prendendo per buone le attenuazioni che hai postato, la distanza effettiva è sui 200 metri, circa il doppio dei 122 stimati.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 12:14   #121817
the stranger94
Member
 
L'Avatar di the stranger94
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 94
A me fiber msp segna 250 ma poi sul fritz vedo 500.quindi occhio

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
the stranger94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 13:17   #121818
thecas
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Torricella (Mantova)
Messaggi: 1039
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
Coincidenza. Tim ha vinto un maxi ricorso per attivare 8000 armadi in aree bianche ex Cassiopea, dove sarebbe arrivata a breve Open Fiber.


@zdnko: Tutto confidenziale, ce lo ha indicato un insider Tim (non 187 ovviamente).
O forse i 6000 che sono finiti in pianificazione lunedì?
__________________
Spaciughino - Wisp
thecas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 13:29   #121819
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
@thecas: Sono 8000 totali, da fonti interne a Tim, progressivamente andranno in pianificazione tutti e 8000. Al momento sono circa 5000 quelli pianificati per le aree bianche e in previsione di attivazione per Aprile-Maggio:

https://www.ilsole24ore.com/radiocor...18.30_66510654
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 17:58   #121820
nemonet
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
@thecas: Sono 8000 totali, da fonti interne a Tim, progressivamente andranno in pianificazione tutti e 8000. Al momento sono circa 5000 quelli pianificati per le aree bianche e in previsione di attivazione per Aprile-Maggio:

https://www.ilsole24ore.com/radiocor...18.30_66510654


E le aree grigie che risultano coperte sul sito BUL già dal 2018 ancora a bestemmiare con l’ADSL!
__________________
Area grigia di nome. Area bianca di fatto. ADSL 5,5-6/1 Mb, latenza 35-45ms
nemonet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v