Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2020, 20:54   #121721
LFL2
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
possono essere semplici fluttuazioni della linea, hai una linea perfetta, accontentati e non cercare il pelo nell'uovo
Ma secondo voi quei 10 Mega si recuperano con il Fritz 7530? Ora sono fisso a 12 / 6 di SNR.
LFL2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2020, 23:46   #121722
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da LFL2 Guarda i messaggi
Ma secondo voi quei 10 Mega si recuperano con il Fritz 7530? Ora sono fisso a 12 / 6 di SNR.
Col 7530 la linea potrebbe andar meglio come no, bisognerebbe provare
purtroppo finchè non attiveranno il vectoring, man mano che attiveranno nuove fttc sull'armadio che disturberanno la tua linea, perderai pian piano banda, è fisiologico ed inevitabile purtroppo
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 04-03-2020 alle 23:56.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 00:04   #121723
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Comunque riprendo il discorso sulla mancanza di innovazioni lato fttc di Telecom. Hanno già una rete importante in fttc, le aree dove non l'hanno portata ormai (in teoria) sono da considerarsi "perse" perché verranno coperte (prima o poi) in fibra o in fwa mentre lì loro bene che vada possono offrire solo una normale adsl.
Beh forse del tutto perse no.

In alcuni posti potrebbe avere anche senso pure dopo (o in contemporanea) dell'arrivo della vera fibra.
Ragionandoci quale è il maggior costo di posa anche per la FTTC ?
La fibra all'armadio!

Se la compri (ed è previsto) sulla rete pubblica e ci schiaffi le tue belle ONU ottieni di :
  • Fare FTTC con pochi costi di investimento
  • Offrire una connessione discreta (soprattutto se abbinata al vectoring) per molti di quelli (quasi tutti forse se con vectoring) entro 400/450m
  • Offrire una connessione con tempi di attivazione rapidi (7-20gg), mentre ora sappiamo che in area bianca si hanno lunghi tempi di attesa che a volte superano ampiamente il mese o mese e mezzo.
  • Offrire una connessione che non fa fare lavori (tranne al più sezionamento e ribaltamento prese) in casa, per la felicità di quelli che non gradiscono (compagne comprese )
  • Offrire una connessione ai provider che non ha gli esosi costi di attivazione (salvo promo, un provider può pagare anche 260/280E per attivare una FTTH, una FTTC forse ora sta a 82/95E)
  • Offrire una connessione ai provider che non gli consuma troppa banda costringendolo (a fronte di abbonamenti che rendono uguale) a grossi investimenti sulla banda.
    In FTTC anche con un profilo vectoring a 300Mb non saranno lo stesso tutti a 300Mb e somatizzano di meno se vedono che dai 160Mb fisici magari oggi vanno a 110Mb. In FTTH invece sono tutti a 1000Mb, ti danno praticamente lo stesso guadagno (più o meno) e sono pronti a romperti le scatole già se vedono uno speedtest a 500Mb (come se per 30E al mese fosse dovuto avere i 940Mb sempre ed ovunque), figurati quando vanno ai 110Mb dell'esempio FTTC (cosa lecita visto che paghi uguale, le dorsali sono quelle e quindi se la FTTC satura a 100Mb puoi saturare a 100Mb pure tu FTTH, non hai diritti in più).

Direi che qualche spiraglio per un minimo successo (che non vuol dire prendere l'80% del mercato) pure post FTTH rimane, almeno in alcune situazioni (di certo non ha senso nei posti dove la maggioranza è a 500m o più dall'armadio).

Ultima modifica di Yrbaf : 05-03-2020 alle 00:11.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 10:03   #121724
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Per caso è venuto giù di nuovo il Seabone di Milano?

Ho una connessione verso l'estero veramente lenta e pare che il 187 in nord Italia sia stato preso d'assalto.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 15:26   #121725
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Per caso è venuto giù di nuovo il Seabone di Milano?

Ho una connessione verso l'estero veramente lenta e pare che il 187 in nord Italia sia stato preso d'assalto.
verificando qualche problema c'è
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 05-03-2020 alle 15:28.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 16:08   #121726
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Avete un tracert da postare?
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2020, 16:13   #121727
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2245
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Avete un tracert da postare?
non l'ho tenuto, prima era sui 100 sul seabone... adesso tornato a valori normali di 14 a milano e 26-36 oltreoceano (dal nord italia)
__________________
Calma e Amore nel cuore

Ultima modifica di dmann9999 : 05-03-2020 alle 16:17.
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 08:04   #121728
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da dmann9999 Guarda i messaggi
non l'ho tenuto, prima era sui 100 sul seabone... adesso tornato a valori normali di 14 a milano e 26-36 oltreoceano (dal nord italia)
Confermo il rientro del problema nel pomeriggio di ieri.

Potevano essere effettivamente problemi sul Seabone, ma ormai sono abbastanza ciclici, purtroppo.

Stavo comunque già dando la colpa ai ragazzi a casa da scuola.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 11:14   #121729
stefanozonta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 152
Ciao,
secondo voi ogni quanto si può riavviare la connessione per evitare di farsi attivare il profilo sos? Cioè se voglio cambiare router per provarli ogni quanto potrei fare interruzioni di connessione?

Grazie
stefanozonta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 21:25   #121730
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Ogni 24 ore ... potrebbe andare bene come risposta?...
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 21:43   #121731
stefanozonta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ogni 24 ore ... potrebbe andare bene come risposta?...
ahah va benissimo
Chiedo scusa per la domanda ritrita, in effetti nel frattempo avevo visto che a pagina 6075 se ne era già parlato
stefanozonta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2020, 23:24   #121732
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da stefanozonta Guarda i messaggi
Ciao,
secondo voi ogni quanto si può riavviare la connessione per evitare di farsi attivare il profilo sos? Cioè se voglio cambiare router per provarli ogni quanto potrei fare interruzioni di connessione?

Grazie
Per me sono leggende, se non hai errori in numero significativo puoi riavviare il modem tutte le volte che vuoi. A me è capitato di farlo anche una cinquantina di volte al giorno, senza subire alcuna riqualifica o riprofilazione forzata.

A meno che il DLM implementato da TIM non sia proprio ottuso è in grado di discriminare i riavvii manuali (segnale di dying gasp del modem, errori e/o altri parametri presi in considerazione).

Magari in presenza di una linea con molti ES/SES potrebbero verificarsi dei falsi positivi, in quel caso ci andrei cauto con i riavvii.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 11:21   #121733
the stranger94
Member
 
L'Avatar di the stranger94
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 94
(ho chiesto anche nella discussione del fritz)

ho appena attivato la nuova linea, passando da tim (business) a una nuova tim. il fritz è rimasto configurato, cioè ha mantenuto quelle di prima (reti, nomi etc.) ma funziona correttamente lato internet, non per il telefono che devo reimpostare dato che è nuovo. consigliate di fare un reset di tutto in qualche modo o tengo così?

edit: ho provato a aggiunger il nuovo numero da telefonia>propri numeri. tutto ok l'impostazione. però se provo a chiamare il fisso squilla sul cellulare ma non i telefoni di casa (mell'elenco chiamate trovo la chiamata senza risposta ma non vedo il numero chiamante ma solo unsuscribed.
), se chiamavo col fisso il cellulare mi dava il bip di telefono occupato.
ora ho eliminato il vecchio numero (che comunque aveva il pallino grigio) dall'elenco del fritz e se chiamo dal cellulare il fisso mi parte un voce registrata "vodafone messaggio gratuito il telefono potrebbe essere spento o non raggiungibile" WTF. se chiamo col fisso il cell segna sempre come se fosse occupato.
ho tolto e rimesso il numero e adesso siamo nella situazione iniziale
consigli?


di la mi consigliano un reset di tutto, vediamo se funziona


(il tecnico ha usato un tim hub per vedere se funzionasse)



risolto tutto con un ripristino, le cose più semplici sono le più efficaci

Ultima modifica di the stranger94 : 07-03-2020 alle 12:18.
the stranger94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 14:04   #121734
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Non sto parlando dei tempi di TIM ma dello scorso anno. Peraltro mi pare che anche a quei tempi fosse attivo il DLM, e si verificassero rimodulazioni del target SNRm.
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Per me sono leggende, se non hai errori in numero significativo puoi riavviare il modem tutte le volte che vuoi. A me è capitato di farlo anche una cinquantina di volte al giorno, senza subire alcuna riqualifica o riprofilazione forzata.

A meno che il DLM implementato da TIM non sia proprio ottuso è in grado di discriminare i riavvii manuali (segnale di dying gasp del modem, errori e/o altri parametri presi in considerazione).

Magari in presenza di una linea con molti ES/SES potrebbero verificarsi dei falsi positivi, in quel caso ci andrei cauto con i riavvii.
Tu parli di un anno fa quando eri già e sei con Infostrada.

Non consiglio di giochicchiare con il modem; ne abbiamo visto in questi thread di intrepidi sperimentatori specie con modem AVM poi lamentarsi per un bel SNRm 12 dB.
Altro che leggende!
E non si parla di uno sporadico riavvio del modem, ovviamente.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 14:23   #121735
stefanozonta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 152
Si, non intendo smanettamenti (che poi si fa più danni che benefici, e se ci sono sono benefici sono minimi), intendo solo interruzioni per cambio modem, niente di che.
Ma va beh alla fine non sono riavvii quotidiani quelli che farei.
stefanozonta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 14:43   #121736
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Recentemente in una giornata di temporale mi è capitato che il modem TIM (Technicolor AGEVO nero) dopo aver perso la connessione diverse volte sia passato prima a 9 dB e poi a 12 dB con velocità < 100 Mbit/s, ma quando la situazione si è calmata (in giornata, in meno di un'ora di tempo) è tornato a 6 dB. YMMV.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 15:09   #121737
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Tu parli di un anno fa quando eri già e sei con Infostrada.

Non consiglio di giochicchiare con il modem; ne abbiamo visto in questi thread di intrepidi sperimentatori specie con modem AVM poi lamentarsi per un bel SNRm 12 dB.
Altro che leggende!
E non si parla di uno sporadico riavvio del modem, ovviamente.
Che c'entra il fatto che fossi con Wind scusa? La rete di accesso è di TIM, DLM e profili li gestiscono loro, mica l'OLO in VULA.

P.S.

il modem riavviato di frequente era il D-Link DVA-5592.

EDIT

Peraltro se il DLM non fosse configurato per distinguere i riavvii manuali delle utenze ci sarebbe mezza Italia riprofilata a 12 dB, altro che casi sporadici.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 07-03-2020 alle 16:03.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2020, 15:28   #121738
stefanozonta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Recentemente in una giornata di temporale mi è capitato che il modem TIM (Technicolor AGEVO nero) dopo aver perso la connessione diverse volte sia passato prima a 9 dB e poi a 12 dB con velocità < 100 Mbit/s, ma quando la situazione si è calmata (in giornata, in meno di un'ora di tempo) è tornato a 6 dB. YMMV.
Eh se si usano i loro apparati sono contenti e sistemano tutto subito, se usi altri modem è colpa tua..........
stefanozonta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 16:11   #121739
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Forse perchè la telegestione non c'è se per esempio si usa un Asus.... poi non so se possa essere rilevante ai fini della gestione dello specifico problema.... o forse perchè semplicemente si sono accorti che era un problema dell'ONU di zona ed hanno deciso di ripristinare i profili modificati in automatico. Del resto, assicurare il servizio aumentando a 12 dB SNRm in un momento critico, a mio parere, è un fatto positivo e non negativo.

Quote:
Originariamente inviato da stefanozonta Guarda i messaggi
Si, non intendo smanettamenti (che poi si fa più danni che benefici, e se ci sono sono benefici sono minimi), intendo solo interruzioni per cambio modem, niente di che.
Ma va beh alla fine non sono riavvii quotidiani quelli che farei.
E quindi non vedo quale sia il problema e perchè porsi il problema.

Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Che c'entra il fatto che fossi con Wind scusa? La rete di accesso è di TIM, DLM e profili li gestiscono loro, mica l'OLO in VULA.
Ho solo rimarcato il fatto che non solo 'leggende' come quelle che hai definito; se ci sono smanettamenti ne abbiamo viste di lacrime di coccodrillo lamentarsi e poi inseguire il ripristino del profilo da 12 a 6 dB al 187...

Ultima modifica di giovanni69 : 08-03-2020 alle 16:19.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2020, 17:09   #121740
19andrea841
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 52
Richiesta info futura copertura FTTC

Ciao ragazzi,
volevo togliermi una curiosità: inserendo il mio indirizzo sul sito bandaultralarga vedo che nel periodo 2020-2021 avrò 2 operatori privati che copriranno la mia zona in NGA. Secondo voi chi potrebbero essere? E quanto è affidabile il sito? Vi faccio presente che 2 anni fa Tim è passata nella mia frazione ma ha coperto in FTTC il solo armadio centrale della mia frazione, lasciando scoperto quello più verso la campagna al quale sarei coperto io. Comunque non vorrei che alla fine non verrò coperto da niente e nessuno 😭 E cmq il mio comune otterrà un intervento pubblico per il 20% in NGA-VHCN da parte di OpenFiber ma la mia via mi dà colore giallo quindi intervento privato. Inoltre vorrei chiedere se nonostante sul sito l'intervento risulti privato, è possibile un intervento pubblico da parte di OpenFiber? Grazie
19andrea841 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v