Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2019, 09:26   #118641
marco2bb2
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da luchino89 Guarda i messaggi
Ok, devo chiedere ad un operatore di attivarmi il profilo 35b giusto? A te han fatto storie?
Giusto per sapere come comportarmi...
Si, a me TIM non ha voluto, per troppa distanza. Allora sono passato a Tiscali, che mi ha attivato direttamente in 35b con le velocità che ti dicevo, e notevole risparmio economico.
marco2bb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 18:01   #118642
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
La mia mi restituisce Broadcom: 177.154
Credo sia Selta. Visto che la ditta a quanto ho trovato in rete risulterebbe fallita o comunque non in ottime acque, la possibilita' di un upgrade e di una attivazione del vectoring non la vedo molto bene
Probabilmente arrivera' prima Open Fiber che ha appena iniziato i lavori qui in citta', con progetto privato (no infratel).
Però se vai a cercare i casi di vectoring attivati per test nei mesi scorsi quasi tutti erano con il tuo firmware (che credo sia di un armadio only 100Mb), quindi non disperare (anzi per ora hai più probabilità tu che quelli con armadio 200Mb Nokia o Huawei).

In ogni caso dell'arrivo di OF a Tim non interessa nulla, loro il vectoring lo devono comunque accendere dove loro hanno FTTC ed altri (non loro) hanno FTTH.
Anzi a maggiore ragione lo devono accendere lì perché gli dà più possibilità di evitare molte migrazioni.

Buon Ferragosto
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 19:26   #118643
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Anche a voi su questi siti vi dice "attenzione sito pericoloso\connessione non sicura etc etc":
Mi pare sia sempre stato così anche negli anni passati tra l'altro....
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 06:04   #118644
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Però se vai a cercare i casi di vectoring attivati per test nei mesi scorsi quasi tutti erano con il tuo firmware (che credo sia di un armadio only 100Mb), quindi non disperare (anzi per ora hai più probabilità tu che quelli con armadio 200Mb Nokia o Huawei).

In ogni caso dell'arrivo di OF a Tim non interessa nulla, loro il vectoring lo devono comunque accendere dove loro hanno FTTC ed altri (non loro) hanno FTTH.
Anzi a maggiore ragione lo devono accendere lì perché gli dà più possibilità di evitare molte migrazioni.

Buon Ferragosto

Bene, finalmente una buona notizia sul vectoring. Io mi riferivo non solo al vectoring ma anche al 35B, che qui e' stato proprio lasciato a meta'. Meta' armadi a 35B e l'altra meta' ferma a 17a. Mi farebbe comodo almeno il vectoring (qualcosa ho perso) ma anche il 35B perche' basandomi sulla attenuazione sono abbastanza vicino all'armadio (7,4 db in DS1 e 25db in DS3 17a), e facendo i conti con il tuo calcolatore excel dovrei avere un grosso vantaggio dal 35B. Buon ferragosto anche a te
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 08:46   #118645
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Anche a voi su questi siti vi dice "attenzione sito pericoloso\connessione non sicura etc etc":
Mi pare sia sempre stato così anche negli anni passati tra l'altro....
Sì confermo.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 09:40   #118646
nothatkind22
Member
 
L'Avatar di nothatkind22
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Marcon
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Però se vai a cercare i casi di vectoring attivati per test nei mesi scorsi quasi tutti erano con il tuo firmware (che credo sia di un armadio only 100Mb), quindi non disperare (anzi per ora hai più probabilità tu che quelli con armadio 200Mb Nokia o Huawei).
Grazie Yrbaf.
Confermo che questo armadio è soltanto 100Mb, niente aggiornamento a 200Mb (che tanto, per via della mia distanza, non credo mi aggiunga alcunché, preferirei avere più banda in up).
Io sono in frazione di paese, dove c'è soltanto la FTTC di TIM. Gli altri operatori sono in NGA.
Bene, mi auguro che attivino al più presto il vectoring. Così magari recupero un po'.
__________________
PC - Intel NUC7i5BNH NAS - Qnap TS251 e TS453Be Switch - Netgear GS18 Prosafe. TV - Panasonic VT60 e TLC C70. MP - Nvidia Shield 2017. Player - Sony S790. Sat - Sky Q Platinum. Router - Fritz!Box 7590 e 3390. UPS - APC Back UPS es550 e Back UPS 700. vDSL - TIM Connect Gold 100/20
nothatkind22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2019, 10:20   #118647
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Anche a voi su questi siti vi dice "attenzione sito pericoloso\connessione non sicura etc etc":
Mi pare sia sempre stato così anche negli anni passati tra l'altro....
Già, sono certificati self-signed... neanche Let's Encrypt possono permettersi?
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 10:50   #118648
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
ho notato che di notte la capacità della linea aumenta di 7-8 mega. Dipende dal calo delle temperature o dal fatto che meno utenti utilizzano la banda?
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 10:52   #118649
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da young Guarda i messaggi
ho notato che di notte la capacità della linea aumenta di 7-8 mega. Dipende dal calo delle temperature o dal fatto che meno utenti utilizzano la banda?
In effetti quando accendo il condizionatore va meglio...
Ma dai...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 11:00   #118650
young
Senior Member
 
L'Avatar di young
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1485
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
In effetti quando accendo il condizionatore va meglio...
Ma dai...
naturalmente intendevo dal calo delle temperature esterne e quindi della linea in rame.
young è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 11:02   #118651
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da young Guarda i messaggi
naturalmente intendevo dal calo delle temperature esterne e quindi della linea in rame.
Stavo ovviamente scherzando.
Chiaramente intendo dire che figurati se centra la temperatura.
Un conto se c'è un temporale o comunque dell'umidità che fa calare le prestazioni...
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 11:24   #118652
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da young Guarda i messaggi
ho notato che di notte la capacità della linea aumenta di 7-8 mega. Dipende dal calo delle temperature o dal fatto che meno utenti utilizzano la banda?
Nel mio caso invece di notte cala leggermente (cala il margine SNR e di conseguenza la portante).

FTTC Wind con linea molto lunga e tratti aerei; il grafico è di fine luglio, ma in generale si comporta così.

Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 11:27   #118653
Bigbey
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 5238
Di notte molte persone ancora oggi alle soglie del 2020 spengono i modem, pertanto la portante è normale che si alzi (cala l'effetto della diafonia). In altri casi invece la portante scende di notte a causa dell'umidità o dei disturbi elettromagnetici (illuminazione pubblica ad esempio, se i cavi scorrono molto vicini a quelli telefonici).
Bigbey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2019, 11:32   #118654
Yramrag
Senior Member
 
L'Avatar di Yramrag
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
Di notte molte persone ancora oggi alle soglie del 2020 spengono i modem, pertanto la portante è normale che si alzi (cala l'effetto della diafonia). In altri casi invece la portante scende di notte a causa dell'umidità o dei disturbi elettromagnetici (illuminazione pubblica ad esempio, se i cavi scorrono molto vicini a quelli telefonici).
Nel mio caso punto più sull'umidità; l'illuminazione stradale è solo su un lato, mentre i cavi telefonici sono sull'altro lato della strada.

Probabilmente sempre dovuto alla lunga tratta aerea, riesco a "vedere" i temporali (anche molto lontani) da un improvviso aumento di CRC, ES e SES, che normalmente sono quasi nulli
Yramrag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 07:17   #118655
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Tim ha chiesto di vietare lo SLU in modalità FTTB/G.FAST, mi pare una scelta sensata.

Quote:
186.Un operatore concorda, invece, con le regole proposte dall’Autorità che
consentono di utilizzare la tecnologia vectoring nelle aree dove almeno inizialmente non
c’è domanda di mercato di SLU. Tuttavia, secondo l’operatore, l’Autorità dovrebbe
definire anche delle regole per consentire l’utilizzo del G.Fast alla base dell’edificio
rivedendo la regolamentazione dell’accesso al segmento terminale in rame. Nello
specifico l’unbundling del segmento terminale dovrebbe essere consentito per ogni
edificio solo al primo operatore, incluso TIM, che fa ne fa richiesta; il first mover
dovrebbe poi fornire un servizio sostitutivo di VULA a tutti gli altri operatori.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 11:15   #118656
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Diciamo oltre che sensata è fondamentale
Al g.Fast il vectoring è fondamentale, se permettiamo lo SLU allora dobbiamo imporre il MOV (ammesso che esitano piccoli box g.Fast con supporto MOV) sennò meglio non usarlo nemmeno.

Poi il g.Fast ha anche l'upload dinamico che per essere usato (non è obbligatorio attivarlo) richiede il controllo di tutte le linee che viaggiano su cavi paralleli (per semplificare probabilmente si farà solo tutte le linee di un FTTB, senza differenziare dove vanno) come nel caso vectoring

Però in effetti togliere lo SLU (ed imporre il Vula), toglierà guadagni ai provider e dovranno trovare una soluzione (box g.fast più grandi cogestiti e con più ingressi fibra ??) se qualcuno obiettasse.

Ultima modifica di Yrbaf : 18-08-2019 alle 11:18.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 15:00   #118657
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Però in effetti togliere lo SLU (ed imporre il Vula), toglierà guadagni ai provider e dovranno trovare una soluzione (box g.fast più grandi cogestiti e con più ingressi fibra ??) se qualcuno obiettasse.
Il vula è la consegna in sede olt, cosa centra con ipotetici "box g.fast più grandi cogestiti e con più ingressi fibra"?

Inoltre l'esclusione dello slu dovrebbe incentivare gli operatori ad arrivare primi in modo da non andare in vula ma fornire il vula agli altri.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 17:10   #118658
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Con FTTB la fibra arriva (salvo l'opzione bonding di rame, per ora non dà considerare seppure Agcom sembra citarla) all'edificio quindi ok che il Vula si fa in centrale, però la fibra all'edificio sarà di qualcuno no ?

E chi ha la fibra vicino alle case (es. SLU) non credo gradisca usarla di meno (se vai su FTTB le FTTC vanno a morire) per passare a noleggiare un Vula di Tim

Quindo credo (poi è tutto da vedere ) che alcuni attori (es. FastWeb) potrebbero gradire di portare la fibra agli edifici (o alle chiostrine) estendendo il proprio SLU (e quindi propria fibra) e piazzando il loro box g.Fast.
Se arrivassero per primi, Tim poi andrebbe in Vula su di loro (con l'orgoglio di Tim non ce lo vedo facile da digerire), e svalutando la sua fibra FTTC ?

Secondo me il rischio (salvo regole ferree che non è chiaro se già ci siano) che arrivino due cavi fibra di provider diversi per un FTTB è possibile (la tua fibra rende di più che noleggiare la fibra di altri e poi hai già fatto parte della rete) ed a quel punto che si fa ?

Ipotesi (non esaustive):
  • Vectoring Mov tra i due box g.fast ? Ma esistono tali modelli ?
  • Solo il primo può mettere il box ed il secondo si arrangia (o Vula o meglio ancora usa la sua fibra per FTTH) ? Pure quando il secondo potrebbe essere Tim ?
  • Vectoring non coordinato con addio alle max prestazioni del g.Fast ?
  • Box g.Fast a maggior numero di porte che accettino più fibre in ingresso e sia partizionabile su più provider ?
    I provider parteciperanno al costo di acquisto del box, ma non pagherebbero nessun canone Vula (al più solo il canone per l'ultimo tratto di rame).
    Anche qui esisteranno tali modelli di box g.Fast (e saranno competitivi come prezzi) ?
  • Altro da valutare

Per ora sembra si punti alla soluzione due, ma non è detto che sia accettata da tutti (vedi FWeb, ma vedi anche Tim se arriva per seconda).
E spero non si consideri neanche possibile la tre.

PS
OpenFiber vende la soluzione FTTB, quindi volendo un generico provider pincopallo potrebbe fregare sul tempo sia Tim che FWeb e piazzare lui il box g.Fast in tutti i palazzi raggiunti da OF.
FWeb e Tim che rinunciano così ad FTTB e si adeguano a fare il Vula su quel provider ?

Si potrebbe obiettare che dove c'è FTTH chi vorrebbe mai FTTB, ma non tutti i palazzi hanno le verticali facili da fare e la FTTH non certa finché non te la mettono in casa (ed FTTB è stato proposto apposta per le situazioni dove la fibra è arrivata all'edificio ma costa troppo o è complicato fare le verticali) ed inoltre basta che costa meno e vedi come l'italiano medio te la compra (1000Mb a 30E e 400Mb a 25E e non ho dubbi che la seconda si ritaglierebbe una sua bella quota, magari non vincente ma dignitosa)

Ultima modifica di Yrbaf : 18-08-2019 alle 17:39.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 19:03   #118659
lucano93
Senior Member
 
L'Avatar di lucano93
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 2213
ieri ho notato che in città han installato negli ultimi cab mancanti i dslam Selta -.- ma non erano dismessi?
lucano93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2019, 19:53   #118660
SM1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da Bigbey Guarda i messaggi
Di notte molte persone ancora oggi alle soglie del 2020 spengono i modem, pertanto la portante è normale che si alzi (cala l'effetto della diafonia). In altri casi invece la portante scende di notte a causa dell'umidità o dei disturbi elettromagnetici (illuminazione pubblica ad esempio, se i cavi scorrono molto vicini a quelli telefonici).
Quote:
Originariamente inviato da Yramrag Guarda i messaggi
Nel mio caso punto più sull'umidità; l'illuminazione stradale è solo su un lato, mentre i cavi telefonici sono sull'altro lato della strada.

Probabilmente sempre dovuto alla lunga tratta aerea, riesco a "vedere" i temporali (anche molto lontani) da un improvviso aumento di CRC, ES e SES, che normalmente sono quasi nulli
Presente. Nel mio caso i disturbi durano circa 12 ore. Approssimativamente partono intorno alle 20-20.30 e cessano alle 8 del mattino circa. Anche nel mio caso l'illuminazione sta a destra e i cavi volanti del telefono a sinistra, ma sempre a sinistra passano sopra quelli Enel delle utenze domestiche (sono a distanza di un 150 cm poco più poco meno in alcuni casi) che evidentemente interferiscono con le frequenze del profilo 35b. Me lo facevo anche col 17a ma molto meno e non sempre. Da che ho fatto la 200 Mega in alcune notti perdo anche 35 mega di portante. Da 2gg inoltre ho notato un aumenti del valore INP dai classici 61 symbols che avevo sempre a 114 symbols.
SM1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v