|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 534
|
Quote:
![]() Cioè io ho abitato in usa per 4 anni... nel 2003 (2003, 11 anni fa) avevo il cable con Comcast... qua siamo indietro di dieci anni. Io non abito in un paesino sperduto, abito a Padova, nel centro del Veneto. E se paragono l'offerta che ho qua, con quella che si hanno in città simili della Francia, Germania, UK (giusto per parlare di realtà simili alle nostre come dimensioni, se tirassi fuori Svizzera, Finlandia, Svezia, sarebbe ancora peggio), siamo nettamente indietro, e di molto. Quindi mi sembra onestamente assurdo anche il solo "domandarsi" se sono veramente necessarie velocità simili. Il problema è che in Italia siamo così indietro che mentre nel 2003 (ripeto, ci ho abitato 4 anni) in USA già vendevano servizi via cavo, qua si stava pensando di passare all'ADSL. Ci credo che poi la gente rimane con una 7mega se non facciamo niente per svuluppare un mercato fondamentale per il futuro. Ripeto: fondamentale. Perchè in TUTTO il mondo puntano su questo, essere gli unici che si "accontentano" del 7mega è un errore enorme. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11802 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 651
|
@rinelkind
Come non quotarti... In toto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11803 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 192
|
Quote:
Purtroppo come ho già scritto non ho la possibilità di postare i dati, al momento, ma ti dico subito che l'esempio che fai non è pertinente. In America il cavo c'è perché c'erano le TV e non perché la telefonia la fanno meglio, sfruttare quel tipo di infrastruttura con l'avvento di Internet è stato solo una conseguenza. Non è che si sono messi a cablare in F.O. il territorio. Purtroppo per il resto del mondo che non usa/usava le tv via cavo, l'unico modo per portare la Banda Larga era attraverso la rete in rame esistente o cablando in F.O. Da qui le discrepanze. non penso che a Padova non puoi avere la 20Mbit oppure la FTTC (per questa è solo questione di mesi), se non hai queste velocità è un problema di distanza dal punto di distribuzione, e questo lo avresti dappertutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11804 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 55
|
Quote:
Il problema italiano non è solo la limitazione di banda del broadband telefonico, piuttosto con quali servizi valorizzare prestazioni di banda superiori a 20-30 Mega in dl. Sulla necessità di un miglior Upload siamo d'accordo, almeno se devo inviare una mail con una foto di 4-5 mega non devo metterci tre minuti ma 20 secondi, però se penso al download che posso farci con più di 30 mega oltre a scaricare film come forsennati??? In america da sempre distribuiscono telefonia e tv via cavo (prima della fibra anche con coassiale), invece qui da noi il duo-tripolio televisivo è via etere. Io con 7 mega vedo premium play anche in hd quando i film lo consentono.... Poi se mi date idee per valorizzare una migliore connessione ben felice. Ps. naturalmente quando parlo di 20-30 mega come sufficienti per i servizi attualmente presenti, intendo 20-30 mega stabili, non come le maree che salgono e scendono ad orari fissi, Ultima modifica di max_tlc : 07-03-2014 alle 14:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11805 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Rubiera RE
Messaggi: 3793
|
Da quello che leggo deduco devo ritenermi tra i fortunati con questi valori di ADSL 20mbit telecom
Con caricato profilo 6dB e fastpath DSL Upstream Rate: 1205 Kbps DSL Downstream Rate: 19147 Kbps Down up DSL Noise Margin: 5.6 dB 7.0 dB DSL Attenuation: 19.0 dB 6.1 dB DSL Transmit Power: 18.7 dBm 12.3 dBm ping 192.168.100.1 6ns ping maya.ngi.it 10ns e visto che hanno iniziato i lavori della fibra posso ambire a futura 30/3 e/o 50/10 e perche' no una possibile 100/10. La distanza della centrale e' circa 1km, ma l'ARL a cui sono collegato sara' poko meno di 300mt di cui massimo 100mt in linea aerea, quindi con l'arrivo della fibra le cose possono solo migliorare. Gradito commento ![]() Ciao Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#11806 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 430
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11807 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
|
Quali sono le motivazioni principali per cui una centrale risulta in "variazione pianificazione"?
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200 4G Backup | Huawei AR502 Router IT Systems Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#11808 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
|
Non so cosa ci sia da ridere, ma è un dato oggettivo (informati a riguardo e poi magari ridi) che se non fosse per le direttive europee, né Telecom e né FW si sarebbero mossi in direzione dell'FTTCab (o VDSL). Queste "imposizioni", per così dire, fanno parte dell'Agenda Europea che prevede, per l'appunto, un minimo di 30 Mbit per le connessioni residenziali. Ed è anche un dato oggettivo che sono stati stanziati fondi dall'UE per l'Italia per aggiornare l'infrastruttura di rete alla cosiddetta "Next Generation Network" (NGN).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11809 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
|
Quote:
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200 4G Backup | Huawei AR502 Router IT Systems Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11810 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 190
|
Quote:
Comunque quindi quando mettono la fibra nell'armadio l'attenuazione cala giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11811 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
|
sembra di si, ma perchè la gente fa l'upgrade e quindi c'è meno interferenza sulle ADSL nel tratto Centrale-Armadio
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200 4G Backup | Huawei AR502 Router IT Systems Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#11812 |
Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 190
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
|
Quote:
__________ repost Qualcuno sa le motivazioni principali per cui una centrale prò andare in "variazione pianificazione"?
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200 4G Backup | Huawei AR502 Router IT Systems Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 534
|
Quote:
Quello che voglio dire è che se tu però decidi di rimanere con la 7mega perchè "tanto la gente non prende la 20", a quei prezzi poi, è ovvio che stai castrando tutta una serie di servizi che potrebbero svilupparsi e che mai si svilupperanno. A Padova centro la 20 mega non la posso avere (sono giusto alle mura della città in centro, a 3.4km dalla centrale), ho avuto la vdsl vendibile in febbraio del 2014. Il paragone che ti voglio fare con il resto d'Europa è dato dal fatto che città simili come grandezza e importanza (Padova è piccolina ma sai bene che è sempre stata tra le più avanzate in questo, eppure...) in UK, Francia, Germania, la vdsl ce la hanno da anni. Con questo non voglio dire che la colpa è solo di Telecom, sicuramente la maggioranza è colpa di uno stato cialtrone che non ha mai capito che il mondo sta cambiando e si è trovato impreparato. Quello però che non posso accettare del tuo discorso è quella frase che hai buttato lì, e scusami se la ripeto o mi punto su questo, e cioè "il domandarsi se hanno senso queste velocità". Io non sono un grande estimatore di Apple, ma Jobs disse una frase che è SACROSANTA e verissima: la gente non sa quello che vuole (o cerca) finchè non glielo mostri. Finchè offri linee lente, che vanno male, con una tecnonogia vecchia, e pagandole anche tanto, è ovvio che poi alla fine uno rimane con il minimo perchè tanto di più non ha. Mostra le potenzialità reali della rete, e la apprezzeranno. Sono curioso di vedere comunque i dati a cui ti riferisci (ripeto che c'è un sacco di gente che per dimostrare che l'italia fa schifo posta i test di speedtest della romania, che non significano niente alla fine, tu sicuramente ti riferisci ad uno studio più serio), però è abbastanza innegabile che come paese siamo molto indietro come tempistiche... Ultima modifica di rinelkind : 07-03-2014 alle 15:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2638
|
Quote:
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11816 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
|
Quote:
![]()
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11817 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
|
Quote:
ma ho visto centrali passare in variazione per 4 mesi di fila.. giugno, settembre, ottobre 2013.. e non vorrei trovarmi in quella situazione xD
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200 4G Backup | Huawei AR502 Router IT Systems Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11818 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2638
|
La tua c'è la mia non si vede proprio
![]() Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD |
![]() |
![]() |
![]() |
#11819 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 65
|
Quote:
https://ec.europa.eu/digital-agenda/en/scoreboard/italy Dagli indicatori che si possono leggere sul file Powerpoint si evidenzia che l'Italia a fine 2012 è ultima come copertura di rete NGA con percentuale poco superiore al 10% rispetto ad una media europea superiore al 50% che a gennaio 2013 l'adozione di NGA (VDSL, FTTH, ecc.) > 30Mbit è praticamente inesistente e che per quanto riguarda l'iterazione del cittadino con la pubblica amministrazione di nuovo l'Italia è ultima in Europa Ovvero manca la banda ma mancano anche i servizi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11820 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Prato
Messaggi: 2586
|
Ottimo grazie, quanto ci hai messo per il rientro diretto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.