Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2018, 14:31   #112641
marco2bb2
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da babene Guarda i messaggi
Tutte le nuove pianificazioni sono a 100 mega. Ormai la 200 mega è stata solo per pochi eletti. Avevo ragione io
Zona lastra a signa, tutte le nuove pianificazioni a 200mega
marco2bb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 14:43   #112642
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
ma infatti non ha senso generalizzare
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 14:48   #112643
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
A quanto sapevo io l'obiettivo in prospettiva, come postato tempo fa anche da insider tim, era quello del 100% upgrade fttc 100>200.
Gli insider che conosco io non hanno mai sentito parlare del 100% 200M, solo capoluoghi di provincia e grossi centri, paesi e città minori per ora restano a 100M

Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
finiti i soldi della comunità europea?
La ue al limite ha finanziato parte dei bandi eurosud per la posa della fibra, gli apparati per la fttc sono pagati da tim.

Quote:
Originariamente inviato da Zeratul Guarda i messaggi
avevo l'armadio in avvio desaturazione.......esco di casa e trovo tre auto tim che smontano tutto, cavi ovunque, e sicuramente cambio onu......
bene, l'hanno cambiato con un altro che va sempre a 100, probabilmente con più porte, ma a 100........e l'armadio esteticamente per fuori è di terza generazione, quindi proprio non mi spiego sta cosa....
Se in avvio desaturazione vuol dire che non aveva porte libere per cui hanno sostituito l'onu vecchio a 48 porte con uno nuovo da 192.
Ciò non comporta implicitamente un upgrade a 200M visto che stanno reciclando le schede 100M prelevate dagli onu upgradati.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 15:11   #112644
Wolland
Senior Member
 
L'Avatar di Wolland
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Brescia
Messaggi: 965
Ciao, volevo chiedervi come posso chiedere di aggiornare questa linea (casa dei miei) alla 20 mega (venti...), che di recente è arrivata in una zona parecchio sfortunata, dove c'era solo la 10. Credo sia FTTE.
La stessa TIM aveva proposto l'aggiornamento gratuito, ma volevano anche rifilare un modem. Ora al 187 trovo solo persone che non hanno idea di cosa fare.
Grazie!

DSL Modulation Type:
ADSL_2plus

Annex Type:
Annex A/L

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 1192 11610
Max Rate (Kbps) 1176 17956
SNR Margin (dB) 6 7.8
Line Attenuation (dB) 10.2 20.5
Wolland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 15:14   #112645
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Gli insider che conosco io non hanno mai sentito parlare del 100% 200M, solo capoluoghi di provincia e grossi centri, paesi e città minori per ora restano a 100M
Fortuna il mio paesello è una eccezzione... 5k abitanti ed è nato a 200M praticamente... meglio cosi'
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 15:51   #112646
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31807
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Gli insider che conosco io non hanno mai sentito parlare del 100% 200M, solo capoluoghi di provincia e grossi centri, paesi e città minori per ora restano a 100M
Lo avevo letto proprio in questo thread da parte di un insider oltre un anno fa, cosa confermata più volte dagli operatori tim del 187 quando li ho chiamati per avere info sul passaggio ( per quel che conta ).

Poi si sa, dai propositi alla realtà ce ne passa.

Resta il fatto che circa metà onu del paese ( oltre 50k abitanti ) da subito è stata portata da 100 a 200 mega, e son stati costruiti anche 3/4 armadi nuovi di pacca, uno tra l'altro nell'isolato accanto a quello dove abito io, gli altri onu son rimasti a 100 .... mah. Per come la vedo io valutano loro gli armadi da upgradare, io abito in una zona residenziale con davanti i giardini e tutte villette o piccoli appartamenti, ho l'armadio quasi innanzi casa e vado sempre a piena banda o quasi ossia le attivazioni fttc son state poche vista la poca diafonia che subisco, e visto che qui nello specifico nella via stanno diversi anziani, quindi se per un lato è un bene, per l'altro mi sa che debba restare a 100 a tempo indeterminato, a meno di passare a fasweb ( c'è un armadio fastweb accanto a quello tim che va a 200 mega in teoria )
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 15:53   #112647
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Fortuna il mio paesello è una eccezzione... 5k abitanti ed è nato a 200M praticamente... meglio cosi'
All'inizio dell'epoca dei 200M montavano ovunque schede 35b, poi si sono ravveduti o hanno finito i soldi e hanno iniziato a riciclare quelle recuperate dagli upgrade.

Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
Lo avevo letto proprio in questo thread da parte di un insider oltre un anno fa, cosa confermata più volte dagli operatori tim del 187 quando li ho chiamati per avere info sul passaggio ( per quel che conta ).
Fidati dei venditori!
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 16:28   #112648
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
All'inizio dell'epoca dei 200M montavano ovunque schede 35b, poi si sono ravveduti o hanno finito i soldi e hanno iniziato a riciclare quelle recuperate dagli upgrade.
Infatti, nel mio paesello di soli 8 armadi i primi 6 li hanno montati subito nel periodo d'oro della 200M appena uscita e infatti li hanno messi subito a 200 mentre gli ultimi 2 piu recenti solo a 100...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 16:31   #112649
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
All'inizio dell'epoca dei 200M montavano ovunque schede 35b, poi si sono ravveduti o hanno finito i soldi e hanno iniziato a riciclare quelle recuperate dagli upgrade.



Fidati dei venditori!
Ma infatti è una cosa che ho sempre pensato, di tutte le schede a 100Mb tolte nelle sostituzioni 48p -> 192p, che a parte un primo periodo portavano sempre anche ad un'installazione di nuove schede solo 200Mb, cosa se ne dovevano fare?

Stiamo parlando di migliaia di schede che avevano pochissimi anni di vita, in molti casi 2 anni o poco più.

Anche tutte le ONU 48p tolte sono per forza riusate nei posti di ultimissima copertura che sono sicuramente zone piccole e con poca densità abitativa.

Il fatto è che qui non parliamo di materiale usato 10-15 anni e quindi volendo anche dal costo ammortizzato, come ho detto prima stiamo parlando di materiale che proprio a esagerare aveva sui 3 anni di vita al massimo, sarebbe folle pensare che lo avrebbero tutto buttato via o tenuto in magazzino a marcire, considerando i milioni di euro investiti in pochissimi anni.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare

Ultima modifica di diaretto : 12-09-2018 alle 16:34.
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 16:39   #112650
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Infatti, nel mio paesello di soli 8 armadi i primi 6 li hanno montati subito nel periodo d'oro della 200M appena uscita e infatti li hanno messi subito a 200 mentre gli ultimi 2 piu recenti solo a 100...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
con quello che si paga un abbonamento tim dovrebbero portare a tutti la ftth altro che la 100 al posto della 200.

Questo è un chiaro segno di come certe liberalizzazioni facciano più danni che altro.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 16:48   #112651
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9797
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
con quello che si paga un abbonamento tim dovrebbero portare a tutti la ftth altro che la 100 al posto della 200.

Questo è un chiaro segno di come certe liberalizzazioni facciano più danni che altro.
da me la copertura ftth risulta nel sito di tim ma non dall'apparecchio che ha usato il tecnico... qua è come se la preparano senza poi renderla attivabile
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 19:18   #112652
Rita84
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
Riguardo all'upgrade 100-->200 di TIM mi spiegate perché nel file wholesale delle pianificazioni anche le nuove installazioni spesso sono fatte a 100mega. Un comune ad esempio ha 3/4 degli ARL a 200mega e 1/4 a 100mega.

Che senso ha? Tanto valeva installare tutto a 200, oppure tutto a 100 e fare poi l'upgrade totale.
Rita84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 20:38   #112653
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Rita84 Guarda i messaggi
Riguardo all'upgrade 100-->200 di TIM mi spiegate perché nel file wholesale delle pianificazioni anche le nuove installazioni spesso sono fatte a 100mega. Un comune ad esempio ha 3/4 degli ARL a 200mega e 1/4 a 100mega.

Che senso ha? Tanto valeva installare tutto a 200, oppure tutto a 100 e fare poi l'upgrade totale.
Hanno migliaia di ONU 48p avanzate e schede a 100Mb. Che fanno le buttano tutte via? Con una vita spesso che non arriva a 3 anni di utilizzo? Sarebbe un suicidio economico!

Meglio dare la 100Mb a tanta più gente piuttosto che la 200 a poca!

I soldi quelli sono, mica fanno opera di beneficenza gli operatori, visto che TIM è anche sola a coprire tutta Italia.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 21:17   #112654
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Hanno migliaia di ONU 48p avanzate e schede a 100Mb. Che fanno le buttano tutte via? Con una vita spesso che non arriva a 3 anni di utilizzo? Sarebbe un suicidio economico!

Meglio dare la 100Mb a tanta più gente piuttosto che la 200 a poca!

I soldi quelli sono, mica fanno opera di beneficenza gli operatori, visto che TIM è anche sola a coprire tutta Italia.
i soldi degli abbonamenti però non gli fanno schifo.

Tra l'altro stanno cablando anche i Cluster C&D che gli hanno da sempre schifati, merito della concorrenza di OF/infratel?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 21:36   #112655
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da Rita84 Guarda i messaggi
Riguardo all'upgrade 100-->200 di TIM mi spiegate perché nel file wholesale delle pianificazioni anche le nuove installazioni spesso sono fatte a 100mega. Un comune ad esempio ha 3/4 degli ARL a 200mega e 1/4 a 100mega.

Che senso ha? Tanto valeva installare tutto a 200, oppure tutto a 100 e fare poi l'upgrade totale.
Sono i DSLAM riciclati da altre ONU; a Nova Milanese per esempio ho visto che alcuni armadi appena attivati montano DSLAM e telaio dei primissimi Testarossa (ONU compatta 2a generazione) che montavano anni fa a Milano, cioè quelli bassi con la griglia e le lucine lampeggianti visibili da fuori: sono gli stessi Testarossa seconda serie compatti, che prima si vedevano a Milano, ma ora a Milano al loro posto ci sono i nuovi sopralzi di 4a generazione.

La mia ONU invece è nata a 100 mega ma prima ancora di aprirne la vendibilità l'hanno aggiornata alla 200 mega, il tutto nel giro di 2 mesi, e hanno fatto così con altre due ONU nello stesso Comune nello stesso periodo in cui "nasceva" la mia...

Ultima modifica di Skylake_ : 13-09-2018 alle 12:07. Motivo: Corretto generazione ONU, mi riferivo alla seconda e non alla prima
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 21:55   #112656
Rita84
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Hanno migliaia di ONU 48p avanzate e schede a 100Mb. Che fanno le buttano tutte via? Con una vita spesso che non arriva a 3 anni di utilizzo? Sarebbe un suicidio economico!
Io gli ARL che ho visto sono tutti nuovi; dall'esterno si riesce a capire se sono riciclati o nuovi?
Eventualmente dal codice dell'ARL si riesce a risalire alla via dove è posto?

Quote:
Meglio dare la 100Mb a tanta più gente piuttosto che la 200 a poca!
Meglio lasciare a 100Mega chi da anni ha la FTTC che upgradarli e nel frattempo coprire comuni con oltre 10.000 abitanti a fine 2018 secondo il mio parere.

Quote:
I soldi quelli sono, mica fanno opera di beneficenza gli operatori, visto che TIM è anche sola a coprire tutta Italia.
I soldi saranno quello che sono ma ho visto coprire anni fa comuni sotto i 10.000 abitanti e comuni più grossi nel 2018 sono ancora senza fibra. Sarà perché sono in fase 4 del BUL? I soldi per fare gli upgrade a chi è già coperto da anni li trovano, ma per coprire chi ancora non lo è non si trovano.
Rita84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 22:33   #112657
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Hanno migliaia di ONU 48p avanzate e schede a 100Mb. Che fanno le buttano tutte via? Con una vita spesso che non arriva a 3 anni di utilizzo? Sarebbe un suicidio economico!
Le schede dei 48 porte non vanno sui 192 porte, hanno un formato diverso.

Quote:
Originariamente inviato da Rita84 Guarda i messaggi
Sarà perché sono in fase 4 del BUL? I soldi per fare gli upgrade a chi è già coperto da anni li trovano, ma per coprire chi ancora non lo è non si trovano.
Se sei i fase 4 allora sei in area bianca dove tim è stata stoppata.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 22:39   #112658
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11552
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Ma infatti è una cosa che ho sempre pensato, di tutte le schede a 100Mb tolte nelle sostituzioni 48p -> 192p, che a parte un primo periodo portavano sempre anche ad un'installazione di nuove schede solo 200Mb, cosa se ne dovevano fare?

Stiamo parlando di migliaia di schede che avevano pochissimi anni di vita, in molti casi 2 anni o poco più.

Anche tutte le ONU 48p tolte sono per forza riusate nei posti di ultimissima copertura che sono sicuramente zone piccole e con poca densità abitativa.

Il fatto è che qui non parliamo di materiale usato 10-15 anni e quindi volendo anche dal costo ammortizzato, come ho detto prima stiamo parlando di materiale che proprio a esagerare aveva sui 3 anni di vita al massimo, sarebbe folle pensare che lo avrebbero tutto buttato via o tenuto in magazzino a marcire, considerando i milioni di euro investiti in pochissimi anni.
Sono le gioie dei mercati in regime di monopolio naturale...in una condizione di mercato concorrenziale è probabile che buona parte delle schede riciclate sarebbero dovute essere destinate al riciclo...

Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Le schede dei 48 porte non vanno sui 192 porte, hanno un formato diverso.

Se sei i fase 4 allora sei in area bianca dove tim è stata stoppata.
Dipende...ci sono anche le zone "in completamento" come il mio comune coperto al 95% in fftc ma risulta in fase 4 peer le aree residue. Alcuni armadi sono a 200 altri no.

Ultima modifica di azi_muth : 12-09-2018 alle 22:44.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 23:28   #112659
Dam21
Senior Member
 
L'Avatar di Dam21
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1724
In riferimento al mio post (111627) di metà Luglio, dove chiedevo info riguardo ad una situazione di armadi in cascata, il più lontano coperto (la copertura la avevo da quello, a circa 25-28 Mb/s) e successive risposte da alcuni utenti (per i dettagli leggete il mio post e il resto nelle due pagine seguenti link), aggiorno il mio caso visto che può interessare e che un utente mi aveva chiesto specificatamente di scrivere se avessi avuto novità, in pratica ad inizio Agosto hanno terminato i lavori sul secondo armadio al quale ero collegato (il 28, quello vicino a casa), a metà Agosto contatto il 187 al servizio tecnico, e apro una segnalazione per navigazione lenta, spiegando in maniera precisa tutto quello di cui sono a conoscenza riguardo ad armadi, velocità e situazione della mia linea, il tecnico apre la pratica dicendo che nell'arco di 24 ore sarei stato contattato dal tecnico che si occupa della "progettazione delle reti", onestamente avevo poche speranze che succedesse, ero già sicuro di dover chiamare più e più volte per farmi capire, invece il mattino successivo vengo realmemte contattato da un numero privato, parlo con questa persona (preparata), ci capiamo bene riguardo alla mia situazione, anche se mi comunica, cosa che io sapevo già, che la vendibilità sull'armadio 28 non era ancora disponibile, mi fa presente però che lascerà aperta la segnalazione in attesa di vendibilità, dicendo che mi avrebbe contattato a suo tempo.
Il 3 Settembre sono usciti i file in excel dove per la prima volta il 28 risulta attivo, il 5 ricevo una chiamata dal tecnico di cui ho parlato prima, che mi avvisa che sono stato scollegato dall'armadio 6, e collegato sul nuovo e vicino 28, risultato, da 25 che agganciavo prima, ora ho sempre il profilo a 17b (sperando arrivi il 35 a breve), ma a portante piena (108000 kbps in down e 21306 kbps in up, su 116831-21279 ottenibili) e...sono un utente Tim felice .
Penso che dopo tanti anni di poche soddisfazioni a riguardo, possa ritenermi un utente fortunato...
Ho già spiegato il tutto per bene, ma se avete qualcosa da chiedere, ditemi.

Domanda, visto che tutti e 30 (tranne giusto 3-4, di cui due appena attivati) gli armadi della mia cittadina sono coperti dalla 200, c'è una logica o dei tempi teorici in cui potrebbero passarmi al profilo a 200?
Visto la mia linea attuale, penso proprio che potrei avere un altro miglioramento tangibile.

Un appunto ulteriore se può interessare, controllando la mia linea su fibra planetel, risultavo a poco meno di 300 m dall'armadio (mi sembrava poco realistico effettivamente), ma il tecnico che mi ha fatto il cambio di armadio, mi ha confermato (come effettivamente sembrava più logico a vedere la distanza ad occhio o su google map), che sono a circa 60-70 m, dunque, come detto altre volte, anche fibra planetel non è sempre da prendere come totale riferimento.

Edit:
Ho letto proprio dopo aver postato che si parlava dell'upgrade a 200 pochi post prima del mio, mi sono già fatto un'idea...però vediamo in questi primi mesi se ci saranno ulteriori novità interessanti...
__________________
CORSAIR 900D full NOCTUA <> EVGA 1000 G2 1000W <> ASUS ROG Crosshair VIII Dark Hero <> AMD Ryzen 5950x <> PATRIOT Viper RGB 32GB <> ASUS ROG Strix RTX 3090 Gaming OC <> CORSAIR iCUE H170i <> SEAGATE FireCuda 530 2TB <> SEAGATE IronWolf 12TB <> WD Red 10TB (x2) <> WD Red 6TB (x3)

Ultima modifica di Dam21 : 12-09-2018 alle 23:40.
Dam21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2018, 23:36   #112660
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Le schede dei 48 porte non vanno sui 192 porte, hanno un formato diverso.
Interessante, non lo sapevo!

Beh allora staranno riciclando ONU a 48p + relative schede 100Mb immagino.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v