Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2018, 11:55   #112061
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Se per stabile intendi che la 100M è oggetto a minore diafonia, purtroppo non si può dire: varia da caso a caso; potresti avere diverse attivazioni di utenti con contratti fino a 100M che non hanno mai richiesto l'aggiornamento al profilo 200M e così in realtà nelle frequenze aggiuntive del 35b c'è meno diafonia o è assente in generale (e quel che conta di più nella tua decade). In questo caso il passaggio da 100 a 200M permette di sfruttare quelle frequenze con minori probabili disturbi e cali di velocità (almeno nelle frequenze del 35b), sempre ammesso che la lunghezza/distanza, bilanciamento del doppino, ecc lo consenta. Certo, se/quando arriva, la diafonia sul 35b è generalmente forte.

Ultima modifica di giovanni69 : 21-08-2018 alle 12:00.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:00   #112062
fall4
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se per stabile intendi che la 100M è oggetto a minore diafonia, purtroppo non si può dire: varia da caso a caso; potresti avere diverse attivazioni di utenti con contratti fino a 100M che non hanno mai richiesto l'aggiornamento al profilo 200M e così in realtà nelle frequenze del 35b c'è meno diafonia o è assente. In questo caso il passaggio da 100 a 200M permette di sfruttare quelle frequenze con minori probabili disturbi.
Naturalmente il 35b utilizza frequenze più elevate e quando ci sono disturbanti la velocità cala di conseguenza in misura maggiore, ma anche il profilo 17a ha gli stessi fenomeni di degrado della velocità, non esiste un profilo più stabile, dipende tutto dalle frequenze disturbate e dalle altre linee disturbanti.
Purtroppo in città, con una concentrazione così alta di abitazioni e la presenza di diversi operatori in fttc la probabilità di riscontrare fenomeni di diafonia è elevata. In un anno io ho perso circa 90 mbit con l' armadio a 155m. L' unica soluzione è il vectoring multioperatore, in un armadio quasi saturo anche i 100mbit sono un sogno.
fall4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:03   #112063
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
@fall4: deve essere chiaro che il problema non è la saturazione dell'armadio ma il fatto che man mano che si satura diventa altamente probabile che il proprio doppino venga affiancato da uno o più disturbanti.

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Guarda, vedrò di prepararne un'altra (quando avrò un po' di tempo da dedicarci) un po' più precisa, basandola sulla attenuazione di DS3 mostrata dai nuovi modem, che è molto più significativa che non quella DS dei vecchi... Sappi che è un attimo passare da 40Mbit/s a 0. Dipende da come il cavo si comporta in alta frequenza, cosa impossibile da vedere sulla sola base della attenuazione DS dei vecchi modem che è misurata solo sino a 3.75MHz.
@ironmark99: quando hai un momentino di tempo...

Ultima modifica di giovanni69 : 21-08-2018 alle 12:10.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 12:36   #112064
fall4
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@fall4: deve essere chiaro che il problema non è la saturazione dell'armadio ma il fatto che man mano che si satura diventa altamente probabile che il proprio doppino venga affiancato da uno o più disturbanti.



@ironmark99: quando hai un momentino di tempo...
Si intendevo quello, se su un armadio FTTC si hanno tante linee vdsl, si hanno più disturbanti e la probabilità di averne sul multicoppia e poi sulla decade in chiostrina aumenta, portando così fenomeni di diafonia.
fall4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 13:40   #112065
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da fall4 Guarda i messaggi
L' unica soluzione è il vectoring multioperatore, in un armadio quasi saturo anche i 100mbit sono un sogno.
O forse anche il vectoring CLV, sulla carta sembra più interessante e mi pare che l'abbiano brevettato pure nel 2016.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 14:15   #112066
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da fall4 Guarda i messaggi
Naturalmente il 35b utilizza frequenze più elevate e quando ci sono disturbanti la velocità cala di conseguenza in misura maggiore, ma anche il profilo 17a ha gli stessi fenomeni di degrado della velocità, non esiste un profilo più stabile, dipende tutto dalle frequenze disturbate e dalle altre linee disturbanti.
Purtroppo in città, con una concentrazione così alta di abitazioni e la presenza di diversi operatori in fttc la probabilità di riscontrare fenomeni di diafonia è elevata. In un anno io ho perso circa 90 mbit con l' armadio a 155m. L' unica soluzione è il vectoring multioperatore, in un armadio quasi saturo anche i 100mbit sono un sogno.
Il MOV mi sa che rimarrà nel libro dei sogni, io invece attiverei il vectoring anche in presenza di altri armadi senza il MOV.

invece il G.fast o l'XG.fast non capisco perché abbiano tirato fuori questo standard, una roba inutile che più inutile non si può.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 14:30   #112067
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Ma è vera la storia che esisterebbe un fantomatico profilo 300/50 per le FTTC ???
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 14:47   #112068
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Un consiglio, ho avuto un guasto, sulla mia linea vdsl si era rotta una porta, il tecnico mi ha fatto il cambio porta, ed è tornata di nuovo la linea, il problema è che questa porta NUOVA è a cappata a 30\3, visto e confermato anche dal tecnico davanti a me con speedtest, visto che io prima avevo il 35b con velocità massima speed test da 190megabit ho la fortuna di avere l'armadio attaccato al mio palazzo, il tecnico mi ha garantito che entro la settimana sotto sua segnalazione della riparazione dovrei riessere allineato al mio vecchio 35b cmq la mia domanda è se mi chiamano per chiudere il ticket come di dovrei comportare? Poi devo aspettare?
O provare a chiamare subito il 187 o tramite fabio di facebook? per parlare con un tecnico per avvertire di questa situazione e vedere se posso farmi riallineare con il 35b?
Cosa mi consigliate?

Ultima modifica di rokis : 21-08-2018 alle 14:55.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 14:56   #112069
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
invece il G.fast o l'XG.fast non capisco perché abbiano tirato fuori questo standard, una roba inutile che più inutile non si può.
Perché il presente ed il futuro a breve per le connessioni su rame (e non c'è mica solo l'Italia), per il futuro più a lungo c'è altro in studio.
Poi se vogliamo sognare tutti (in tutto il mondo) in FTTH a breve possiamo pure continuare a farlo, continuando poi a svegliarci ogni giorno e scoprendo che non sarà così per ancora tanti anni.

In Inghilterra hanno già fissato una data per tutti in FTTH.
Però è il 2033

Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Ma è vera la storia che esisterebbe un fantomatico profilo 300/50 per le FTTC ???
Alcuni con accesso ai profili ONU dicono di averlo visto caricato. Però ci dobbiamo fidare di info riportate.

Poi a cosa serva non si sa ancora (l'anno scorso dicevano che forse avremmo avuto una sorpresa quest'anno in estate o dopo l'estate, ma per ora non si sa nulla)
Senza vectoring è difficile che lo lancino anche se per pochi (come te per esempio) sarebbe produttivo (per poco tempo) pure così.

Ultima modifica di Yrbaf : 21-08-2018 alle 15:02.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 15:06   #112070
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Perché il presente ed il futuro a breve per le connessioni su rame (e non c'è mica solo l'Italia), per il futuro più a lungo c'è altro in studio.
Poi se vogliamo sognare tutti (in tutto il mondo) in FTTH a breve possiamo pure continuare a farlo, continuando poi a svegliarci ogni giorno e scoprendo che non sarà così per ancora tanti anni.

In Inghilterra hanno già fissato una data per tutti in FTTH.
Però è il 2033
Alcuni con accesso ai profili ONU dicono di averlo visto caricato.
Si, come no, muoiono proprio dalla voglia. Ormai anche l'upgrade a 200 e' bloccato e non si muove piu' una foglia, altro che gfast. Chi ha avuto ha avuto e gli altri si attaccano e tirano forte, e poi che si lamentino se appena arrivera' qualcuno piu' serio verranno mandati a quel paese.
Per la cronaca ho un guasto che mi fa cadere la linea continuamente, aperto ormai da meta' luglio. Mi danno appuntamento e non vengono mai quando pattuito dopo avermi fatto aspettare inutilmente perdendo la giornata. Poi vengono quando non ci sono, fanno un controllino veloce in un momento in cui va bene e chiudono la pratica. Dopo alcune ore non funziona di nuovo nulla, tutto un disastro come prima e mi ridanno appuntamento dopo una settimana, e si ricomincia da capo con appuntamento saltato, arrivo quando non ci sono e guasto non riparato. Questo da oltre un mese. Se chiamo al 187 una voce registrata dice che al massimo possono premere 1 per un sollecito. E così sono gia' oltre un mese con una linea quasi inutilizzabile. Ovviamente qui non c'e' traccia di open fiber e il terzo bando ormai e' scomparso dalle mappe, per cui zero concorrenza, altrimenti si darebbero una bella mossa. Sono, come dire, leggermente alterato.

Ultima modifica di ignaziogss : 21-08-2018 alle 15:28.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 15:49   #112071
mkonsel
Junior Member
 
L'Avatar di mkonsel
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@mkonsel: se è lo stesso Technicolor 789 VACv2 che trovi illustrato QUI, allora il profilo 35b (fino a 200M) non può essere gestito in quanto il modem si ferma al 17a (fino a 100M). Ma forse in realtà hai il modello successivo...

Parere dei tecnici a parte, se smonti l'unica presa, all'interno vedi delle derivazioni/fili che proseguono verso altre prese di casa anche se non utilizzate?
Vedi FAQ pag. 1 per il cablaggio domestico ottimale, specifico per la VDSL.
E' possibile che qualcuno abbia toccato la presa a muro mettendo male un filo (magari durante una precedente ispezione)?
E' davvero strano un upstream così basso e spesso è dovuto a derivazioni (stub) domestici o presso chiostrina.
Per misurare realmente la distanza/lunghezza del doppino compresa risalita, lascia stare i valori da database e segui procedura di pag. 1.
A pag.1 nella FAQ potresti trovare anche motivazioni su quel valore N/A in upstream... ora non ricordo.

Con velocità di upstream inferiore ai parametri prova a realizzare un test con il software Nemesys di AGCOM e con quello speedtest certificato nelle 24 ore poi ti farai vivo con un reclamo a Fastweb.
l'impianto è nuovo, rifatto al momento di ristrutturazione dell'appartamento. Dalla presa che porta il doppino del condominio, c'è un corrugato di circa 4 metri che porta il filo su un'unica presa, su scatola a muro dedicata. Vicino alla scatola a muro del telefono, c'è anche quella delle prese elettriche.

Il modem che mi ha consegnato il tecnico fastweb è il Technicolor TG789vac Xtream_MOS , ho già detto che avevo provato con un modem ASUS, e il problema su upload era comunque presente, ma mi ha detto che comunque era il caso di cambiarlo perchè se eventualmente ci sarà upgrade a 200mbit, ora consegnano questo modello ai clienti.
mkonsel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 15:56   #112072
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Si, come no, muoiono proprio dalla voglia. Ormai anche l'upgrade a 200 e' bloccato e non si muove piu' una foglia, altro che gfast. Chi ha avuto ha avuto e gli altri si attaccano e tirano forte, e poi che si lamentino se appena arrivera' qualcuno piu' serio verranno mandati a quel paese.
E chi ha detto che faranno gFast sicuro in Italia ? Io non mi pare (nel post precedente).
Forse si (FWeb l'ha ventilato) e forse no.
Per ora sembra sia più no che si, ma solo il tempo lo dirà.

Era stato detto perché l'hanno inventato e la risposta è che il rame ha ancora tanti utilizzi e per vari anni nel mondo e quindi le ricerche vanno avanti.
Ci sono ricerche che se vedranno la luce sarà tra 5-8 anni e quindi se ci spendono soldi sopra è perché si pensa ancora oggi che tra 10 anni saranno ancora ben vendibili a qualcuno.
Le tecnologie non si sviluppano per quello che poi si farà da noi

Potremo avere tutti FTTH come molti sognatori auspicano ed il gFast non ci servirà mai.
Potremo rimanere come siamo ora per anni e tanti saluti
Potremo usarlo anche noi come altro step intermedio.

PS
Comunque il gFast (almeno a 106MHz non so la variante a 212MHz che dovrebbe prendere più piede nel 2019) è già presente negli armadi Tim.
Non lo attiveranno in modalità FTTC (come fanno in Inghilterra) però se volessero potrebbero già farlo solo schiacciando un tasto (i router Tim sono anche router g.Fast).
Sarebbe roba per pochissimi, ma in teoria utenti come Intel Inside potrebbe già vedere oggi 400-500Mb in down ed altrettanti in up (sotto certe condizioni).
E quell'utente a 42m potrebbe già puntare a 700/200Mb (una 1000/400Mb probabilmente possibile con il proflilo 212MHz), ah ovviamente con vectoring e spegnendo i profili 35b già accesi (sennò devi togliere al gFast un bel po' di banda, magari pure 500-550Mb).

Ultima modifica di Yrbaf : 21-08-2018 alle 16:13.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 16:10   #112073
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Potremo avere tutti FTTH come molti sognatori auspicano ed il gFast non ci servirà mai.
Potremo rimanere come siamo ora per anni e tanti saluti
Potremo usarlo anche noi come altro step intermedio.
Io invece credo che continueranno a farsi la guerra nelle aree nere facendo piovere sempre sul bagnato. Dove c'e' gia' la FTTH o ci sono piani per portarcela coi soldi pubblici continueranno a investire facendosi la guerra, magari portando anche XGfast e chissa' che altro. Dove invece non c'e' nulla o c'e' poco (aree grigie e bianche) continueranno a lasciare la gente ad attaccarsi al tram, magari con la sua adsl in digital divide a 640 o se va bene a 7M perche' devono investire dove gia' ci sono almeno un paio di FTTH, FTTC a 200, 4G con 5 tacche ovunque e simili. Nelle aree grigie se non sono previsti bandi pubblici hanno pure fermato l'arrivo della 200 mega dopo aver iniziato.
Scusa il tono, non ce l'ho con te, ma col fatto che vedo investimenti dappertutto e qui e' tutto fermo, non riparano neppure i guasti (impegnandosi meno di zero) e pure il terzo bando sembra morto.
C'e' da farsi girare abbastanza gli smatafloni.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 17:14   #112074
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
@mkonsel: bene il nome del modem ora è completo e chiaramente gestisce un 35b; se quell'unica scatola a muro non ha altre derivazioni interne verso altre prese (anche non utilizzate/esistenti), allora va bene. Il fatto che sia nuovo non vuol dire nulla; gli impianti a stella continuano a farli... fai il test Nemesys e fatti valere. In bocca al lupo.

Ultima modifica di giovanni69 : 21-08-2018 alle 17:16.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 17:19   #112075
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Non ho capito... Il vectoring é definitivo o anche lui degrada nel tempo per nuove attivazioni?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 17:30   #112076
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Degrada se subentrano disturbi esterni che lui non può gestire.

Come linee che escono dal vectoring (es. utenti che giocando con router sbloccati lo disattivano, ma in teoria l'ONU può reagire forzandoli a profili under 40Mb per non impattare troppo), altri disturbi che entreranno in futuro sul cavo ma generati da altre fonti elettromagnetiche, aumenti di attenuazione per degrado dei cavi.

Poi un piccolo degrado ci potrebbe essere anche per il numero di attivazioni in aumento.
Il vectoring non è 100% efficace e qualcosina scappa, con più utenti magari scappa qualcosina di più però il range dovrebbe stare sotto il 10-15% di perdita.
Del tipo sei da solo (zero adsl anche) e vai a 100 (per semplificare), siete in 3 (vdsl) e vai grazie al vectoring a 95, siete in 50 (vdsl) e vai grazie al vectoring a 90, subentra anche qualche adsl e vai a 80.

Però considerando che senza potevi andare a 60 già in 3 direi che siamo comunque felici.

Ultima modifica di Yrbaf : 21-08-2018 alle 17:34.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 17:49   #112077
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Giusto per ricordare che ci sono tecnici e tecnici, quello venuto da me a inizio mese per la storia della linea castrata al pomeriggio ha fatto 3 cambi di porta in 20 minuti, tornando a controllare i parametri direttamente in presa dopo i primi due.

Alla fine mi sono tenuto la meno peggio in quel momento.
Il tecnico che mi attivò l'impianto TIM si rifiutò di tentare un cambio coppia perchè "il tablet dice che la linea è perfetta, e per cambiarti la coppia dovrei dichiarare guasta e inutilizzabile la tua"
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 19:32   #112078
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Il problema di cui sopra potrebbe riguardare una porta... non.. coppia. Ed una porta difettosa ha quei parametri di cui sopra da poter monitorare.

*
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Un consiglio, ho avuto un guasto, sulla mia linea vdsl si era rotta una porta, il tecnico mi ha fatto il cambio porta, ed è tornata di nuovo la linea, il problema è che questa porta NUOVA è a cappata a 30\3, visto e confermato anche dal tecnico davanti a me con speedtest, visto che io prima avevo il 35b con velocità massima speed test da 190megabit ho la fortuna di avere l'armadio attaccato al mio palazzo, il tecnico mi ha garantito che entro la settimana sotto sua segnalazione della riparazione dovrei riessere allineato al mio vecchio 35b cmq la mia domanda è se mi chiamano per chiudere il ticket come di dovrei comportare? Poi devo aspettare?
O provare a chiamare subito il 187 o tramite fabio di facebook? per parlare con un tecnico per avvertire di questa situazione e vedere se posso farmi riallineare con il 35b?
Cosa mi consigliate?
Gestisci con il 187 tasto 2 dicendo che hai il profilo errato dopo un cambio porta. Vedi FAQ "perchè la mia linea... 70/50/.... 100/200", prima risposta.

Ultima modifica di giovanni69 : 21-08-2018 alle 20:46.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 20:28   #112079
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
E chi ha detto che faranno gFast sicuro in Italia ? Io non mi pare (nel post precedente).
Forse si (FWeb l'ha ventilato) e forse no.
Per ora sembra sia più no che si, ma solo il tempo lo dirà.

Era stato detto perché l'hanno inventato e la risposta è che il rame ha ancora tanti utilizzi e per vari anni nel mondo e quindi le ricerche vanno avanti.
Ci sono ricerche che se vedranno la luce sarà tra 5-8 anni e quindi se ci spendono soldi sopra è perché si pensa ancora oggi che tra 10 anni saranno ancora ben vendibili a qualcuno.
Le tecnologie non si sviluppano per quello che poi si farà da noi

Potremo avere tutti FTTH come molti sognatori auspicano ed il gFast non ci servirà mai.
Potremo rimanere come siamo ora per anni e tanti saluti
Potremo usarlo anche noi come altro step intermedio.

PS
Comunque il gFast (almeno a 106MHz non so la variante a 212MHz che dovrebbe prendere più piede nel 2019) è già presente negli armadi Tim.
Non lo attiveranno in modalità FTTC (come fanno in Inghilterra) però se volessero potrebbero già farlo solo schiacciando un tasto (i router Tim sono anche router g.Fast).
Sarebbe roba per pochissimi, ma in teoria utenti come Intel Inside potrebbe già vedere oggi 400-500Mb in down ed altrettanti in up (sotto certe condizioni).
E quell'utente a 42m potrebbe già puntare a 700/200Mb (una 1000/400Mb probabilmente possibile con il proflilo 212MHz), ah ovviamente con vectoring e spegnendo i profili 35b già accesi (sennò devi togliere al gFast un bel po' di banda, magari pure 500-550Mb).
guarda che il G.fast lo devi portare in chiostrina a pochi metri dall'abitazione, e verrà alimentato direttamente dalla corrente dei router altro che FTTC il G.fast è FTTB. Ergo una cosa senza senso logico, se hanno paura di spendere soldi glie lo tiro io a gratis un cavo in fibra dalla chiostrina alla abitazione.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2018, 20:34   #112080
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Il g.Fast lo usi come vuoi, anche da FTTC se vuoi.
Ma non è quello il punto.

Comunque se a te sta bene pagarti da 100 a 500E di attivazione FTTH va bene, in altri Stati (per ora il g.Fast in Italia non è proposto) non sta bene, non vogliono farli pagare al cliente (perché sennò non si abbona) ma non vogliono manco buttarli loro (gli OLO) in attivazioni regalate.
Inoltre aumenta le installazioni fatte per mese (alias ci mettono di meno ad attivarti) altra cosa da tenere conto se hai tanti clienti da attivare.

Qui senza senso non sono le tecnologie ma sono i commenti di alcuni (fermo restando che non è una soluzione per tutto o la migliore)

Ultima modifica di Yrbaf : 22-08-2018 alle 13:14.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v