|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#111601 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 154
|
Quote:
Aspetta la prossima modifica contrattuale e inviando tale comunicazione te ne potrai andare a un altro operatore senza dover pagare nulla di nulla. |
|
|
|
|
|
|
#111602 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
|
Avrebbe comunque dovuto pagare le rate rimanenti del modem, che sono dovute anche in caso di recesso per variazione termini contrattuali.
Ora come ora pagheresti: -35 euro per cambio operatore; -99 euro di sconti che devi restituire per non essere rimasto in Tim per 24 mesi -le rete rimanenti del modem |
|
|
|
|
|
#111603 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#111604 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
@anasazi: Per variazione ex art. 70 c.4 del codice delle comunicazioni elettroniche (variazioni contrattuali unilaterali), l'unico vincolo e costo che rimane sono le rate residue del modem, in quanto obbligazione di vendita a rate. Ed è compito dell'utente comunicare in sede di recesso se vuole continuare a pagarle secondo la periodicità attuale o maxirata.
Gli sconti di attivazione eventualmente beneficiati, ed i costi di migrazione non sono dovuti, altrimenti quelli sarebbero 'oneri e costi' che appunto sono esclusi nel caso particolare, il tutto secondo quanto indicato da Whit3 T1g3r sopra. Ultima modifica di giovanni69 : 02-08-2018 alle 09:24. |
|
|
|
|
|
#111605 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
![]() https://www.agcom.it/documentazione/..._type=document Si pagano eventuali apparati opzionali acquistati in vendita abbinata, NON modem o decoder indispensabili (almeno secondo l'operatore) per la fruizione del servizio. A me sembra molto chiaro, in una eventuale conciliazione Corecom vi darebbero ragione. |
|
|
|
|
|
#111606 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 80
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#111607 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4319
|
Il discorso di pagamento rate modem in caso di abbandono valgono solo per chi lo paga a rate esplicite in bolletta, giusto? Per i comodati d'uso del passato (e anche dei contratti attuali, credo) si restituisce il modem al loro centro logistico e fine, giusto?
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130 Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT ! |
|
|
|
|
|
#111608 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
Quote:
In questo modo l'ex art.70 c.4 diviene inefficace riguardo a quello specifico costo, se l'utente decide di recedere. In altre parole incorporando il costo di attivazione in un'obbligazione rateale legata alla vendita abbinata, hanno bypassato il Codice delle Comunicazioni elettroniche per anni. Di recente invece, con l'introduzione ad es. da parte di Tim, del Tim Expert, l'obbligazione al pagamento della rata sparisce perchè in quel caso il presupposto ritorna ad essere un canone per un servizio e non un'obbligazione rateale per prodotto venduto che sussiste anche dopo il termine del servizio. Quanto al modem libero, proprio oggi l'AGCOM ha comunicato la delibera 348/18/CONS: https://www.agcom.it/documents/10179...e9?version=1.0 Altre info nella news: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mo...com_77352.html Ora vediamo se questo potrà spingere le associazioni di consumatori a proporre una class action per bloccare gli oneri legati a chi il modem lo paga a rate. Ma non so se la delibera possa avere quegli effetti retroattivi. Il quel caso il Corecom, potrebbe decidere come dici te. Ultima modifica di giovanni69 : 02-08-2018 alle 10:17. |
|
|
|
|
|
|
#111609 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
|
Infatti a me un mese fa la Tim aveva chiaramente detto che se avessi fatto il recesso per variazioni termini contrattuali avrei dovuto pagare tutte le rate rimanenti del modem.
|
|
|
|
|
|
#111610 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
Ripeto, in una eventuale conciliazione Corecom al 99,9% per cento avresti ragione. |
|
|
|
|
|
|
#111611 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
Credenziali VoIP in arrivo... forse
" A tale fine, i fornitori di accesso alla rete dovranno fornire ai propri clienti, attraverso i canali di assistenza, informazioni adeguate per la corretta e semplificata attestazione delle funzionalità di connessione e la semplice
configurazione degli apparati terminal, sostitutivi o integrativi, di propria scelta. Eventuali motivate restrizioni da parte degli operatori dovranno essere approvate dall’Autorità." Fonte: delibera AGCOM 348/18/CONS "Agcom: approvato regolamento sulla libertà di scelta delle apparecchiature terminali per l’accesso ad internet " |
|
|
|
|
|
#111612 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
Quote:
Il Codice delle Comunicazioni è molto chiaro nella definizione dei 'costi ed oneri' che l'utente non deve pagare e purtroppo le rate per vendita rateale sono sempre state escluse nel caso di modem. Diversamente gli avvocati dei vari ISP non si sarebbero sbattuti per incorporare i costi di attivazione nel costo del modem (questioni di marketing a parte). Adesso sono costretti a scorporarlo (Tim ha anticipato la sconfitta che sarebbe arrivata nel momento in cui AGCOM avesse delineato nel nuove linee guida per recepire la normativa europea) ed ancor più da oggi con il modem libero. Quella delibera cui te fai riferimento, non fa che chiarire quanto già indicato dal CdC elettroniche, ma non introduce a livello di principio nulla di nuovo. Ultima modifica di giovanni69 : 02-08-2018 alle 10:22. |
|
|
|
|
|
|
#111613 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
E da quella delibera non si evince che le rate residue per il modem siano dovute in caso di recesso per rimodulazione contrattuale, bensì il contrario. Il nocciolo della questione in realtà sembra risiedere nell'obbligatorietà dell'apparato fornito. Ultima modifica di Psyred : 02-08-2018 alle 10:25. |
|
|
|
|
|
|
#111614 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#111615 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
Infatti... sarà il loro appiglio. Vedremo
Quote:
E la delibera non afferma il contrario: definisce i canoni che vengono meno, non le rate. In quanto tale, il resto dei costi è dovuto se non si configurano come oneri. Se fosse come tu dici, avremmo visto dall'estate 2016 cause al Corecom con utenti vincenti sul fronte della restituzione delle rate del modem. E gli ISP non si sarebbero sbattuti nel trasformare appunto i costi di attivazione (servizio) in costi del modem (prodotto) proprio per poter incassare quelle rate anche a servizio finito pur in presenza di una variazione contrattuale unilaterale. L'obbligatorietà viene appunto meno da oggi ed è per questo che ho scritto la considerazione di cui sopra relativa alle associazioni consumatori. E comunque Tim da aprile ha reso il modem in comodato d'uso gratuito; adesso dovrà anche rispondere delle conseguenze della nuova delibera AGCOM 348/18/CONS. Ultima modifica di giovanni69 : 02-08-2018 alle 11:35. |
|
|
|
|
|
|
#111616 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
comunque ad esser sincero ho sempre auspicato le credenziali libere ma anche se ciò accadrà non so se andrei a spendere i quasi 300 euro per il fritz 7590 (perché nel caso comprerei quello), alla fin fine il tim hub sbloccato va bene anche per un utente esigente ... cosa che io non sono comunque
|
|
|
|
|
|
#111617 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23444
|
Vedrai che quando i produttori se renderanno conto che l'Italia finalmente si è allineata all'UE, inzieranno a rendere disponibili prodotti di fasce diverse. Al tempo stesso, come aveva anticipato l'utente Mirco, in base a noti accordi Tim-AVM, è facile che a settembre salti fuori qualche offerta vantaggiosa sui Fritz.
Ultima modifica di giovanni69 : 02-08-2018 alle 10:54. |
|
|
|
|
|
#111618 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
|
Quote:
Ergo non mi torna molto questa interpretazione; a questo punto avrebbero dovuto operare la dovuta distinzione tra rate di apparati opzionali (cellulari, tablet et similia, che in effetti si continuano a pagare) e rate per il modem, esplicitando il fatto che in caso di vendita abbinata rateale le stesse debbano essere saldate. Cosa che non hanno fatto. Mi sa che contatterò Agcom per chiarire una volta per tutte la questione. |
|
|
|
|
|
|
#111619 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6680
|
Mi è appena arrivata questa comunicazione per mail :
Quote:
Mamma quanto sto incazzato duro, ma è possibile diventare scemi per avere sta cavolo di 200?
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P |
|
|
|
|
|
|
#111620 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
|
Quote:
Proverò via FB o Twitter... scrivo messaggio e finchè non attivano continuo a scrivergli... Pazzesca sta situazione...
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.






















