Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2018, 10:17   #111421
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Ciao EnricoPE e benvenuto nel thread!

Dai dati si evincono due cose almeno:
1) ti è stato attivato un profilo 30/3. Potenzialmente potresti attivare un profilo 'fino a 100' ma saresti davvero al limite contrattualmente parlando (ovvero i 40Mbps) ma potresti in quel caso sfruttare anche l'upstream a 12 Mbps invece che a 3. Certamente non ti attiveranno mai una 200M per la quale devono rispettare almeno i 50Mbps in down e comunque con i tuoi valori, semmai puoi puntare solo per una 100M ed a quel punto avresti un 40/12 circa.

Quanto agli speedtest vanno fatti da cavo fisso e non da wifi.

2) l'attenuazione che vedi a 79 dB in quella banda in downstream (DS3) è altissima e colpisce proprio le frequenze impegnate per la 200M (c.d. profilo 35b). In altre parole è come se non esistessero sulla tua linea (anche se il profilo fosse davvero attivato per una 200M cosa che comunque ora non è). Non è da escludere che ci sia eventualmente anche della diafonia (interferenza elettromagnetica tra i doppini).

Pertanto, ammesso che il cablaggio domestico sia stato ottimizzato per la VDSL (c'è chi ha recuperato anche 10/30/70Mb...), puoi verificare che la lunghezza del doppino dall'armadio fino alla presa domestica sia quella che puoi stimare utilizzando le procedure indicate a pag.1. Se l'attenuazione in DS1 risulta essere attorno a quel 15, allora non hai inefficienze (es. derivate) che ti penalizzazino. Ed a quel punto hai la conferma che non puoi farci nulla (tranne giocarti la lotteria del cambio coppia).

A pagina 1 trovi un'introduzione all'argomento (come da titolo "LEGGERE IL PRIMO POST!!!!") ed una FAQ molto completa per verificare quanto indicato sopra anche per capire i termini. Prenditi il tempo e la pazienza per capirla a partire dal cablaggio domestico. Hai la fortuna di trovarci tanti riferimenti e spiegazioni che utenti non hanno avuto la fortuna di trovare a suo tempo.

E c'è sempre da ringraziare chi ha collaborato per renderla completa ed utile.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2018 alle 12:13.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 10:55   #111422
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
Aggiungo oltre a quello che ha detto Giovanni69,ti hanno attivato profilo a 12 Db
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 11:17   #111423
EnricoPE
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 6
Grazie mille! Loro nel contratto però segnano che è attiva una 200 mega dunque non so come fare per farmi attivare una 100 mega "reale"...anche perché loro mi dicono che è attiva una 200 mega ed è la distanza a renderla così bassa.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
EnricoPE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 11:28   #111424
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Aggiungo oltre a quello che ha detto Giovanni69,ti hanno attivato profilo a 12 Db
No, l'SNR è alto perchè il profilo impostato è da 30/3 mega, ma la linea potrebbe farne tranquillamente più di 40: il margine in eccesso da 30 a 40 mega viene "convertito" in SNR più alto rispetto ai 6 dB standard, detta brutalmente Stesso discorso per l'upload: è da 3 mega ma a profilo "pieno" ne potrebbe fare 12.

Ultima modifica di Skylake_ : 25-07-2018 alle 11:35.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 11:32   #111425
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
@EnricoPE: hai attiva una 30/3, non una ('fino a') 100/20 e nemmeno una ('fino a' ) 200/20. Nella FAQ 'perchè la mia linea va a 70/50/30...' alla prima risposta trovi la questione del profilo sballato e dunque cosa chiedere, tecnicamente parlando. Poi certamente la distanza (o meglio la lunghezza fisica del doppino e relativa attenuazione -se il cablaggio è già ottimale e non sei in derivata) è un fattore determinante per non farti sfruttare nemmeno una frequenza del 35b ma il profilo attivo attuale è di una 30M; è evidente.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2018 alle 11:40.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 11:50   #111426
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Primo tentativo di Upgrade alla 200 fallito... Luca via twitter mi dice che non é ancora attivabile nella mia zona... Ho mandato un screenshot del sito copertura tim dove si vede chiaramente che é disponibile... Ma quali diavolo di database consultano?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 12:55   #111427
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Io sto ancora aspettando la famosa chiamata del 187 per attivare definitivamente la 200 mega dopo il termine della Try&Buy della 100 mega.

Temo che da sabato ritorni il 30/3 mega se non si danno una mossa...
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 13:00   #111428
EnricoPE
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 6
In effetti il profilo attivo mostrato è VDSL2 17a, siccome nel contratto è attiva l'opzione fino a 200 mega potrei richiedere il profilo 35b così magari posso guadagnare comunque qualcosa

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
EnricoPE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 13:05   #111429
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Il 17a è usato anche per la 100 mega. Se sei così distante non ti cambia niente 100 o 200 mega, ma devono comunque cambiarti il profilo (che con la 100 mega sarà comunque 17a, ma potrai agganciare circa 40-45 mega stando a quanto riferisce il modem).

A meno che tu al momento abbia una Tim Smart senza Smart Fibra, e allora in tal caso è giusto il profilo che ti hanno dato, ma se sostieni di avere sottoscritto una 200 mega hanno sbagliato.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 13:13   #111430
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da EnricoPE Guarda i messaggi
In effetti il profilo attivo mostrato è VDSL2 17a, siccome nel contratto è attiva l'opzione fino a 200 mega potrei richiedere il profilo 35b così magari posso guadagnare comunque qualcosa
Ma hai letto o capito o riflettuto un po' di quel che ti ho scritto?
Grazie Skylake_ ... comunque nessun tecnico ragionevole avrebbe attivato la 200M con quei parametri anche se esiste un armadio attivo con il profilo 35b.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2018 alle 13:19.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 13:25   #111431
GioTheBest
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da EnricoPE Guarda i messaggi
In effetti il profilo attivo mostrato è VDSL2 17a, siccome nel contratto è attiva l'opzione fino a 200 mega potrei richiedere il profilo 35b così magari posso guadagnare comunque qualcosa ...
Probabilmente non te lo attiveranno, non so se hai scritto a quanto sei distante ma giusto l'altro giorno mi ha chiamato un tecnico consigliandomi di effettuare il downgrade dal profilo 35b per utilizzarne uno più robusto (ho 50mbps con il 17a e 70 con il 35b) perchè potresti ritrovarti con una linea poco stabile. Ha detto che oltre i 400m non la attivano. Per il momento con la mia non ho rilevato nessuna anomalia ma magari per guadagnare qualche mega ti ritrovi con una linea che cade spesso. Adesso non so a loro cosa gli costi perdere un po di tempo e provare i diversi profili disponibili, so solo che per fare una piccola modifica hanno impiegato 2 settimane.

Ultima modifica di GioTheBest : 25-07-2018 alle 13:28.
GioTheBest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 13:30   #111432
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Aggiornamento telenovela

Un piccolo aggiornamento per capire come (non) funziona l'assistenza TIM.

Sono anche in questo momento con linea castrata a 37 Mb/s come ogni pomeriggio da giovedì scorso quando me ne sono accorto. Da parte mia ho cambiato tutto quello che si poteva cambiare, modem compreso. Non è servito a niente.

Nel ticket d'assistenza su MyTIM fisso ho espressamente scritto che il problema si presenta solo al pomeriggio, dopo una scarica di errori ES e SES. Ho dato reperibilità al pomeriggio.

Quando il tecnico è venuto a fare le sue macumbe all'armadio stradale?

Alla mattina, naturalmente.

Nessun contatto diretto, nessuna spiegazione, ticket chiuso.

E altrettanto naturalmente il problema si è presentato di nuovo al pomeriggio.

Sanno leggere l'italiano? Il pomeriggio è diverso dalla mattina? Fate voi.

Queste cose mi mandano in bestia.

Edit: tra l'altro ho aperto il ticket per caduta portate (ora più frequente) e chi l'ha gestito ha cambiato la problematica in "navigazione lenta" che non è il problema principale, visto che da questa mattina, quando avrebbero risolto il problema, la linea è già caduta quattro (4) volte...

Ultima modifica di L_Rogue : 25-07-2018 alle 13:32.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 13:40   #111433
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Purtroppo:
- le note lasciate dai clienti raramente vengono lette dai tecnici sul campo; piuttosto chiamano e si fanno spiegare da chi risponde in quel momento (che magari è la moglie o...)
- la discrezionalità con cui vengono assegnati il nome alla problematica non inficia poi l'intervento, verrebbe da dire. Ma purtroppo ci sono tecnici e tecnici che prendono in mano i ticket ed affrontano il problema per quello che davvero è. Certo che senza leggere le note...
- l'etica di lavoro di chi interviene spesso ha visto non rispettare gli orari consigliati o richiesti dall'utente
- una delle ragioni per cui si vuole chiudere il ticket è anche quello di non superare le 48h lavorative oltre il giorno di segnalazione, per evitare eventuali richieste di indennizzi per ritardata riparazione. per cui chiudono il ticket e poi lasciano al cliente l'onere di riaprirlo per rincorrere il problema. se va bene si riesce ad intercettare la proposta di chiusura e rifiutarla. altrimenti è necessario partire daccapo.

A pagina 1 trovi anche un link per segnalare i disservizi relativi ai ticket di supporto o almeno cercare di farti sentire.

Ultima modifica di giovanni69 : 25-07-2018 alle 13:43.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 14:07   #111434
archiunix
Senior Member
 
L'Avatar di archiunix
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Collegno
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Un piccolo aggiornamento per capire come (non) funziona l'assistenza TIM.

Sono anche in questo momento con linea castrata a 37 Mb/s come ogni pomeriggio da giovedì scorso quando me ne sono accorto. Da parte mia ho cambiato tutto quello che si poteva cambiare, modem compreso. Non è servito a niente.
Non so se puo' esserti di aiuto, ma anche io avevo un problema analogo che ho riportato moltissime pagine fa (circa lo scorso anno). In alcuni momenti della giornata (sempre gli stessi) avevo un calo di portante sui 5/7 megabit.
Ho impiegato mesi a capire che dipendeva dall'HD collegato alla Wii di mio figlio: ogni volta che lo accendeva perdevo 5/7 mbps per poi recuperarli (grazie al sra) allo spegnimento.
Ciao
archiunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 14:36   #111435
Giatzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da EnricoPE Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Ho una connessione FTTC 200 mega, nonostante sono distante dalla cabina volevo sapere se da queste statistiche della linea si riesce a capire se quest'ultima è "guasta" o è semplicemente la distanza che abbassa i valori di download e upload (28 mega in down e 3 in up). Chiedo a voi perché io non ne capisco tanto =/

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Più o meno sai quanto sei distante dall'armadio?
Giatzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 16:09   #111436
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Purtroppo:
- le note lasciate dai clienti raramente vengono lette dai tecnici sul campo; piuttosto chiamano e si fanno spiegare da chi risponde in quel momento (che magari è la moglie o...)
- la discrezionalità con cui vengono assegnati il nome alla problematica non inficia poi l'intervento, verrebbe da dire. Ma purtroppo ci sono tecnici e tecnici che prendono in mano i ticket ed affrontano il problema per quello che davvero è. Certo che senza leggere le note...
- l'etica di lavoro di chi interviene spesso ha visto non rispettare gli orari consigliati o richiesti dall'utente
- una delle ragioni per cui si vuole chiudere il ticket è anche quello di non superare le 48h lavorative oltre il giorno di segnalazione, per evitare eventuali richieste di indennizzi per ritardata riparazione. per cui chiudono il ticket e poi lasciano al cliente l'onere di riaprirlo per rincorrere il problema. se va bene si riesce ad intercettare la proposta di chiusura e rifiutarla. altrimenti è necessario partire daccapo.

A pagina 1 trovi anche un link per segnalare i disservizi relativi ai ticket di supporto o almeno cercare di farti sentire.
Purtroppo ho già avuto tribolazioni a non finire anche quando mi sono abbonato. Tre mesi disperso nel nulla per migrare un'ADSL da OLO a TIM per poi dover attivare nuova linea.

Domanda: sai per caso se ci sono categorie specialistiche tra i tecnici per problemi interferenziali?

Dopo che ho rifiutato la chiusura con toni un po' duri, ora mi stanno chiamando un po' tutti. Addirittura 3 telefonate d'assistenza TIM nell'arco di un'ora.

Nell'ultima chiamata mi hanno detto che avrebbero passato il ticket a un tecnico "specialista" interferenziale.

Vero o ancora roba da call center?

Quote:
Originariamente inviato da archiunix Guarda i messaggi
Non so se puo' esserti di aiuto, ma anche io avevo un problema analogo che ho riportato moltissime pagine fa (circa lo scorso anno). In alcuni momenti della giornata (sempre gli stessi) avevo un calo di portante sui 5/7 megabit.
Ho impiegato mesi a capire che dipendeva dall'HD collegato alla Wii di mio figlio: ogni volta che lo accendeva perdevo 5/7 mbps per poi recuperarli (grazie al sra) allo spegnimento.
Ciao
Infatti nell'ultima chiamata con quelli di TIM siamo passati a enumerare eventuali interferenze locali interne all'appartamento.

Non ci sono apparecchiature con timer da me, ma ai tempi dell'ADSL avevo avuto problemi interferenziali con l'inverter dell'ascensore condominiale finché è stato sostituito.

L'interferenza locale però è piuttosto improbabile perché mio nipote abita sotto di me e non ha problemi. In pratica sarebbe un'interferenza che riguarderebbe solo me o al massimo due piani sopra.

Possibile, ma comunque improbabile.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 17:37   #111437
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Nell'ultima chiamata mi hanno detto che avrebbero passato il ticket a un tecnico "specialista" interferenziale.
E' possibile che la pratica sia stata escalata ad un livello superiore allo specialista di rete che tra le altre cose oltre al monitoraggio della linea potrebbe contattarti per farti fare delle prove ad esclusione (tipo bypassare una UPS o una presa) per escludere eventuali interferenze.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 17:37   #111438
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Salve, riposto qui dentro per un consiglio legato al servizio TIM impresa semplice.
In ufficio ho due numeri, nati ai tempi della sip e sequenziali, da sempre utilizzati con il centralino in firma. Da un po di anni abbiamo sostituito il centralino con uno analogico nuovo e da 1 mese ho attivato su un numero la fibra 100Mb.
Tutto bene.
Ora vorrei capire se c'è un sistema per attivere la seconda numerazione sulla fibra ma con il vecchio numero rimasto analogico, non voglio chiuderlo in favore di un numero nuovo.
Il 191 mi ha detto che non è possibile, ma ci sono sistemi per sfruttare la portabilità passando per altri operatori?
Grazie
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 17:44   #111439
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Attivare la seconda numerazione sulla fibra?
Se il punto è far diventare quei vecchi numeri dei nuovi voip, allora dovresti migrarli ad operatori tipo messagenet, ehiweb, clouditalia. Prova a vedere quei siti se fanno al caso tuo. C'è chi prima di migrare da ADSL a VDSL ha appunto migrato il numero rendendolo voip in modo poi da poterlo più facilmente gestire con centralini ( o modem proprietari) senza la schiavitù delle credenziali chiuse degli ISP.
Una volta che il numero è diventato voip di quel gestore, può normalmente essere gestito da telefoni IP o Ata Voip.
Vedi anche la FAQ "Ata VoiP, telefoni IP e router compatibili con Tim VoiP " per qualche idea di prodotti Grandstream.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2018, 17:48   #111440
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E' possibile che la pratica sia stata escalata ad un livello superiore allo specialista di rete che tra le altre cose oltre al monitoraggio della linea potrebbe contattarti per farti fare delle prove ad esclusione (tipo bypassare una UPS o una presa) per escludere eventuali interferenze.
OK, grazie.

Quindi rimango tranquillamente in attesa che qualcosa si muova.

Nel frattempo ho già fatto l'inventario di qualsiasi hardware/apparecchio possa interferire e al momento non è saltato fuori nulla.

Circa un mese e mezzo fa un nuovo utente ha attivato FTTC Fastweb sul mio piano, ma è nella terza decade e io alla prima nella chiostrina condominiale. Non mi ha mai dato problemi in precedenza.

Altra domanda: mi sono appena accorto che quando la linea funziona alla mattina, il modem ha il LED di connessione del PC acceso, mentre quando è a 37 Mbit/s il LED risulta spento. Eppure si può navigare.

Può c'entrare qualcosa o è semplicemente un'altra anomalia del baffo rosso?

Ho letto che il LED bruciava spesso, ma non che andava a senso alternato.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v