Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2018, 10:14   #105901
wettam83
Senior Member
 
L'Avatar di wettam83
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Dal cabinet quanto sei distante ?
In linea d’aria saranno 200m, il cavo boh...non fa tanti giri in più credo
__________________
DiabloIII - Emundans#2467
wettam83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 10:43   #105902
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23365
Quote:
Originariamente inviato da ares75 Guarda i messaggi
http://www.studiogiacopuzzi.it/uploa...GIACOPUZZI.pdf

" Resta il fatto che l’art. 4, co. 4, del DPCM 6 maggio 2009 è un precetto che non deve trarre in inganno: l’invio di un messaggio a mezzo PEC non implica la sottoscrizione del medesimo o dei documenti ivi allegati. [... cut ]
Se non ti è chiara la differenza tra firmati e trasmessi non posso farci nulla.
Premesso quel che hai ciato, la seguente procedura indicata dall'utente mavelot cit -- QUI:

Mi raccomando, nota legale:

Se non possedete anche una firma digitale, affinchè una PEC abbia pieno valore legale dovete:

1) inserire questo testo direttamente nel corpo della mail
2) Stampare lo stesso testo, firmare il foglio, digitalizzarlo, ed allegare il pdf alla PEC

Questo perchè la PEC certifica solo il contenuto del testo e non degli allegati. Dunque l'unico modo di apporre la vostra firma è digitalizzare l'originale.

Diversamente, se possedete una firma elettronica, allora potete tranquillamente realizzare il pdf, firmarlo e allegarlo anche ad una pec "vuota" o di presentazione.

Ricordatevi di allegare nello stesso file anche la fotocopia della CI che avete indicato (io ci metterei anche il CF, anche se non indispensabile)


è dunque corretta?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 10:46   #105903
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Si si, te la raccomando la loro assistenza guarda.


non è che abbia molto senso generalizzare, puoi trovarti bene o male con tutti
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 10:49   #105904
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
non è che abbia molto senso generalizzare, puoi trovarti bene o male con tutti
Non ha molto senso nemeno il tuo reply allora, visto che stavo parlando della mia esperienza.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 10:49   #105905
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da wettam83 Guarda i messaggi
In linea d’aria saranno 200m, il cavo boh...non fa tanti giri in più credo
Se va tutto in modo ottimale, credo che 150mbit/s di portante li prendi tutti..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 10:50   #105906
wettam83
Senior Member
 
L'Avatar di wettam83
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1390
Avevo Tiscali 4g, decente per 7 mesi, da un giorno all’altro non ero più in grado di connettermi, me l’hanno disattivata “d’ufficio” perché non sono stati in grado di capire perché, nemmeno con un nuovo impianto andava...questa è la concorrenza!
__________________
DiabloIII - Emundans#2467
wettam83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 10:53   #105907
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1288
Quote:
Originariamente inviato da ares75 Guarda i messaggi
Attenzione che mandare una pec con solo testo o con un pdf qualunque potrebbe non bastare.

Per essere sicuri, bisogna allegare alla pec un pdf (col testo della vostra comunicazione) con firma digitale e marcatura temporale.

Ad esempio, se non ricordo male, le diffide ad adempiere senza marcatura temporale sono nulle.
Sni. I documenti allegati alla PEC , se non firmati digitalmente, non hanno valore legale, tuttavia nella mia esperienza viene accettata una scansione firmata analogicamente unitamente ad un documento di identità in cui sia visibile la firma.

proprio l'altro giorno ho fatto un recesso in questo modo (in verità avendo la firma digitale io ho firmato digitalmente il recesso ma la controparte è andata un po nel pallone e voleva comunque una copia di un documento di identità che in questo caso non serviva)

Invece che serva la marca temporale è falso: se mandi un documento firmato digitalmente via PEC è la PEC stessa a certificare data/ora di invio e ricezione
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 10:54   #105908
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da wettam83 Guarda i messaggi
Avevo Tiscali 4g, decente per 7 mesi, da un giorno all’altro non ero più in grado di connettermi, me l’hanno disattivata “d’ufficio” perché non sono stati in grado di capire perché, nemmeno con un nuovo impianto andava...questa è la concorrenza!


è quello che dicevo, è inutile generalizzare
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 11:50   #105909
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
[VDSL] TIM FTTC ----> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <----

Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Sni. I documenti allegati alla PEC , se non firmati digitalmente, non hanno valore legale, tuttavia nella mia esperienza viene accettata una scansione firmata analogicamente unitamente ad un documento di identità in cui sia visibile la firma.


Non soltanto nella tua esperienza, ma nell'esperienza di MIGLIAIA di PEC inviate. E' così. E' sufficiente un allegato scannerizzato e firmato, con copia della carta d'identità (quando necessita), e la firma elettronica avanzata di tutto il processo della PEC (consegna, accettazione, files eml) sono più che idonei a comprovare il contenuto della PEC stessa.

E' così nei rapporti tra PA e cittadino (invero, qualche anno fa, qualche amministrazione aveva provato a fare la furbetta, escludendo da certi concorsi i candidati che non avevano firmato digitalmente il documento, ma poi varie sentenze dei TAR hanno rimesso tutto a posto, ammettendo e legittimando la semplice istanza NON firmata, ma trasmessa con PEC, tant'è che oggi, infatti, la firma digitale non è più richiesta), ma è così anche nei rapporti civilistici, NESSUNA AZIENDA et similia pretendono la firma digitale sui documenti e anche le pochissime sentenze dei giudici ordinari in merito hanno sempre ritenuto che l'invio con PEC dia garanzie sufficienti sul contenuto. Dico pochissime sentenze perchè quasi nessuno si è mai sognato di eccepire, in una causa civile, l'allegato della PEC firmato/non firmato.

E' vero che l'allegato firmato digitalmente è "più forte", ma una recente (e, credo, unica) sentenza del Tribunale di Roma (nr. 1127/2017) ha statuito che ANCHE la firma digitale possa essere DISCONOSCIUTA (e sia con querela di falso che con, più semplicemente, il disconoscimento ex art. 214 c.p.c.).

Quindi, torniamo al punto di partenza: EVITIAMO IL TERRORISMO PSICOLOGICO: chi ha la firma digitale può benissimo usarla, perchè no, ma CHI NON CE L'HA può fare a meno di acquistarla o di preoccuparsi se ha fatto qualche disdetta con pdf allegato "semplice"...mi viene da ridere al pensiero che per una disdetta, un rimborso, una risoluzione contrattuale, una compagnia si "attacchi" alla mancanza di firma digitale nell'allegato pdf...

D'altronde...il terrorismo psicologico partì, qualche anno fa, con la STUPIDAGGINE della raccomandata cartacea non in busta ma con foglio pinzato...ricordo che un dipendente delle Poste mi disse: "Ci manca anche questa, arrivano allo sportello con questi fogli collazionati malissimo, a volte non sappiamo dove apporre il timbro postale perchè non c'è spazio, ritardiamo nelle operazioni e tutto per questa PSICOSI che si sta sviluppando"...

Anche perchè, voglio dire, giusto per dare qualche numero: quasi TUTTE le cause civili dei tribunali italiani, prima di adìre il giudice, iniziano con una raccomandata che viene inviata alla controparte, raccomandata che, spesso e volentieri, viene poi allegata agli atti del giudizio. Bene, prendendo i dati del Ministero, nel 2016 ci sono state, in Italia, circa DUE MILIONI di nuove cause (divise tra giudice di pace e tribunale), posso ragionevolmente presumere che ogni anno sia quello il dato di nuove cause. Bene, diciamo che ALMENO il 70% di esse siano iniziate con una preventiva raccomandata. Ora ditemi un po' in quante sentenze si sia disquisito di "contenuto incerto"...ve lo dico io, a memoria esistono 4-5 sentenze della Cassazione in proposito NEGLI ULTIMI 6 anni⁽*⁾, quindi di cosa parliamo...

Quindi, ribadisco, piano con le affermazioni tout court catastrofiche.



(*): tali sentenze hanno sempre stabilito che, nel caso di contestazioni, spetta al DESTINATARIO provare che il contenuto sia difforme (o assente), in quanto vi è sempre una presunzione di conoscibilità...io la vedo durissima per il destinatario dare una prova siffatta..e soprattutto non mi affiderei mai a un avvocato che basasse la sua difesa esclusivamente su ciò..
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).

Ultima modifica di AlexDee : 25-01-2018 alle 14:39.
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 13:02   #105910
Pupido
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 280
Da qualche giorno mi hanno attivato la FIBRA 200 di TIM e purtroppo viaggio ad una velocità di 125 mega in download.
Essendo distante 2,3 km dalla centrale e 150 metri dal cabinet volevo chiedervi se esiste un problema alla mia linea oppure meglio di così non si può fare?
Inoltre, questi sono i dati della mia linea forniti dal mio modem:

Massima velocità di linea
23.14 Mbps 134.64 Mbps

Velocità di linea
21.59 Mbps 134.15 Mbps

Potenza
-20.6 dBm 14.5 dBm

Attenuazione di linea
0.9, 9.4, 14.5, 16.6 dB 5.5, 12.9, 27.0 dB

Noise Margin
6.7 dB 5.9 dB
Pupido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 13:04   #105911
dottortanzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da Pupido Guarda i messaggi
Da qualche giorno mi hanno attivato la FIBRA 200 di TIM e purtroppo viaggio ad una velocità di 125 mega in download.
Essendo distante 2,3 km dalla centrale e 150 metri dal cabinet volevo chiedervi se esiste un problema alla mia linea oppure meglio di così non si può fare?
Inoltre, questi sono i dati della mia linea forniti dal mio modem:

Massima velocità di linea
23.14 Mbps 134.64 Mbps

Velocità di linea
21.59 Mbps 134.15 Mbps

Potenza
-20.6 dBm 14.5 dBm

Attenuazione di linea
0.9, 9.4, 14.5, 16.6 dB 5.5, 12.9, 27.0 dB

Noise Margin
6.7 dB 5.9 dB
Credo si tratti di diafonia,io sono passato da 196 a 140 a causa di una nuova attivazione
dottortanzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 14:45   #105912
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da dottortanzy Guarda i messaggi
Credo si tratti di diafonia,io sono passato da 196 a 140 a causa di una nuova attivazione
Io ho perso 20mbit nel giro di un anno. Ho fibra tim 100 fttc, l'abitazione dista 1Km dal cabinet.

Ero uno dei primi ad averla abilitata ed andavo a 65mbit di picco, ad oggi invece raggiungo 45mbit. Dici che è per l'affollamento nel cabinet ?
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 14:53   #105913
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Io ho perso 20mbit nel giro di un anno. Ho fibra tim 100 fttc, l'abitazione dista 1Km dal cabinet.

Ero uno dei primi ad averla abilitata ed andavo a 65mbit di picco, ad oggi invece raggiungo 45mbit. Dici che è per l'affollamento nel cabinet ?
Diafonia.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 14:55   #105914
Gigabyte2
Senior Member
 
L'Avatar di Gigabyte2
 
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Casentino e Firenze
Messaggi: 358
L&rsquo;app &ldquo;Telefono&rdquo; non funziona se utilizzate ap esterni, è corretto? A me non sta andando
Gigabyte2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 14:59   #105915
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Io ho perso 20mbit nel giro di un anno. Ho fibra tim 100 fttc, l'abitazione dista 1Km dal cabinet.

Ero uno dei primi ad averla abilitata ed andavo a 65mbit di picco, ad oggi invece raggiungo 45mbit. Dici che è per l'affollamento nel cabinet ?
Io sono distante dal cabinet meno di 100 metri ( sui 90 ), ma con il cavo arrivo a 100 circa..
Attivazione della 100mbit/s con TIM a Dicembre 2016, primo attivo sul cabinet e velocita' massima.. Nel giro di un mese ho perso circa 50mbit/s e la velocita' di download era crollata poco sotto i 70mbit/s. Da quando hanno fatto il passaggio alla 200 la portante e' stabile dai 185 ai 200..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 15:11   #105916
dsoft20
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
Ma in media quanto ci vuole affinchè viene spedito il k itautoinstallante?

Ho rifatto l'ordine il 18 e non so ancora niente, al 187 mi dicono che non conoscono la data di spedizione e che sarà sicuramente al più presto.

Intanto domani è la data di possibile attivazione
dsoft20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 15:46   #105917
walter.caorle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 1101
Quote:
Originariamente inviato da walter.caorle Guarda i messaggi
salve ragazzi, oggi è arrivato il tecnico



domanda nubbia, anche se credo di sapere la risposta..
come mai via ethernet sono limitato a 90mb? dipende dal cavo router-pc? Purtroppo per vari motivi devo usarne uno di 10mt
mi hanno dato il tim hub, technicolor aghp
Quote:
Originariamente inviato da Zetino74 Guarda i messaggi
prendi un cavo CAT5E o CAT6 (anche 10m)
Si. era il cavo passato da 90 a 140 mb circa..
Grazie
__________________
5800x3d-B350 Strix Itx-RTX 4070 TI-32gb tridentz@3800c16
walter.caorle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 15:51   #105918
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
ma che cavolo di cavi usate? non sei il primo che leggo che cambiando il cavo vede miglioramenti
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 16:12   #105919
arkantos91
Senior Member
 
L'Avatar di arkantos91
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4001
Quote:
Originariamente inviato da Koros76 Guarda i messaggi
Lungi da me dal difendere Tim (anzi) ma da quando mandare documenti su Facebook ha valore legale? Raccomandata o pec sempre (anche fax ma ha il sapore dell'antico ormai). Per risolvere queste questioni ci sono (dovrebbero essere) i corecom.
Ho detto fax perché al 187 mi hanno detto di mandare un fax scrivendo di sospendere il maledetto noleggio, non per altro.

E già questa era un cosa in più inutile visto che nel pacco (ovviamente dovuto pure spedire a mie spese) del decoder avevo incluso il documento firmato preso dal sito loro per sospendere tutto.

Poi non vedo perché non ci si dovrebbe poter servire del canale di assistenza su Facebook visto che è messo a disposizione apposta.

Comunque mi hanno risposto dicendo che verrà tolto dalla prossima fattura e di aver emesso un rimborso per il periodo in cui non ero fisicamente più in possesso del loro trabiccolo.

Mah, vedremo. Avevano detto di aver cessato il noleggio pure nel messaggio precedente e poi me lo sono ritrovato di nuovo nell'ultima fattura appena emessa di gennaio.

Se prendono di nuovo in giro perdono un cliente. Tanto con il casino che hanno combinato (come le altre compagnie) per la fatturazione si potrà rescindere il contratto free.
__________________
Lian Li O11D EVO RGB Corsair HX 1000 Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi Ryzen 7 5800X3D Corsair H150i RGB PRO XT 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ASUS TUF RTX 5080 OC Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB
arkantos91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2018, 16:23   #105920
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
ma che cavolo di cavi usate? non sei il primo che leggo che cambiando il cavo vede miglioramenti
Useranno cavi a 2 coppie invece che 4

Tra l'altro è molto semplice averne in casa perché erano quelli che venivano forniti assieme ai modem "FastEthernet" (100M)
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di velocità 5G: Fastweb + ...
L'ultimo modello AI di Google può...
Sora 2 può generare video di cele...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v