Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2017, 08:47   #103041
McRooster23
Senior Member
 
L'Avatar di McRooster23
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Salve a tutti, sono 2 giorni che improvvisamente sono stato "declassato" dalla 100Mb alla 30Mb.

Ho sempre avuto in media 45/15 ma dall'altro ieri nella pagine di statistiche mi esce sempre la stessa scritta:

Capacità linea: 46738/16771
Velocità attuale 31496/3144

Che a quanto leggo in giro è la velocità del profilo a 30Mb.
Ho già chiamato il 187 ed una signora al telefono mi ha detto di aver aperto una segnalazione per guasto.

Sta capitando anche a qualcun altro o sono l'unico?
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
A pensar male, forse ti hanno declassato perchè se andassi sotto i 40Mbps potresti andartene senza penali.
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Sicuramente trattasi di un errore del profilo
Apri segnalazione da MyTIM e parla esplicitamente di profilo 30/3 inserito per sbaglio quando il tuo contratto prevede i 100/20
Quelli dell'assistenza hanno segnalato il problema come "risolto" ma io continuo ad andare a 30Mb/3Mb

Nel FritzBox mi esce scritto così:

Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 31496 3144
Capacità della linea kbit/s 44691 16068
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 31494 3144

Che posso fare per uscire da questa situazione?
Passi per il download, ma quei 13Mb in più in upload per me sono fondamentali
McRooster23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 08:58   #103042
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1566
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se a suo tempo avessero posato tubature di una grandezza adeguata, si cabinet ci arriverebbero senza scavare.

BTW, tu su cosa punteresti?
Fibra per tutti fino a casa. E pure senza scavare perche qui da me hanno attaccato la fibra ai cavi aerei per km. Certo ci voleva più tempo per ricablare ma lo si faceva una volta e ciao.
E non dimentichiamo la possibilità di evitare spese per cablare zone sperdute di 300 abitanti (purtroppo io ho foto di armadi fttc per paesi di 300 abitanti mentre comuni di 10.000 abitanti sono con l'adsl) con la fibra quando si può dare lo stesso servizio via etere con le tecnologie attuali 4g/lte flat senza farle pagare a peso d'oro come accade attualmente. Personalmente se mi dessero 50 mega stabili con lte non ci penserei un attimo su
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 09:02   #103043
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
Quote:
Originariamente inviato da McRooster23 Guarda i messaggi
Che posso fare per uscire da questa situazione?
Passi per il download, ma quei 13Mb in più in upload per me sono fondamentali
Ed hai ragione. Riapri il ticket dal MyTim, segnalando il profilo del contratto che hai sottoscritto.

Quote:
Originariamente inviato da Lupino Guarda i messaggi
Oggi pare che si sia sistemata la connessione, mi auguro, e ad un controllo del modem vedo questa schermata che sarei grato se qualcuno me la spiegasse per farmi capire bene il significato (ci capisco poco su db e varie amenità!). Grazie

Benvenuto al tuo secondo post nel thread.
A pagina 1 troverai interessanti informazioni compresa la guida di diaretto per la lettura dei valori della linea.
Seguendo i valori di attenuazione in dowstream (19 dB) arriverai a desumere che la lunghezza fisica del doppino è di almeno 580 secondo le tabelle di ironmark che troverai nel post #1 oppure anche di >885m a seconda del tipo di cavo. Se quella lunghezza non ti risulta da una misurazione reale (vedi istruzioni) allora, tra le varie cose, potresti non avere l'impianto telefonico ottimizzato per la VDSL.
Inoltre dato che non ti risultano circa 75Mbps ma circa 20Mbps in meno potresti avere uno o più disturbanti che ti creano diafonia.
Per il glossario vedi FAQ e gli altri links con le diverse domande compreso il cablaggio domestico.
Vedi anche mia risposta poco sopra a Dreadnaught per un caso simile al tuo. E tu ha un ottimo upstream, quindi certamente non sei in derivata (e questo è un bene). Anche se essendolo non è detto che non si riesca ad agganciare l'upstream pieno del profilo.

Quote:
Originariamente inviato da Lupino Guarda i messaggi
La storia infinita con TIM. La settimana scorsa avrò avuto una 30na di distacchi senza soluzione di continuità, chiamato il 187 e dopo un paio d'ore, apparentemente sistemato per qualche giorno. Ieri stessa cosa. [...] Vediamo se quando comincerò a non pagare...sti infami parassiti!
Riguardo al tuo primo post, quando chiami puoi chiedere maggiori dettagli sul tipo di disconnessione o quello che a te appare come tale. In questo modo saranno meno restii a prenderti in giro. Vedi 'Prima di dire che il modem non è affidabile' per gli status no link, no power, not working. Troverai anche un riferimento al modemreader di ironmark99 per il monitoraggio della tua linea con il tuo modem. A molti utenti è stato utile per inquadrare lo status della linea in occasione delle disconnessioni.

Capisco che tutto ciò possa risultarti anche molto tecnico ma del resto sei in un thread di questa natura. E se non puoi/vuoi metterci le mani personalmente fai leggere questa mia risposta e pagina 1 a qualcuno che ti possa aiutare. Oppure devi fidarti del 187 ed aspettare tempi migliori.
Non pagare come forma di ritorsione non è una grande idea esattamente come esiste il tasto 1 ed il tasto 2 quanto chiami, ovvero questioni amministrative/commerciali e questioni tecniche/guasti.

E' altresì possibile che il Mytim abbia dei problemi e si debba attendere per effettuare il login.
Mentre invece se esiste una pratica per disservizio tecnico già aperta, non si riesce a contattare il 187 tasto 2 prima della sua prevista soluzione ovvero per le 48h successive.

Ultima modifica di giovanni69 : 18-11-2017 alle 09:37.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 09:03   #103044
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11500
Quote:
Originariamente inviato da mh3g Guarda i messaggi
Fibra per tutti fino a casa.
Non mi sembra che fibra per tutti fino a casa stia avendo molto successo.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 09:05   #103045
ares75
Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da mh3g Guarda i messaggi
Mi sono sempre chiesto il perchè di scavare tutta Italia per puntare sula Fttc, tecnologia che attualmente ha il punto debole nelle distanze raggiungibili.
Perché nessuno ha dovuto scavare niente, la fttc funziona tirando un cavo in fibra dalla centrale agli armadi facendoli passare nei cavidotti della rete primaria e per il resto non si tocca nulla, visto che la secondaria verso gli utenti rimane quella che è.

La fttc sarebbe un'ottima soluzione eliminando l'agcom e sostituendo i multicoppia da 0,4mm con altri da 0,6mm per le utenze più lontane dagli armadi (senza nessun lavoro di scavo da fare).

Per le aree extraurbane basterebbe installare armadi dove necessario.

Il rame non è affatto morto né superato, oltretutto non è corretto confrontare la fibra tirata un mese fa con i multicoppia posati trent'anni fa, voglio vedere come saranno ridotte le bellissime fibre tra trent'anni, per non parlare dei roe di plastica che si rompono solo a guardarli troppo intensamente. Si fa presto a investire cifre folli in una tecnologia meravigliosa sulla carta e poi ritrovarsi con problemi e spese di manutenzione insostenibili (come se non fosse già successo altre volte).

Oltretutto ormai la maggior parte del traffico internet generalista (navigazione, email, ecc.) è da dispositivi mobili su rete mobile, con tecnologia in continuo e rapido progresso (perché è dove si fanno i soldi veri, non certo con la ftth per il mulo h24).

Se si potessero far soldi con la ftth state pur certi che ve la farebbero uscire pure dal cesso.
ares75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 09:07   #103046
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1566
Ce lo avrebbe se è la soluzione per avere una connessione di qualità e un prezzo ragionevole. Poi se vogliamo continuare a lamentarci perchè la connessione non va perchè c'è il giunto pieno d'acqua e di rugiada continuiamo pure. Qualche volta non dare possibilità scelta può essere una soluzione.

@ares75
Hanno scavato mezza Italia per raggiungere gli armadi con la fibra ottica e hanno lasciato pure le buche a ricordo
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)

Ultima modifica di mh3g : 18-11-2017 alle 09:09.
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 09:09   #103047
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Anche mesi e comunque a pagina 1 trovi diversi link che riguardano proprio le stime per le lavorazioni. Quindi buona...





Fonte: FAQ
Vedo un leggero cedimento nel "don't feed the lazy reader".
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 09:10   #103048
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da flv Guarda i messaggi
Si, ma in che tempi?
Per farlo è necessario installare una rete ex-novo.
Perché infratel non ha intenzione di sponsorizzare la crescita di una rete privata (grazie baffetto!).

Quote:
Originariamente inviato da mh3g Guarda i messaggi
Mi sono sempre chiesto il perchè di scavare tutta Italia per puntare sula Fttc, tecnologia che attualmente ha il punto debole nelle distanze raggiungibili.
Perché permette di coprire buona parte della potenziale clientela in tempi relativamente brevi fornendo un servizio più che sufficiente per qualche anno (il tempo di realizzare la rete in fibra VERA).

Quote:
Originariamente inviato da mh3g Guarda i messaggi
Il sospetto che la politica, anche stavolta, abbia elargito a pioggia i soldi (di noi tutti) senza cercare la migliore soluzione (sperando di non dover scoprire che sotto ci sono giri di mazzette milionari)....
A parte i bandi eurosud (che non si potevano fare altrimenti pena, a detta di infratel, la perdita dei finanziamenti europei e che comunque qualcosa di buono l'hanno fatto) il resto dello sviluppo della fttc in Italia è finanziato da tim senza piogge di soldi pubblici e mazzette milionarie.

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Con 30 mbit si è più che a posto con i video attuali.
Si, ma una volta a casa guardavi youtube a turno e con una risoluzione infima.

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se a suo tempo avessero posato tubature di una grandezza adeguata, si cabinet ci arriverebbero senza scavare.
Fuori dai centri cittadini la maggior parte dei cavi che arrivano agli armadi sono interrati direttamente senza tubature.

Quote:
Originariamente inviato da ares75 Guarda i messaggi
La fttc sarebbe un'ottima soluzione eliminando l'agcom e sostituendo i multicoppia da 0,4mm con altri da 0,6mm per le utenze più lontane dagli armadi (senza nessun lavoro di scavo da fare).
Querta è da zelig! Secondo te costa meno sostituire un cavo in rame (senza scavi poi!) che posarne uno in fibra fino a casa?
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 09:12   #103049
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
Quote:
Originariamente inviato da L_Rogue Guarda i messaggi
Vedo un leggero cedimento nel "don't feed the lazy reader".
Assolutamente, diciamo che è un bonus del weekend: come avrai visto è solo un'immagine non un link

Ultima modifica di giovanni69 : 18-11-2017 alle 09:15.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 09:14   #103050
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1566
@zdnko
Tim non ha fatto un passo per le aree diverse da quelle grigie e nere che non sia stato accompagnato da bandi pubblici statali e regionali. Dai una letta in giro.
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 09:16   #103051
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Ma infatti per la 30 mega si pagano 10 euro in meno rispetto alla 100 o alla 200.
Per molti vecchi clienti Tuttofibra non è così.

Giusto per ricordarlo, eh.

Ma con (molta) pazienza verranno aggiornati tutti alle nuove velocità.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 09:16   #103052
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da ares75 Guarda i messaggi
Perché nessuno ha dovuto scavare niente, la fttc funziona tirando un cavo in fibra dalla centrale agli armadi facendoli passare nei cavidotti della rete primaria e per il resto non si tocca nulla, visto che la secondaria verso gli utenti rimane quella che è.

hanno scavato eccome
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 09:16   #103053
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da ares75 Guarda i messaggi
Perché nessuno ha dovuto scavare niente, la fttc funziona tirando un cavo in fibra dalla centrale agli armadi facendoli passare nei cavidotti della rete primaria e per il resto non si tocca nulla, visto che la secondaria verso gli utenti rimane quella che è.

La fttc sarebbe un'ottima soluzione eliminando l'agcom e sostituendo i multicoppia da 0,4mm con altri da 0,6mm per le utenze più lontane dagli armadi (senza nessun lavoro di scavo da fare).

Per le aree extraurbane basterebbe installare armadi dove necessario.

Il rame non è affatto morto né superato, oltretutto non è corretto confrontare la fibra tirata un mese fa con i multicoppia posati trent'anni fa, voglio vedere come saranno ridotte le bellissime fibre tra trent'anni, per non parlare dei roe di plastica che si rompono solo a guardarli troppo intensamente. Si fa presto a investire cifre folli in una tecnologia meravigliosa sulla carta e poi ritrovarsi con problemi e spese di manutenzione insostenibili (come se non fosse già successo altre volte).



Se si potessero far soldi con la ftth state pur certi che ve la farebbero uscire pure dal cesso.
Ma a me hanno scavato per posare la fttc sui cabinet nella mia isola, anche se hanno dovuto rompere solo un piccolo pezzo laterale delle strade.
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 09:19   #103054
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da mh3g Guarda i messaggi
@zdnko
Tim non ha fatto un passo per le aree diverse da quelle grigie e nere che non sia stato accompagnato da bandi pubblici statali e regionali. Dai una letta in giro.
Perché appena ha allungato la zampa sulle aree bianche ha ricevuto la bacchettata dal governo!

PS: Dimentichi che gran parte delle aree grigie sono tali perché è stata tim a dichiarare di voler investire li mentre gli altri operatori aspettano bellamente di andare in vula o che arrivi of.
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 09:49   #103055
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1288
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se a suo tempo avessero posato tubature di una grandezza adeguata, si cabinet ci arriverebbero senza scavare.

BTW, tu su cosa punteresti?
a suo tempo non si si usavano cavidotti, i multicoppia venivano semplicemente interrati
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 10:20   #103056
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Fuori dai centri cittadini la maggior parte dei cavi che arrivano agli armadi sono interrati direttamente senza tubature.
Facciamo anche su pali di legno, a volte per tratte molto lunghe; per ironia, affiancare in cavi contenente fibra ai multicoppia aerei non sarebbe neanche un lavoraccio, ma in genere questi si interrano e risalgono ad ogni incrocio complicando tutto.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 10:22   #103057
Masami
Senior Member
 
L'Avatar di Masami
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2166
Quote:
Originariamente inviato da Giustaf Guarda i messaggi
143 mega a 500metri? direi più che ottimo
sicuro di essere a 500 m??? Ottimo
__________________
Core 2 Duo notebook
Masami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 10:39   #103058
IlCavaliereOscuro
Senior Member
 
L'Avatar di IlCavaliereOscuro
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Gotham
Messaggi: 3724
Buongiorno a tutti,

mi ha appena chiamato la TIM per ricordarmi che fra una settimana la mia offerta SMART Fibra (12 mesi in promo) scadrà e dovrò pagare 59,80€/mese anziché 29,90€/mese;

Quando ho fatto notare che ormai tutti pagano una miseria per la fibra anche senza offerta e che quindi potrebbero adeguarmi il contratto, mi hanno detto che essendo già cliente non possono farmi un'altra offerta ma posso recedere gratuitamente... Ora la domanda è:

Come posso evitare i casini e le lungaggini del recesso e della riattivazione e mantenere la fibra?
In caso di recesso, cosa accadrebbe? Tornerei all'ADSL o sarei senza alcun abbonamento telefeono/internet?

Esiste qualche "trucco" per aggirare il problema?
EDIT: Posso magari avvalermi anche del fatto che la 200M promessa in realtà non ha mai superato i 69M?
EDIT 2: Volendo passare con altro operatore, come faccio a capire chi può davvero offrirmi la Fibra e a che velocità andrei?

GRAZIE!

Ultima modifica di IlCavaliereOscuro : 18-11-2017 alle 10:47.
IlCavaliereOscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 10:40   #103059
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Masami Guarda i messaggi
sicuro di essere a 500 m??? Ottimo
Sicuro non al 99,99% ma al 100%. Seguito personalmente il percorso del cavo con il contachilometri della bicicletta (500 metri) è confermato anche dal tecnico, che mi ha detto che non ci sono derivate tra la chiostrina e l'armadio, cavo diretto.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2017, 10:58   #103060
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
speriamo lo faccia anche tim https://mobile.hdblog.it/2017/11/17/...entecomeprima/ sarebbe ora di metter fine ad una stortura tutta italiana
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v