|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#102901 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11479
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102902 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102903 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Se chi compra non legge bene e si illude la colpa è anche sua.
Tu compri un'auto con promessi almeno 4km/l (i 40Mb per andarsene anzi ora sono 50Mb) che in condizioni ottimali fa i 20km/l. Di promesso c'è solo 4 non 20. Poi se per chi abita in collina (leggi distanza) o nei grossi centri trafficati (leggi diafonia) i 20km/l non si vedono molto spesso (e per alcuni mai) non è (o non è solo) colpa del costruttore/venditore di auto. E quando non fa manco 4-5km/l sei libero di restituirla ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 15-11-2017 alle 18:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#102904 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
Quote:
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102905 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
...arrampicarsi sugli specchi per sostenere... Ma con chi credi di parlare? Con l'AD di TIM o con un suo azionista? Ciò che dico è che anche senza VDSL NON è che avremmo in cambio la fibra. Punto. Inutile illudersi. Sottovalutare i lavori (e i costi) per raggiungere la singola abitazione e cablarla in fibra è molto tipico, e secondo me sintomo di non avere le idee chiare di cosa si stia parlando. Punto. Poi, se e quando me la porteranno ad un prezzo ragionevole, e soprattutto con un US decente (dai 50Mbit/s in su) sarò ben felice di aderire. Ma sai, sono già un po' anzianotto e non so se ci arriverò... ![]() Quote:
![]() Tanto vale che me stia zitto...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#102906 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
Quote:
Con la VDSL si sale almeno a 45-50 (contro i 20) nei casi più SCARSI E GRAVI e si uppa a 20 (contro 1), quindi c'è un miglioramento notevole, non vedo di cosa ci si possa lamentare. Ma che...dovete tutti scaricare centinaia di terabyte dall'AREA 51 ? ![]() Battute a parte, capisco che possa diventare "una questione di principio", ma qui sopra ho visto isterismi di massa, francamente incomprensibili, per chi da 190 è sceso a 170 (!!!) o gente che ha iniziato ad INSULTARE quelli che prendono portante piena perchè "non è bello far rosicare la gente", dai, su, ci rendiamo conto ? Io scarico a 100...mi dici di che capperi mi dovrei lamentare ? La linea è stabile, velocità costante, il modem non ha avuto disconnessioni da non so ormai quante settimane, sarei un pazzo a lamentarmi assiduamente di qualsiasi cosa legata alla velocità. Per me 100 è una velocità pazzesca !!! E poi, come ho sempre detto, è l'upload ciò che mi interessa ed è più importante, 20mb sono tanti, finalmente non dovrò aspettare due ore per caricare un video in HD su Youtube o per trasferire un documento grosso in DropBox. Certe lamentele che ho letto qui sopra, francamente (quando non riguardano problemi oggettivamente gravi), mi son sembrate fuori luogo...da "nerd sfegatati" o da...."bimbi minkia"¹... ¹: non mi riferisco a te, eh, ma faccio un discorso generale..
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). Ultima modifica di AlexDee : 15-11-2017 alle 18:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102907 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
|
Quote:
Bisogna dare informazioni esatte e non dire di essere a 200 metri e di agganciare solo 100Mb/s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102908 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102909 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
|
Quote:
![]() Altrochè Zelig e Colorado! Con sta storia si metterebbe a ridere pure un morto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102910 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
Ribadisco: dire di "essere a 200 metri" è un dato OGGETTIVO. E anche dire che aggancio a 100mb è un dato oggettivo. Non so il perchè di tal velocità e non mi interessa, non è certo un problema mio, ma di TIM e dei suoi apparati, evidentemente.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#102911 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
|
No, il dato oggettivo è dato dalla attenuazione in DS3, che è quella che conta, non dalla distanza reale o presunta dall'armadio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102912 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
E ho capito. Ma sinceramente non sto capendo che cosa intendi. Cioè non sto capendo se stai imputando qualcosa a ME o a TIM.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#102913 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
|
ti ho solo fatto notare che se dici di agganciare solo 100Mb/s pur essendo a 200 metri dall'armadio senza specificare che il valore dell'attenuazione non corrisponde a 200 metri effettivi, poi gli altri che leggono, come abbiamo visto, pensano che a 200 metri la VDSL 200 aggancia solo 100Mb/s, il che non è vero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102914 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
Quote:
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). Ultima modifica di AlexDee : 15-11-2017 alle 19:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Ad esempio: "(...in G.FAST...) l'uso di una banda di frequenze più elevata permette di ottenere elevate velocità di trasmissione dati per brevi distanze, da 500 Mbit/s per distanze di 100-200 m, fino a 1 Gbit/s per distanze minori di 100 m." Numeri realistici solo con il vectoring attivo. "Inoltre, a differenza dei sistemi xDSL, dove le sottoportanti (o toni) possono essere solo unidirezionali suddivise tra downstream e upstream con la tecnica Frequency Division Duplexing (FDD), nel G.fast possono essere dedicati sia al downstream che all’upstream grazie alla tecnica Time Division Duplexing (TDD)" Vero solo se tutto il cavo in partenza dall'armadio condivide la stessa ripartizione DS/US (ossia tutti gli utenti sono sincroni), altrimenti la diafonia (il NEXT in questo caso) diventa insostenibile, e il vectoring non più applicabile. "Nei sistemi xDSL, l'eliminazione della NEXT è ottenuta (...con...) la tecnica TDD nel G.fast." Come già detto vero solo a patto che tutti gli utenti sul cavo abbiano gli stessi DS e US. "In base ai risultati mostrati in Figura 8b, le prestazioni dei due gruppi di linee sono comprese in un intervallo che ha come limite superiore le prestazioni dello scenario con vectoring competo e come limite inferiore le prestazioni dello scenario senza vectoring. Nel caso di equa distribuzione delle linee tra i due gruppi, le prestazioni del VDSL2 17a Vectoring si collocano circa al centro dell’intervallo appena definito, mantenendo ancora un miglioramento delle prestazioni di circa il 25% rispetto al caso senza vectoring." Fuorviante (nel modo di esporlo), secondo me. Se immaginiamo un cavo con 20 coppie in due decadi vettorizzate separatamente tra loro, e un efficienza del vectoring del 100%, ogni coppia non risentirà della diafonia delle 9 coppie della sua decade, ma risentirà completamente della diafonia delle 10 coppie dell'altra. Quindi nella situazione non vettorizzata una coppia avrà 19 disturbanti, e in quella vettorizzata a decadi ne avrà 10, con un miglioramento della diafonia di circa 3dB. Si tratta di un miglioramento, certamente, ma limitato, dato che il grosso del disturbo è provocato dalle prime coppie disturbanti. Il 25% di miglioramento si riferisce alla situazione non vettorizzata, quindi quella con prestazioni molto limitate, che rappresenta comunque una perdita importante rispetto alla situazione completamente vettorizzata. Giusto per capire meglio... Se in un cavo da 100m di 0.4mm plastico con 19 coppie disturbanti un collegamento in 17a può andare a 66Mbit/s, con una vettorizzazione a decadi potrebbe andare a 74Mbit/s (dati calcolati col mio foglio Excel), con un guadagno quindi del +21%, contro una prestazione di 143Mbit/s su un sistema completamente vettorizzato. Sullo stesso cavo, con tutti i 20 utenti con profilo 35b si avrebbero 111Mbit/s senza vectoring, 130Mbit/s con il vectoring a decadi (+15%) contro gli oltre 350Mbit/s (teorici, ovviamente) su un cavo completamente vettorizzato. "In questo scenario le prestazioni variano in base al numero di gruppi vettorizzati e alla ripartizione delle linee tra i gruppi, più la numerosità di un gruppo predomina sugli altri meno risente della diafonia delle linee aliene." Vero a causa del numero "chiuso" di doppini possibili in un cavo, nel senso che più un gruppo è numeroso, e ovviamente meno coppie restano disponibili per diventare dei disturbanti. ![]() Solo i miei 2 cent di opinione in merito.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 15-11-2017 alle 19:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...stcount=103439 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102917 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
intanto dovrebbe essere confermato che le fatturazioni torneranno a 30 giorni ma molto probabilmente gli aumenti verranno confermati... come era facile immaginare quando questi mettono in bilancio dei ricavi col cavolo che tornano indietro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102918 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 375
|
Quote:
Che tariffe mi verranno applicate a me che ho fatto richiesta di attivazione oggi?
__________________
Case Fractal Design Define R5 - MOBO Z790 AORUS ELITE AX - CPU i9 14900KS - RAM 32GB 3200MHz CL16 - GPU RTX 3070 - SSD WD NVME 1TB 3500 - PSU CORSAIR RM750X - Monitor Yeyian 32" 4K IPS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102919 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#102920 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 375
|
EDIT: doppio post, scusate
__________________
Case Fractal Design Define R5 - MOBO Z790 AORUS ELITE AX - CPU i9 14900KS - RAM 32GB 3200MHz CL16 - GPU RTX 3070 - SSD WD NVME 1TB 3500 - PSU CORSAIR RM750X - Monitor Yeyian 32" 4K IPS |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.