Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2017, 09:08   #102121
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
E' quanto la valuti tale garanzia estesa: è più corretto considerarla il 30/40% del valore del prodotto o vuoi arrivare al 400/500% che riflette il prezzo pagato a rate al termine dei 48 mesi? Dai, lo sappiamo tutti che nasconde il costo di attivazione. E tra l'altro il cliente paga pure la disattivazione di 99€ se abbandona Tim oltre alle rate residue del modem che altro non è che il pagamento a rate dell'attivazione e solo una quota minima va a coprire quel costo del modem che, guarda caso, viene valutato dalla stessa Tim 25€ se non viene restituito nel caso di aggiornamento dalla 100M alla 200M, se il cliente ne sta godendo in comodato d'uso (fino all'estate 2016). Quindi già ne conosciamo il valore residuo che verrebbe valorizzato (leggi addebitato) in bolletta.

Ultima modifica di giovanni69 : 30-10-2017 alle 09:16.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 09:16   #102122
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
ripeto: lungi da me difendere "l'indifendibile", che oltretutto va contro i miei principi. Facevo un'osservazione.
Una garanzia estesa vale. Io pago il sercomm 119 eur essendo vecchio cliente e se volessi un router analogo, che abbia switch gigabit, wifi ac dual band, voip e vdsl2, dovrei pagare almeno un'80ina di eur. 40 eur di differenza (nel mio caso, visto che i nuovi clienti pagano molto di più) sono un prezzo assolutamente ragionevole se considero l'assistenza che potenzialmente è di 4-5-6-7 (eccetera) anni.
Discorso diverso sul fatto che lato software sia castrato e quindi non si possa sfruttare a pieno il potenziale.
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 09:23   #102123
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
Bene, allora proponi il comodato gratuito per i primi 24 mesi di legge e poi il noleggio e basta che dunque dura fino a che il cliente sta con Tim, senza il vincolo di continuare a pagare se il cliente se ne va (le rate residue della voce modem, spesso tutte in una sola maxirata). Mentre invece l'espediente contrattuale è la vendita abbinata che risulta evidentemente al reparto marketing più accettabile rispetto ad addebitare il costo di attivazione che potrebbe ricordare l'odiato canone Telecom. Il punto è che quei soldi li vogliono in un modo o nell'altro. Se riuscissero ad abbinare il canone RAI con parte dei costi utente 'fibra' (un po' come quelle azienda del gas che sembrano pagartelo se passi con loro), allora quel solo 15% di utenti che ce l'hanno rispetto alla copertura effettiva FTTC/FTTH, potrebbe anche aumentare.

Ultima modifica di giovanni69 : 30-10-2017 alle 09:30.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 09:48   #102124
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Beh che lo facciano... Per come la vedo io 40 euro al mese è già un prezzo importante aumentarlo a 42.90 potrebbe far invogliare al oassaggio alla concorrenza.

Chi ha la 200 si becca l'hub, io ho la. 100 pago uguale al mese e la beffa è che mi danno lo scolapasta.

Quello che mi fa rabbia è che con i soldi che costano potevano darmi un fritzbox ( di fascia media) come ha fatto qualche altro operatore.
O se non altro darlo a 30 euro, il prezzo che vale.
Ti rimandere alle faq ma lo rammento direttamente: il modem non te lo fanno pagare realmente quel prezzo, ma dato che si tratta di un accessorio obbligatorio ci ricaricano i costi dello sconto del primo anno; in sostanza lo sconto e' falso; dovesse diventare facoltativo tornerebbe gratuito in comodato d'uso e la spesa salirebbe a 42.90 come dici.
La differenza e' che tutti i provider si dovranno adeguare a eventuali nuove regole.

Anche questo argomento quindi e' difficile da usare in ambito legale.

Non sto difendendo tim, ma sto tentando di spiegare quale sarebbe la situazione in caso di vertenza, basandomi sulle mie esperienze di legalese che ho avuto in qualita' di ctu.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 10:48   #102125
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
com’è come non è sta di fatto che quello che è possibile all’estero è impossibile in italia, in germania il modem è libero, in francia la fttc giustamente non viene chiamata fibra e potrei fare altri esempi
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 11:43   #102126
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
E dove sono le associazioni di consumatori anche solo disponibili a portare avanti una segnalazione all'AGCOM o chi di competenza in cui la FTTC non venga considerata 'fibra' in modo ingannevole dal marketing? Sono d'accordo nel considerarla una grande invenzione, intendiamoci, ma è cosa diversa dalla FTTH.

Ultima modifica di giovanni69 : 30-10-2017 alle 11:48.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 11:47   #102127
il_dottorino
Member
 
L'Avatar di il_dottorino
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Lecce e provincia
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da ares75 Guarda i messaggi
Sicuro che siano 500 metri? Mi paiono tanti per i valori che hai.

Comunque TIM non permette passaggi alla 200 per distanze dall'armadio superiori ai 350 metri circa, se sei più lontano risulti coperto dalla 100 anche se l'armadio è già attivo a 200.
Non mio caso la TIM non l'attiva nemmeno ad una distanza di 153 metri dall'armadio.... mah
il_dottorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 11:47   #102128
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Le mitologiche associazioni dei consumatori, lasciamo stare va, in italia sono poco più che folclore. Intanto Vodafone ritorna ai 30 giorni http://www.dday.it/redazione/24632/v...la-trasparenza anche se non ho capito se rimane l’aumento di prezzo, vediamo Tim che farà.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 11:49   #102129
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Non ricordo se e' stato linkato questo articolo nel thread:

http://www.dday.it/redazione/22993/m...to-della-linea

Considerato che tutti modem supportano il ppp-relay assolvendo la richiesta di utilizzare un proprio router in cascata, e che modificando l'offerta commerciale il modem potrebbe tornare in comodato eliminando la gabola del costo elevato, non vedo molti appigli a cui appellarsi; il manico del coltello non e' dalla nostra parte.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 12:04   #102130
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E dove sono le associazioni di consumatori anche solo disponibili a portare avanti una segnalazione all'AGCOM o chi di competenza in cui la FTTC non venga considerata 'fibra' in modo ingannevole dal marketing? Sono d'accordo nel considerarla una grande invenzione, intendiamoci, ma è cosa diversa dalla FTTH.
Si deve chiamare VDSL punto.

Anche in ADSL arriva in centrale la fibra, ma non per questo la chiamano fibra.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 12:22   #102131
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da flv Guarda i messaggi
Si vuole togliergli questa argomentazione? Per fare il VoIP potrebbero fornire un adattatore ATA da collegare ad una porta ethernet del modem/router del cliente che accetta l'IP dal DHCP dell'utente.

L'argomentazione più forte che può essere portata avanti a mio parere è che con questa imposizione si danneggia la libertà di mercato dei produttori/sviluppatori di modem/router, perché in questo caso non avrà più successo il prodotto col miglior rapporto prezzo/prestazioni, ma quello che riesce a fare il contratto con una di queste aziende tlc!
Ci sono poi diverse esigenze in base al tipo di cliente; in questo caso vengono tutte livellate in base alla scelta che ha fatto TIM.

Infine se si vuole imporre un modem/router è assurdo che venga fatta con un fw bloccato che se cambio fornitore mi rimane il soprammobile visto che non potrò riutilizzarlo in alcun modo, manco se ritorno a TIM visto che me ne rifilano un altro! E' evidente la volontà di voler "avvelenare i pozzi", come può essere tollerata una cosa del genere?
Sul voip non si puo' fare nulla perche' nel contratto ti viene venduta una linea telefonica pstn come quella che prima arrivava sul muro e non un servizio voip.
Anche il discorso dei fornitori non puo' essere usato poiche' si tratta di un terminale.
Idem vale per l'apparecchio bloccato in quanto vale lo stesso discorso.
La definizione di terminale cancella tutte le motivazioni citate in causa.
L'isp inoltre si protegge mettendo a disposizione la possibilita' di collegare un dispositivo dell'utente in grado di avere a disposizione un indirizzo pubblico (ricordo che legalmente il tipo di tecnologia utilizzata per il link non ha nessuna valenza), e questo difatto ammazza l'ipotesi di cambiare l'identita' del terminale in router, o meglio la funzione di router e' una feature aggiunta e puo' essere sostituita dall'utente.
Continuo ad insistere che fin qui e' inattaccabile.

Rimane solo il discorso del pagamento a rate in cui il terminale puo' essere paragonato ad un modem/router ma ribadisco che si tratta di un'arma spuntata.

E ricordo, sto sempre ragionando in lingua legalese.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 12:25   #102132
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23366
Quote:
Originariamente inviato da flv Guarda i messaggi

Infine se si vuole imporre un modem/router è assurdo che venga fatta con un fw bloccato che se cambio fornitore mi rimane il soprammobile visto che non potrò riutilizzarlo in alcun modo [...]
Se è per quello un Sercomm VD625 l'ho visto riutilizzato su un'ADSL di Infostrada.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 12:36   #102133
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
La diatriba riguarda principalmente la differenza tra "apparato" e "terminale" di rete, ma con molte contraddizioni. Se esso è considerato apparato, quindi appartenente a TIM stessa e imposto per il corretto funzionamento della rete, allora TIM NON dovrebbe far pagare alcunchè. Invece la TIM tratta il proprio modem come apparato di rete, ma se lo fa pagare come un terminale.
L'AGCOM se ne lava le mani,ma l'Antitrust della CE che cosa dice (rectius: direbbe) ? Vi è palese violazione del principio di tutela della concorrenza: mi imponi un TUO modem (ciofeca, per giunta) e, essendo io utente medio che non conosco nulla di cascate, bridge, range extender ecc., NON comprerò mai un altro modem e utilizzerò sempre quello fornito da TIM. Peraltro modem che livellano la qualità AL RIBASSO, posto che pago 200 euro un qualcosa che ne vale 20.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 13:54   #102134
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Files Aggiornati... ma sbaglio o il sito tim copertura non funziona da stamattina?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 13:59   #102135
danyus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Files Aggiornati... ma sbaglio o il sito tim copertura non funziona da stamattina?
almeno da ieri non funziona
danyus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 14:01   #102136
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da flv Guarda i messaggi
Si, man non è proprio grazie a questo l'escamotage che ha consentito a TIM di chiamare "terminale" un apparato che non è altro che un comunissimo modem/router con funzionalità ATA integrata?
Un Fritz!Box opportunamente configurato, conoscendo i parametri del VoIP potrebbe sostituire quello TIM.
E' il contratto che hai accettato che fa testo; il contratto dice che ti porta una linea telefonica e non un voip o un ata; il metodo o la tecnologia usata non contano.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 14:01   #102137
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
e neanche sta settimana si attiva... non capisco, la situazione della mia centrale/zona e' assurda. ci sono 15 armadi tutti finiti in pianificazione da mesi e continuano solo a rimandare e rimandare.

tutti pianificati per ottobre adesso, settimana prossima slitteranno a novembre/dicembre e poi slitteranno ancora...
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 14:20   #102138
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2337
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside Guarda i messaggi
Files Aggiornati...
Si ho visto, anche a questo giro tutto come prima, pianificazione per Dicembre 2017.

Dal lato diciamo pratico qualcosa si sta muovendo dopo l' installazione dei mini cabinet per l' alimentazione, oggi una ditta ha incominciato a scavare la mintrincea e a posare il solito cavo arancione dove poi andrà inserito quello vero e proprio della fibra, tra l' altro questo ultima operazione non so se sarà fatta da loro o se ci sarà l' intervento di un' altra ditta.

Adesso vediamo cosa succede dopo la fine di questi lavori e se finalmente cominciano a mettere le ONU, ad ogni modo siamo a Novembre quindi da qui a Dicembre/fine dell' anno manca veramente poco, come si dice o adesso o il tutto slitta al 2018...
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 15:47   #102139
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Raga sono entrato a far parte anche io del club, fibra da 100 mega che va quasi al massimo (dai speed test vado a 95 mega down/20 in up), una cosa, ho modificato l'opzione da rete pubblica a privata e il modem si è impallato, non c'era piu' il wifi ne' tantomeno non veniva riconosciuto su pc via lan, ho dovuto staccare e riattaccare il cavo ethernet per farlo riprendere, mi hanno dato il modello bianco tim, quale modem sarebbe????
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 15:55   #102140
iFred
Senior Member
 
L'Avatar di iFred
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Firenze
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da fonzie1111 Guarda i messaggi
Raga sono entrato a far parte anche io del club, fibra da 100 mega che va quasi al massimo (dai speed test vado a 95 mega down/20 in up), una cosa, ho modificato l'opzione da rete pubblica a privata e il modem si è impallato, non c'era piu' il wifi ne' tantomeno non veniva riconosciuto su pc via lan, ho dovuto staccare e riattaccare il cavo ethernet per farlo riprendere, mi hanno dato il modello bianco tim, quale modem sarebbe????
Ce ne sono diversi di modem bianchi TIM, ma se l'hai attivata ora probabilmente ti hanno dato il Technicolor TG789vac, anche detto scolapasta.
__________________
pfSense Powered - Server unRAID, Xeon E3-1265L, 16GB DDR3 ECC, 4*2TB WD RE4 - My Rack
Internet: VDSL TIM Business 200/20Mbit
iFred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v