Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2017, 15:18   #101081
hispanico957
Member
 
L'Avatar di hispanico957
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da hispanico957 Guarda i messaggi
Nn so voi che avete la 200mega ma da ieri la connessione è crollata da oltre 169 a gli attuali 129 senza motivi..così di botto zona rimini

Massima velocità di linea
23.81 Mbps 134.68 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 129.52 Mbps
Dati trasferiti
15.42 MBytes 552.7 MBytes
Potenza
-18.6 dBm 14.4 dBm
Attenuazione di liea
1.2, 10.8, 16.2, 19.5 dB 6.2, 15.1, 31.7 dB
Noise Margin 6.2 dB 6.8 dB

Grazie
Hispa
Da cosa può dipendere, me l'hanno portata da 1 mese, sono a neanche 100 metri dell'armadio e fino a poco viaggiava alla grande. Posso capire perdere qualche mbs ma addirittura 40 è esagerato !

Grazie
Hispa
__________________
Windows 10 PRO 64bit - Asus P8P67 deluxe - Intel i7-2600k - DDR3 16GB
NVidia GTX 1070 - HAF 932 - QNAP TS-451D2 48TB - Server Emby - Galaxy S20FE
hispanico957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 15:19   #101082
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
Ma non ti è già stato risposto riguardo la pesantezza della diafonia con il 35b?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...stcount=101920
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 15:45   #101083
hispanico957
Member
 
L'Avatar di hispanico957
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ma non ti è già stato risposto riguardo la pesantezza della diafonia con il 35b?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...stcount=101920
Scusami ma non l'avevo vista... azzo che botta !!

Hispa
__________________
Windows 10 PRO 64bit - Asus P8P67 deluxe - Intel i7-2600k - DDR3 16GB
NVidia GTX 1070 - HAF 932 - QNAP TS-451D2 48TB - Server Emby - Galaxy S20FE
hispanico957 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 16:02   #101084
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da xquicksilverx Guarda i messaggi
No non mi sono scordato uno zero i metri sono giusti.

Magari fanno un bel giro i cavi non saprei, in quanto per arrivare al palazzo c'è comunque del giardino, ma il cabinet e davanti casa.
Peccato non si possa (o sia di difficile realizzazione) ma se davvero hai l'armadio a 15m da casa, mentre come cavi pare averne quasi 200m, io valuterei di trovare un modo per farmi fare una nuova connessione dedicata e diretta .

Oltre ad annullare tutta l'attenuazione che hai (e che taglierà un bel po' di prestazioni al futuro 35b), saresti pure in zero diafonia (ci saresti solo tu sulla tratta) e beccheresti anche profili a 350-370Mb (in 35b) cosa utile per l'eventuale futuro profilo a 300Mb di Tim che voci indicavano come erogato nel 2018.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 16:30   #101085
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Oltre ad annullare tutta l'attenuazione che hai (e che taglierà un bel po' di prestazioni al futuro 35b), saresti pure in zero diafonia (ci saresti solo tu sulla tratta) e beccheresti anche profili a 350-370Mb (in 35b) cosa utile per l'eventuale futuro profilo a 300Mb di Tim che voci indicavano come erogato nel 2018.
Per avere 300mb, l'armadio deve trovarsi nel bagno di casa ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 16:38   #101086
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Per avere 300mb, l'armadio deve trovarsi nel bagno di casa ?
No quello serve per i 400Mb (in Vdsl, in g.Fast 2000Mb)

I 300Mb in assenza di diafonia si prendono fino a 200m circa se con cavo 0.4mm o pure fino a 320m circa se con cavo 0.6mm (non parliamo poi dei pochi fortunati con autoportante da 1mm).
Poi la diafonia ucciderà il valore, ma è anche vero che cavi corti uguale meno tratta per la diafonia per fare danni.

Utenti che hanno riportato ottenibili oltre 300Mb li abbiamo avuti in questo forum.
Diciamo che però non sarebbero una 300Mb commerciale piena perché con l'overhead impostato da Tim una 300Mb commerciale sarebbe 324Mb tecnico e nessuno per ora (vediamo se ci riesco io quando mi daranno il profilo , anche se dubito perché ora perdo 40Mb per diafonia) ha riportato download così alti (a livello di ottenibile).

Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
certo, senza vectoring il profilo a 300 mbps lo vedono al massimo 2-3 persone per ONU.
Beh da me sarebbero anche 30 contratti, dato che siamo in 30 appartamenti a circa 20-70m (alcuni sono più vicini altri meno) di cavo dall'Onu.
E poi ci sono anche le altre case attorno all'armadio (che però non sono condomini e quindi contando di meno).

E lo stesso vale per altri armadi in città (ho visto nuove costruzioni, con magari 50-60 appartamenti e l'armadio a ridosso).

Comunque il fatto che Tim (ma sono solo voci) voglia proporre un profilo 300Mb l'anno prossimo potrebbe fare pensare che Tim sia convinta di riuscire a farsi dare il nullaosta per attivare il vectoring per tale data.
Poi magari (se davvero lancieranno questo fantomatico profilo) lo faranno ancora senza, ma il fatto che il profilo vociferato sia un 300/50 fa pensare che sia una cosa pensata (soprattutto per l'upload) per essere erogato assieme al vectoring.

Ultima modifica di Yrbaf : 11-10-2017 alle 16:54.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 16:58   #101087
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
certo, senza vectoring il profilo a 300 mbps lo vedono al massimo 2-3 persone per ONU.
cosi ottimista?

Quote:
quello che mi fa ridere è che tutto il resto d'Europa sta attivando o ha già attivato il vectoring, solo l'Italia continua senza.
ma noi la sappiamo sempre più lunga degli altri come ovvio
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 16:59   #101088
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Ma con il vectoring si annullerebbero tutti i problemi di diafonia?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 17:21   #101089
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Poi magari (se davvero lancieranno questo fantomatico profilo) lo faranno ancora senza, ma il fatto che il profilo vociferato sia un 300/50 fa pensare che sia una cosa pensata (soprattutto per l'upload) per essere erogato assieme al vectoring.
ma magari 50 in up, 10 non si possono vedere proprio
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 17:51   #101090
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Ma con il vectoring si annullerebbero tutti i problemi di diafonia?
Per statistica da dati pubblicati, in 17a fra l'assenza di diafonia e la presenza di diafonia con 5 linee nella stessa decade e vectoring attivo corrisponde a una perdita di velocita' intorno al 5%-10% .

Per fare un confronto io ho 5 disturbanti di cui 4 sull'intera lunghezza della decade e ovviamente il vectoring e' disattivo (stato 5): la mia velocita' massima e' caduta da 118 a 57 che significa una perdita intorno al 54%, la perdita reale e' minore poiche' il bras che sta presso il nodo blocca la velocita' massima a 100mila spaccati, comunque dopo poco tempo ci si abitua e non ci si fa piu' caso anche perche' in adsl eravamo gia' abituati a velocita' ben inferiori a quelle promesse; sono solo gli speedtest che fanno male, poi quando non funzionano bene come in questi giorni sono all'origine di un sacco di allarmismi, poi software come steam e bittorrent non si lasciano influenzare dagli speedtest e saturano la linea facilmente.

Nel caso del 35b la frequenza massima e' incrementata da 17 a 35mhz che e' il doppio oltre al fatto che le 4096 portanti aggiuntive sono tutte impiegate per il download e segnifica che qualsiasi variabile che le condizioni porta variazioni ampie; all'aumentare della frequenza aumenta il crosstalk, cioe' il segnale che "passa" da un doppino all'altro "passa" di piu' in proporzione alla frequenza e 35mhz sono tanti, e dato che anche l'attenuazione aumenta piu' e' alta la frequenza ci ritroviamo danno sommato ad altro danno; ne consegue che la perdita da diafonia in 35b e' enorme, che il recupero con vectoring sara' altrettanto enorme ma anche vettorizzando dovremo avere una perdita superiore; dati reali non ne ho trovati ma nella stessa simulazione di prima e' probabile che avremmo una perdita del 10-20% (lo rammento, 5 disturbanti e vectoring attivo rispetto a nessun disturbante).

Su questa ultima considerazione pero' va tenuto presente che in caso di eventuale utilizzo del vectoring anche il 17a ne giova notevolmente, si tratterebbe di vettorizzare l'intero spettro 138khz-35mhz e la velocita' raggiungibile sarebbe ragguardevole se non troppo distanti; tuttavia il vectoring non aiuta con l'attenuazione quindi l'incremento del 35b ad una distanza di 400mt sarebbe sempre sul filo del rasoio del guadagno/non guadagno ma almeno il 17a ne gioverebbe parecchio essendo una distanza dove la diafonia incide notevolmente.

Per chi non conoscesse la situazione dato che da qualche mese non se ne parla, il vectoring e' bloccato e non si sa se verra' attivato un giorno: per saperne di piu' le parole chiave da cercare sono "agcom" "mov" "vectoring";
per chi volesse approfondire c'e un accenno al sub band vectoring, per ora solo teorico, che fa da mezzo mov senza interconnettere le le onu, mi piacerebbe accettassero questa soluzione che rende circa la meta' di quello che renderebbe il mov ma e' perlomeno attuabile.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 11-10-2017 alle 18:04.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 18:42   #101091
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Per statistica da dati pubblicati, in 17a fra l'assenza di diafonia e la presenza di diafonia con 5 linee nella stessa decade e vectoring attivo corrisponde a una perdita di velocita' intorno al 5%-10% .

Per fare un confronto io ho 5 disturbanti di cui 4 sull'intera lunghezza della decade e ovviamente il vectoring e' disattivo (stato 5): la mia velocita' massima e' caduta da 118 a 57 che significa una perdita intorno al 54%, la perdita reale e' minore poiche' il bras che sta presso il nodo blocca la velocita' massima a 100mila spaccati, comunque dopo poco tempo ci si abitua e non ci si fa piu' caso anche perche' in adsl eravamo gia' abituati a velocita' ben inferiori a quelle promesse; sono solo gli speedtest che fanno male, poi quando non funzionano bene come in questi giorni sono all'origine di un sacco di allarmismi, poi software come steam e bittorrent non si lasciano influenzare dagli speedtest e saturano la linea facilmente.

Nel caso del 35b la frequenza massima e' incrementata da 17 a 35mhz che e' il doppio oltre al fatto che le 4096 portanti aggiuntive sono tutte impiegate per il download e segnifica che qualsiasi variabile che le condizioni porta variazioni ampie; all'aumentare della frequenza aumenta il crosstalk, cioe' il segnale che "passa" da un doppino all'altro "passa" di piu' in proporzione alla frequenza e 35mhz sono tanti, e dato che anche l'attenuazione aumenta piu' e' alta la frequenza ci ritroviamo danno sommato ad altro danno; ne consegue che la perdita da diafonia in 35b e' enorme, che il recupero con vectoring sara' altrettanto enorme ma anche vettorizzando dovremo avere una perdita superiore; dati reali non ne ho trovati ma nella stessa simulazione di prima e' probabile che avremmo una perdita del 10-20% (lo rammento, 5 disturbanti e vectoring attivo rispetto a nessun disturbante).

Su questa ultima considerazione pero' va tenuto presente che in caso di eventuale utilizzo del vectoring anche il 17a ne giova notevolmente, si tratterebbe di vettorizzare l'intero spettro 138khz-35mhz e la velocita' raggiungibile sarebbe ragguardevole se non troppo distanti; tuttavia il vectoring non aiuta con l'attenuazione quindi l'incremento del 35b ad una distanza di 400mt sarebbe sempre sul filo del rasoio del guadagno/non guadagno ma almeno il 17a ne gioverebbe parecchio essendo una distanza dove la diafonia incide notevolmente.

Per chi non conoscesse la situazione dato che da qualche mese non se ne parla, il vectoring e' bloccato e non si sa se verra' attivato un giorno: per saperne di piu' le parole chiave da cercare sono "agcom" "mov" "vectoring";
per chi volesse approfondire c'e un accenno al sub band vectoring, per ora solo teorico, che fa da mezzo mov senza interconnettere le le onu, mi piacerebbe accettassero questa soluzione che rende circa la meta' di quello che renderebbe il mov ma e' perlomeno attuabile.
Che risposta esauriente, grazie...
Solo una curiosità, come fai a sapere che sono 5 gli occupanti sulla tua tratta?
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 19:05   #101092
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
No quello serve per i 400Mb (in Vdsl, in g.Fast 2000Mb)

I 300Mb in assenza di diafonia si prendono fino a 200m circa se con cavo 0.4mm o pure fino a 320m circa se con cavo 0.6mm (non parliamo poi dei pochi fortunati con autoportante da 1mm).
Poi la diafonia ucciderà il valore, ma è anche vero che cavi corti uguale meno tratta per la diafonia per fare danni.
Il profilo 35b di Fastweb è già impostato a 300/35.
La velocità più elevata che abbia mai visto su rete fastweb è stata di 261 mega in una zona dove fastweb fu la prima ad arrivare direttamente con cab 35b e nessun altro operatore, nemmeno tim, offriva ancora la vdsl.

Senza vectoring non ci sono speranze di avere quelle velocità.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 19:31   #101093
Ravenmax87
Senior Member
 
L'Avatar di Ravenmax87
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 374
Ciao ragazzi! Premetto che ho letto quasi tutto quello che riguarda il passaggio da 100 a 200, ma secondo voi con un attenuazione di 11,4 db e una distanza di poco più di 300 metri, conviene fare il passaggio a 200? Da quanto ho capito dovrei guadagnare qualcosa ma penso niente di significativo.
Qua di seguito le info date dal technicolor (scolapasta):

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 84243 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
32689 [kbps] / 86971 [kbps]
Margine di rumore
11.1 [dB] / 7.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-5.6 [dBm] / 11.6 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
4.2 [dB] / 11.4 [dB]


Graziee!!!!
__________________
i7 4770k@ 4.3 ghz - MSI Z87 GD65 - TridentX 2400 CAS 1 - EVGA 980 Classified - Corsair AX1200i - Zalman CNPS12X - Sound Blaster Z - Samsung 850 Pro 256 GB + 840 EVO 500 GB - Silverstone TJ07 - Logitech G9 + Logitech G19 - Samsung T27A550 - Windows 10 Pro x64 - Technicolor AG EVO DGA4130 - VDSL TIM 200/20@95/20
Ravenmax87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 19:55   #101094
Don Chisciotte
Senior Member
 
L'Avatar di Don Chisciotte
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VCO
Messaggi: 1909
Salve, stamattina mi hanno attivato la fibra 100 e mi hanno dato il modem SERCOMM AGCOMBO VD625, che powerline dovrei aggiungere se volessi aumentare un pò il segnale wifi?
Oppure è meglio un range extender?
Grazie.

Inviato dal mio NX531J utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di Don Chisciotte : 11-10-2017 alle 20:30.
Don Chisciotte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 20:16   #101095
Trshh
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 35
da qualche giorno la sera anche se il mio modem continua ad agganciare 150mb lo speedtest mostra un netto calo.. ( 60 circa contro i 139 fissi del giorno )
tutto questo inizia intorno alle 21

Ovviamente telecom dice che non vede nulla... in quanto il modem continua comunque ad agganciare portante piena..

Ho provato vari server per lo speedtest, stessi risultati

Succede ad altri ?
Trshh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 20:20   #101096
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
saturazione, e sarà sempre peggio
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 20:32   #101097
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Che risposta esauriente, grazie...
Solo una curiosità, come fai a sapere che sono 5 gli occupanti sulla tua tratta?
Bisogna tornare indietro nei post di un paio di settimane per i dettagli; essenzialmente ho acquistato il modem nero, sbloccato e ho utilizzato dslstats per cercare informazioni poiche' ho avuto una caduta forte da diafonia, e dai grafici ho scoperto che c'e' una derivata di 15mt anche se nei numeri della chiostrina del sottoscala non e' riportato;

in seguito scopriro' che la mia decade e' stata derivata negli anni 90 per coprire utenze altrove.

all'inizio non sapevo nulla e per capire cosa succedeva e perche' 5 doppini della mia decade sembravano rotti e c'e' un appartamento senza linea (ma in realta' erano sono utilizzavano altrove) mi son portato a casa un po' di strumentazione dal laboratorio in azienda fra cui un tektronix 492, ma i rilievi li ho fatti essenziamente con un tds3034 con opzione fft poiche' portatile a batterie.

In breve e' bastato rilevare lo spettro dei segnali di ogni doppino per stimare il tipo di connessione e la distanza, col risultato che 3 vdsl sono condomini al mio civico e due al civico adiacente, piu' qualche adsl; la decade e' satura; sulla mia firma c'e' il rilievo di dslstats.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070

Ultima modifica di Busone di Higgs : 11-10-2017 alle 20:36.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 20:50   #101098
ashi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
era da tempo che non leggevo più un post così (nerd) tecnico !
complimenti! (anche per la pazienza e la dovizia - curiosità)
ashi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 20:59   #101099
Trshh
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
saturazione, e sarà sempre peggio
speed test di tim ora mi segna 13 in download............
quando il modem sostiene che io aggnaci una portante di 150 mb

ho provato di tutto, speedtest vari, ( Eolo, ookla, tim ) Jdownloader con file da KPN e altro

purtroppo la velocità riscontrata dagli speedtest è quella reale della linea a partire dalle 21 circa..

la cosa grave è che non riesco a dimostrarlo a TIM, che continua a sostenere sia tutto ok vista la portante agganciata dal modem
Trshh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2017, 21:11   #101100
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Don Chisciotte Guarda i messaggi
Salve, stamattina mi hanno attivato la fibra 100 e mi hanno dato il modem SERCOMM AGCOMBO VD625, che powerline dovrei aggiungere se volessi aumentare un pò il segnale wifi?
Oppure è meglio un range extender?
Grazie.

Inviato dal mio NX531J utilizzando Tapatalk
Sono entrambe tecnologie pessime che servono solo a mettere toppe dove c'è un problema. Tira un cavo ethernet e compra un AP se vuoi coprire casa tua col wifi in maniera appropriata.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v