|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101081 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 201
|
Quote:
Grazie Hispa
__________________
Windows 10 PRO 64bit - Asus P8P67 deluxe - Intel i7-2600k - DDR3 16GB
NVidia GTX 1070 - HAF 932 - QNAP TS-451D2 48TB - Server Emby - Galaxy S20FE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#101082 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23358
|
Ma non ti è già stato risposto riguardo la pesantezza della diafonia con il 35b?
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...stcount=101920 |
![]() |
![]() |
![]() |
#101083 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 201
|
Quote:
Hispa
__________________
Windows 10 PRO 64bit - Asus P8P67 deluxe - Intel i7-2600k - DDR3 16GB
NVidia GTX 1070 - HAF 932 - QNAP TS-451D2 48TB - Server Emby - Galaxy S20FE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#101084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
![]() Oltre ad annullare tutta l'attenuazione che hai (e che taglierà un bel po' di prestazioni al futuro 35b), saresti pure in zero diafonia (ci saresti solo tu sulla tratta) e beccheresti anche profili a 350-370Mb (in 35b) cosa utile per l'eventuale futuro profilo a 300Mb di Tim che voci indicavano come erogato nel 2018. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#101085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
Quote:
![]()
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#101086 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
![]() I 300Mb in assenza di diafonia si prendono fino a 200m circa se con cavo 0.4mm o pure fino a 320m circa se con cavo 0.6mm (non parliamo poi dei pochi fortunati con autoportante da 1mm). Poi la diafonia ucciderà il valore, ma è anche vero che cavi corti uguale meno tratta per la diafonia per fare danni. Utenti che hanno riportato ottenibili oltre 300Mb li abbiamo avuti in questo forum. Diciamo che però non sarebbero una 300Mb commerciale piena perché con l'overhead impostato da Tim una 300Mb commerciale sarebbe 324Mb tecnico e nessuno per ora (vediamo se ci riesco io quando mi daranno il profilo ![]() Quote:
E poi ci sono anche le altre case attorno all'armadio (che però non sono condomini e quindi contando di meno). E lo stesso vale per altri armadi in città (ho visto nuove costruzioni, con magari 50-60 appartamenti e l'armadio a ridosso). Comunque il fatto che Tim (ma sono solo voci) voglia proporre un profilo 300Mb l'anno prossimo potrebbe fare pensare che Tim sia convinta di riuscire a farsi dare il nullaosta per attivare il vectoring per tale data. Poi magari (se davvero lancieranno questo fantomatico profilo) lo faranno ancora senza, ma il fatto che il profilo vociferato sia un 300/50 fa pensare che sia una cosa pensata (soprattutto per l'upload) per essere erogato assieme al vectoring. Ultima modifica di Yrbaf : 11-10-2017 alle 16:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#101087 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#101088 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Ma con il vectoring si annullerebbero tutti i problemi di diafonia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#101089 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
ma magari 50 in up, 10 non si possono vedere proprio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#101090 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Quote:
Per fare un confronto io ho 5 disturbanti di cui 4 sull'intera lunghezza della decade e ovviamente il vectoring e' disattivo (stato 5): la mia velocita' massima e' caduta da 118 a 57 che significa una perdita intorno al 54%, la perdita reale e' minore poiche' il bras che sta presso il nodo blocca la velocita' massima a 100mila spaccati, comunque dopo poco tempo ci si abitua e non ci si fa piu' caso anche perche' in adsl eravamo gia' abituati a velocita' ben inferiori a quelle promesse; sono solo gli speedtest che fanno male, poi quando non funzionano bene come in questi giorni sono all'origine di un sacco di allarmismi, poi software come steam e bittorrent non si lasciano influenzare dagli speedtest e saturano la linea facilmente. Nel caso del 35b la frequenza massima e' incrementata da 17 a 35mhz che e' il doppio oltre al fatto che le 4096 portanti aggiuntive sono tutte impiegate per il download e segnifica che qualsiasi variabile che le condizioni porta variazioni ampie; all'aumentare della frequenza aumenta il crosstalk, cioe' il segnale che "passa" da un doppino all'altro "passa" di piu' in proporzione alla frequenza e 35mhz sono tanti, e dato che anche l'attenuazione aumenta piu' e' alta la frequenza ci ritroviamo danno sommato ad altro danno; ne consegue che la perdita da diafonia in 35b e' enorme, che il recupero con vectoring sara' altrettanto enorme ma anche vettorizzando dovremo avere una perdita superiore; dati reali non ne ho trovati ma nella stessa simulazione di prima e' probabile che avremmo una perdita del 10-20% (lo rammento, 5 disturbanti e vectoring attivo rispetto a nessun disturbante). Su questa ultima considerazione pero' va tenuto presente che in caso di eventuale utilizzo del vectoring anche il 17a ne giova notevolmente, si tratterebbe di vettorizzare l'intero spettro 138khz-35mhz e la velocita' raggiungibile sarebbe ragguardevole se non troppo distanti; tuttavia il vectoring non aiuta con l'attenuazione quindi l'incremento del 35b ad una distanza di 400mt sarebbe sempre sul filo del rasoio del guadagno/non guadagno ma almeno il 17a ne gioverebbe parecchio essendo una distanza dove la diafonia incide notevolmente. Per chi non conoscesse la situazione dato che da qualche mese non se ne parla, il vectoring e' bloccato e non si sa se verra' attivato un giorno: per saperne di piu' le parole chiave da cercare sono "agcom" "mov" "vectoring"; per chi volesse approfondire c'e un accenno al sub band vectoring, per ora solo teorico, che fa da mezzo mov senza interconnettere le le onu, mi piacerebbe accettassero questa soluzione che rende circa la meta' di quello che renderebbe il mov ma e' perlomeno attuabile. Ultima modifica di Busone di Higgs : 11-10-2017 alle 18:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#101091 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
|
Quote:
![]() Solo una curiosità, come fai a sapere che sono 5 gli occupanti sulla tua tratta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#101092 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
La velocità più elevata che abbia mai visto su rete fastweb è stata di 261 mega in una zona dove fastweb fu la prima ad arrivare direttamente con cab 35b e nessun altro operatore, nemmeno tim, offriva ancora la vdsl. Senza vectoring non ci sono speranze di avere quelle velocità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#101093 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 374
|
Ciao ragazzi! Premetto che ho letto quasi tutto quello che riguarda il passaggio da 100 a 200, ma secondo voi con un attenuazione di 11,4 db e una distanza di poco più di 300 metri, conviene fare il passaggio a 200? Da quanto ho capito dovrei guadagnare qualcosa ma penso niente di significativo.
Qua di seguito le info date dal technicolor (scolapasta): Modalità DSL ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2) Lo stato della linea DSL Connesso Bit rate corrente 21600 [kbps] / 84243 [kbps] G.INP / Massimo bit rate ottenibile 32689 [kbps] / 86971 [kbps] Margine di rumore 11.1 [dB] / 7.3 [dB] Potenza trasmessa in linea -5.6 [dBm] / 11.6 [dBm] Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms] Protezione Rumore Impulse 59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols] attenuazione loop 4.2 [dB] / 11.4 [dB] Graziee!!!!
__________________
i7 4770k@ 4.3 ghz - MSI Z87 GD65 - TridentX 2400 CAS 1 - EVGA 980 Classified - Corsair AX1200i - Zalman CNPS12X - Sound Blaster Z - Samsung 850 Pro 256 GB + 840 EVO 500 GB - Silverstone TJ07 - Logitech G9 + Logitech G19 - Samsung T27A550 - Windows 10 Pro x64 - Technicolor AG EVO DGA4130 - VDSL TIM 200/20@95/20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#101094 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: VCO
Messaggi: 1909
|
Salve, stamattina mi hanno attivato la fibra 100 e mi hanno dato il modem SERCOMM AGCOMBO VD625, che powerline dovrei aggiungere se volessi aumentare un pò il segnale wifi?
Oppure è meglio un range extender? Grazie. Inviato dal mio NX531J utilizzando Tapatalk Ultima modifica di Don Chisciotte : 11-10-2017 alle 20:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#101095 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 35
|
da qualche giorno la sera anche se il mio modem continua ad agganciare 150mb lo speedtest mostra un netto calo.. ( 60 circa contro i 139 fissi del giorno )
tutto questo inizia intorno alle 21 Ovviamente telecom dice che non vede nulla... in quanto il modem continua comunque ad agganciare portante piena.. Ho provato vari server per lo speedtest, stessi risultati Succede ad altri ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#101096 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
saturazione, e sarà sempre peggio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#101097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
Quote:
in seguito scopriro' che la mia decade e' stata derivata negli anni 90 per coprire utenze altrove. all'inizio non sapevo nulla e per capire cosa succedeva e perche' 5 doppini della mia decade sembravano rotti e c'e' un appartamento senza linea (ma in realta' erano sono utilizzavano altrove) mi son portato a casa un po' di strumentazione dal laboratorio in azienda fra cui un tektronix 492, ma i rilievi li ho fatti essenziamente con un tds3034 con opzione fft poiche' portatile a batterie. In breve e' bastato rilevare lo spettro dei segnali di ogni doppino per stimare il tipo di connessione e la distanza, col risultato che 3 vdsl sono condomini al mio civico e due al civico adiacente, piu' qualche adsl; la decade e' satura; sulla mia firma c'e' il rilievo di dslstats.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070 Ultima modifica di Busone di Higgs : 11-10-2017 alle 20:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#101098 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Rovigo
Messaggi: 593
|
era da tempo che non leggevo più un post così (nerd) tecnico !
complimenti! (anche per la pazienza e la dovizia - curiosità) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#101099 |
Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 35
|
speed test di tim ora mi segna 13 in download............
quando il modem sostiene che io aggnaci una portante di 150 mb ho provato di tutto, speedtest vari, ( Eolo, ookla, tim ) Jdownloader con file da KPN e altro purtroppo la velocità riscontrata dagli speedtest è quella reale della linea a partire dalle 21 circa.. la cosa grave è che non riesco a dimostrarlo a TIM, che continua a sostenere sia tutto ok vista la portante agganciata dal modem |
![]() |
![]() |
![]() |
#101100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.