|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#99461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
Quote:
![]() Sto sezionamento da "facilissimo" sta diventando "complicatissimo"...mah.. ![]()
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
|
Quote:
Le tue prese sono in parallelo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
Quote:
![]() Comunque...giusto pour parleur (e potrebbe servire ad altri utenti), facendo una foto DIETRO le prese..cosa potrei/dovrei notare ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
|
Quote:
Una volta fatto questo hai identificato il cavo di arrivo telecom. Ok, supponiamo come hai detto che quello che hai identificato è il cavo di arrivo telecom, e si infila nel muro. Il passo successivo è capire dove va a finire il cavo. Poi un'altra cosa importante è: sei in condominio o casa indipendente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99465 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99466 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
sono le stesse piastre pots che tim monta sugli msan
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
Quote:
![]() Detto ciò..beh...il cavo telecom l'ho individuato dall'esterno...entra nel muro...all'altezza di metà scala...quindi a pochissimi metri dal piano dove dovrei creare la nuova presa principale. E se facessi l'attacco direttamente FUORI la strada ? Secondo me sarebbe la soluzione migliore ! Avrei soltanto sì e no 6-7 metri di cavo da tirare in linea d'aria !!!
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
|
Quote:
No, evita attacchi in strada, troppa umidità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99469 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
Eh, sì...ma a cosa mi servirebbe, non sto capendo. A me serve attaccarlo alla nuova presa, no ? A cosa mi servirebbe "seguire il suo percorso" ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#99470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Catania
Messaggi: 660
|
Quote:
Massima velocità di linea 35.81 Mbps 224.42 Mbps Velocità di linea 21.6 Mbps 216 Mbps Dati trasferiti 93.69 MBytes 1164.44 MBytes Potenza -15.9 dBm 13.9 dBm Attenuazione di liea 2.5, 16.0, 19.9, 24.3 dB 9.3, 17.0, 32.8 dB Noise Margin 12.6 dB 6.5 dB non è cambiato niente, download sempre segati di netto e velocità generale in download molto al di sotto di una 60 mbit. Ovviamente riaprirò la segnalazione, ma nel frattempo qualcuno che abbia una minima idea di cosa posso chiedere ad un prossimo tecnico o altra soluzione all'assurdo problema?
__________________
Ho concluso positivamente con: Ryo_Saeba_, Nekym, manfredi90, gokan, IronHead ed altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
|
Quote:
E' probabile che ti convenga sfilare una parte di cavo per farla andare nella nuova posizione più in basso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
Quote:
![]() Quindi, ricapitolando, le operazioni da fare sono DUE: 1) Individuata la presa principale, scollegare il doppino Telecom. 2) Intercettato il doppino Telecom a metà percorso, giuntarlo con un filo e creare una nuova presa che diventerà la principale. FINE. Dico bene ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
Quote:
![]() A proposito: ovviamente mi ritroverò con DUE prese affiancate: la vecchia presa (terza dell'impianto) dove ora è collegato il modem Adsl e la nuova presa. La vecchia presa è una tripolare..conviene sostituirla con una RJ11 ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99475 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Il parallelo che dici tu lo fanno i filtri adsl quando li inserisci, ma le prese tripolari da specifica si usano in serie che si autoscludono a vicenda (altrimenti perché metterci 3 poli invece di 2 scusa ?) Per me i doppini sono in serie (ok 2 fili tra loro sono in parallelo ma che c'entra, ogni spezzone di doppino è in serie con il successivo non in parallelo), ma se preferisci ok usiamo il termine prese in sequenza lineare (filo) con prese che escludono le successive se in uso. Comunque si sono sempre usati i termini impianto con prese in parallelo ed impianto prese non in parallelo (ok forse meno corretto dire in serie) per distinguere quelli che NON escludono le prese successive durante l'uso e quelli che lo fanno. Ultima modifica di Yrbaf : 15-09-2017 alle 10:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99477 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
|
Gliel'ho accennato all'elettricista ma mi ha sconsigliato: dice che sei nei muri c'è condensa e/o umidità, gli RJ non vanno bene (non è stato l'unico a dirmelo). Quindi mi ha consigliato, soprattutto le vecchie prese sparse per la casa, di lasciarle tripolari.
La nuova presa sarà RJ11, ovviamente...e forse dovrei trasformare anche la terza presa che ho in RJ11, in tal modo sarebbe più facile collegarla al filtro adsl PRIMA della fibra e DOPO al modem quando passerò alla fibra.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#99478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
|
Quote:
In tutti gli altri casi mi sembra un po' una leggenda metropolitana. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99479 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Infatti le RJ è una comodità solo per le dimensioni, ma a livello elettrico sono solo peggiorative (o uguali) rispetto alle tripolari.
Poi ovvio tripolare con 50 anni ed ossidate contro RJ nuovo ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#99480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
|
Quote:
Miei parametri: Massima velocità di linea 37.22 Mbps 217.02 Mbps Velocità di linea 21.6 Mbps 211.98 Mbps Dati trasferiti 2080.04 MBytes 1434.68 MBytes Potenza -20.7 dBm 14.5 dBm Attenuazione di liea 0.8, 8.3, 13.3, 15.5 dB 4.9, 11.7, 26.0 dB Noise Margin 13.4 dB 5.9 dB
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.