Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2017, 09:54   #99461
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Nel senso che dal punto di vista elettrico le prese devono essere tutte in PARALLELO, ma come intendi dire tu devono succedersi una dopo l'altra.

Cioè il collegamento deve essere un VERO parallelo e non devono esserci cosiddette STELLE!

Il collegamento in serie (elettrica) delle prese esiste, ma va assolutamente eliminato ed è un'abitudine vecchissima, di quando c'erano solo telefoni.
Non ho capito nulla di quello che hai scritto, troppo tecnico. Ma ora hai introdotto un eventuale, altro, problema ? Non penso che l'elettricista si occupi anche di ciò... Mah.
Sto sezionamento da "facilissimo" sta diventando "complicatissimo"...mah..
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:56   #99462
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Non ho capito nulla di quello che hai scritto, troppo tecnico. Ma ora hai introdotto un eventuale, altro, problema ? Non penso che l'elettricista si occupi anche di ciò... Mah.
Sto sezionamento da "facilissimo" sta diventando "complicatissimo"...mah..
Lascia perdere serie o parallelo.
Le tue prese sono in parallelo.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 09:58   #99463
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Va bene... ma per fare questo devi farti un'idea chiara di com'è fatto il tuo impianto.
E te la puoi fare solo aprendo tutte le prese e facendo una foto alla parte DIETRO.
Sì, hai perfettamente ragione. Ma a questo punto...farà tutto l'elettricista...aprire per aprire tutte le prese...lo farà quando verrà e giacchè farà direttamente il lavoro, no ?
Comunque...giusto pour parleur (e potrebbe servire ad altri utenti), facendo una foto DIETRO le prese..cosa potrei/dovrei notare ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:01   #99464
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Sì, hai perfettamente ragione. Ma a questo punto...farà tutto l'elettricista...aprire per aprire tutte le prese...lo farà quando verrà e giacchè farà direttamente il lavoro, no ?
Comunque...giusto pour parleur (e potrebbe servire ad altri utenti), facendo una foto DIETRO le prese..cosa potrei/dovrei notare ?
Noti il numero di cavi e la loro forma, in quanto il cavo che arriva da telecom è differente.
Una volta fatto questo hai identificato il cavo di arrivo telecom.
Ok, supponiamo come hai detto che quello che hai identificato è il cavo di arrivo telecom, e si infila nel muro.
Il passo successivo è capire dove va a finire il cavo. Poi un'altra cosa importante è: sei in condominio o casa indipendente?
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:02   #99465
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Voip da armadio stile fastweb e so tutti contenti
Non conosco, come funziona? Serve per non installare apparati in centrale?
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:04   #99466
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
sono le stesse piastre pots che tim monta sugli msan
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:05   #99467
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Noti il numero di cavi e la loro forma, in quanto il cavo che arriva da telecom è differente.
Una volta fatto questo hai identificato il cavo di arrivo telecom.
Ok, supponiamo come hai detto che quello che hai identificato è il cavo di arrivo telecom, e si infila nel muro.
Il passo successivo è capire dove va a finire il cavo. Poi un'altra cosa importante è: sei in condominio o casa indipendente?
No, no casa dipendente...è tutto mio... (e armadio fibra...a 170 metri...anzi...ce ne sono 2...uno a 170 metri a 100mb e un altro a 200 metri a 200mb...chissà a quale mi allacceranno....vabbè ci penserò poi)..

Detto ciò..beh...il cavo telecom l'ho individuato dall'esterno...entra nel muro...all'altezza di metà scala...quindi a pochissimi metri dal piano dove dovrei creare la nuova presa principale. E se facessi l'attacco direttamente FUORI la strada ? Secondo me sarebbe la soluzione migliore ! Avrei soltanto sì e no 6-7 metri di cavo da tirare in linea d'aria !!!
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:07   #99468
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Detto ciò..beh...il cavo telecom l'ho individuato dall'esterno...entra nel muro...all'altezza di metà scala...quindi a pochissimi metri dal piano dove dovrei creare la nuova presa principale.
Bene... vai all'interno a metà scala e dovresti trovare il cavo che entra, da li segui il suo percorso.
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
E se facessi l'attacco direttamente FUORI la strada ? Secondo me sarebbe la soluzione migliore !
No, evita attacchi in strada, troppa umidità.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:11   #99469
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Bene... vai all'interno a metà scala e dovresti trovare il cavo che entra, da li segui il suo percorso.
Eh, sì...ma a cosa mi servirebbe, non sto capendo. A me serve attaccarlo alla nuova presa, no ? A cosa mi servirebbe "seguire il suo percorso" ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:12   #99470
ribbon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Catania
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da ribbon Guarda i messaggi
Ecco i miei dati attuali col modem DGA:




subito dopo l'attivazione, ho notato che spesso gli speedtest non vengono completati, che il browsing è sì veloce ma certi siti fanno fatica a caricare, mentre i download vengono segati di netto senza alcun motivo logico, non permettendomi di completare nulla. Su Jdownloader parte a piena banda e dopo pochissimi secondi arriva anche a 40 KB, che nemmeno una ADSL scrausa...

Ho contattato l'assistenza e portandomi un altro modem identico hanno constatato lo stesso problema, senza però avere una valida spiegazione, perchè rimettendo il modem Technicolor invece non ho alcun problema, va che un piacere la connessione in ogni cosa che provo.


E sono da 3 giorni in attesa di novità da parte dell'assistenza.


Qualcuno sa darmi supporto su quale può essere il problema?
E' venuto stamane il tecnico Sirti per un ultimo tentativo ma niente da fare, hanno solo spostato il modem alla presa principale dove poi avevo fatto una prolunga per un altra stanza, e oltre l'agganciare questi valori:

Massima velocità di linea
35.81 Mbps 224.42 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
93.69 MBytes 1164.44 MBytes
Potenza
-15.9 dBm 13.9 dBm
Attenuazione di liea
2.5, 16.0, 19.9, 24.3 dB 9.3, 17.0, 32.8 dB
Noise Margin
12.6 dB 6.5 dB


non è cambiato niente, download sempre segati di netto e velocità generale in download molto al di sotto di una 60 mbit.


Ovviamente riaprirò la segnalazione, ma nel frattempo qualcuno che abbia una minima idea di cosa posso chiedere ad un prossimo tecnico o altra soluzione all'assurdo problema?
__________________
Ho concluso positivamente con:

Ryo_Saeba_, Nekym, manfredi90, gokan, IronHead ed altri
ribbon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:13   #99471
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Eh, sì...ma a cosa mi servirebbe, non sto capendo. A me serve attaccarlo alla nuova presa, no ? A cosa mi servirebbe "seguire il suo percorso" ?
Ripeto.... se il cavo telecom arriva dal basso e va in alto, e tu la nuova presa la devi collegare più in basso, non ha senso fare andare il cavo su per poi farlo tornare giù...
E' probabile che ti convenga sfilare una parte di cavo per farla andare nella nuova posizione più in basso.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:20   #99472
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ripeto.... se il cavo telecom arriva dal basso e va in alto, e tu la nuova presa la devi collegare più in basso, non ha senso fare andare il cavo su per poi farlo tornare giù...
E' probabile che ti convenga sfilare una parte di cavo per farla andare nella nuova posizione più in basso.
Ahhhh...beh era quello che intendevo anche io... Questo intendevo, qualche post fa, quando dicevo "intercettare il cavo Telecom".

Quindi, ricapitolando, le operazioni da fare sono DUE:

1) Individuata la presa principale, scollegare il doppino Telecom.
2) Intercettato il doppino Telecom a metà percorso, giuntarlo con un filo e creare una nuova presa che diventerà la principale.

FINE.

Dico bene ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:25   #99473
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Ahhhh...beh era quello che intendevo anche io... Questo intendevo, qualche post fa, quando dicevo "intercettare il cavo Telecom".

Quindi, ricapitolando, le operazioni da fare sono DUE:

1) Individuata la presa principale, scollegare il doppino Telecom.
2) Intercettato il doppino Telecom a metà percorso, giuntarlo con un filo e creare una nuova presa che diventerà la principale.

FINE.

Dico bene ?
Si, solo che io al punto 2, più che giuntarlo, proverei a vedere se è lungo abbastanza, o meglio ancora, più corto, per arrivare senza giunzioni nella nuova posizione.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:34   #99474
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Si, solo che io al punto 2, più che giuntarlo, proverei a vedere se è lungo abbastanza, o meglio ancora, più corto, per arrivare senza giunzioni nella nuova posizione.
E vabbè..questo lo verificherà l'elettricista.
A proposito: ovviamente mi ritroverò con DUE prese affiancate: la vecchia presa (terza dell'impianto) dove ora è collegato il modem Adsl e la nuova presa.
La vecchia presa è una tripolare..conviene sostituirla con una RJ11 ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:35   #99475
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Aspetta Yrbaf, non confondere il parallelo elettrico con il parallelo "immaginario".

Nel senso che dal punto di vista elettrico le prese devono essere tutte in PARALLELO, ma come intendi dire tu devono succedersi una dopo l'altra.

Il collegamento in serie (elettrica) delle prese esiste, ma va assolutamente eliminato ed è un'abitudine vecchissima, di quando c'erano solo telefoni.
E perché mai dovrebbe essere eliminato (nel caso di tripolare ovvio che se hai RJ è un altro discorso) ?

Il parallelo che dici tu lo fanno i filtri adsl quando li inserisci, ma le prese tripolari da specifica si usano in serie che si autoscludono a vicenda (altrimenti perché metterci 3 poli invece di 2 scusa ?)

Per me i doppini sono in serie (ok 2 fili tra loro sono in parallelo ma che c'entra, ogni spezzone di doppino è in serie con il successivo non in parallelo), ma se preferisci ok usiamo il termine prese in sequenza lineare (filo) con prese che escludono le successive se in uso.
Comunque si sono sempre usati i termini impianto con prese in parallelo ed impianto prese non in parallelo (ok forse meno corretto dire in serie) per distinguere quelli che NON escludono le prese successive durante l'uso e quelli che lo fanno.

Ultima modifica di Yrbaf : 15-09-2017 alle 10:50.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:36   #99476
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
E vabbè..questo lo verificherà l'elettricista.
A proposito: ovviamente mi ritroverò con DUE prese affiancate: la vecchia presa (terza dell'impianto) dove ora è collegato il modem Adsl e la nuova presa.
La vecchia presa è una tripolare..conviene sostituirla con una RJ11 ?
Io farei tutto RJ.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:50   #99477
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Io farei tutto RJ.
Gliel'ho accennato all'elettricista ma mi ha sconsigliato: dice che sei nei muri c'è condensa e/o umidità, gli RJ non vanno bene (non è stato l'unico a dirmelo). Quindi mi ha consigliato, soprattutto le vecchie prese sparse per la casa, di lasciarle tripolari.
La nuova presa sarà RJ11, ovviamente...e forse dovrei trasformare anche la terza presa che ho in RJ11, in tal modo sarebbe più facile collegarla al filtro adsl PRIMA della fibra e DOPO al modem quando passerò alla fibra.
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:52   #99478
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Gliel'ho accennato all'elettricista ma mi ha sconsigliato: dice che sei nei muri c'è condensa e/o umidità, gli RJ non vanno bene (non è stato l'unico a dirmelo). Quindi mi ha consigliato, soprattutto le vecchie prese sparse per la casa, di lasciarle tripolari.
La nuova presa sarà RJ11, ovviamente...e forse dovrei trasformare anche la terza presa che ho in RJ11, in tal modo sarebbe più facile collegarla al filtro adsl PRIMA della fibra e DOPO al modem quando passerò alla fibra.
Se hai i muri che fanno le gocce si...
In tutti gli altri casi mi sembra un po' una leggenda metropolitana.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 10:53   #99479
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Infatti le RJ è una comodità solo per le dimensioni, ma a livello elettrico sono solo peggiorative (o uguali) rispetto alle tripolari.
Poi ovvio tripolare con 50 anni ed ossidate contro RJ nuovo ...
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2017, 11:09   #99480
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da ribbon Guarda i messaggi
E' venuto stamane il tecnico Sirti per un ultimo tentativo ma niente da fare, hanno solo spostato il modem alla presa principale dove poi avevo fatto una prolunga per un altra stanza, e oltre l'agganciare questi valori:

Massima velocità di linea
35.81 Mbps 224.42 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
93.69 MBytes 1164.44 MBytes
Potenza
-15.9 dBm 13.9 dBm
Attenuazione di liea
2.5, 16.0, 19.9, 24.3 dB 9.3, 17.0, 32.8 dB
Noise Margin
12.6 dB 6.5 dB


non è cambiato niente, download sempre segati di netto e velocità generale in download molto al di sotto di una 60 mbit.


Ovviamente riaprirò la segnalazione, ma nel frattempo qualcuno che abbia una minima idea di cosa posso chiedere ad un prossimo tecnico o altra soluzione all'assurdo problema?
Buongiorno.Qualcuno saprebbe spiegarmi perché molti con attenuazione di circa 30 db agganciano a 216 ed io che ho attenuazione a 26 aggancio a 212?Qualcuno dirà che é diafonia ed invece non lo é,perché ho provato il router nella cassetta condominiale ed aggancia a 216,poi ho messo il filo dal mio appartamento alla cassetta condominiale nella tromba della scala(per prova)ed il risultato sempre 212,quindi non é diafonia?Ok che a 212 di aggancio va benissimo ma volevo solo capire.Grazie
Miei parametri:
Massima velocità di linea
37.22 Mbps 217.02 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 211.98 Mbps
Dati trasferiti
2080.04 MBytes 1434.68 MBytes
Potenza
-20.7 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di liea
0.8, 8.3, 13.3, 15.5 dB 4.9, 11.7, 26.0 dB
Noise Margin
13.4 dB 5.9 dB
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v