Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2017, 16:55   #90701
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da PiWnZoR Guarda i messaggi
Dato che ci sono molte pianificazioni per giugno in tutta Italia.. pensate che verso settembre la mia situazione si possa sbloccare? Poiché in città sono l'unico non pianificato..

Grazie
impossibile dirlo.

benvenuto nel club degli arl sfigati
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 17:57   #90702
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Ho Tim da 10 mesi, sta chiamando Vodafone per propormi la fibra. Non hanno apparecchiature loro, cosa succede se volessi passare a loro dal punto di vista tecnico​? grazie

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 18:02   #90703
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Ho Tim da 10 mesi, sta chiamando Vodafone per propormi la fibra. Non hanno apparecchiature loro, cosa succede se volessi passare a loro dal punto di vista tecnico​? grazie

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Come le wholesale odierne. Ma è su rete tim.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 18:16   #90704
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da brendoo011 Guarda i messaggi
Come le wholesale odierne. Ma è su rete tim.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Perdonami, ho una linea quasi perfetta con TIM, cosa cambierebbe? Ricordo che in adsl ero passato a libero, un disastro...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 19:31   #90705
mancene
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 156
A chi magari potrebbe interessare ho contattato il 187 per chiedere informazioni come riportate nel mio post precedente.
La risposta ottenuta è stata che attivando un offerta SMART per almeno 12 mesi non posso richiedere l'offerta 3x2, pena pagamento penale per cambio contrattuale dell'offerta.
Vorrà dire che se volessi attivarla aspetterò 12 mesi, poco male.
mancene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 19:50   #90706
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Quote:
Originariamente inviato da mancene Guarda i messaggi
In giornata vorrei attivare on-line l'offerta TIM SMART + MOBILE passando una numerazione TRE sfruttando il prezzo a 9,90 euro per 6 mesi.....cut..
A parte il tuo caso specifico che hai illustrato sopra con il 3x2, quell'offerta era per 325 attivazioni dal 22 al 26 maggio (come indicato nel sito): voglio vedere come andrà a finire...

Nota: "9,90 € ogni 4 settimane per i primi 6 rinnovi
poi 29,90 dal 7° rinnovo e fino al 1° anno. "

in realtà le modalità sono sempre quelle dell'offerta precedente; hanno spostato dall'8.o, 10.o e 12.o mese (o meglio rinnovo) i tre accrediti da 40 € nella prima metà del primo anno del contratto:

"Promozione “Limited Edition”: per le attivazioni online è riservato uno sconto di 120 €, aggiuntivo rispetto alle promo in corso, ai nuovi clienti TIM SMART FIBRA PLUS per le prime 325 attivazioni richieste dal 22 al 26/05. Tale sconto verrà riconosciuto in fattura attraverso 3 accrediti da 40 Euro IVA inclusa, nel 2°, 4° e 6° mese dall’avvenuta attivazione dell’offerta."
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 20:48   #90707
mancene
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
A parte il tuo caso specifico che hai illustrato sopra con il 3x2, quell'offerta era per 325 attivazioni dal 22 al 26 maggio (come indicato nel sito): voglio vedere come andrà a finire...

Nota: "9,90 € ogni 4 settimane per i primi 6 rinnovi
poi 29,90 dal 7° rinnovo e fino al 1° anno. "

in realtà le modalità sono sempre quelle dell'offerta precedente; hanno spostato dall'8.o, 10.o e 12.o mese (o meglio rinnovo) i tre accrediti da 40 € nella prima metà del primo anno del contratto:

"Promozione “Limited Edition”: per le attivazioni online è riservato uno sconto di 120 €, aggiuntivo rispetto alle promo in corso, ai nuovi clienti TIM SMART FIBRA PLUS per le prime 325 attivazioni richieste dal 22 al 26/05. Tale sconto verrà riconosciuto in fattura attraverso 3 accrediti da 40 Euro IVA inclusa, nel 2°, 4° e 6° mese dall’avvenuta attivazione dell’offerta."
Questa è una parte di quanto ricevuto via mail:
Quote:
IL TUO ACQUISTO

Riepilogo Costi TIM SMART MOBILE


Costo di abbonamento mensile 29,90 €
SOLO ONLINE per 6 rinnovi! poi 29,90€ fino al 1° anno 9,90 €

Contributo di attivazione linea 90,00 € Gratis

Opzione Mobile

Costo di abbonamento mensile 10,00 € Gratis €

Smart Modem Wi-Fi
Prezzo 187,20 €
per 48 rate 3,90 €

TOTALE COSTI MENSILI 9,90 €
TOTALE COSTI UNA TANTUM 3,90 €
Quote:
Lo sconto di 20 euro per 6 rinnovi per l'acquisto SOLO ONLINE verrà riconosciuto in fattura attraverso 3 accrediti da 40 Euro IVA inclusa, nell’2°, 4° e 6° mese dall’avvenuta attivazione dell’offerta. riservata ai nuovi clienti TIM SMART con FIBRA Plus, fino ad esaurimento disponibilità
Magari mi sbaglio ma se ho ricevuto il resoconto dei costi dell'offerta acquistata dici che poi possono dirmi "mi dispiace ma sei il 326° abbonato quindi niete promozione ma prezzo pieno" ????

Non potevano dirmelo in fase di compilazione on-line dei dati necessari per acquistare l'offerta oppure come fanno diversi negozi on-line che raggiunto il numero di pezzi venduti a prezzo ribassato tolgono l'offerta?

Ultima modifica di mancene : 26-05-2017 alle 20:53.
mancene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 21:41   #90708
rdaelmito
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2093
È meglio lasciare i due cavi rosso/bianco di una presa telefonica separati e con un po' di nastro isolante oppure conviene unirli? Purtroppo ho una derivazione che non riesco ad eliminare del tutto in quanto la presa di partenza è semi-bloccata da una libreria e dunque non riesco a svitarla, l'unica cosa che posso fare è staccare la derivazione nella presa di destinazione.
rdaelmito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 22:16   #90709
revris
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 18
Da quello che ho capito, con il sezionamento si interrompe fisicamente il doppino in corrispondenza della presa dove viene collegato il modem, nel senso che da essa viene scollegato il doppino che prosegue verso ulteriori prese per evitare il fenomeno del ritorno d'onda che crea disadattamento di impedenza con conseguente degrado del segnale vdsl entrante.

E fin qui ok.

Cosa bisogna fare invece alle prese a monte di quella dove si decide di collegare il modem ?
Vanno escluse ? Nel senso di collegare tra di loro il doppino che entra con quello che esce ?
Oppure non si fa nulla ?
revris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 22:49   #90710
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da rdaelmito Guarda i messaggi
È meglio lasciare i due cavi rosso/bianco di una presa telefonica separati e con un po' di nastro isolante oppure conviene unirli? Purtroppo ho una derivazione che non riesco ad eliminare del tutto in quanto la presa di partenza è semi-bloccata da una libreria e dunque non riesco a svitarla, l'unica cosa che posso fare è staccare la derivazione nella presa di destinazione.
Assolutamente no!

Non giuntare mai i due fili di un doppino insieme! Non ha nessun senso oltretutto, sarebbe come collegare il + ed il - di una batteria tra di loro, crei un cortocircuito!

Comunque non cambia nulla staccare i cavi dalla presa di destinazione, l'onda riflessa rimane tale e quale, l'essere o no collegati ad una presa è indifferente in quanto la presa consiste (schematizzando) in una mini prolunga del filo.

Quote:
Originariamente inviato da revris Guarda i messaggi
Da quello che ho capito, con il sezionamento si interrompe fisicamente il doppino in corrispondenza della presa dove viene collegato il modem, nel senso che da essa viene scollegato il doppino che prosegue verso ulteriori prese per evitare il fenomeno del ritorno d'onda che crea disadattamento di impedenza con conseguente degrado del segnale vdsl entrante.

E fin qui ok.

Cosa bisogna fare invece alle prese a monte di quella dove si decide di collegare il modem ?
Vanno escluse ? Nel senso di collegare tra di loro il doppino che entra con quello che esce ?
Oppure non si fa nulla ?
Se vuoi giuntare tra loro i doppini per escludere le prese male di certo non fa (parlando di prese che non abbiano condensatori o fusibili), altrimenti se si fosse nel caso espresso in parentesi è necessario bypassarle tassativamente.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 23:07   #90711
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Ed ecco che oltre alle fatture sbagliate e attivazioni addebitate ingiustamente, la connessione e' passata da 48m a Settembre 2016 a 35m da oggi...
Come mi comporto? Screen di Ne.Me.Sys?
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 23:23   #90712
rdaelmito
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Assolutamente no!

Non giuntare mai i due fili di un doppino insieme! Non ha nessun senso oltretutto, sarebbe come collegare il + ed il - di una batteria tra di loro, crei un cortocircuito!

Comunque non cambia nulla staccare i cavi dalla presa di destinazione, l'onda riflessa rimane tale e quale, l'essere o no collegati ad una presa è indifferente in quanto la presa consiste (schematizzando) in una mini prolunga del filo.
Proprio per questo ho chiesto, la manualità ce la metto, ma mai avuto nessuna esperienza con impianti telefonici, come molti di noi ho iniziato a farmi domande solo adesso con la FTTC.

Quindi l'unica è perdere mezza giornata nello svuotare, smontare, rimontare e ripopolare la libreria che blocca la presa telefonica .
rdaelmito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 23:26   #90713
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da rdaelmito Guarda i messaggi
Proprio per questo ho chiesto, la manualità ce la metto, ma mai avuto nessuna esperienza con impianti telefonici, come molti di noi ho iniziato a farmi domande solo adesso con la FTTC.

Quindi l'unica è perdere mezza giornata nello svuotare, smontare, rimontare e ripopolare la libreria che blocca la presa telefonica .
Si ma non è un discorso di impianti telefonici o no, tu cortocircuiteresti mai due poli di una batteria?

Più che chiedere su un forum bisognerebbe imparare una base di quello che si vuole andare a "smanettare" anche applicando un minimo di logica: se i due fili sono normalmente separati significa che è bene che ci stiano!

P.S: ti conviene capire con una stima la lunghezza della derivazione che vuoi togliere perchè se fosse troppo corta non avresti nessun beneficio. Mi pare debba superare i 3-4m per inserirsi nello spettro del 17a.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 10:18   #90714
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
P.S: ti conviene capire con una stima la lunghezza della derivazione che vuoi togliere perchè se fosse troppo corta non avresti nessun beneficio. Mi pare debba superare i 3-4m per inserirsi nello spettro del 17a.
Direi che gli effetti (al limite della banda dei 17a) iniziano a farsi sentire sopra i 2 metri. Una derivazione lunga 3 metri a 10MHz attenua 1dB (poca roba, d'accordo) ma a 17MHz ne attenua già ben 14, quindi potrebbe ridurre abbastanza l'ottenibile (una media di un paio di bit in meno tra 10 e 17MHz, che nel caso pessimo possono far perdere sino a una decina di Mbit/s. Una derivazione di 2 metri a 17MHz attenua 1.5dB circa, con un effetto trascurabile. Sto parlando di derivazioni interne alla casa, di solito di doppino da 0.6mm. Un doppino da 0.4mm da un effetto molto simile.

Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Si ma non è un discorso di impianti telefonici o no, tu cortocircuiteresti mai due poli di una batteria?

Più che chiedere su un forum bisognerebbe imparare una base di quello che si vuole andare a "smanettare" anche applicando un minimo di logica: se i due fili sono normalmente separati significa che è bene che ci stiano!
Comprendo benissimo il tuo punto di vista, e la tua indicazione è più che valida, soprattutto sulle linee telefoniche tradizionali (oltre che per gli impianti elettrici, ovviamente). Una linea POTS trasporta il 48V di alimentazione, e mettendola in corto si disalimenta il tutto. Tuttavia quando si parla di linee di trasmissione le cose non sono mai così semplici.

Ovviamente un cortocircuito in bassa frequenza è sempre un cortocircuito, ma non appena ci si discosta dalla continua si mette di mezzo il ritardo di trasmissione... Una derivazione in parallelo di doppino da 0.6mm, lunga soli 5m e IN CORTO, tra 3MHz e i 17MHz attenua meno di 2dB, quindi un VDSL può funzionarci quasi esattamente come con una derivazione in parallelo di 5m lasciata aperta. Incredibile ma vero, e puoi sperimentare tu stesso sulla tua linea e vedere che differenza c'è tra una simile derivazione aperta e in corto.

Con ciò non intendo dire che l'idea di cortocircuitare gli stub sia sensato (NON FATELO MAI per piacere, se non per amore di scienza). Intendo solo dire che questa è una complicazione in più che rende difficile diagnosticare ad esempio, un guasto. Un VDSL può funzionare anche con la linea in corto (in certe condizioni)... D'altronde non c'è poi molto da stupirsi, visto che funziona anche su un filo solo!!!

Detto ciò (principalmente per il gusto di interrompere la mia apertura degli scatoloni dopo trasloco, lo confesso), chiunque frequenti il forum da un po' conosce bene la tua passionalità, e sicuramente ti apprezza, dato che sei attento, ben informato e dai sempre buoni consigli. Chi ti conosce poco magari può rimanere talvolta un po' spiazzato dalla tua irruenza... In ogni caso "Vive la différence!" Noi ti vogliamo bene come sei...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 10:43   #90715
VeG
Senior Member
 
L'Avatar di VeG
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1105
Domanda aperta: come posso fare per controllare se il mio armadio supporta la modalità di trasmissione G.INP o meno? In questo momento sono un utente FW VDSL2, ma soffro enormemente di latenza alta nonostante, a detta loro, mi abbiano settato INP e delay a 0 (G.INP non è supportato dalla dslam presente nel mio armadio, almeno a loro dire). Grazie.

Distanza armadio: 180mt

Ovviamente voglio controllare in funzione di un eventuale passaggio a Tim
__________________
Ho trattato positivamente con : 2fast, half, Bruno23, nitroin, buffa87, vashtsp, riskyo, Darkmoland e tanti tanti altri -

Ultima modifica di VeG : 27-05-2017 alle 10:45.
VeG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 10:46   #90716
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Ed ecco che oltre alle fatture sbagliate e attivazioni addebitate ingiustamente, la connessione e' passata da 48m a Settembre 2016 a 35m da oggi...
Come mi comporto? Screen di Ne.Me.Sys?
Saluti
Kappa
Mi è aumentata l'attenuazione da 18 a 23, mapporcccc come è possibile?!
Saluti
Kappa
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla)
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 10:56   #90717
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Direi che gli effetti (al limite della banda dei 17a) iniziano a farsi sentire sopra i 2 metri. Una derivazione lunga 3 metri a 10MHz attenua 1dB (poca roba, d'accordo) ma a 17MHz ne attenua già ben 14, quindi potrebbe ridurre abbastanza l'ottenibile (una media di un paio di bit in meno tra 10 e 17MHz, che nel caso pessimo possono far perdere sino a una decina di Mbit/s. Una derivazione di 2 metri a 17MHz attenua 1.5dB circa, con un effetto trascurabile. Sto parlando di derivazioni interne alla casa, di solito di doppino da 0.6mm. Un doppino da 0.4mm da un effetto molto simile.



Comprendo benissimo il tuo punto di vista, e la tua indicazione è più che valida, soprattutto sulle linee telefoniche tradizionali (oltre che per gli impianti elettrici, ovviamente). Una linea POTS trasporta il 48V di alimentazione, e mettendola in corto si disalimenta il tutto. Tuttavia quando si parla di linee di trasmissione le cose non sono mai così semplici.

Ovviamente un cortocircuito in bassa frequenza è sempre un cortocircuito, ma non appena ci si discosta dalla continua si mette di mezzo il ritardo di trasmissione... Una derivazione in parallelo di doppino da 0.6mm, lunga soli 5m e IN CORTO, tra 3MHz e i 17MHz attenua meno di 2dB, quindi un VDSL può funzionarci quasi esattamente come con una derivazione in parallelo di 5m lasciata aperta. Incredibile ma vero, e puoi sperimentare tu stesso sulla tua linea e vedere che differenza c'è tra una simile derivazione aperta e in corto.

Con ciò non intendo dire che l'idea di cortocircuitare gli stub sia sensato (NON FATELO MAI per piacere, se non per amore di scienza). Intendo solo dire che questa è una complicazione in più che rende difficile diagnosticare ad esempio, un guasto. Un VDSL può funzionare anche con la linea in corto (in certe condizioni)... D'altronde non c'è poi molto da stupirsi, visto che funziona anche su un filo solo!!!

Detto ciò (principalmente per il gusto di interrompere la mia apertura degli scatoloni dopo trasloco, lo confesso), chiunque frequenti il forum da un po' conosce bene la tua passionalità, e sicuramente ti apprezza, dato che sei attento, ben informato e dai sempre buoni consigli. Chi ti conosce poco magari può rimanere talvolta un po' spiazzato dalla tua irruenza... In ogni caso "Vive la différence!" Noi ti vogliamo bene come sei...
Ciao! Non riesco a trovare info online dunque chiedo a te. Generalmente, fino a quanti dB di attenuazione sull'HLOG di una linea si riesce ad allocare almeno 1 Bit su un plastico 0.4? -70dB?
E ogni quanti dB di SNR guadagnato si ottiene un Bit sulla BitLoading?
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 11:21   #90718
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da VeG Guarda i messaggi
Domanda aperta: come posso fare per controllare se il mio armadio supporta la modalità di trasmissione G.INP o meno? In questo momento sono un utente FW VDSL2, ma soffro enormemente di latenza alta nonostante, a detta loro, mi abbiano settato INP e delay a 0 (G.INP non è supportato dalla dslam presente nel mio armadio, almeno a loro dire). Grazie.

Distanza armadio: 180mt

Ovviamente voglio controllare in funzione di un eventuale passaggio a Tim
Che latenza hai al gateway remoto? Sicuro non dipenda dal routing piuttosto?
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 11:23   #90719
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Per ironmark99:
Ciao, ho visto che qualche giorno fa (non trovo piu' il messaggio) chiedevi che fine avesse fatto l'elenco delle telefonate nel Technicolor scolapasta.
In effetti a causa della lentezza della interfaccia GUI e a causa del fatto che e' disegnata in maniera ben poco chiara e intuitiva, l'elenco delle telefonate e' piuttosto difficile da recuperare, pero' c'e'. Appena entri nella GUI modem in basso a destra appaiono i due telefoni. Ma non subito, devi aspettare un bel po'. A quel punto, quando apparira' il numero di telefono potrai cliccare su di esso e DOPO UNA LUNGA ATTESA ti apparira' finalmente l'elenco delle chiamate. Ah, durante l'attesa non provare a fare altre cose nella GUI o a interrompere l'attesa perche' ti si blocca la GUI e devi spegnere il modem.
Devi cliccare sulla scritta telefono1 o sulla scritta Telefono2 anche se non sembrano affatto pulsanti cliccabili.
QUi sotto puoi vedere in basso a destra il punto in cui appaiono i numeri dei due telefoni (ovviamente sono uguali). Spero una volta tanto di essere stato io ad esserti utile vista l'enorme mole di aiuti che tu mi hai dato e che dai sempre a tutti

https://www.dropbox.com/s/ljpk5birld...20cut.png?dl=0
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2017, 11:59   #90720
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da KJx89 Guarda i messaggi
Mi è aumentata l'attenuazione da 18 a 23, mapporcccc come è possibile?!
Saluti
Kappa
Di solito quando aumenta l'attenuazione il problema non è diafonia, bensì aggiunta di ulteriore disturbo sulla linea.
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v