|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#90121 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 528
|
Onestamente puoi aprire e chiudere i morsetti anche 10 volte senza rispellare il cavo, l'importante è che faccia contatto con il filo in rame interno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Non ricordo sinceramente la NMU che sistema usi.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90123 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
La NMU è un 'auto', fa un taglio quanto basta per assicurare il contatto elettrico quando viene viene chiusa la slitta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90124 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 144
|
proxy server voip
Premetto che utilizzo il voip di tim tuttofibra su fritz 7490 da 3-4 anni; al momento non sono in italia, e ho un piccolo problema da risolvere a casa dei miei genitori.
Qualcuno potrebbe aggiornarmi/linkarmi alla situazoine attuale? in particolare, sono ancora utilizzate due vlan separate? per quanto riguarda il proxy server, lo inserivo in formato numerico nnn:5060, che avevo trovato con nslookup sotto la vlan servizio, ma da un paio di giorni mi dicono che il telefono non funziona, in particolare il router nei log da' errore registration of internet tel # failed. remote site reports reason 500 e uno simile con 503 Domanda: sapete se ora e' sufficiente indicare come proxy il formato in lettere? per farlo devo essere coi dns di tim? ho visto gente che parlava di un file di autoconfig anche per il fritz, ma al momento non mi interessa. sapete se sono cambiati altri parametri rilevanti, forse nella mia zona hanno cambiato il proxy server? |
![]() |
![]() |
![]() |
#90125 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 384
|
Scusate ma è consuetudine per gli indirizzi di recente attivazione (qualche settimana, al massimo 1 mese) che dal sito TIM non risultino verificabili e di conseguenza obblighino al richiamo da parte del call center ?
L'ho notato man mano che i cabinet diventavano attivi e facevo qualche prova con degli indirizzi casuali. In questo modo, non danno la possibilità di sfruttare gli sconti web ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
PS: Ancora problemi di navigazione area pop di napoli !!!!
__________________
Live Long and Prosper Ultima modifica di mavelot : 15-05-2017 alle 01:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90127 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
|
Da un giorno all'altro la portante massima della mia fibra tim è scesa del 20%.
Ho aperto una segnalazione e i tecnici hanno riscontrato un problema alla mia piastra in centrale(?) che dovrebbero sostituire tra oggi e giovedì. Ma se ho la vdsl connessa all'armadio(sono sicuro), la piastra in centrale a che serve? L'armadio non ha problemi almeno così mi hanno detto. Quello che dicono ha senso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#90128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 942
|
Quote:
Perchè ti meravigli ?? Il problema può partire anche da li in effetti ![]()
__________________
SE non uccide ... fortifica !! VODAFONE STATION 6 Firm: XF6_3.0.15.13 in panchina TP-Link TL-WR841ND v11 (router) - DD-WRT v3.0-r33006 std (08/03/17) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
La ONU in armadio modula la portante xDSL, il link centrale-ONU è in F.O. e non c'entra assolutamente niente con la portante. Mi chiedo perchè scrivere post assolutamente casuali... Comunque a meno che non siano cambiati di molto i valori di attenuazione mi sa che si tratta di semplice diafonia, i tecnici ti hanno detto una balla perchè non sapevano che dirti oppure per accontentarti.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 942
|
Quote:
HO un colore dei capelli che mi porta ormai ad essere tranquillo nelle risposte ma proprio non capisco perchè mi dai del "casuale" con tanta semplicità ... Ti spiego il mio ragionamento: L'utente dice che ha un problema con la sua linea fibra Io volevo solo dire che essendo la sua linea ad ogni modo e certamente linkata alla centrale non vedevo (e non vedo) assurdo che un problema tecnico possa nascere li So (per aver di recente letto) che per le linee FTTC la fibra arriva dalla centrale all'armadio e che da esso arriva all'utente con rame ma questo non può secondo me escludere che un problema possa nascere anche in centrale DOve sbaglio ? Se hai voglia spiegamelo ... altrimenti dici la tua senza dare del "casuale" ad altri P
__________________
SE non uccide ... fortifica !! VODAFONE STATION 6 Firm: XF6_3.0.15.13 in panchina TP-Link TL-WR841ND v11 (router) - DD-WRT v3.0-r33006 std (08/03/17) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90131 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Il ragionamento parte dal fatto che lsx si lamenta della diminuzione improvvisa della portante (tipico di quando un vicino disturbante, installa un kit VDSL o ritorna dalle vacanze accendendo il modem che ha tenuto spento), a meno di un guasto (che pare essere escluso a livello di ARL, specie se l'attenuazione è rimasta la stessa come ha ricordato diaretto), ed a meno di una improvvisa miconfigurazione da centrale, si tratta di diafonia, ovvero interferenza del segnale tra utenze che percorrono la stessa tratta in rame ARL (armadio) - presa lsx. Questo perchè lsx non ha detto di essere su linea rigida (è certo di essere connesso in rame solo fino all'armadio); in quel caso potrebbe esserci quanto accade all'utente per via di diafonia che si estenderebbe per tutta la tratta in rame presa lsx - centrale.
Ultima modifica di giovanni69 : 15-05-2017 alle 15:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
la portante xdsl su rame non dipende dallo stato del fisico fibra, tutto qui
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
La "linea utente", nel caso di FFTC, nasce e muore, tra l'armadio ARL, e il modem del cliente. Qualsiasi considerazione in merito alla "qualità" della linea e quindi in questo caso alla portante, deve essere fatta solo ed esclusivamente su questa tratta. A monte dell' Onu, quindi dell'armadio, c'è una scheda ottica gigabit con link diretto ad una porta OLT in centrale. Dunque questo tratto in nessun caso può essere interessato da "decadimenti" da interferenze....possono succedere solo 2 cose....o qualcuno taglia le fibre, e ovviamente si ha disservizio totale di tutte le utenze dell'armadio, oppure si possono guastare le interfaccie ottiche. Anche in questo caso si va dal disservizio totale, alla perdita di pacchetti, ma in nessun caso viene "toccata" la qualità del link DSL verso un utente.
__________________
Live Long and Prosper |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90134 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
|
Il problema è nato da un giorno all'altro, portante molto più bassa. Il 187 ha fatto le verifiche online è mi ha detto che sulla linea c'erano dei problemi, ha aperto il ticket tecnico per verifica linea tim fino a cliente, oggi mi hanno detto che hanno rilevato un problema di deterioramento della piastra in centrale e che l'avrebbero sostituita tra oggi e giovedì.
L'armadio è nuovo 1 mese di vita. Quello che non capisco è che hanno detto della sua piastra in centrale e non capisco di quale piastra si può trattare. Il ticket è ancora aperto, più tardi richiamo e sento se un altro operatore mi racconta la stessa storia oppure no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90135 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 120
|
Quote:
Secondo me quando parlano di "centrale" sia il 187 sia i tecnici si riferiscono all'armadio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90137 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
|
Quote:
Dei miei vicini ovvero quelli collegati alla mia chiostrina (10 utenze) nessuno ha ancora attivato la fibra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90138 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23362
|
...o te l'hanno nascosto per non peggiorare i rapporti di vicinato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90139 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31817
|
Guarda che anche una attivazione su altra chiostrina può portare diafonia, anche se in maniera minore rispetto a quelle sulla tua chiostrina. Non è che ogni chiostrina ha una propria traccia singola che va all'armadio, spesso per molti metri i doppini di più chiostrine viaggiano insieme....
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#90140 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: MILANO
Messaggi: 276
|
La diafonia quanto incide? si può passare da 70 mega a 50 mega dalla mattina alla sera?
L'upload è passato da 21800 a 20000. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.