Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2017, 08:41   #89341
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Buongiorno. Se è come dite voi che attacando piu' utenti calano le prestazioni della linea allora questa fttc è una schifezza;prima io ero con la 7 mega distante circa 700 metri dalla centrale e per anni ho avuto sempre 7 mega pieni;se dovesse succedere anche a me allora ritorno ai 7 mega con internet play che per navigare era al pari di questa fibra
Basta con questi post, è stato scritto miliardi di volte: non è cosi!

1)La diafonia esisteva tale e quale in ADSL, la differenza è solo che siccome la banda è molto maggiore gli effetti adesso si vedono in valore assoluto maggiore, ma in ADSL era la stessa identica cosa.

2)La diafonia fa un danno elevato al primo disturbante, poi servono in media due disturbanti per fare lo stesso danno, poi 4, poi 8 e cosi via.
Detto questo, se conti il numero di disturbanti che può avere massimo il tuo multicoppia (non moltissimi se si è relativamente vicino all'armadio) e il numero di abbonamenti VDSL che potranno essere potenzialmente venduti (per ora, non molti rispetto alla copertura italiana) vedi che la diafonia può portare un certo calo ma di sicuro ti fa rimanere a livelli più che dignitosi (dipende moltissimo dalla situazione, qualcuno con diafonia massima andrà a 50Mb, qualcun altro ad 80).

Ci sono poi casi estremi, chi sta lontano, ha una coppia particolarmente messa male, o un disturbante particolarmente incidente e cosi via. Nel mio caso avevo 102Mb poi disturbante e adesso 95Mb, ora sono con questa portante da 1 anno e qualche mese. Ti sembra un'ADSL?

Tutto questo è su base statistica, si parla sempre del 95% circa dei casi che ha certe condizioni, poi ovvio che c'è un 5% (di solito meno) che può averle molto migliori o molto peggiori.

Quindi per favore: basta con questi discorsi! (che tra l'altro sono sempre i soliti ciclicamente).
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 09:05   #89342
Ghigi
Senior Member
 
L'Avatar di Ghigi
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1944
Mi hanno appena installato una Fibra 100 mega con modem....AGcombo, Smart ? Boh. Allora, speedtest:



Qualche idea su come configurare il firewall ? Il mio sistema è per il gaming, il precedente Netgear DT 2200 v.3 non aveva nulla di diverse dalle sue impostazioni di fabbrica, solo un paio di port forwarding.

Queste le impostazioni di "fabbrica" del modem Tim:

Livello: medio
Host DMZ: nessuno
Firewall IPv6: disattivato

Edit: è consigliabile/possibile utilizzare i DNS di google anche con questo modem ? Non che sia essenziale eh...
__________________
Laptop: Toshiba Satellite A100-155 (HDD 160gb + RAM 4 giga)
Desktop: HAF932 - CoolerMaster Silent Pro M 850W - i7 6700k@4,6Ghz (1.260) + Phanteks PH-TC14PE - 2x8Gb Crucial Ballistix Sport DDR4 2400 CL16 (xmp) - Asus Z170 A - Sapphire RX 580 Nitro+ 8G 1411mhz- SSD OCZ Agility 3 120Gb - SSD Crucial MX300 750Gb - TV Sharp LC42X20E

Ultima modifica di Ghigi : 28-04-2017 alle 09:09.
Ghigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 09:17   #89343
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1384
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Basta con questi post, è stato scritto miliardi di volte: non è cosi!

1)La diafonia esisteva tale e quale in ADSL, la differenza è solo che siccome la banda è molto maggiore gli effetti adesso si vedono in valore assoluto maggiore, ma in ADSL era la stessa identica cosa.

2)La diafonia fa un danno elevato al primo disturbante, poi servono in media due disturbanti per fare lo stesso danno, poi 4, poi 8 e cosi via.
Detto questo, se conti il numero di disturbanti che può avere massimo il tuo multicoppia (non moltissimi se si è relativamente vicino all'armadio) e il numero di abbonamenti VDSL che potranno essere potenzialmente venduti (per ora, non molti rispetto alla copertura italiana) vedi che la diafonia può portare un certo calo ma di sicuro ti fa rimanere a livelli più che dignitosi (dipende moltissimo dalla situazione, qualcuno con diafonia massima andrà a 50Mb, qualcun altro ad 80).

Ci sono poi casi estremi, chi sta lontano, ha una coppia particolarmente messa male, o un disturbante particolarmente incidente e cosi via. Nel mio caso avevo 102Mb poi disturbante e adesso 95Mb, ora sono con questa portante da 1 anno e qualche mese. Ti sembra un'ADSL?

Tutto questo è su base statistica, si parla sempre del 95% circa dei casi che ha certe condizioni, poi ovvio che c'è un 5% (di solito meno) che può averle molto migliori o molto peggiori.

Quindi per favore: basta con questi discorsi! (che tra l'altro sono sempre i soliti ciclicamente).
Questo per quanto concerne la velocità;e per la latenza rimane uguale oppure aumenta con l'aumentare degli abbonati inseriti?
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 09:20   #89344
Fidelio77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Basta con questi post, è stato scritto miliardi di volte: non è cosi!

1)La diafonia esisteva tale e quale in ADSL, la differenza è solo che siccome la banda è molto maggiore gli effetti adesso si vedono in valore assoluto maggiore, ma in ADSL era la stessa identica cosa.

2)La diafonia fa un danno elevato al primo disturbante, poi servono in media due disturbanti per fare lo stesso danno, poi 4, poi 8 e cosi via.
Detto questo, se conti il numero di disturbanti che può avere massimo il tuo multicoppia (non moltissimi se si è relativamente vicino all'armadio) e il numero di abbonamenti VDSL che potranno essere potenzialmente venduti (per ora, non molti rispetto alla copertura italiana) vedi che la diafonia può portare un certo calo ma di sicuro ti fa rimanere a livelli più che dignitosi (dipende moltissimo dalla situazione, qualcuno con diafonia massima andrà a 50Mb, qualcun altro ad 80).

Ci sono poi casi estremi, chi sta lontano, ha una coppia particolarmente messa male, o un disturbante particolarmente incidente e cosi via. Nel mio caso avevo 102Mb poi disturbante e adesso 95Mb, ora sono con questa portante da 1 anno e qualche mese. Ti sembra un'ADSL?

Tutto questo è su base statistica, si parla sempre del 95% circa dei casi che ha certe condizioni, poi ovvio che c'è un 5% (di solito meno) che può averle molto migliori o molto peggiori.

Quindi per favore: basta con questi discorsi! (che tra l'altro sono sempre i soliti ciclicamente).

Scusa Diaretto per curiosità quanto disti dal cabinet e che valori hai di attenuazione.
Grazie
__________________
CPU INTEL CORE I5 3450 3.1GHZ 1155 /GPU Gigabyte NVIDIA GeForce GTX970 G1 4GB GDDR5 256bit 2*DVI/HDMI/DP Pci-Ex 3.0 / RAM Corsair 16GB Kit 2*4GB + 2*4GB DDR3-1600 CML8GX3M2A1600C9 XMS3-12800 serie Vengeance Low Profile CAS9 / MOBO Asus P8H77-V-LE H77 i7/i5/i3 Gen 3.0 CrossFireX DDR3 GLan Vga/Hdmi/Dvi sk1155 ATX/ SSD Samsung MZ-7TE250BW SSD 250GB Serie 840 EVO SataIII 540/520Mb/s 97K IOPS OEM
Fidelio77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 09:23   #89345
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Questo per quanto concerne la velocità;e per la latenza rimane uguale oppure aumenta con l'aumentare degli abbonati inseriti?
Ma che c'entra la latenza. La diafonia impatta sulla banda. Poi dipende latenza verso dove? Io non li ho mai capiti quelli che scrivono "20 di ping" cosi a caso, senza specificare verso quale server. Il ping è un parametro relativo a cosa si pinga.

P.S: "questa FTTC è una schifezza": dare giudizi senza conoscere le cose.

Quote:
Originariamente inviato da Fidelio77 Guarda i messaggi
Scusa Diaretto per curiosità quanto disti dal cabinet e che valori hai di attenuazione.
Grazie
Circa 70m dall'armadio. L'attenuazione dipende dal modem che la calcola e dal tipo di cavo, dall'eventuale presenza di derivate o derivazioni sull'impianto interno (da togliere assolutamente), quindi ha poco senso fornire un dato cosi a caso.

Nel mio caso attenuazione dei Technicolor 0,9/4,3 particolarmente strano come rapporto per via di un vecchio cavo in carta aria.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare

Ultima modifica di diaretto : 28-04-2017 alle 09:26.
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 09:36   #89346
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Buonasera,
mi è stata attivata la 100/20 da circa una settimana.

Il tecnico ha detto che nella presa dove è stato collegato il router (è la prima) vi erano le diramazioni (non so di che tipo) per altre 2 prese della casa (il problema è che queste prese non ci sono, quindi evidentemente è solo una predisposizione (non è una casa di proprietà, non conosco questi dettagli).

Distanza dal cabinet: 100 MT o poco meno fino al cancello del condominio e poi, se i cavi sono stati passati con un minimo di cervello (non conosco neanche questo dettaglio ), c'è circa una 50ina di metri in linea d'aria, in caso contrario 150... ergo, nel peggiore dei casi, dovrei essere a 250 MT dal cabinet.

Dopo una settimana mi è stato possibile (finalmente) fare uno speed test e verificare i valori di attenuazione e di portante. Risultato pessimo, a mio avviso:



Non sono molto pratico, ma il valore di attenuazione non è molto basso? Non dovrei agganciare di più?

Non ho potuto controllare l'interno della presa telefonica, vorrei quantomeno provare a staccare le "diramazioni" che partono per il resto della casa (il tecnico ha detto che le ha collegate in modo che eventuali telefoni possano essere collegati ad ognuna di esse) per vedere se migliora la situazione.

Questa è la presa, se può essere utile:


Purtroppo il giorno in cui è avvenuta l'installazione non ero presente e non è stato effettuato alcuno speedtest, quindi non so se la linea è peggiorata in questa settimana dall'attivazione.

Inutile dire che non mi sento soddisfatto e vorrei capire quali potrebbero essere le cause e se possa fare qualcosa per migliorare la situazione.
Grazie

Aggiungo: si sarà capito che non sono un esperto in materia, quindi vorrei chiedere: le derivazioni per il resto della casa partono dalla spina identificata come principale dal tecnico (di cui ho allegato la foto) o devo cercare una qualche scatola di derivazione?


Up!
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 09:51   #89347
Hake7650
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Up!
Ciao, il tuo modem è collegato a quella presa telefonica? in quale dei 2? (sx o Dx) puoi provare a scollegare il resto dell'impianto (per cui non ti andranno le altre prese telefoniche) e lasciare collegato solo il doppino che viene da fuori, fermo restando che quella presa sia la principale.

p.s. di che sona di Messina sei?
Hake7650 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 09:52   #89348
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Up!
Se il tecnico ha trovato la presa principale e ha visto che ci sono derivazioni conviene guardare lì sì. Controlla anche se sei in derivata sulla tua chiostrina.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 10:49   #89349
kimi09
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 148
A inizio mese Tim ha stanziato circa 45 milioni per coprire con la FTTC 400 comuni di abruzzo e molise, pero online trovo solo le liste dei comuni della provincia di teramo e irsernia, Qualcuno sa come si puo avere la lista completa?
kimi09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:01   #89350
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da Hake7650 Guarda i messaggi
Ciao, il tuo modem è collegato a quella presa telefonica? in quale dei 2? (sx o Dx) puoi provare a scollegare il resto dell'impianto (per cui non ti andranno le altre prese telefoniche) e lasciare collegato solo il doppino che viene da fuori, fermo restando che quella presa sia la principale.

p.s. di che sona di Messina sei?
Ciao, è collegato a quella presa a sinistra, perché a destra non funziona, evidentemente a destra dovrei collegare il telefono ad una delle uscite del router, in modo che funzioni in tutto il resto delle spine in casa.

Devo scollegare il resto della casa da quella presa o da una qualche scatola?

Comunque Messina Sud.

Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Se il tecnico ha trovato la presa principale e ha visto che ci sono derivazioni conviene guardare lì sì. Controlla anche se sei in derivata sulla tua chiostrina.
Essendo un condominio la dovrei trovare dove ci sono i vari contatori, vero?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:01   #89351
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Attivata ora la nuova linea Fibra in ufficio:
Quote:
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
35443 [kbps] / 117294 [kbps]
Margine di rumore
12.1 [dB] / 8.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-20.3 [dBm] / 14.3 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
1.8 [dB] / 5.4 [dB]
Speriamo arrivino presto i 200mb
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:08   #89352
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Ho bisogno di un aiutino però....
il modem per la linea (è una linea impresa) è un AGCOMBO....
Posso usare il PPPoE del router?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:14   #89353
Hake7650
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ciao, è collegato a quella presa a sinistra, perché a destra non funziona, evidentemente a destra dovrei collegare il telefono ad una delle uscite del router, in modo che funzioni in tutto il resto delle spine in casa.

Devo scollegare il resto della casa da quella presa o da una qualche scatola?

Comunque Messina Sud.



Essendo un condominio la dovrei trovare dove ci sono i vari contatori, vero?
Mi sembra di aver capito che il tecnico ha fatto il ribaltamento (se non ho capito male) in pratica la linea esterna arriva a quella presa e da quella presa parte il cao che va alle altre prese. In pratica dovresti adesso avere collegato il modem a quella presa con 2 cavi uno che porta il segnale al modem collegato dietro al modem alla porta DSL e un altro cavo parte dal modem (dalla porta Phone o Line non ricordo) e si collega sempre alla presa per portare la fonia voip sulle altre prese. in pratica sviti la cassetta e vedrai due doppini collegati uno che viene da fuori (e non toccarlo) l'altro che dalla presa va alle altre. Se non ti interessano le altre prese puoi scollegarlo e vedere se migliora qualcosa, magari c'è un ramo morto nell'impianto. Però se ti servono anche le altre prese, puoi solo provare per vedere se migliora qualcosa e poi ricollegarlo.

P.s. a quale centrale di messina Sud? Tremestieri?
Hake7650 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:17   #89354
cloude27
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 119
Due settimane fa ero partito con un max rate perfetto per la vdsl 100. Ora sto notando che giorno dopo giorno mi rosicchiano qualcosa

http://imgur.com/a/pFhDZ

Parlo solo del maximum rate; il current rate è rimasto invariato.
Come mai?
cloude27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:23   #89355
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da Hake7650 Guarda i messaggi
Mi sembra di aver capito che il tecnico ha fatto il ribaltamento (se non ho capito male) in pratica la linea esterna arriva a quella presa e da quella presa parte il cao che va alle altre prese. In pratica dovresti adesso avere collegato il modem a quella presa con 2 cavi uno che porta il segnale al modem collegato dietro al modem alla porta DSL e un altro cavo parte dal modem (dalla porta Phone o Line non ricordo) e si collega sempre alla presa per portare la fonia voip sulle altre prese. in pratica sviti la cassetta e vedrai due doppini collegati uno che viene da fuori (e non toccarlo) l'altro che dalla presa va alle altre. Se non ti interessano le altre prese puoi scollegarlo e vedere se migliora qualcosa, magari c'è un ramo morto nell'impianto. Però se ti servono anche le altre prese, puoi solo provare per vedere se migliora qualcosa e poi ricollegarlo.

P.s. a quale centrale di messina Sud? Tremestieri?
Si, credo che abbia fatto il ribaltamento.
Al momento non c'è ancora il router collegato, lo devo collegare all'occorrenza, perché al momento la casa non è abitata e ci sono dei lavori in corso.
Smonterò la presa, appena possibile, e rimuoverò il doppino che va verso le altre prese (ripeto che comunque queste prese non ci sono in casa, evidentemente è una predisposizione ).

Comunque ecco i dati di Fibraclick, la centrale si chiama MESSINA SUD:
Quote:
CLLI sede OLT MESSITAT
Nome sede OLT MESSINA SUD
Distretto MESSINA
Comune MESSINA (019083048)
CLLI feeder MESSITAT
Descrizione feeder MESSINA SUD
CLLI ONU MESSITAT008
ID ONU 09002E_23012
Tipo ONU ONU da armadio
Variazione
Velocità Upgrade 200M
Note
Attivazione Attivo dal 03/07/2014
Stato Attivo
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:26   #89356
markich
Senior Member
 
L'Avatar di markich
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2930
Mi sorge un dubbio, prima di avere l'ADSL Telecom avevo Fastweb e il tecnico mi aveva fatto il ribaltamento della linea, ora per riattivare tutte le prese telefoniche di casa l'ho semplicemente bypassata con un cavetto.
In previsione di mettere la FTTC appena propongono le offerte 200mb (spero sto benedetto 8 maggio) mi stavo ponendo una domanda, la presa dove è stato effettuato il primo ribaltamento è sicuramente la prima presa telefonica di casa? O non è necessariamente così?
__________________
Black & Yellow v1.1 (v1.0)
markich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:26   #89357
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Affrontato mille volte. In una parola: AGCOM.

Se arriva un altro operatore poi bisogna disattivare il vectoring a tutti e tutti perdono 20-30Mb o magari di più, come reagiscono poi gli utenti?
Reagirebbero esattamente come ragiscono oggi quando il vicino di casa si fa la VDSL e perdono in un botto 20-30 megabit.
Solo che invece che accadere a tutti come adesso accadrebbe a molte meno persone, perche' ci sono una marea di posti in cui e' gia' un miracolo se di operatore ce n'e' uno solo.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:28   #89358
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da kimi09 Guarda i messaggi
A inizio mese Tim ha stanziato circa 45 milioni per coprire con la FTTC 400 comuni di abruzzo e molise, pero online trovo solo le liste dei comuni della provincia di teramo e irsernia, Qualcuno sa come si puo avere la lista completa?
Ma con soldi suoi o regionali? Perche' nel primo caso viene da chiedersi: perche' solo in Abruzzo?
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:29   #89359
vincenzomary
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 5642
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
Attivata ora la nuova linea Fibra in ufficio:


Speriamo arrivino presto i 200mb
Scusa, quanto costa la linea affari? Grazie.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
KIS 2012 + PrevxEdege 4.0 Webroot.
I52500K - GTX 570 OC - W7 - 8 GIGA RAM - COOLERMASTER CM II 690 ADVANCED -
vincenzomary è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2017, 11:31   #89360
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da vincenzomary Guarda i messaggi
Scusa, quanto costa la linea affari? Grazie.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Considera che attualmente spendevamo oltre i 120€/mese con una ADSL con BMG.
Ho attivato una linea tutto voce a 40€/mese + iva.
Per il telefono uso il VoIP di un provider esterno.
L'unico problema a cui non ho pensato è che questa linea non mi sembra abbia IP Fisso.... possibile?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v