Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2017, 19:45   #88801
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
sì ma infatti la solita incompetenza del cc tim...che novità...comunque ritengo che qualche problema in remoto ci sia...tipicamente l'unica è pazientare (ovviamente se la cosa si prolunga entro tempi ragionevoli di risoluzione, diciamo 12/24h, ti tocca iniziare a martellare...)
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 19:49   #88802
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Il profilo è 100Mb anche solo dall'upload, perchè con la 50Mb si ha la 10 in UL.

Detto questo, se l'attenuazione è rimasta identica, si può solo concludere sulla diafonia, anche se il taglio è pesantuccio.

Anche tu potresti provare a chiedere un cambio coppia, ma non è detto che risolva, potresti già essere sulla coppia migliore, e comunque cambiare coppia è una soluzione temporanea.
Grazie della risposta, innanzitutto non sapevo se fossi passato ad un profilo a 50, a questo punto lo escludo.
Quanto all'attenuazione, vado a memoria, ma mi pare che non si cambiata (anche se, sinceramente, non ci posso assolutamente mettere la mano sul fuoco, putroppo non sapevo di dovere monitorare la cosa).
In ogni caso cui credo sia diafonia, ma lo scoprirò con il tecnico (perchè viene, vero?).
Ammappete, che botta.

Quanto alla coppia, devo dire che i tecnici nella mia zona sono spesso disponibili, mi era stato fatto un cambio di coppia tempo fa da un tecnico volenteroso (era stata una sua iniziativa, io nemmeno sapevo si potesse fare), motivo per cui ho visto di cosa si tratta in concreto (li accompagno sempre nei lavori), e mi è stato detto che in quella centrale c'è qualche coppia libera.
Il tutto era stato fatto ai tempi della adsl.

Nell'ottica della fibra, devo fargli ricercare una coppia in particolare (=una coppia che al momento non è occupata da un'altra utenza, che quindi anche se venisse attivata la fibra da altri non potrebbe essere "compromessa"), oppure si va a caso?

Ultima modifica di Sharkyz : 17-04-2017 alle 19:58.
Sharkyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 19:53   #88803
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
I valori in ADSL non dicono nulla di quanto andrà bene la VDSL. L'unico profilo che Tim attiva è quello da 100 Mb. Il vectoring è una cosa positiva, non negativa, quindi se te l'avessero attivato sarebbe migliorata la linea, non peggiorata. Sembra diafonia la tua. Controlla la distanza dal cabinet da qui:

https://fibra.planetel.it/
Dimenticato, ecco i dati di fibra.planet
Fibra attiva dal 27/02/2017
Dist. cabinet da centrale: 1189m
Dist. utente dal cabinet: 642m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 38.9/12.11

In realtà, prima del crollo, ed in particolare appena attivata la linea, agganciavo a 18091/70386, margine rumore 5.9/7.1 (inviata una foto ad un amico, ce l'ho ancora su whatsapp).
Sharkyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 20:19   #88804
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Sharkyz Guarda i messaggi
Grazie della risposta, innanzitutto non sapevo se fossi passato ad un profilo a 50, a questo punto lo escludo.
Quanto all'attenuazione, vado a memoria, ma mi pare che non si cambiata (anche se, sinceramente, non ci posso assolutamente mettere la mano sul fuoco, putroppo non sapevo di dovere monitorare la cosa).
In ogni caso cui credo sia diafonia, ma lo scoprirò con il tecnico (perchè viene, vero?).
Ammappete, che botta.

Quanto alla coppia, devo dire che i tecnici nella mia zona sono spesso disponibili, mi era stato fatto un cambio di coppia tempo fa da un tecnico volenteroso (era stata una sua iniziativa, io nemmeno sapevo si potesse fare), motivo per cui ho visto di cosa si tratta in concreto (li accompagno sempre nei lavori), e mi è stato detto che in quella centrale c'è qualche coppia libera.
Il tutto era stato fatto ai tempi della adsl.

Nell'ottica della fibra, devo fargli ricercare una coppia in particolare (=una coppia che al momento non è occupata da un'altra utenza, che quindi anche se venisse attivata la fibra da altri non potrebbe essere "compromessa"), oppure si va a caso?
Il tecnico non ti può assolutamente dire se si tratti di diafonia, non conosce la tua situazione di linea precedente, poi a volerla dire tutta ci sono dei tecnici che non sanno manco cosa sia la diafonia.

Per quanto riguarda la coppia, come faresti a usare per la tua linea una coppia che è occupata da un'altra utenza?
Ogni utenza una coppia, semmai devi sperare che nella tua chiostrina (non c'entra niente la centrale) ci siano ancora coppie libere (non guaste) e sperare ulteriormente di trovare una coppia migliore dell'attuale, altrimenti nulla.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2017, 20:34   #88805
Sharkyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 928
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Il tecnico non ti può assolutamente dire se si tratti di diafonia, non conosce la tua situazione di linea precedente, poi a volerla dire tutta ci sono dei tecnici che non sanno manco cosa sia la diafonia.

Per quanto riguarda la coppia, come faresti a usare per la tua linea una coppia che è occupata da un'altra utenza?
Ogni utenza una coppia, semmai devi sperare che nella tua chiostrina (non c'entra niente la centrale) ci siano ancora coppie libere (non guaste) e sperare ulteriormente di trovare una coppia migliore dell'attuale, altrimenti nulla.
Si scusami, mi sono espresso ancora male, oggi mi sono beccato una insolazione e sono evidentemente rimbambito.
Intendevo la chiostrina, non la centrale.
Quanto alla coppia intendevo, visto che se non ho capito male le interferenze si creano sui cavi "vicini", se scegliendo determinate coppie si possano evitare il più a lungo possibile le interferenze (ipotizzando che non ci siano nuove attivazioni di linea che utilizzano altre coppie).
Comunque va fatta la prova sul campo e sperare in bene, mi sembra di capire.
Certo che questa cosa della diafonia è veramente allucinante.
Sharkyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 07:20   #88806
PiWnZoR
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 178
Pensate usciranno i file oggi? Ho come l'impressione che se ne parli l'8 maggio
__________________
CPU i7 6700k MoBo Msi Z170A M7 GPU ManLi GTX 1060 6GB RAM Corsair Low Profile 2x8 DDR4 2666 HDD 1TB Seagate SSD 128GB Adata PSU EVGA SuperNOVA 750 G3, 80+ GOLD Case Sharkoon TG5 Monitor AOC G2590PX Tastiera Corsair K95 Platinum

Ho concluso positivamente con : luca_pw
PiWnZoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 08:37   #88807
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da PiWnZoR Guarda i messaggi
Pensate usciranno i file oggi? Ho come l'impressione che se ne parli l'8 maggio
oggi o domani....
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 09:53   #88808
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Sniper88 Guarda i messaggi
Sì, hai perfettamente ragione. Ma viene spontanea una domanda: sul Modem/Router della TIM, bisogna aprire delle porte per far comunicare meglio il router, oppure è proprio il router a gestire le porte? Se volessi aprire determinate porte per un gioco, ad esempio? Lo faccio sul Modem/Router TIM, oppure sull'Asus RC-3200? Sono collegato in LAN-WAN.
Non ti sto a spiegare come funziona a livello networking un router e il firewall annesso, cerchero' di tradurlo in parole piu' semplici.
Quello che servirebbe e' che la connessione wan usi il pppoe, che e il firewall/nat usino l'interfaccia creata dal pppoe , spesso ppp0 per comunicare col gateway remoto e quindi uscire in internet: il router ottiene il suo ip pubblico e non ha nulla a che fare col modem e con le sue regole.

Per comunicare con l'interfaccia del modem dovresti assegnare un ip alla porta di rete utilizzata dalla wan , non alla wan!!! quindi ci ritroviamo con una terza rete dentro al router; poi istruiamo il firewall di effettuare (1) un port fowarding, oppure creiamo (2) un router statico con masquerading attraverso cui le chiamate verso 192.168.1.1:80 nel primo caso o verso la rete 192.168.1.x nel secondo invece di essere mandate verso la wan vengono mandate verso questa terza rete quindi vanno all'interfaccia ip del modem.
in pratica attraverso la porta ethernet della wan passano una comunicazione pppoe verso internet e una comunicazione ip verso la lan del modem.

Purtroppo l'uso di protocolli multipli e' cosidetto "tricky" perche' l'interfaccia web dei mode/router consumer non permettono di scendere a dettagli di questo livello e spesso occorre rinunciare alla connessione con il modem ed connettersi direttamente a lui quando serve, es via wireless.

Anche su qualcosa di piu' avanzato come openwrt (almeno credo sia ancora cosi'), e' possibile creare la terza rete ip ma non e' possibile abbinare dall'interfaccia web sia il pppoe sia quest'ultima alla stessa porta ethernet e questo va fatto modificando manualmente i files di configurazione.

Io ho l'impressione che state mettendo due nat in cascata l'uno sull'altro a meno che sapete cosa state facendo, e questo fa piu' che altro danni perche' dovreste fare un doppio forwarding attraverso due nat con in mezzo il firewall del modem che sappiamo tutti come va; piuttosto che diventare matti per nulla suggerisco di lasciar perdere il canale dedicato per accedere all'interfaccia del modem, di usare solo il pppoe sulla wan del router, ma di lasciare una delle wireless accesa del modem accesa per accedere all'interfaccia; volendo l'ssid puo' stare nascosto se da fastidio, si possono forzare i client a connettersi anche se l'ssid non viene sparato in antenna.
ps: per evitare tutte queste limitazioni uso iptables via ssh.

edit: non so nulla di quel router per cui non ho idea di cosa si possa e non si possa fare.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 10:00   #88809
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
Confido nel regalo di tim del dopopasqua : cabinet attivo.
Cosi posso scappare da linkem con i suoi 1000 difetti e 1 pregio (la ricaricabile)
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 10:21   #88810
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da Sniper88 Guarda i messaggi
Sì, hai perfettamente ragione. Ma viene spontanea una domanda: sul Modem/Router della TIM, bisogna aprire delle porte per far comunicare meglio il router, oppure è proprio il router a gestire le porte? Se volessi aprire determinate porte per un gioco, ad esempio? Lo faccio sul Modem/Router TIM, oppure sull'Asus RC-3200? Sono collegato in LAN-WAN.
Ma tu usi la connessione internet del router tim ? Non è meglio utilizzare una pppoe dal tuo asus ?
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 10:48   #88811
PiWnZoR
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
Confido nel regalo di tim del dopopasqua : cabinet attivo.
Cosi posso scappare da linkem con i suoi 1000 difetti e 1 pregio (la ricaricabile)
Hai già l'ONU sull'armadio?
__________________
CPU i7 6700k MoBo Msi Z170A M7 GPU ManLi GTX 1060 6GB RAM Corsair Low Profile 2x8 DDR4 2666 HDD 1TB Seagate SSD 128GB Adata PSU EVGA SuperNOVA 750 G3, 80+ GOLD Case Sharkoon TG5 Monitor AOC G2590PX Tastiera Corsair K95 Platinum

Ho concluso positivamente con : luca_pw
PiWnZoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 10:49   #88812
Sniper88
Senior Member
 
L'Avatar di Sniper88
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Non ti sto a spiegare come funziona a livello networking un router e il firewall annesso, cerchero' di tradurlo in parole piu' semplici.
Quello che servirebbe e' che la connessione wan usi il pppoe, che e il firewall/nat usino l'interfaccia creata dal pppoe , spesso ppp0 per comunicare col gateway remoto e quindi uscire in internet: il router ottiene il suo ip pubblico e non ha nulla a che fare col modem e con le sue regole.

Per comunicare con l'interfaccia del modem dovresti assegnare un ip alla porta di rete utilizzata dalla wan , non alla wan!!! quindi ci ritroviamo con una terza rete dentro al router; poi istruiamo il firewall di effettuare (1) un port fowarding, oppure creiamo (2) un router statico con masquerading attraverso cui le chiamate verso 192.168.1.1:80 nel primo caso o verso la rete 192.168.1.x nel secondo invece di essere mandate verso la wan vengono mandate verso questa terza rete quindi vanno all'interfaccia ip del modem.
in pratica attraverso la porta ethernet della wan passano una comunicazione pppoe verso internet e una comunicazione ip verso la lan del modem.

Purtroppo l'uso di protocolli multipli e' cosidetto "tricky" perche' l'interfaccia web dei mode/router consumer non permettono di scendere a dettagli di questo livello e spesso occorre rinunciare alla connessione con il modem ed connettersi direttamente a lui quando serve, es via wireless.

Anche su qualcosa di piu' avanzato come openwrt (almeno credo sia ancora cosi'), e' possibile creare la terza rete ip ma non e' possibile abbinare dall'interfaccia web sia il pppoe sia quest'ultima alla stessa porta ethernet e questo va fatto modificando manualmente i files di configurazione.

Io ho l'impressione che state mettendo due nat in cascata l'uno sull'altro a meno che sapete cosa state facendo, e questo fa piu' che altro danni perche' dovreste fare un doppio forwarding attraverso due nat con in mezzo il firewall del modem che sappiamo tutti come va; piuttosto che diventare matti per nulla suggerisco di lasciar perdere il canale dedicato per accedere all'interfaccia del modem, di usare solo il pppoe sulla wan del router, ma di lasciare una delle wireless accesa del modem accesa per accedere all'interfaccia; volendo l'ssid puo' stare nascosto se da fastidio, si possono forzare i client a connettersi anche se l'ssid non viene sparato in antenna.
ps: per evitare tutte queste limitazioni uso iptables via ssh.

edit: non so nulla di quel router per cui non ho idea di cosa si possa e non si possa fare.
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Ma tu usi la connessione internet del router tim ? Non è meglio utilizzare una pppoe dal tuo asus ?
Grazie ad entrambi.

Stavo studiando un po' questo "nuovo" collegamento tra due router in cascata, per me cosa totalmente nuova, perché ho sempre usato un Modem/Router.

Sul Modem/Router TIM, ho lasciato solamente il cavo della VDSL, così che faccia solo ed esclusivamente da Modem. Ho disabilitato tutto, compreso Firewall e Nat. Ho dato a lui un indirizzo IP (192.168.1.1) statico e ho disabilitato il DHCP.

Nel Router Asus RT-AC3200, invece, sulla sua sezione WAN, gli ho dato l'indirizzo IP 192.168.1.2 e ho lasciato che il NAT e il Firewall siano gestiti dal nuovo Router. Inoltre, sull'Asus, ho creato una connessione PPPoE.

Dalla prima porta LAN del Modem TIM, alla porta WAN del Router Asus. Ergo, la WAN dell'ASUS, grazie alla connessione PPPoE e al NAT abilitato, mi permette di navigare.

Ora riesco ad accedere ad entrambi i router.
__________________
Corsair iCUE 5000x RGB | Seasonic Prime GX-1000 | MSI MAG Z790 TOMAHAWK WIFI | Intel® Core™ i7-13700KF | EK Nucleus AIO CR360 Lux D-RGB | Corsair VENGEANCE RGB DDR5 32GB 6000MHz C36 | Zotac RTX 3080 12GB AMP Holo | WD_Black SN750 1TB OS | 960 EVO 500GB Work | 850 EVO 500GB Storage | Sound BlasterX AE-5 | LG 27GN850 | Windows 11 Pro 64 Bit
Corsair K70 RGB MK.2 (Cherry MX Blue) + Corsair M65 RGB ELITE + SteelSeries QcK XXL

Ultima modifica di Sniper88 : 18-04-2017 alle 11:05.
Sniper88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:05   #88813
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da PiWnZoR Guarda i messaggi
Hai già l'ONU sull'armadio?
Si l'onu è presente da un mese !
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:07   #88814
PiWnZoR
Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da xveilsidex Guarda i messaggi
Si l'onu è presente da un mese !
Allora la vendibilità è vicina.. il mio non è neanche pianificato speriamo sia vendibile il tuo almeno
__________________
CPU i7 6700k MoBo Msi Z170A M7 GPU ManLi GTX 1060 6GB RAM Corsair Low Profile 2x8 DDR4 2666 HDD 1TB Seagate SSD 128GB Adata PSU EVGA SuperNOVA 750 G3, 80+ GOLD Case Sharkoon TG5 Monitor AOC G2590PX Tastiera Corsair K95 Platinum

Ho concluso positivamente con : luca_pw
PiWnZoR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:13   #88815
corra98
Senior Member
 
L'Avatar di corra98
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
[VDSL] TIM FTTC

Quote:
Originariamente inviato da cwolf Guarda i messaggi
A quanto pare ieri pomeriggio in Emilia Romagna c'erano le ADSL di TIM che agganciavano la portante ma poi non si connettevano ad internet (fonte Servizioallerta).



Chiedevo se anche le VDSL hanno subito la stessa sorte oppure queste funzionavano tranquillamente, e la problematica era solo per i collegamenti ADSL?



Questa mattina hanno risolto oppure ci sono ancora particolari criticità?

Purtroppo sì, ne ho parlato qui:
Quote:
Originariamente inviato da corra98 Guarda i messaggi
Qualcuno ha problemi con PPPoE? Il router in cascata continua ad andare in timeout.

EDIT:
Il modem Tim non si connette più, è così da 20 minuti. Prende la portante ma non naviga. Cosa posso fare? Grazie

EDIT 2:
ho collegato il Fritz come modem e, anche se vede la portante, non si connette correttamente.
Non hanno ancora risorto, secondo l'assistenza dovrebbe essere tutto di nuovo operativo entro sabato. Non so come farò altri 3 giorni senza internet
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber...

Ultima modifica di corra98 : 18-04-2017 alle 11:17.
corra98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:16   #88816
corra98
Senior Member
 
L'Avatar di corra98
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da Sniper88 Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi.
Stavo studiando un po' questo "nuovo" collegamento tra due router in cascata, per me cosa totalmente nuova, perché ho sempre usato un Modem/Router.
- CUT -
Nel Router Asus RT-AC3200, invece, sulla sua sezione WAN, gli ho dato l'indirizzo IP 192.168.1.2 e ho lasciato che il NAT e il Firewall siano gestiti dal nuovo Router. Inoltre, sull'Asus, ho creato una connessione PPPoE.
Qualcuno ha provato questa procedura sul Fritz? Purtroppo non trovo il modo di assegnare un indirizzo IP alla WAN che arriva dal modem Tim
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber...
corra98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:20   #88817
xveilsidex
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1547
Quote:
Originariamente inviato da PiWnZoR Guarda i messaggi
Allora la vendibilità è vicina.. il mio non è neanche pianificato speriamo sia vendibile il tuo almeno
Speriamo, è pianificato per aprile.. inoltre è anche in upgrade a 200 mb.

Cmq per quale motivo tim non offre l'upload a 30 mega come fw ?
__________________
Ho concluso positivamente con : Ellyk0, ak663 vvalla356, Herant, Sir Alamon, TeSCHio2, Scorpitron
xveilsidex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:20   #88818
meraviglia
Senior Member
 
L'Avatar di meraviglia
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 330
Nella bolletta di aprile hanno un po' cambiato la nomenclatura:

TIM SMART a 29,90
Opzione SMART FIBRA+ a 10,00
Opzione SMART FIBRA+ 100 o 300 a 0,00

Compare anche la seguente nota:

L'offerta TIM SMART FIBRA e l'opzione SUPERFIBRA cambiano nome
Ti informiamo che dal 1° Aprile l'offerta "TIM SMART FIBRA" attiva sulla tua linea di casa si chiama "TIM SMART FIBRA+" e l'opzione "TIM SMART SUPERFIBRA" si chiama "TIM SMART FIBRA+ 100". Le condizioni economiche della tua offerta rimangono invariate. Per ulteriori informazioni e per conoscere tutti i vantaggi che ti offre TIM Smart puoi chiamare il Servizio Clienti linea fissa 187.
meraviglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:21   #88819
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Carpi
Messaggi: 152
Ciao a tutti!

Ora sono al lavoro e non riesco a controllare, ma che voi sappiate il disservizio di ieri sulle linee ADSL/Fibra in Emilia Romagna è stato risolto?
Abito in provincia di Modena.
sdfsdfsdfsdfsdfsddsfs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 11:50   #88820
Kante87
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 18
ragazzi a me lunedì scorso, quindi 1 settimana fa, hanno installato l'ONU sull'armadio telecom..nel precedente file TELECOM, quello di inizio aprile, sul sito wholsaletelecom l'attivazione risulta per aprile 2017 e fin qui ci siamo, ora nel file del 12/04 risulta UPGRADE 200 MEGA aprile 2017.
ora volevo chiedere quanto tempo passa da quando installano l'ONU fino a quando danno la possibilità di attivare la "fibra"?

non hanno ancora dato la possibilità di attivare la 100 e già pianificano la 200!

premetto che io adesso sono in una zona anti digital divide, quindi navigavo a 640, meno di 1 mega ..non vedo l'oora del passaggio 0,6 a 100 mega

ho la chiostrina a 1 metro da casa mia e il mio armadio si trova a 60/70 metri da casa ed è come questo solo che invece della griglia è liscio ma sempre rialzata la parte centrale

Ultima modifica di Kante87 : 18-04-2017 alle 12:05.
Kante87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v