Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2013, 17:57   #8661
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
potrebbe esserci un calo del canone attuale, ma non mi fido di loro, perchè tengo presente quanto rilasciato in interviste da alti funzionari Telecom e cioè che considerano la fttc un servizio premium rispetto all'adsl e il canone alto viene di conseguenza. hanno detto che aggiungeranno servizi sia gratis (vedi flat verso i cellulari) che con canone aggiuntivo (cloud, cubovision, ecc...).
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 20:48   #8662
alessandrom
Member
 
L'Avatar di alessandrom
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: MB
Messaggi: 126
Finalmente mi spediranno il modem,

la presa dove c'è attualmente il modem ADSL è però l'uscita di uno splitter che parte dal salotto. Funzionerà ancora o dovrò fare modifiche all'impianto?
alessandrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 23:04   #8663
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da alessandrom Guarda i messaggi
Finalmente mi spediranno il modem,

la presa dove c'è attualmente il modem ADSL è però l'uscita di uno splitter che parte dal salotto. Funzionerà ancora o dovrò fare modifiche all'impianto?
secondo me è meglio non filtrare
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 23:59   #8664
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
secondo me è meglio non filtrare
se non è necessario e sempre meglio togliere ogni filtro! già
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 11:43   #8665
alessandrom
Member
 
L'Avatar di alessandrom
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: MB
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
secondo me è meglio non filtrare
Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
se non è necessario e sempre meglio togliere ogni filtro! già
Grazie per la risposta.

A questo punto come è meglio procedere? Martedì mi dovrebbe arrivare il modem, ma non è previsto l'intervento di un tecnico. Rimuovere lo splitter è un lavoro semplice che posso fare anch'io o è una procedura rischiosa?
alessandrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 13:13   #8666
elijahk
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da alessandrom Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

A questo punto come è meglio procedere? Martedì mi dovrebbe arrivare il modem, ma non è previsto l'intervento di un tecnico. Rimuovere lo splitter è un lavoro semplice che posso fare anch'io o è una procedura rischiosa?
No, non è rischioso.

Lo splitter serve a separare i segnali ADSL e telefono, permette di usare un modem ADSL e fare telefonate contemporaneamente.
elijahk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 15:48   #8667
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da alessandrom Guarda i messaggi
Grazie per la risposta.

A questo punto come è meglio procedere? Martedì mi dovrebbe arrivare il modem, ma non è previsto l'intervento di un tecnico. Rimuovere lo splitter è un lavoro semplice che posso fare anch'io o è una procedura rischiosa?
gzarda che da quello che ho capito prima ti mandano il modem in pochi giorni e poi attivano la linea. cioe possono passare anche mesi quindi io la modifica la farei dopo che ti hanno attivato tutto senno ora come fai a telefonare senza filtro?
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 16:30   #8668
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Credo che il tettuccio rosso e l'implementazione della vdsl siano due discorsi decisamente scissi (uno di rinnovamento estetico funzionale, l'altro di carattere prettamente tecnico).

Tanto per capirci mi è capitato di vedere armadi con modulo vdsl senza cappello rosso e un armadio con il cappuccio rosso nel paese di mia nonna (sui mille abitanti, età media 75 anni, in mezzo al nulla) dove credo che la vdsl arriverà tra parecchio tempo!
Lo escludo anche se da esterno a telecom, che in quanto azienda privata avrebbe interesse zero a pagare e mettere coperture di plastica rossa su armadi di strada per mere questioni estetiche.
Invece secondo me li mettono dove intendono portare vdsl, per esempio il mio paesino ha alcuni armadi con tettuccio rosso (prima non c'era), altri senza, secondo la tua logica telecom ha voluto solo abbellirne alcuni presi a caso.
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 20:55   #8669
fabiocasti
Member
 
L'Avatar di fabiocasti
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Lurate Caccivio (Como)
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Il cambio dell'esterno dell'armadio, da grigio a grigio con tettuccio rosso (anche senza modulo VDSL) implica per forza che poi verrà aggiunto il modulo VDSL?
Quote:
Originariamente inviato da iFred Guarda i messaggi
No, al mio armadio hanno messo il tettuccio rosso ad agosto ma non è ancora nemmeno tra i pianificati. Penso sia solo una cosa estetica
Io penso che stiano semplicemente sostituendo in modo graduale i vecchi armadi grigi di plastica con i nuovi testarossa in lamiera. Non credo proprio che un testarossa sia per forza sinonimo di VDSL.
Telecom avrà un appalto con un azienda che produce gli armadi, e avranno chiesto a quest'ultima di verniciare di rosso il coperchio.

Nel mio paese ad esempio nell'ultimo anno e mezzo ne hanno sostituiti 4 che erano piuttosto malconci con i nuovi testarossa, ma di VDSL nemmeno l'ombra.
fabiocasti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 21:54   #8670
frank10
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 578
Scusate, ma mi pare importante chiarire il discorso voip.
Potete postare la vostra esperienza a riguardo?
Per es. alcuni che mi ricordo ce l'hanno: Kenobis, Darknico, radicale. Ma anche gli altri.
Qualcuno comincia a dire che non va poi benissimo, a voi invece va bene?
No, perché un conto è pagare 59€ compreso il canone, un altro conto doversi fare un'altra linea (+ i costi delle telefonate) e pagarsi la fibra x internet in più...
frank10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 22:18   #8671
Nosve
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da frank10 Guarda i messaggi
Scusate, ma mi pare importante chiarire il discorso voip.
Potete postare la vostra esperienza a riguardo?
Per es. alcuni che mi ricordo ce l'hanno: Kenobis, Darknico, radicale. Ma anche gli altri.
Qualcuno comincia a dire che non va poi benissimo, a voi invece va bene?
No, perché un conto è pagare 59€ compreso il canone, un altro conto doversi fare un'altra linea (+ i costi delle telefonate) e pagarsi la fibra x internet in più...
Io con il voip non ho notato problemi, da casa comunque telefono pochissimo.
Nosve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 23:11   #8672
philrm
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 268
in ufficio non ho problemi con il voip anche se non l'ho testato mentre la banda è satura.
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - ALI:Seasonic PRIME Ultra 750 Titanium - MB:Asus CROSSHAIR VIII HERO Wi-Fi - CPU: AMD Ryzen 7 3800x - DISSI:Corsair Hydro 115i RGB Platinum - GPU :MSI GeForce RTX 2080 Ti Ventus - NVMe:Samsung 980 Pro - Samsung 970 Evo Plus RAM: Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200mhz 32GB - SO:Microsoft Windows 10 Pro x64 - Fastweb FTTH 1000/300 - Telecom FTTH 1000/100
philrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 07:24   #8673
alessandrom
Member
 
L'Avatar di alessandrom
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: MB
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da elijahk Guarda i messaggi
No, non è rischioso.

Lo splitter serve a separare i segnali ADSL e telefono, permette di usare un modem ADSL e fare telefonate contemporaneamente.
Ho detto splitter, non filtro. Lo splitter non ha porte/connettori, ha in entrata e uscita i cavi dell'impianto, è dentro l'impianto.

Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
gzarda che da quello che ho capito prima ti mandano il modem in pochi giorni e poi attivano la linea. cioe possono passare anche mesi quindi io la modifica la farei dopo che ti hanno attivato tutto senno ora come fai a telefonare senza filtro?
Mi sembra un'osservazione ragionevole
alessandrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 10:05   #8674
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da alessandrom Guarda i messaggi
Ho detto splitter, non filtro. Lo splitter non ha porte/connettori, ha in entrata e uscita i cavi dell'impianto, è dentro l'impianto.
guarda che lo splitter è un filtro senza connettori rj.. è un normalissimo filtro magari costruito con componenti di maggiore qualità e resistenza nel tempo ma resta sempre un filtro..
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 10:19   #8675
kazuyamishima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da frank10 Guarda i messaggi
Scusate, ma mi pare importante chiarire il discorso voip.
Potete postare la vostra esperienza a riguardo?
Per es. alcuni che mi ricordo ce l'hanno: Kenobis, Darknico, radicale. Ma anche gli altri.
Qualcuno comincia a dire che non va poi benissimo, a voi invece va bene?
No, perché un conto è pagare 59€ compreso il canone, un altro conto doversi fare un'altra linea (+ i costi delle telefonate) e pagarsi la fibra x internet in più...
Ho fatto lo stress test non è una banca( dove si usano questi termini) ma ci siamo capiti , del voip mentre caricavo e scaricavo alla grande, nessun problema per entrambe le cose.ho attiva tuttofibra business

Ultima modifica di kazuyamishima : 02-12-2013 alle 11:09.
kazuyamishima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 10:21   #8676
kazuyamishima
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da frank10 Guarda i messaggi
Scusate, ma mi pare importante chiarire il discorso voip.
Potete postare la vostra esperienza a riguardo?
Per es. alcuni che mi ricordo ce l'hanno: Kenobis, Darknico, radicale. Ma anche gli altri.
Qualcuno comincia a dire che non va poi benissimo, a voi invece va bene?
No, perché un conto è pagare 59€ compreso il canone, un altro conto doversi fare un'altra linea (+ i costi delle telefonate) e pagarsi la fibra x internet in più...
Quello che mi ha colpito del voip sul tuttofibra: il fax che va perfettamente come quando avevo una linea analogica .è bastato flaggare l'opzione fax nel menù del modem
kazuyamishima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 11:30   #8677
alessandrom
Member
 
L'Avatar di alessandrom
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: MB
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
guarda che lo splitter è un filtro senza connettori rj.. è un normalissimo filtro magari costruito con componenti di maggiore qualità e resistenza nel tempo ma resta sempre un filtro..
Proprio no, serviranno a fare la stessa cosa ma sono due componenti diversi...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...72&postcount=1

Da cui cito:
Quote:
3: Differenza fra splitter e filtri ADSL

Sebbene a molti possa sembrare che i due termini si riferiscano sostanzialmente alla stessa cosa, cosi non è.
Complice di questa confusione è la diffusa usanza fra i produttori di indicare col termine filtro anche i normali splitter.
La differenza fra questi due dispositivi è sottile ma determinante nel momento in cui bisogna predisporne l'installazione nell'impianto telefonico.
Il filtro (chiamato anche microfiltro in alcuni casi) è un dispositivo con un ingresso ed un'uscita: in ingresso riceverà fonia+dati, in uscita restituirà solo la parte telefonica.
Il suo scopo quindi, come dice il nome stesso, è quello di filtrare la portante adsl.

Lo splitter invece, oltre a mantenere l'ingresso miscelato e l'uscita telefonica, mette a disposizione un'ulteriore uscita dalla quale è possibile prelevare il segnale ADSL, da inviare al modem.
Il suo compito pertanto, come è facile intuire, è quello di separare (split in inglese) le due componenti.
alessandrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 13:57   #8678
ilboy
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 266
Il "mio" DSLAM (versione nuova-compatta) é presente da due settimane, ma non ho ancora visto un tecnico lavorarci intorno, non é nei file pianificati né in quelli attivi e non posso attivare la fibra, chiamando il 187 dicono che non é attivabile. La cosa strana é che sono pochi gli armadi aggiornati nel paese (10-15) su 60-70 ed il mio é tra quelli nonostante sia a quasi 3km dalla centrale (in base alla attenuazione), però perché non l'attivano? Gli altri 10 armadi sono tutti o pianificati o attivi su cui si può fare l'offerta fibra :|
ilboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 14:08   #8679
masmonty
Member
 
L'Avatar di masmonty
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 279
il Voip non mi convince....

Quote:
Originariamente inviato da rioba Guarda i messaggi
Qualche problemino con il VOIP. Più volte mi ha dato numero di telefono non esistente chiamando dei cellulari, un paio di volte o io o il mio interlocutore non sentiva l'altro. Se componendo il numero da chiamare esito uno o due secondi, cade la linea. Insomma, non è affidabile come vorrei, ed è la ragion per cui ho mantenuto la mia linea tradizionale e non penso che ci rinuncerò facilmente.
Mamma mia...è l'unico motivo che mi blocca nell'attivare la fibra Telecom, sono "terrorizzato" da come potrebbe andare la linea Voip in casa (chi la sente mia moglie che sta sempre al telefono ), nonostante la velocità dei 30mega...Proprio con la fonia VOIP vengo da un esperienza pessima (a dir poco ) con un'altro gestore telefonico (tale ITALIACOM..lasciamo perdere ) , dove , pur avendo 7 mega effettivi (no ADSL , sono lontano circa 5 km dalla centrale ma con HIPERLAN, ovvero internet via wi-fi) avevo poca qualità nelle chiamate, voce metallica, interruzioni, ritardi di chiamate,audio basso ed eco...insomma è durato qualche settimana e ho disdetto il servizio!!!! Un incubo....
In definitiva da ciò che ha postato Rioba sono molto preoccupato...
Vi chiederei la cortesia ,a chi ha già la tariffa FIBRA di Telecom attiva, di postare le vostre esperienze in merito alla fonia VOIP.. .
__________________
Giovy e Sofia...la vita mia!
masmonty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2013, 14:32   #8680
nonnobis
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 6
da 10 gg ho fibra 30/3
E' venuto ad installarmi il tutto un tecnico telecom.
Tutto ok, velocità 29,80 e 3,0
telefoni ok, solo nel chiamare un numero un attimo in più per la risposta
conversazioni senza ritardo di voce
prima avevo 20 mega che arrivava al massimo a 8 o 9
per adesso tutto bello.
nonnobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v