Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2017, 17:26   #86361
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Questa mattina sono passato da così di ieri sera:



a così!



L'interleaver depth è passato da 8/4 a 8/8; la potenza in trasmissione da -18 dBm a -17dBm.

I nuovi apparati 35b sono in grado di far magie sull'upstream, pure?
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Sì, infatti.. ma il punto è la curiosità di capire come i nuovi apparati beneficino particolarmente nel'amplificare il segnale che di solito viene coperto dal rumore su una linea derivata, creando quei buchi nell'HLOG.
Temevo le variazioni rumore termico e l'arrivo della diafonia ed invece è apparso un jolly insperato.
Non si diceva che il 35b non avrebbe influito sull'upstream?
Giovanni fammi capire bene... tu sei sempre in 17a (ovviamente), e hanno fatto l'upgrade al tuo armadio mettendo schede compatibili col 35b. Esatto? Dopo di che ti trovi un US con un margine di 4.5dB più alto rispetto a prima.

Ovviamente non è il profilo in sé ad aver portato questi benefici (anche perché tu comunque sei sempre in 17a). E in ogni caso il 35b non darà vantaggi di banda utilizzabile in US (dato che sono esattamente le stesse bande del 17a).

Cosa è cambiato allora? A me sembra abbastanza chiaro... è migliorato (diminuendo) il rumore di fondo del ricevitore della nuova scheda ONU. Evidentemente il tuo ottenibile US era limitato non tanto dalla diafonia, quanto dalla attenuazione (a maggior ragione data la presenza di uno stub).

Il dB in più di potenza trasmessa può aver contribuito al massimo in ragione di 1dB (appunto) sull'SNR, ma i restanti 3.5, secondo me, sono dB in meno sul rumore di ingresso del ricevitore. Un layout della scheda diverso, un minore assorbimento specifico (maggior efficienza energetica della tecnologia), un chipset con una cifra di rumore più bassa, il raddoppiamento della densità di porte per pollice quadro potrebbero essere gli elementi chiave di questo miglioramento. Miglioramenti tecnologici, dunque, che col profilo non hanno nulla a che vedere. Una scheda in 17a di generazione simile a quella appena installata potrebbe dare gli stessi benefici.

Attenzione però che il rumore di ingresso più basso è anche quello più facilmente soggetto ad essere "coperto" dal rumore proveniente dalla linea. Non vorrei che alla prossima attivazione il beneficio aggiuntivo scomparisse in massima parte... Mi spiace se ciò potrà smorzare il tuo entusiasmo. Magari mi sbaglio... Lunga vita ai tuoi 32 Mbit/s US!
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 18:27   #86362
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Il bonding di cui parli in quel post però è lato back-hauling (un po' come veniva fatto per portare la connessione ai mini-DSLAM 640k mediante SHDSL), e non è fattibile perché costerebbe troppo sia di tempo che di soldi (immagini ONU per ogni edificio??).

Il bonding più fattibile è quello su due coppie direttamente da ONU...
Non dico di applicarlo su larga scala, ma almeno per quelle aree rurali lontane dall'armadio per arrivare ad offrire almeno i 30 mega...
Si certo era fantasticando un po' non una soluzione da larga scala, però se il costo lo paragoni a fare tutti gli appartamenti in FTTH (o a tirare la fibra per km nel caso di case in campagna) non è più un costo svantaggioso (in alcuni casi).
Inoltre potresti farlo più semplice a livello di chiostrina e non di edificio.
Hai un armadio che serve (con una decade almeno, ma ovviamente molto meglio se di più) una chiostrina a 1200m e poi magari altri vari metri fino alle case, ecco la seconda Onu la metti in un box di fianco alla chiostrina e fai il ponte armadio -> chiostrina in vdsl bondata (però la fattibilità dipende da che banda tiri fuori).
Per i clienti la vdsl poi partirebbe dalla chiostrina con magari solo 150-300m e non più 1300-1800m.

Forse l'unico modo per portare 100Mb certi, senza ricorrere a FTTH, ed a tutti anche a 1000-1200m è quello o simil quello.
Alcatel lo ha testato in modalità Phantom Mode, con 9 porte usate e 5 doppini molti anni fa (quando le vdsl viaggiavano molto meno, oggi non penso servano 9 linee bondate per fare 100Mb, anche se a 1Km).

Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Guarda io sono d'accordissimo, ma se purtroppo pensi che alcune aree abitate non hanno nemmeno la più schifosa delle ADSL (ogni riferimento alla 640k è puramente casuale), pensi anche che una 30 mbit flat non faccia così schifo...
Considerando che c'è gente che volontariamente lascia connessioni da 50Mb o più (anche 70Mb) agganciati per una 20Mb (ma alcuni lo fanno pure per una 7Mb) per risparmiare 5E al mese quando va bene, penso che una 30Mb avrebbe ancora senso (anche se io alzeri l'upload a minimo 5Mb, direi pure 10Mb, ma lasciamo pure il 10Mb per i profili 50Mb) e sarebbe grasso che cola per molti.

Non per nulla Tim ha fatto un profilo vdsl (commerciale solo) da 20Mb, perché pensa che abbia mercato.
E penso che farà il botto con quel profilo (tranne forse dove ha la concorrenza delle Vule 100Mb di altri Olo che costano pure di meno )

Ultima modifica di Yrbaf : 09-03-2017 alle 18:45.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 18:39   #86363
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
I nuovi apparati 35b sono in grado di far magie sull'upstream, pure?
bha!, anche da me la settimana scorsa hanno cambiato l'onu, e dopo un primo leggero miglioramento appena riattivato è tornato tutto come prima.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 19:20   #86364
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Il dB in più di potenza trasmessa può aver contribuito al massimo in ragione di 1dB (appunto) sull'SNR, ma i restanti 3.5, secondo me, sono dB in meno sul rumore di ingresso del ricevitore. Un layout della scheda diverso, un minore assorbimento specifico (maggior efficienza energetica della tecnologia), un chipset con una cifra di rumore più bassa, il raddoppiamento della densità di porte per pollice quadro potrebbero essere gli elementi chiave di questo miglioramento. Miglioramenti tecnologici, dunque, che col profilo non hanno nulla a che vedere. Una scheda in 17a di generazione simile a quella appena installata potrebbe dare gli stessi benefici.
A proposito di questo, mi stavo chiedendo: se veramente il guadagno di 10mbit come ottenibile in upstream è dovuto soltanto al fatto che la nuova piastra sia in qualche modo più efficiente della precedente, come mai altri che hanno avuto la sostituzione non hanno ottenuto necessariamente gli stessi benefici? Cioè, in alcuni casi ci sono stati miglioramenti solo in upstream, in altri solo in downstream, in altri su entrambi i canali , in altri ancora la situazione è rimasta analoga.
Insomma, la cosa è piuttosto variabile, come lo spiegheresti?
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 20:16   #86365
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Ma voi il modem di tim come lo avete ricevuto ?
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 20:21   #86366
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23361
Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
bha!, anche da me la settimana scorsa hanno cambiato l'onu, e dopo un primo leggero miglioramento appena riattivato è tornato tutto come prima.
Per quel che mi riguarda possono riprendersi anche 20Mbit in DS; in US mi andrebbero bene 23Mbps di ottenibile giusto come era prima in condizioni stabili. Tutto il resto è regalato e non posso che ringraziare Tim per l'aggiornamento delle schede da 48 a 192 per il 35b. Se poi tutto quel grasso che cola serve a stabilizzare la linea, ben venga.

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
...cut.... Miglioramenti tecnologici, dunque, che col profilo non hanno nulla a che vedere. Una scheda in 17a di generazione simile a quella appena installata potrebbe dare gli stessi benefici.

Attenzione però che il rumore di ingresso più basso è anche quello più facilmente soggetto ad essere "coperto" dal rumore proveniente dalla linea. Non vorrei che alla prossima attivazione il beneficio aggiuntivo scomparisse in massima parte... Mi spiace se ciò potrà smorzare il tuo entusiasmo. Magari mi sbaglio... Lunga vita ai tuoi 32 Mbit/s US!
Grazie per la tua risposta, ironmark99! E ringrazio nel frattempo anche DarkNiko che mi aveva risposto con spiegazioni/ipotesi simili. Non riesco però ad afferrare la parte che ho citato in grassetto.

E mi unisco al quesito di Miloz vista la non uniformità dei vantaggi che stiamo ricevendo in DN/US con il nuovo hardware 35b sul profilo 17a che noi abbiamo.
E grazie per l'augurio!

EDIT: mi ritrovo con 3Mbps in down current rate in più stamattina (99231/100716) @ 5.8 dBm SNR, stessa attenuazione ma con 3milioni di RS Correctable Errors al minuto in DS. Sto pensando se ho spostato qualche alimentatore o la presa filtrata a valle dell'UPS ha qualche problema... Poi capisco anche i discorsi sulla paranoie citate da Busone di Higgs ma preferivo una linea più integra. Se saturo solo l'US a 20Mbps per 10' ho registrato solo 8 FEC in US e 32 milioni in DS.

Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
..cut.. è migliorato (diminuendo) il rumore di fondo del ricevitore della nuova scheda ONU. Evidentemente il tuo ottenibile US era limitato non tanto dalla diafonia, quanto dalla attenuazione (a maggior ragione data la presenza di uno stub).
A parità di stub che di certo non è sparito e visto che l'attenuazione misurata sul baffo in US era di 2.6/2.7 a 180m, in che senso l'US poteva esserne limitato visto che i valori erano già relativamente normali in base alla linea? Parli di attenuazione intrinseca delle vecchie schede a 48 porte nel virtualizzare la distanza dell'UPBO ("perché l'US è sempre a 6-700 metri virtuali, e quindi è sempre penalizzato (come attenuazione) dalla massima distanza, mentre il DS è penalizzato dalla distanza solo quando la distanza esiste davvero")?

Ultima modifica di giovanni69 : 10-03-2017 alle 09:29.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 20:23   #86367
gigisasa
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 52
ciao a tutti,
volevo chiedere quanto tempo passa dalla richiesta sul sito per passare da TIM FIBRA a Tiscali Fibra?
Il fax inviato a TIM come si fa a sapere se gli e' arrivato per la famosa disdetta a seguito aumenti?

Ciao
gigisasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 20:27   #86368
ozlacs
Senior Member
 
L'Avatar di ozlacs
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
mail arrivata poco fà:



ho la domiciliazione bancaria attiva e funzionante da tipo 10 anni
e la fibra attiva da oltre un anno
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64
ozlacs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 20:33   #86369
cubamito
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da gigisasa Guarda i messaggi
ciao a tutti,
volevo chiedere quanto tempo passa dalla richiesta sul sito per passare da TIM FIBRA a Tiscali Fibra?
Il fax inviato a TIM come si fa a sapere se gli e' arrivato per la famosa disdetta a seguito aumenti?

Ciao
Io ho mandato fax + pec di recesso a Tim il 20/2 e ho fatto richiesta a Tiscali il 21. Per domani 10/03 è prevista la migrazione.
Su Mytim da web non compare nulla ma su Mytim app su smartphone android la linea risulta cessata da più di 6 mesi
cubamito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 21:33   #86370
andrew
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 883
Ripeto, telecom è inaffidabile: oggi mio fratello ad Osimo(ancona) ha attivato con telecom la fibra e ha 93 mb in down e 20 mb in up; viceversa qui a Roma, in zona centrale, i cabinet sono saturi e nessuno operatore sa dirmi se e quando si de-satureranno...della serie se vogliono far migrare i clienti Telecom continui così; peccato che però nella mia zona non ci sono operatori liberi per la fibra ( no Telecom ma neppure fastweb e vodafone).....per cui devo tenermi la adsl di 20 mb .allucinante
andrew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 23:32   #86371
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Qualcuno ha un router in cascata con il Sercomm? Ho bisogno di un aiuto con le impostazioni, sono riuscito a fare una configurazione funzionante, ma non riesco più ad accedere alla gui del modem.
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 23:44   #86372
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Qualcuno ha un router in cascata con il Sercomm? Ho bisogno di un aiuto con le impostazioni, sono riuscito a fare una configurazione funzionante, ma non riesco più ad accedere alla gui del modem.
Se non l'hai già impostato, dovresti usare per il modem Telecom la classe IP 192.168.1.1, mentre per il tuo router in cascata 192.168.0.1

In ogni caso posta il tuo problema qui che è un thread più adeguato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2017, 23:44   #86373
marco46
Senior Member
 
L'Avatar di marco46
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Cuneo
Messaggi: 1446
Mi sa che per accedere alla schermata del sercomm devi collegarti con un cavo ethernet direttamente al modem, magari da portatile. Andando ad intuito...
__________________
CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750
marco46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 05:32   #86374
lucam78
Senior Member
 
L'Avatar di lucam78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1546
Buongiorno una domanda, adesso ho una vdsl 100/20 e aggancio a 79/21
secondo voi con il nuovo profilo 200/20 a quanto potrei agganciare ?
ovviamente approssimativamente giusto per capire se ne varrebbe la pena fare il passaggio.

grazie mille
__________________
Pc ryzen 9600x -32 gb ddr 5 6000-MB MSI b650 wi-fi -Rx 6600xt
lucam78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 08:09   #86375
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23361
Parti da QUI e vai a ritroso.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 08:11   #86376
lucam78
Senior Member
 
L'Avatar di lucam78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Parti da QUI e vai a ritroso.
grazie giovanni
inutile dobbiamo aspettare il vectoring
__________________
Pc ryzen 9600x -32 gb ddr 5 6000-MB MSI b650 wi-fi -Rx 6600xt
lucam78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 08:45   #86377
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
adesso stanno rimettendo la fibra dentro armadio e non ha senso visto che c'era già...che sia possibile che l'hanno tagliata quelli del'enel per fare l'allaccio, o stanno buttando su l'armadio?

EDIT 10.16 sono arrivati anche due furgoni ma per adesso non stanno facendo nulla...


__________________
MARCO SIMONCELLI#58

Ultima modifica di The Pein : 10-03-2017 alle 09:16.
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 09:50   #86378
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Una curiosità:

E' possibile che dal sito Tim.it possa essere vendibile la fttc anche se l'armadio ancora non compare nell'elenco di quelli attivi pubblicati su wholesale ogni Lunedi?

Per spiegarmi meglio, il sito Tim è aggiornato in tempo reale sugli armadi attivi oppure è collegato comunque all'archivio che esce il lunedì?
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 10:02   #86379
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da soqquadro Guarda i messaggi
Una curiosità:

E' possibile che dal sito Tim.it possa essere vendibile la fttc anche se l'armadio ancora non compare nell'elenco di quelli attivi pubblicati su wholesale ogni Lunedi?

Per spiegarmi meglio, il sito Tim è aggiornato in tempo reale sugli armadi attivi oppure è collegato comunque all'archivio che esce il lunedì?
E' aggiornato in tempo reale
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 10:20   #86380
babene
Senior Member
 
L'Avatar di babene
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
E' aggiornato in tempo reale
Ma sempre collegato ai file del lunedi.
__________________
Tim FTTH profilo 1000/300
babene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v