Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2017, 12:29   #85801
marco46
Senior Member
 
L'Avatar di marco46
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Cuneo
Messaggi: 1446
Il modem della tim è obbligatorio. Se sei già cliente tim cosa 1,19 al mese
__________________
CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750
marco46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 12:43   #85802
Yellow13
Senior Member
 
L'Avatar di Yellow13
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6051
Quote:
Originariamente inviato da Nunu00 Guarda i messaggi
Tra il Sercomm e il nuovo smart modem qual è il migliore?
Da quello che ho capito il Sercomm non ha funzione DECT, anche se mi suona strano. Per il resto non saprei.
__________________
Fractal Design Torrent, Seasonic Focus GX 850W ATX 3.0, MSI MPG B650 Tomahawk, AMD Ryzen 7800X3D (Noctua NH-D15S), Corsair Vengeance 32Gb 6000Mhz C30, Samsung NVMe M.2 970 Evo Plus 1Tb, NVidia RTX 4080 Super Founder's Edition, DELL AW3423DWF OLED 34", HP Reverb G2, Meta Quest 3, HyperX Orbit S, Logitech G502 Hero, Corsair K70 RGB PRO
Yellow13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 12:51   #85803
carmico
Senior Member
 
L'Avatar di carmico
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zion
Messaggi: 1700
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Ho un quesito a cui non sono riuscito ad ottenere ancora una risposta chiara. Aldilà del fatto che si parla nell'ordine dei decimi di attenuazione e dei pochi mega, teoricamente un cavo drop 1mm bronzo è dal punto di vista dell'attenuazione e della portante, più prestante rispetto ad uno 0.6 classico in rame?
Io sapevo che il cavo "drop" da 1mm fosse prestazionalmente parlando superiore, ma, sarà per disinformazione generale, trovo gente che dice di avere decadimenti delle prestazioni con quest'ultimo.
Teoricamente un cavo drop di 30 metri da chiostrina a presa quanti megabit dovrebbe "tagliare" vs uno 0.6?
mah, io dubito che il cavo drop da 1mm peggiori, per logica dovrebbe migliorare o essere migliore

io ho cambiato 15 metri da 0,6mm con cavo drop 1mm, ma non ho notato cambiamenti, forse troppo corta la lunghezza

addirittura il cavo che mi entra dentro casa e' più spesso del drop 1mm... non vorrei dire il doppio, ma di sicuro x1,5

attendiamo parere di chi ne sa di più...

@iron
?
__________________
Tante Vendite (mai problemi) <<<

Ultima modifica di carmico : 26-02-2017 alle 12:59.
carmico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 12:54   #85804
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
Esiste il thread apposito per i confronti tra i modem Tim e passano tutti i dubbi, almeno quelli relativi alla presenza di funzioni o meno.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 14:32   #85805
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da lap2005 Guarda i messaggi
A beneficio di inventario, sono passato da



considerando la distanza dall'armadio di 600-700 metri, non credo
sia diafonia sul mio stesso multicoppia (il palazzo e' servito da due multicoppia da 10).
Non capisco la tua deduzione.
IL fatto che il tuo palazzo sia servito da 2 multicoppia da 10 (che poi lo dici tu che sono 2....potrebbe essere un multicoppia da 20) non significa che tu non possa avere diafonia.

Dall'armadio i cavi che partono sono tipicamente da 50 e 100 coppie. E si diramano lungo la strada. Quindi il tuo multicoppia da 10(o 20) ha origine da un giunto in cui (ad esempio) arriva dall'armadio un 100cp che "molla" due 20cp e un 10cp, per poi proseguire con un 50cp per andare ad edifici successivi.

Quindi tu potresti avere benissimo 500m di condivisione cavo con utenze di altri edifici....claro ?
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 14:36   #85806
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Yellow13 Guarda i messaggi
Da quello che ho capito il Sercomm non ha funzione DECT, anche se mi suona strano. Per il resto non saprei.
Suona strano ma è così.
Per ridurre i costi ovviamente si fanno passi indietro...

Altrimenti appare evidente che oggi tutti i gestori dovrebbero fornire un router avanzato ed integrato quanto meno pari ad un Fritz di fascia alta.....ma le cose non stanno così.

Loro pagano 1 router di questo genere non più di 7-8 euro alla fonte e te lo vendono a 57 o 187 a secondo dei casi....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 14:37   #85807
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Ma quando un armadio è saturo, è veramente saturo o c'è qualche porta riservata per non so chi?
Il fatto è che da ieri dai 72000 circa di velocità massima in DS mi ritrovo a 62000 circa, con attenuazione identica e SNR identico.
L'armadio risulta saturo almeno da ottobre scorso, e non hanno sostituito l'ONU.
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 14:41   #85808
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
Ma quando un armadio è saturo, è veramente saturo o c'è qualche porta riservata per non so chi?
Il fatto è che da ieri dai 72000 circa di velocità massima in DS mi ritrovo a 62000 circa, con attenuazione identica e SNR identico.
L'armadio risulta saturo almeno da ottobre scorso, e non hanno sostituito l'ONU.
Non ci sono porte riservate per nuove attivazioni, ma solo per guasti.
Un onu 48p viene dichiarato saturo intorno alle 40 porte occupate in modo che le restanti possano essere usate in caso di guasto dei clienti GIA' ATTIVI.

Se escludiamo l'ipotesi di un guasto per cambio porta, che per altro non dovrebbe modificare alcunchè in termini di diafonia, la cosa più probabile è che per un guasto di un altro utente sia stato effettuato un cambio coppia con una che ha maggiore diafonia con la tua

Purtroppo succede anche questo, come succedeva analogamente con le adsl....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 15:11   #85809
lap2005
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Non capisco la tua deduzione.
IL fatto che il tuo palazzo sia servito da 2 multicoppia da 10 (che poi lo dici tu che sono 2....potrebbe essere un multicoppia da 20)
Vedo fisicamente i due cavi da 10 al distributore nel vano contatori. Secondo il buon Cristoff sono il primo del mio multicoppia.
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
non significa che tu non possa avere diafonia.
Certo che e' diafonia, l'ho indicato anche nel titolo del post.
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Dall'armadio i cavi che partono sono tipicamente da 50 e 100 coppie. E si diramano lungo la strada. Quindi il tuo multicoppia da 10(o 20) ha origine da un giunto in cui (ad esempio) arriva dall'armadio un 100cp che "molla" due 20cp e un 10cp, per poi proseguire con un 50cp per andare ad edifici successivi.
Quindi tu potresti avere benissimo 500m di condivisione cavo con utenze di altri edifici....claro ?
Lo so benissimo. Probabilmente non mi sono spiegato bene. Quello che volevo dire e' che presumibilmente non e' diafonia sull'intero mio multicoppia ovvero "dall'armadio sino a casa" , mia diafonia sulla sola parte di cavo comune (presumibilmente comune con gli altri 20 civici del mio gruppo di palazzi).
Mi aspetterei, ma forse sono pessimista, un risultato molto peggiore (40Mb/s?) nel caso di diafonia sul mio stesso cavo (tipo il mio vicino della porta accanto che attiva la VDSL).

AGGIORNAMENTO 15/3/17: Ho controllato, due vicini di casa avevano attivato, ma sono stanziati sull'altra decade, ho verificato il disturbo alla muffola con una radio sintonizzata su 2.4MHz

Ultima modifica di lap2005 : 15-03-2017 alle 12:09. Motivo: AGGIORNAMENTO
lap2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 15:16   #85810
diego0892
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 267
Ho effettuato qualche test ed anche la connessione fastweb è calata drasticamente:

prim agganciavo quasi 15 mb ora ne aggancio 8 scarsi

Quindi penso che la causa principale siano le due linee che si disturbano, come faccio a "disabilitare" quella di fastweb?

devo attendere per forza il distacco o c'è modo di farlo in maniera veloce?
__________________
Asrock P55 Pro--core i5 750 3400mhz - 2x2 GB Corsair XMS3 1600 Socket 1156 --ssd intel 80G x25-M G2--3 HD 7200rpm raid 0--MSI GTX 570 -win7.64
diego0892 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 16:00   #85811
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1109
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Non ci sono porte riservate per nuove attivazioni, ma solo per guasti.
Un onu 48p viene dichiarato saturo intorno alle 40 porte occupate in modo che le restanti possano essere usate in caso di guasto dei clienti GIA' ATTIVI.

Se escludiamo l'ipotesi di un guasto per cambio porta, che per altro non dovrebbe modificare alcunchè in termini di diafonia, la cosa più probabile è che per un guasto di un altro utente sia stato effettuato un cambio coppia con una che ha maggiore diafonia con la tua

Purtroppo succede anche questo, come succedeva analogamente con le adsl....
neanche con l'armadio saturo si può stare tranquilli...
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 17:13   #85812
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
E' normale che il 1949 si rifiuti di dare informazioni relative al numero di porte /schede dell' ONU presenti in un certo armadio cui il cliente è collegato? Ho provato più volte e la risposta tipica è che si tratta di un'informazione a livello di rete riservata.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 17:22   #85813
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da diego0892 Guarda i messaggi
Ho effettuato qualche test ed anche la connessione fastweb è calata drasticamente:

prim agganciavo quasi 15 mb ora ne aggancio 8 scarsi

Quindi penso che la causa principale siano le due linee che si disturbano, come faccio a "disabilitare" quella di fastweb?

devo attendere per forza il distacco o c'è modo di farlo in maniera veloce?
Spegni il modem FW. Un modem spento non genera diafonia ne' in DS ne' in US. Se spegnendo quel modem la situazione non cambia, il problema non è il disturbo reciproco delle tue due coppie.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 17:45   #85814
Fedex_32
Senior Member
 
L'Avatar di Fedex_32
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Galliate
Messaggi: 381
Buonasera, avrei bisogno di un informazione da parte dei più esperti
Kqi indica indica che il mio armadio è pianificato per febbraio all'upgrade. Ho notato oggi che l'armadio a sinistra è cambiato ed è stato applicata la patacca della fibra, dite che è semplice pubblicità o a breve potrebbero essere operativi? Perchè mi sembra che gli armadi fttc siano più alti di questo. Grazie mille

__________________
Corsair Crystal 460X | AMD Ryzen 7 3700X | Corsair Hydro H150i Pro | ASUS TUF Gaming X570-Plus | Corsair Vengeance 16GB 3600 Mhz | KFA2 1070 EXOC SNPR | Logitech G303 | ROG GM50 | DREVO Excalibur
Creative Sound Blaster Zx | Beyerdynamic COP + V-MODA BoomPro | AOC24G2U + Dell U2412M | Win 10 64 bit
... Mercatino
Fedex_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 18:00   #85815
XNeon
Member
 
L'Avatar di XNeon
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 258
Qualche esperto mi sa dire per cosa stanno i valori:

S (RS code word size in DMT frame) (down/up)
0.0880
0.0000
?

Nelle altre linee VDSL (praticamente tutte quelle che ho visto sino ad oggi) sia in up che in down il valore è pari a 0.0000 qui in down ho invece 0.0880.
XNeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 18:06   #85816
KJx89
Senior Member
 
L'Avatar di KJx89
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
Ragazzi, questo in foto e' un armadio a 192 porte? Se si, dovrebbe essere abilitato al 35b, sbaglio?
Ora con 500m di distanza, linea non derivata vado a 50/10 su 100/20 da contratto, dovrei guadagnare qualcosa. Non e' un problema di diafonia perche' la fibra la abbiamo in due (io e mio cognato), ho il doppino diretto alla presa e la scorsa settimana hanno scavato e cambiato chiostrina dopo che ho rotto i cohones... Il problema e' che quei 500m se li fa sotto la ferrovia.
FOTO:
http://imgur.com/a/4rx0X
Saluti
Kappa
KJx89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 18:39   #85817
soqquadro
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 883
Quote:
Originariamente inviato da Fedex_32 Guarda i messaggi
Buonasera, avrei bisogno di un informazione da parte dei più esperti
Kqi indica indica che il mio armadio è pianificato per febbraio all'upgrade. Ho notato oggi che l'armadio a sinistra è cambiato ed è stato applicata la patacca della fibra, dite che è semplice pubblicità o a breve potrebbero essere operativi? Perchè mi sembra che gli armadi fttc siano più alti di questo. Grazie mille

Stai tranquillo, quello a sinistra serve per la Fttc.

Dallo scocca esterna sembra un MSAN ma non può dire con certezza, potrebbe contenere anche soltanto i dslam vdsl2.
soqquadro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 20:30   #85818
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
ho fatto l acquisto online tramite il sito tim , va inviato anche il fax ? bisogna allegare anche il documento di identità ?
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 22:25   #85819
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da XNeon Guarda i messaggi
Ho un quesito a cui non sono riuscito ad ottenere ancora una risposta chiara. Aldilà del fatto che si parla nell'ordine dei decimi di attenuazione e dei pochi mega, teoricamente un cavo drop 1mm bronzo è dal punto di vista dell'attenuazione e della portante, più prestante rispetto ad uno 0.6 classico in rame?
Io sapevo che il cavo "drop" da 1mm fosse prestazionalmente parlando superiore, ma, sarà per disinformazione generale, trovo gente che dice di avere decadimenti delle prestazioni con quest'ultimo....
Quote:
Originariamente inviato da carmico Guarda i messaggi
mah, io dubito che il cavo drop da 1mm peggiori, per logica dovrebbe migliorare o essere migliore

io ho cambiato 15 metri da 0,6mm con cavo drop 1mm, ma non ho notato cambiamenti, forse troppo corta la lunghezza

addirittura il cavo che mi entra dentro casa e' più spesso del drop 1mm... non vorrei dire il doppio, ma di sicuro x1,5

attendiamo parere di chi ne sa di più...

@iron
?
Il fatto che un cavo abbia conduttori da 0.6mm o da 1mm, da solo dice poco o nulla.
Il cavo di sezione da 1 mm in "bronzo" di solito viene usato per i collegamenti che devono garantire una buona resistenza meccanica, tipo quelli aerei su pali. Un conduttore da 1mm (anche se in lega con una percentuale di bronzo) ha una resistenza (elettrica) inferiore, a pari lungezza, di quelli di rame da 0.6mm. Tuttavia l'attenuazione alle frequenze più altre (diciamo sopra il MHz) dipende solo in minima parte dalla resistenza elettrica del conduttore. Molto più determinante, ad esempio, è la capacità e quella è determinata da spessore e materiale dell'isolante usato, oltre che dal passo di cordatura. La tecnica di mettere cavi su palificazioni è vecchia come il cucco, quindi c'è la possibilità che il cavo sia sì da 1mm, ma sia anche di vecchia tecnologia, risalente magari a quando l'attenuazione sopra il MHz non veniva ne' considerata, ne' misurata.

Quindi l'attenuazione di un cavo in banda VDSL dipende da TUTTI i parametri costruttivi del cavo. In alcuni cavi in bronzo da 1 mm l'attenuazione è migliore di quella dei cavi in rame da 0.6, in altri casi essi si equivalgono o addirittura quelli in bronzo sono meno performanti.

Se poi parliamo di drop di abbonato (da chiostrina a presa) con lunghezze tra i 10 e i 40-50 metri, le eventuali differenze sulle prestazioni sono davvero minime, soprattutto sulle linee più lunghe (tra ONU e presa). Non posso aspettarmi che dopo 250metri di cavo da 0.4mm un tratto di 10m di cavo da 0.6mm faccia una qualche differenza significativa rispetto a 10m di cavo da 1mm. D'altro canto se la mia chiostrina è a 50 metri dall'armadio le mie prestazioni non dovrebbero essere certo così scarse da preoccuparmi degli ultimi metri del collegamento. E, per finire, se a 50m dall'armadio ho prestazioni già scarse, sarà certamente la diafonia ad impormele, e quella non si migliora mettendo un cavetto da 1mm come drop di abbonato.

Poi, certo, abbiamo visto casi di modem che avevano prestazioni insperate malgrado la distanza dall'armadio, date da un cavo particolarmente poco attenuante, da 1mm. Ma quel cavo insolitamente buono era su tutta la lunghezza della connessione. Capisco che chi vuole (e può) sostituire il proprio cavo si domandi quale sia meglio usare. La risposta non può che essere "un cavo poco attenuante alle frequenze comprese tra 1MHz e 30MHz con una impedenza caratteristica vicina ai 100 ohm". In caso di dubbi usate la trecciola da 0.6mm. Se valesse il principio che un cavo di grossa sezione è sempre migliore, allora tanto varrebbe usare un cavo da ferro da stiro, o no?!
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 26-02-2017 alle 22:28.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2017, 22:47   #85820
Nunu00
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Suona strano ma è così.
Per ridurre i costi ovviamente si fanno passi indietro...

Altrimenti appare evidente che oggi tutti i gestori dovrebbero fornire un router avanzato ed integrato quanto meno pari ad un Fritz di fascia alta.....ma le cose non stanno così.

Loro pagano 1 router di questo genere non più di 7-8 euro alla fonte e te lo vendono a 57 o 187 a secondo dei casi....
A cosa serve questa funzione?
Nunu00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v