Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2016, 16:06   #82461
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Probabilmente sei su una box derivata.

Se nella tua chiostrina arrivasse una decade non derivata...
Comunque con 93/15 tim non ti cambia coppia (a meno che non conosci qualcuno visto che sei riuscito ad avere l'hlog)
mi piace come mi rispondi.. ahahha

cmq mi son fatto cambiare coppia ma niente da fare.. speriamo quindi in una decade non derivata

grazie zdnko!
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 16:12   #82462
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Scusate domandina..
Purtroppo non sono a casa e non posso controllare
Su MyTIm fisso il passaggio alla fibra risulta come "evaso", vuol dire che e' avvenuto il passaggio in FTTC ?
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 16:34   #82463
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Foschi Guarda i messaggi
vorrei capire se esiste un caso come il mio...
download buonissimo 93 mega. (effettivi da speedtest.net)
upload 15 mega.


allego grafico..

è un problema del doppino fuori casa o dentro casa per voi?
Dall'andamento dei picchi di attenuazione direi che si tratta di due rami in parallelo (doppia derivata), uno lungo dirca 35 metri e l'altro circa 20 metri (oltre a quello principale che va alla presa del modem).
Date le lunghezze in gioco i casi possibili sono due:
  • hai una casa molto grande, per cui il doppino tra la presa a cui è collegato il modem e le altre due prese (collegate a raggiera) può nei suoi giri attorno alle porte o nei tubi nei muri raggiungere simili lunghezze di percorso
  • le "biforcazioni" sono nel tratto armadio chiostrina.
Nel primo caso scollegando i doppini dal "nodo" in cui inizia la biforcazione si possono eliminare i picchi di attenuazione (e puoi farlo dato che si trovano sul tuo impianto domestico).
Nel secondo caso non puoi farci nulla (ne' puoi chiedere che ti venga fatto da TIM).
In ogni caso viste le buone prestazioni della tua linea, probabilmente sei vicino all'armadio e hai (ad oggi) pochi disturbanti.

Questo è tutto ciò che si può dire guardando il tuo HLOG.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 16:40   #82464
Foschi
Senior Member
 
L'Avatar di Foschi
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1618
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Dall'andamento dei picchi di attenuazione direi che si tratta di due rami in parallelo (doppia derivata), uno lungo dirca 35 metri e l'altro circa 20 metri (oltre a quello principale che va alla presa del modem).
Date le lunghezze in gioco i casi possibili sono due:
  • hai una casa molto grande, per cui il doppino tra la presa a cui è collegato il modem e le altre due prese (collegate a raggiera) può nei suoi giri attorno alle porte o nei tubi nei muri raggiungere simili lunghezze di percorso
  • le "biforcazioni" sono nel tratto armadio chiostrina.
Nel primo caso scollegando i doppini dal "nodo" in cui inizia la biforcazione si possono eliminare i picchi di attenuazione (e puoi farlo dato che si trovano sul tuo impianto domestico).
Nel secondo caso non puoi farci nulla (ne' puoi chiedere che ti venga fatto da TIM).
In ogni caso viste le buone prestazioni della tua linea, probabilmente sei vicino all'armadio e hai (ad oggi) pochi disturbanti.

Questo è tutto ciò che si può dire guardando il tuo HLOG.
dalla chiostrina di fuori è stato verificata la portante massima di 15 mega di upload circa.... quindi pare che il problema non sia in casa..vorrei risolvere
Foschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 16:52   #82465
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Mi e' arrivato un SMS da TIM in cui mi si dice che "La linea Fibra e' attiva sul suo numero", stasera controllo se e' vero o sono solo "fesserie"
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST

Ultima modifica di DvL^Nemo : 27-12-2016 alle 16:57.
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 17:01   #82466
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Mi e' arrivato un SMS da TIM in cui mi si dice che "La linea Fibra e' attiva sul suo numero", stasera controllo se e' vero o sono solo "fesserie"
È il primo SMS che ti è arrivato? A me ancora nulla.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 17:09   #82467
Scighera
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
È il primo SMS che ti è arrivato? A me ancora nulla.
La mia linea è passata in VDSL venerdì senza che mi arrivasse nessun SMS (mi ha chiamato il tecnico poco prima del passaggio).
Su Mytim l'ordine è invece passato subito in Evaso.
Scighera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 17:15   #82468
supermarione84
Member
 
L'Avatar di supermarione84
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 232
Diafonia?

Buonasera a tutti,
ho il profilo 100/20 da poco più di un anno, uno dei primi ad attivare la vdsl2 nella mia zona (l'asfalto era ancora caldo dopo la posa dei cavi in fibra...)

Sono partito agganciando poco piu di 90 mbit in download, ma nel tempo vedevo abbassarsi gradualmente la portante massima, sino ad arrivare ai 69 di oggi.
Possibile che solo per la diafonia dovuta alle altre utenze attivate nel tempo si possano perdere 20mbit e forse più?

L'impianto in casa è sempre lo stesso, rifatto un paio di anni fa con solo 2 prese attive (e provando a cambiare tra le 2 il risultato è il medesimo).

Di questo passo mi vedrò costretto ad attivare un profilo a 50 (e purtroppo solo 10 in up).



Statistiche al 23-12-2015
Codice:
DSL
Versione Driver DSL:	bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:	Attivo
Sistema di trasmissione:	VDSL
Modalità di trasmissione:	Interleaved
Profilo:	17a
Power State:	L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):	26909
Velocità massima di ricezione (Kbps):	90910
SNR Upstream (dB):	8.1
SNR Downstream (dB):	6.4
Attenuazione Upstream (dB):	1.7
Attenuazione Downstream (dB):	6.1
Potenza in trasmissione (dB):	-17.7
Potenza in ricezione (dB):	14.3
Total ES (Errored Secs):	0
Total SES (Severely Errored Secs):	0
Encapsulation Type:	PTM
Impulse Noise Protection (INP):	6100
Velocità in trasmissione (Kbps):	21600
Velocità in ricezione (Kbps):	89229
Up time:	371
Total FEC Errors:	14
Total CRC Errors:	0

Statistiche al 27-12-2016
Codice:
DSL
Versione Driver DSL:	bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:	Attivo
Sistema di trasmissione:	VDSL
Modalità di trasmissione:	Interleaved
Profilo:	17a
Power State:	L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):	22411
Velocità massima di ricezione (Kbps):	69888
SNR Upstream (dB):	6.7
SNR Downstream (dB):	6.2
Attenuazione Upstream (dB):	1.7
Attenuazione Downstream (dB):	6.1
Potenza in trasmissione (dB):	-17.4
Potenza in ricezione (dB):	14.6
Total ES (Errored Secs):	33
Total SES (Severely Errored Secs):	33
Encapsulation Type:	PTM
Impulse Noise Protection (INP):	5800
Velocità in trasmissione (Kbps):	21599
Velocità in ricezione (Kbps):	69040
Up time:	481085
Total FEC Errors:	1989
Total CRC Errors:	0
__________________
MB: Asus Prime X570-PRO | CPU: AMD Ryzen 5 3600 3,6 GHz AM4 | Dissi: Cooler Master Hyper 212 RGB Black Edition | RAM: DDR4 Kingston Hyper X Fury RGB 3200 MHz 2x8GB | VGA: Inno3d GeForce RTX 4070 Twin X2 12GB | SSD: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 1TB - HDD: Western Digital HGST Ultrastar DC HC320 8TB | Audio: Integrata Realtek ALC1220 | Power: Seasonic Focus+ 650W [SSR-650FX] | Case: Phanteks Eclipse P400S | Monitor: BenQ GW2470H 1920x1080

Ultima modifica di supermarione84 : 27-12-2016 alle 17:19.
supermarione84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 17:22   #82469
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da supermarione84 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,
ho il profilo 100/20 da poco più di un anno, uno dei primi ad attivare la vdsl2 nella mia zona (l'asfalto era ancora caldo dopo la posa dei cavi in fibra...)

Sono partito agganciando poco piu di 90 mbit in download, ma nel tempo vedevo abbassarsi gradualmente la portante massima, sino ad arrivare ai 69 di oggi.
Possibile che solo per la diafonia dovuta alle altre utenze attivate nel tempo si possano perdere 20mbit e forse più?

L'impianto in casa è sempre lo stesso, rifatto un paio di anni fa con solo 2 prese attive (e provando a cambiare tra le 2 il risultato è il medesimo).

Di questo passo mi vedrò costretto ad attivare un profilo a 50 (e purtroppo solo 10 in up).
Perchè mai dovresti richiedere il profilo 50/10, se il costo è identico al 100/20 che hai adesso?
Alla fine hai una rispettabilissima 70/20, a causa della diafonia, e seppur possa bruciare aver perso 20 mega in download è comunque un'ottima connessione.
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 17:28   #82470
supermarione84
Member
 
L'Avatar di supermarione84
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 232
Dico 50 mbit perchè a questo punto per la metà del costo mensile ci sono altri operatori che offrono quel profilo 50/10 appunto.
Sulla stabilità del collegamento e i 20 in up nulla da dire ovviamente.

Vedrò come si evolverà la situazione.
Grazie per la risposta
__________________
MB: Asus Prime X570-PRO | CPU: AMD Ryzen 5 3600 3,6 GHz AM4 | Dissi: Cooler Master Hyper 212 RGB Black Edition | RAM: DDR4 Kingston Hyper X Fury RGB 3200 MHz 2x8GB | VGA: Inno3d GeForce RTX 4070 Twin X2 12GB | SSD: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 1TB - HDD: Western Digital HGST Ultrastar DC HC320 8TB | Audio: Integrata Realtek ALC1220 | Power: Seasonic Focus+ 650W [SSR-650FX] | Case: Phanteks Eclipse P400S | Monitor: BenQ GW2470H 1920x1080
supermarione84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 17:33   #82471
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da supermarione84 Guarda i messaggi
Buonasera a tutti,
ho il profilo 100/20 da poco più di un anno, uno dei primi ad attivare la vdsl2 nella mia zona (l'asfalto era ancora caldo dopo la posa dei cavi in fibra...)

Sono partito agganciando poco piu di 90 mbit in download, ma nel tempo vedevo abbassarsi gradualmente la portante massima, sino ad arrivare ai 69 di oggi.
Possibile che solo per la diafonia dovuta alle altre utenze attivate nel tempo si possano perdere 20mbit e forse più?

L'impianto in casa è sempre lo stesso, rifatto un paio di anni fa con solo 2 prese attive (e provando a cambiare tra le 2 il risultato è il medesimo).

Di questo passo mi vedrò costretto ad attivare un profilo a 50 (e purtroppo solo 10 in up).



...
Come solo DUE prese attive? Stai dicendo che puoi spostare il modem tra due diverse prese e quello si allinea comunque? Se è così scollega (radicalmente) una delle due e potresti recuperare qualcosa.

Perché è vero che la diminuzione di prestazioni nel tempo è dovuta alla diafonia, ma l'impatto della stessa dipende anche dalle condizioni della linea, e se la linea è piena di "buchi" di attenuazione, l'impatto è basso con pochi disturbanti, ma diventa più importante man mano che i disturbanti aumentano...

Inoltre se cambiando presa i risultati non cambiano è probabile che tu abbia un impianto "a stella" (ossia che ci sia un punto in qualche scatola da cui partono due doppini, uno verso una presa e l'altro verso la seconda. Se l'impianto fosse "serie", col doppino che passa prima da una presa e da questa va poi all'altra, sulla seconda dovresti andare un po' meglio che sulla prima. Ovviamente questo è tutto ciò che si può dire "a stima". Però ti conviene sperimentare e cercare di semplificare l'impianto al massimo, riducendo il numero delle prese attive (per il VDSL) a una sola, sostituendo magari l'unica presa che lascerai con una nuova (tripolare o RJ ma senza null'altro al suo interno se non i morsetti per collegarla)... Se cerchi sul forum troverai centinaia di suggerimenti su come fare...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 18:11   #82472
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E anche vero che la realizzazione è una cosa...la gestione un'altra.

Se fosse un'acquedotto il "tubo" deve essere fatto in modo da rispettare le specifiche del bando. Ma la società che lo prende in gestione potrebbe non usarlo a piena capacità...bisognerà vedere una volta realizzata la rete se i termini della concessione si "ricorderanno" di indicare anche le velocità minime...
Ciò che dici tu vale per l'infrastruttura infratel.
Mi sembra di capire non sia così per il bando BUL.

Nei bandi BUL attuali la fibra non è di infratel. Non è posata da infratel.
La fibra è Tim che ci mette almeno il 50℅ dei fondi per cablare.

inviato da Tapatalk

Ultima modifica di totocrista : 27-12-2016 alle 18:15.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 18:34   #82473
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da supermarione84 Guarda i messaggi
Dico 50 mbit perchè a questo punto per la metà del costo mensile ci sono altri operatori che offrono quel profilo 50/10 appunto.
Sulla stabilità del collegamento e i 20 in up nulla da dire ovviamente.
Se ti riferisci ad Infostrada, guarda che ora offre la 100Mb e la 50Mb probabilmente la eliminerà (anche se ai vecchi clienti è permessa tenerla).
Tutto questo con un aumento che porterà il canone medio a 30.15E al mese per i primi 2 anni (poi la media potrebbe salire perchè il canone è di circa 38E al mese dal secondo anno).

Quindi si più economica (ma più economica ancora c'è Tiscali) ma non la metà (toh forse con Tiscali ci vai più vicino perché hai a 30E di media quello che con Tim costa a regime circa 55E al mese)
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 18:57   #82474
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11563
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Ciò che dici tu vale per l'infrastruttura infratel.
Mi sembra di capire non sia così per il bando BUL.

Nei bandi BUL attuali la fibra non è di infratel. Non è posata da infratel.
La fibra è Tim che ci mette almeno il 50℅ dei fondi per cablare.

inviato da Tapatalk
Dipende dai cluster... nei cluster A e B l'intervento del governo è minimo e ridotto ad incentivi e sgravi fiscali la rete non è dello stato.
I cluster C e D sono soggetti a intervento diretto e la rete sarà di proprietà statale.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ci sono case e/o cascine in campagna con la centrale a 7km (quindi niente adsl) e l'armadio a volte a 2-2.5km (tentativo di FTTC ma di certo non a 30/15 manco con vectoring).
Una cosa da rilevare molto importante è che le case sparse ( 1,8 milioni di UI e 2 milioni di popolazione residente) non sono considerate nel piano della BUL ( e questo rende più verosimile il piano...nei costi)
Per loro il piano dice di prediligere "la soluzione satellitare" ma verosimilmente resteranno a secco... chissà magari con il 5g...

Ultima modifica di azi_muth : 27-12-2016 alle 19:13.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 19:10   #82475
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Dipende dai cluster... nei cluster A e B l'intervento del governo è minimo e ridotto ad incentivi e sgravi fiscali.
Nei cluster C e D sono soggetti a intervento diretto e la rete sarà di proprietà statale.
Non so se parli dei bandi futuri.
Ma ad esempio in Sicilia, il bando per le aree bianche come dove stanno i miei dice questo:

I beni acquistati, finalizzati alla realizzazione dell'infrastruttura di telecomunicazioni, e la stessa infrastruttura resteranno di proprietà del
Beneficiario OPTLC che si impegna a mantenerne la proprietà per almeno
sette anni a decorrere dalla data di approvazione da parte del concedente del report finale per la verifica tecnico-amministrativa finalizzata all'erogazione del saldo del contributo.

https://www.gareinfratel.it/esop/toolkit/DownloadProxy/14666990?verify=15&oid=105520509&fileId=3237894

inviato da Tapatalk

Ultima modifica di totocrista : 27-12-2016 alle 19:12.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 19:28   #82476
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11563
E' possibile...bisogna capire di quale bando si tratta e per quale tipo di rete...in passato molti dei contributi sono andati per la costruzione delle dorsali...

C'è stato un cambiamento della strategia il 2 marzo 2016 da parte del COBUL che ha fatto rientrare anche le aree C nell'intervento diretto...prima era solo appannaggio delle aree in cluster "D"
Quote:
L’attività di costruzione previa progettazione è interamente finanziata con risorse pubbliche;
mentre la gestione dei servizi wholesale passivi e attivi di accesso alla rete è svolta da un soggetto concessionario, con risorse proprie, a fronte di un possibile canone di concessione. Solo limitatamente ai servizi wholesale attivi, che il concessionario è tenuto a fornire esclusivamente in presenza di domanda ragionevole da parte di operatori terzi, i costi relativi all’infrastruttura e apparati necessari all’attivazione della rete possono essere coperti da finanziamento pubblico. L’infrastruttura così realizzata (incluse eventuali parti di infrastruttura e relativi apparati necessari a rendere attiva la rete) è di proprietà pubblica. Le suddette attività sono messe a gara congiuntamente o disgiuntamente dal Governo italiano, in base al criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, tramite una propria società controllata che ha il ruolo di stazione appaltante. La durata degli affidamenti in concessione è di 20 anni.
http://www.infratelitalia.it/wp-cont..._ore_19_00.pdf

Comunque il bando di gara attuale per la Piemonte, Valle D'Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Provincia aut. di Trento, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia.
Parla di proprietà pubblica e chiarisce anche le velocità da raggiungere e ci sono anche le aree coinvolte...

Si accede al solito modo prima qui https://www.gareinfratel.it/web/login.html su bandi e gare poi clicca il link sotto

https://www.gareinfratel.it/esop/too...fileId=4202169

Ultima modifica di azi_muth : 27-12-2016 alle 19:55.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 19:45   #82477
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Fibra attiva, la linea mi sembra ottima ( e sicuramente sono il primo attivo sul cabinet )



__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 19:56   #82478
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' possibile...bisogna capire di quale bando si tratta...

C'è stato un cambiamento della strategia il 2 marzo 2016 da parte del COBUL che ha fatto rientrare anche le aree C nell'intervento diretto...prima era solo appannaggio delle aree in cluster "D"


http://www.infratelitalia.it/wp-cont..._ore_19_00.pdf

Comunque il bando di gara attuale per la Piemonte, Valle D'Aosta, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Provincia aut. di Trento, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata, Sicilia.
Parla di proprietà pubblica e chiarisce anche le velocità da raggiungere....

Si accede al solito modo prima qui https://www.gareinfratel.it/web/login.html su bandi e gare poi clicca il link sotto

https://www.gareinfratel.it/esop/too...fileId=4202169
È evidente che si parla di nuovi bandi allora.
Nei vecchi le cose non stavano così.

inviato da Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 19:59   #82479
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11563
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
È evidente che si parla di nuovi bandi allora.
Nei vecchi le cose non stavano così.

inviato da Tapatalk
Infatti è cambiato un bel po'. Probabilmente era difficile trovare operatori che contribuissero anche solo al 30%...nelle aree a fallimento di mercato.
Quote:
Il modello ad incentivo modello "C" prevede una contribuzione pubblica alla realizzazione per una quota massima del 70% di un progetto di investimento presentato da Operatori di telecomunicazioni, rivolto alla realizzazione di una rete di accesso passiva a Banda Ultra Larga costituita da infrastrutture di posa e portanti ottici. In coerenza con tale modello, la quota complessiva immessa dall’Operatore Beneficiario dovrà essere almeno pari al 30% dell’investimento previsto.
I beni acquistati (quali apparati passivi, componenti tecnologici, cavi, etc.), finalizzati alla realizzazione dell’infrastruttura di telecomunicazioni, e la stessa infrastruttura resteranno di proprietà dell’Operatore Beneficiario, che si impegna a mantenerne la proprietà per un periodo di tempo precisato nel bando di selezione e a garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria delle reti realizzate con il contributo pubblico.
L’Operatore Beneficiario sarà obbligato ad offrire accesso all’ingrosso ad altri Operatori in modo aperto, trasparente e non discriminatorio nei termini ed alle condizioni conformi agli obblighi imposti dal bando di gara e dall’Autorità Garante per le Comunicazioni.
In particolare, l’accesso dovrà essere garantito a diversi livelli: cavidotti, fibra spenta, disaggregazione a livello della rete primaria e secondaria, disaggregazione virtuale o altre tecniche di accesso equivalenti disponibili per la tecnologia scelta.
Gli obblighi si intendono estesi anche alle parti di rete che impiegano infrastrutture esistenti. L’accesso all’ingrosso agli elementi dell’infrastruttura passiva dovrà essere garantito senza limiti di tempo.
http://porfesr.lazio.it/PORFESR/gall...4_Allegati.pdf

Ultima modifica di azi_muth : 27-12-2016 alle 20:26.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2016, 20:00   #82480
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
È il primo SMS che ti è arrivato? A me ancora nulla.
No, ne avevo gia' ricevuto uno
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v