Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2016, 09:06   #80061
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Il non funzionamento della linea telefonica di un cliente e' considerato un problema di alta priorita' e ha la precedenza su tutti gli altri.

Se un tecnico e' uscito due volte e non ha risolto vuol dire che c'e' un problema davvero grave, esempuo, onu morta, mancanza di rete elettrica, link ottico down, etc, che richiedono l'intervento di squadre specializzate di aziende esterne.

Continua a romper ele balle dicendo che sei senza linea telefonica.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 09:07   #80062
Digitalone
Senior Member
 
L'Avatar di Digitalone
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Entella81 Guarda i messaggi
1- La rete in fibra è posta in essere con l'avvallo e gli stanziamenti pubblici, ergo soldi dello tasse che ogni giorno il cittadino paga.
E allora per quale cazzo di motivo io non posso sapere perché il mio armadio non è coperto quando il 90% del mio paese lo è?
TIM dovrebbe mettere a disposizione degli utenti queste informazioni, ma se chiamo l'assistenza mi sembra di parlare con i criceti. Non sanno manco cosa sia un'armadio ripartilinea!
__________________
ARL TIM n.185 (CRISITAA034) collegato alla centrale di Crispano. Pianificato da gennaio 2015 e ONU installato a luglio 2016. Attivato a luglio 2017 dopo DUE ANNI E SEI MESI di pianificazione e ONU installato da UN ANNO.
TIM/TELECOM FA SCHIFO!!!
Digitalone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 09:29   #80063
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
Ma non c'era l'enel che faceva i lavori, erano dipendenti della Telco...
tim installa l'armadietto, ci mette l'alimentatore da -48V porta il cavo di alimentazione all'arl, l'elettricista incaricato installa il contantore, una squadra esterna buca la strada e stende tubo corrugato e cavi elettrici sotto alla strada e sui pali aerei se necessaro fino ad un punto di prelievo, e il tecnico dell'enel fa l'allaccio finale disalimentando il quartiere se necessario anche diverse ore.

Se metti una camera timelapse vedrai quante gente si muove, in genere questa e' la parte piu' costosa dei lavori.

Riguardo al paragrafo degli stanziamenti pubblici, si tratta di un contributo e non di sostegno della spesa; il contributo copre solo una parte del costo ma questo almeno rende appetibile aree che altrimenti sarebbero bianche e non vedrebbero mai copertura.
Da quel che vedo girando per la provincia, lasciare degli armadi indietro sembra una normalita''; non sono in grado di dire se non siano riusciti a stare dentro ai tempi con i lavori e abbiano dovuto saltarne, pero' prima o poi tornano e finiscono il lavoro; questa settimana in un comune in zona, 4 armadi su 30 tralasciati la scorsa primavera hanno visto iniziare i lavoro in contemporanea con il comune confinante, quindi sembra piu' un discorso logistico.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 12-11-2016 alle 09:39.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 10:01   #80064
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Digitalone Guarda i messaggi
E allora per quale cazzo di motivo io non posso sapere perché il mio armadio non è coperto quando il 90% del mio paese lo è?
TIM dovrebbe mettere a disposizione degli utenti queste informazioni, ma se chiamo l'assistenza mi sembra di parlare con i criceti. Non sanno manco cosa sia un'armadio ripartilinea!
Ma figurati se le cose stanno in maniera così semplice come sostiene l'utente che hai quotato.

inviato da Tapatalk
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 10:05   #80065
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Da quel che vedo girando per la provincia, lasciare degli armadi indietro sembra una normalita''; non sono in grado di dire se non siano riusciti a stare dentro ai tempi con i lavori e abbiano dovuto saltarne, pero' prima o poi tornano e finiscono il lavoro; questa settimana in un comune in zona, 4 armadi su 30 tralasciati la scorsa primavera hanno visto iniziare i lavoro in contemporanea con il comune confinante, quindi sembra piu' un discorso logistico.
se lasciano indietro armadi e' solo per 2 motivi: o sanno che l'utenza collegata a quell'armadio probabilmente sara' poco/per niente interessata alla fibra (in pratica un'area bianca) oppure ci sono problemi tecnico/amministrativi per quanto riguarda i lavori
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 10:45   #80066
Hector T Salamandra
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Il non funzionamento della linea telefonica di un cliente e' considerato un problema di alta priorita' e ha la precedenza su tutti gli altri.

Se un tecnico e' uscito due volte e non ha risolto vuol dire che c'e' un problema davvero grave, esempuo, onu morta, mancanza di rete elettrica, link ottico down, etc, che richiedono l'intervento di squadre specializzate di aziende esterne.

Continua a romper ele balle dicendo che sei senza linea telefonica.
L'operatrice del 1949 mi ha detto che "nessun tecnico ha preso in consegna la segnalazione" (testuali parole). Ora, non so se me l'abbia detto perché non sapeva cosa dire/non dire altro. Sul sito assistenza.tim risulta un aggiornamento di stato alle 17.30 di ieri (seconda segnalazione aperta il 10 alle 11.10), quindi boh.

Gli va bene che abbia ancora l'altra linea e che comunque settimana prossima sarò via (lascio comunque mia mamma a rompergli le balle).

Hanno dato vendibilità due settimane dopo aver montato fisicamente l'ONU, magari gli conveniva testarlo di più.
Hector T Salamandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 11:46   #80067
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
se lasciano indietro armadi e' solo per 2 motivi: o sanno che l'utenza collegata a quell'armadio probabilmente sara' poco/per niente interessata alla fibra (in pratica un'area bianca) oppure ci sono problemi tecnico/amministrativi per quanto riguarda i lavori
Quote:
Originariamente inviato da Hector T Salamandra Guarda i messaggi
L'operatrice del 1949 mi ha detto che "nessun tecnico ha preso in consegna la segnalazione" (testuali parole). Ora, non so se me l'abbia detto perché non sapeva cosa dire/non dire altro. Sul sito assistenza.tim risulta un aggiornamento di stato alle 17.30 di ieri (seconda segnalazione aperta il 10 alle 11.10), quindi boh.

Gli va bene che abbia ancora l'altra linea e che comunque settimana prossima sarò via (lascio comunque mia mamma a rompergli le balle).

Hanno dato vendibilità due settimane dopo aver montato fisicamente l'ONU, magari gli conveniva testarlo di più.
devi sentire in comune direttamente con l'assessore prediposto che lui è signore che dà la firma agli scavi ecc....
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 11:51   #80068
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
.........o sanno che l'utenza collegata a quell'armadio probabilmente sara' poco/per niente interessata alla fibra.........
Su questo sono incerto, o perlomeno se valuto i lavori fatti finora e gli armadi non coperti si tratta esattamente della situazione opposta (ovvero 3 dei 4 armadi che ho menzionato poco piu' su saranno probabilmente i piu' redditizi in assoluto).
In generale comunque vedo che durante una copertura si va a fatto, e gli armadi ignorati hanno numerazione alta o i lavori si sono inceppati; sembra piu' deciso da un alogica di gestione dei lavori sul posto, i quali sono completamente gestiti da aziende esterne.

In fondo non se ne e' mai parlato piu' di tanto ma il 90% e piu' del lavoro e' esterno ed e' gestito da fuori.

Sul secondo punto purtroppo hai pienamente ragione, certi ostacoli sono difficili da superare, come ad esempio i centri storici.

Per il discorso lavori e scavi c'e' la regola del silenzio assenso, la richiesta dei lavori viene fatta e se non c'e' nessuna risposta vengono avviati, quella persona potrebbe non sapere; ma magari vista la sua posizione forse potrebbe chiedere informazioni?

Ultima modifica di Busone di Higgs : 12-11-2016 alle 11:54.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 12:38   #80069
roen01
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 401
Codice:
DSL
Versione Driver DSL:				bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: 						Attivo
Sistema di trasmissione:			VDSL
Modalità di trasmissione:			Interleaved
Profilo:					17a
Power State:					L0

Velocità massima di trasmissione (Kbps):	7026
Velocità massima di ricezione (Kbps):		19687
SNR Upstream (dB):				6.0
SNR Downstream (dB):				6.0
Attenuazione Upstream (dB):			12.4
Attenuazione Downstream (dB):			24.9
Potenza in trasmissione (dB):			6.5
Potenza in ricezione (dB):			10.9

Total ES (Errored Secs):			0
Total SES (Severely Errored Secs):		0
Encapsulation Type:				PTM
Impulse Noise Protection (INP):			5700
Velocità in trasmissione (Kbps):		7026
Velocità in ricezione (Kbps):			19550
Up time:					1405
Total FEC Errors:				341
Total CRC Errors:				0
Attivata 10 min fa. 1.1km di strada dall'armadio, i valori corrispondono oppure si può fare di meglio?

C'è una sola presa in casa rj11 quindi sul mio impianto ci posso fare poco.
roen01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 12:53   #80070
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
direi che per quella distanza e' anche buona. non credo si possa fare nulla
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 13:18   #80071
roen01
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
direi che per quella distanza e' anche buona. non credo si possa fare nulla
immaginavo grazie!

ultima cosa, attualmente avevo già una linea operatore locale che usa wimax; secondo voi quale mi conviene tenere considerando che con speedtest ottengo questi valori:
Codice:
                        Wimax          TIM
Latenza media:          70 ms          15   ms
Banda Down:             24 mbps        18.5 mbps
Banda Up:               3  mbps         6.5 mbps
Considerando anche che con la linea che usa Wimax quei valori li ottengo in condizioni buone (diciamo per il 60/70% del tempo che mi ritrovo a utilizzare internet).

In altre parole, cosa scegliereste tra la 18.5/6.5 stabile di tim e la 24/3 un po' ballerina (nel senso che a volte può scendere anche a 7/3)?

Ultima modifica di roen01 : 12-11-2016 alle 13:21.
roen01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 13:24   #80072
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
ammesso e non concesso che i valori rimangano stabili (cosa a mio avviso tutto sommato probabile, al netto di sfighe particolari, dalla via che a quella distanza dovrebbero essere utilizzate le porzioni di spettro più "robuste"), vdsl tutta la vita, foss'anche soltanto per il maggior upstream
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 13:28   #80073
Digitalone
Senior Member
 
L'Avatar di Digitalone
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Napoli
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Su questo sono incerto, o perlomeno se valuto i lavori fatti finora e gli armadi non coperti si tratta esattamente della situazione opposta (ovvero 3 dei 4 armadi che ho menzionato poco piu' su saranno probabilmente i piu' redditizi in assoluto).
Sicuramente non fanno la copertura in base alla potenzialità di vendita. Nel mio comune hanno coperto prima delle zone periferiche con bassa densità abitativa quando in centro il doppio della popolazione era scoperto.
E adesso da me c'è gente che passerebbe alla fibra, ma siamo scoperti.
__________________
ARL TIM n.185 (CRISITAA034) collegato alla centrale di Crispano. Pianificato da gennaio 2015 e ONU installato a luglio 2016. Attivato a luglio 2017 dopo DUE ANNI E SEI MESI di pianificazione e ONU installato da UN ANNO.
TIM/TELECOM FA SCHIFO!!!
Digitalone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 14:19   #80074
AlfredoFL
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 2
Salve a tutti,
Da pochi giorni è stato cambiato il cabinet a cui sono agganciato per l'installazione della tecnologia in fibra FTTC. Volevo sapere cosa aspettarmi in termini di performances dal momento che disto quasi 2,5 km dal cabinet suddetto (e poco più di 3 km dalla centrale NGAN) . Attualmente come adsl non posso lamentarmi. Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte.
AlfredoFL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 16:28   #80075
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Però devi considerare che i paragoni li stai facendo da una parte con un modem Lantiq sul quale mi pare tu possa installare il driver xdsl\modem code che preferisci (anche quelli più recenti), mentre dall'altra un modem Broadcom Tiscali che non si sa esattamente quale versione di driver abbia, puoi vederla per caso?
Non so se si possa vedere, forse si (da telnet) ma non ho mai verificato.
Quote:
Magari ne ha una vecchia come i primi due Technicolor di TIM (anche con gli ultimi firmware) che perdono un paio di mbit (almeno su alcuni ONU, tipo il mio) rispetto ad altri modem con lo stesso SoC ma driver più recenti.

Comunque nel mio caso ci sono circa 3mbit di differenza tra Lantiq e Broadcom in downstream, mentre in upstream il gap è molto maggiore, circa 10\12mbit di differenza come ottenibile (anche se entrambi agganciano il max).
Si 3-5Mb ci sta, io contestavo il fatto che per alcuni sembrava quasi che il lantiq facesse sempre 10Mb meno.
Tipo 105Mb con BCom e max 95Mb con Lantiq

Quote:
Vedo che anche tu hai 8db di SNR in upstream e se non ricordo male sui Broadcom avevi 12-13db, quindi mi sa che pure nel tuo caso vale lo stesso discorso riguardo l'upstream.
No arrivo anche di più di 8dB in upload.
Adesso che qualcun altro deve aver spento il suo apparecchio ho questi valori:
Codice:
Data Rate: 106.903 Mb/s / 21.382 Mb/s
Max. Attainable Data Rate (ATTNDR): 116.481 Mb/s / 28.371 Mb/s
Latency: 0.15 ms / 0.0 ms
Line Attenuation (LATN): 2.8 dB / 4.2 dB
Signal Attenuation (SATN): 2.9 dB / 3.9 dB
Noise Margin (SNR): 8.4 dB / 9.3 dB
Ed una volta (ma solo 1) mi è arrivato anche a 30Mb di upload (ottenibile).
Però il BCom fa meglio ancora (anche se non so quanto).

Quote:
Parlando di latenze, il nuovo SoC broadcom (che sto provando sul Netgear D7000) migliora qualcosa rispetto al precedente.
Sulla mia linea il vecchio SoC aumentava quasi permanentemente la latenza di 4ms, questo la aumenta massimo di 3ms, ma per buona parte del tempo di 2ms.
Quindi solitamente la latenza al gateway è 6-7ms al pieno del G.INP (mentre con il vecchio stava pressochè fissa ad 8-9ms). Sostanzialmente questa è la latenza massima a regime con il G.INP in azione e portante piena:
Come latenza sul primo hop ho questa:
Codice:
--- 213.x.x.x ping statistics ---
378 packets transmitted, 377 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 5.033/5.480/17.621 ms
Quote:
Se poi uno volesse mantenere sempre il ping minimo (4-5ms) senza aspettare l'intervento dello SRA, può sempre abbassare la portante all'occorrenza con un comando (90.000Kbps è sufficiente, ma forse potrebbe bastare anche 95.000Kbps per evitare l'aumento, bisognerebbe provare).
A me lo SRA sul Lantiq ho la sensazione che non intervenga in risalita.
Un gg l'ho trovato a 90-93Mb di portante (probabilmente un disturbo di qualcuno che ha acceso) e lì è rimasto, nonostante avessi oltre 8dB (mi pare ottenibile vicino a 109Mb) di SNR, finché non ho riavviato io.

Quote:
Su quella buona i CRC in downstream stanno a zero su entrambi , mentre in upstream quando con i Broadcom faccio tipo 8.000 FEC al giorno (quindi nemmeno tanti), sui Lantiq appaiono comunque diversi CRC, ne trovo decine dopo alcuni giorni, l'altro sempre zero.
Appena riavviato e quindi non posso vedere i contatori di vari gg.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 17:15   #80076
fanfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 991
Nell'event log dello smart modem Sercomm ho notato che ogni 15 minuti si ripete questo messaggio:

12.11.2016 18:03:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:48:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:33:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:18:22 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:03:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:48:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:33:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:18:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:03:21 The HG tries to contact the ACS

Sapete di cosa si tratta? E' normale?
fanfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 17:54   #80077
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fanfa Guarda i messaggi
Nell'event log dello smart modem Sercomm ho notato che ogni 15 minuti si ripete questo messaggio:

12.11.2016 18:03:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:48:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:33:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:18:22 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:03:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:48:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:33:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:18:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:03:21 The HG tries to contact the ACS

Sapete di cosa si tratta? E' normale?
Si.lo fanno tutti anche il mio ma non si capisce ancora perché.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 18:10   #80078
roen01
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da tolwyn Guarda i messaggi
ammesso e non concesso che i valori rimangano stabili (cosa a mio avviso tutto sommato probabile, al netto di sfighe particolari, dalla via che a quella distanza dovrebbero essere utilizzate le porzioni di spettro più "robuste"), vdsl tutta la vita, foss'anche soltanto per il maggior upstream
mi confermi il ragionamento che ho fatto pure io! grazie del consiglio
roen01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 18:13   #80079
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da fanfa Guarda i messaggi
Nell'event log dello smart modem Sercomm ho notato che ogni 15 minuti si ripete questo messaggio:
12.11.2016 18:03:21 The HG tries to contact the ACS
Sei ancora in adsl in attesa che ti attivino la fibra o già in vdsl?
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2016, 20:12   #80080
tolwyn
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
ehh beh facile ora che la app si autentica direttamente senza passare per il centralino del router............

no comunque un bel lavoro, bravo
tolwyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v