Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2016, 13:56   #79321
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da imsims22 Guarda i messaggi
scusate qualcuno di Catania mi sa dire con la FFTC di TIM
quanto pinga test.ngi.it ?

io con fastweb sto sui 35 ms... volevo capire se con routing di TIM
c'era qualcosa di migliore ....
12ms con il Technicolor Agcombo "scolapasta".
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 14:11   #79322
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
No, il vectoring cancella solo la diafonia, ossia l'interferenza proveniente da altre trasmissioni dati sui doppini adiacenti (potendo conoscere cosa disturba, può cancellarlo).

Le interferenze provenienti da altre fonti sono "casuali" e inconoscibili e dunque non possono essere cancellate.

P.S. La fonia non disturba il VDSL.
Grazie della precisazione
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 14:14   #79323
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11144
Domanda tecnica: con ADSL2+ ci sono le modalità fast ed interleaved e TIM di default imposta la seconda; come funziona con VDSL2 che subito pinga 12 ms con maya.ngi.it (stando ai post più sopra)?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 14:16   #79324
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Ah... Comunque ciò che danno insieme al modem non è un filtro ADSL, anche per il solo fatto che siamo in VDSL.



Allora potresti dire che usi un filtro passa alto, non lo splitter, dato che ciò finisce per portare a confusioni. Tra l'altro il filtro passa alto è esattamente ciò che non c'è nello splitter dato insieme al modem.

Comunque ora è tutto più chiaro. Alla fine funzionalmente hai solo messo un filtro passa alto in serie alla linea.



Si, lo penso anche io. Quel filtro passa alto è, molto probabilmente, un filtro del primo ordine, o al massimo del secondo. Per eliminare efficacemente ciò che sta sotto ai 16kHz, a 160kHz sta ancora attenuando (riducendo un po' il segnale in banda DS1). Di fatto aumenta molto poco l'attenuazione media US mostrata dal modem, ma probabilmente trae in inganno l'UPBO (perché attenua il segnale utile in bassa frequenza) che finisce per assegnare all'US un po' più di potenza del dovuto (e quindi anche per disturbare un po' più i vicini di cavo, che perderanno qualcosa in US). Ho provato a cercare i tuoi post, ma con tutto ciò che hai postato e tutte le prove che hai fatto mi ci sono perso. Cercavo un semplice confronto tra la situazione attuale e quella senza filtro passa alto, senza altre variabili e cambiamenti, per verificare la mia ipotesi, ma non ho trovato nulla di direttamente confrontabile.
tutti questi ragionamenti stanno smontando la mia idea di multiplexare sullo stesso cavo sia il segnale VDSL sia quello PSTN per evitare di stenderne un altro. Non capisco però perché il segnale telefonico fino a 4kHz dovrebbe dar fastidio a quello VDSL
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 14:31   #79325
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
tutti questi ragionamenti stanno smontando la mia idea di multiplexare sullo stesso cavo sia il segnale VDSL sia quello PSTN per evitare di stenderne un altro. Non capisco però perché il segnale telefonico fino a 4kHz dovrebbe dar fastidio a quello VDSL
Il problema e' l'incertezza sul funzionamento dei filtri in commercio che non sono stati pensati per questo tipo di utilizzo;

Dovessi fare una cosa del genere a casa mia o per un amico allora vado sul sicuro e me li costruisco.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 14:59   #79326
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Il problema e' l'incertezza sul funzionamento dei filtri in commercio che non sono stati pensati per questo tipo di utilizzo;

Dovessi fare una cosa del genere a casa mia o per un amico allora vado sul sicuro e me li costruisco.
Quindi in realtà hai il dubbio su cosa ci sia davvero dentro la scatoletta con scritto "filtro VDSL2".

Comunque io ho in testa questo schema https://postimg.org/image/6vsbfy3hv/ Il modem VDSL2 ha integrato un filtro passa-alto? Che problemi potrebbe far sorgere il segnale POTS iniettato verso il Cabinet? Interferenza tra POTS e VDSL2 sulla tratta condivisa, se le bande sono quelle indicate, non vedo come possa manifestarsi
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 15:04   #79327
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Non sapendo cosa c'e' fuori casa metterei anche un passa alto per tenere la parte fonia all'interno; in teoria non dovrebbe servire.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 15:12   #79328
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Domanda tecnica: con ADSL2+ ci sono le modalità fast ed interleaved e TIM di default imposta la seconda; come funziona con VDSL2 che subito pinga 12 ms con maya.ngi.it (stando ai post più sopra)?
La parola chiave è G.INP. Cerca nel thread, ne abbiamo discusso tantissimo.

P.S.

Non è che tutti abbiamo 12 ms di latenza su NGI, dipende dalle zone e dagli instradamenti.

Codice:
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=40ms TTL=53
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=39ms TTL=53
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=40ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.202.248:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
    Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
questo dalla Toscana. Il ping a me varia dagli 11 ai 40 ms a seconda del routing (adesso non ho voglia di cambiare 25 IP per trovare quello buono) e della latenza al gw remoto.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 15:15   #79329
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Non sapendo cosa c'e' fuori casa metterei anche un passa alto per tenere la parte fonia all'interno; in teoria non dovrebbe servire.
Sono d'accordo in parte perché fino a ieri il segnale telefonico in uscita dalla presa a muro è sempre stato facilmente intercettabile (non è cifrato), ma comunque sto anche cercando di capire se un semplice filtro CR può andare bene.
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 15:23   #79330
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
Sono tornato dopo molto tempo dopo la mia sospensione!!!

Complice non la sospensione, ma l'account di posta per il recupero della password che non voleva saperne di riceverla.

Nel frattempo molte cose sono cambiate, e da allora sono diventato felice utente fibra

E un sassolino me lo devo togliere, era Giugno e attendevo l'attivazione del mio armadio, quando ho offeso il sindaco della mia citta' su questo stesso thread, fui sospeso per 15 giorni, ma ho perso la password memorizzata nel browser (grazie Microsoft per cancellare le pwd memorizzate) e mi sono chiuso fuori.

La parte bella e' venuta dopo che sono stato sospeso per l'offesa al sindaco (offesa a pubblica istutizione), esattamente il giorno seguente quel sindaco e' stato arrestato con parte parte della giunta e oggi che siamo alla fine di ottobre e' ancora in carcere e sara' rinviato a giudizio fra qualche settimana, insomma la sospensione forse non era del tutto meritata......comunque una soddisfazione e tutto finito bene (per me)!!!!!
__________________
Intel Core I7-2700k 16DDR2133 - Monitor 2560x1440 HD6970 / A4000-16MB-arcnet
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 15:27   #79331
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
Sono d'accordo in parte perché fino a ieri il segnale telefonico in uscita dalla presa a muro è sempre stato facilmente intercettabile (non è cifrato), ma comunque sto anche cercando di capire se un semplice filtro CR può andare bene.
LOL , siamo stati intercettabili per trentanni e non ce ne siamo mai preoccupati !
c'e' comunque una differenza, adesso il doppino si ferma al dslam all'onu per cui per intercettare le telefonate bisogna comunque collegarsi fra armadio e utente; diciamo che adesso si usano altri metodi............
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 15:54   #79332
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
LOL , siamo stati intercettabili per trentanni e non ce ne siamo mai preoccupati !
c'e' comunque una differenza, adesso il doppino si ferma al dslam all'onu per cui per intercettare le telefonate bisogna comunque collegarsi fra armadio e utente; diciamo che adesso si usano altri metodi............
Perdonami ma allora non ho capito la tua puntualizzazione di tenere il segnale telefonico analogico dentro casa.

Ieri ho fatto un giro per il mio paesello e ho scoperto che praticamente tutti i cabinet a cui hanno messo il sopralzo fanno fatica a rimanere e chiusi. Credo che siano talmente vecchi da non essere più strutturalmente adatti a sostenere il peso.
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 16:11   #79333
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Al momento ho una sola presa telefonica in casa, ed è una tripolare. Qual è il collegamento migliore per la VDSL? Ho letto che alcuni filtri riducono la portante.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 16:13   #79334
Axoduss
Senior Member
 
L'Avatar di Axoduss
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: a casa mia
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Al momento ho una sola presa telefonica in casa, ed è una tripolare. Qual è il collegamento migliore per la VDSL? Ho letto che alcuni filtri riducono la portante.
se hai una sola presa telefonica immagino tu abbia un solo telefono. In tal caso non serve alcun filtro perché il telefono lo devi collegare al modem e non alla presa a muro
__________________
"Se facessimo tutto ciò che siamo capaci di fare, rimarremmo letteralmente sbalorditi." Thomas A. Edison
Axoduss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 16:26   #79335
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
tutti questi ragionamenti stanno smontando la mia idea di multiplexare sullo stesso cavo sia il segnale VDSL sia quello PSTN per evitare di stenderne un altro. Non capisco però perché il segnale telefonico fino a 4kHz dovrebbe dar fastidio a quello VDSL
Scusa, fammi capire meglio la tua idea... Ti riferisci al ribaltamento? Non hai la possibilità di fare un sezionamento? Comunque il segnale POTS, di per sé, non da fastidio al segnale VDSL, esattamente come non dava fastidio al segnale ADSL di cui è una versione potenziata.

Nel ribaltamento a dare fastidio è il fatto di avere un pezzo di linea appesa in più, che prosegue oltre al modem. Se metti il modem sull'ultima presa utile (e ammesso che il tuo impianto telefonico non sia fatto a raggiera) puoi anche pensare di usare il ribaltamento...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 16:54   #79336
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Ciao a tutti,
Mi sapete dire se da questa foto si capisce se si tratta di presa primaria oppure secondaria?



Grazie
__________________
Artanis

Ultima modifica di Artanis : 30-10-2016 alle 17:11.
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 17:11   #79337
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Mi sapete dire se da questa foto si capisce se si tratta di presa primaria oppure secondaria?


Grazie
Secondaria direi. Una coppia entra e una esce. Ruotata di 90 gradi in senso antiorario...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 17:14   #79338
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Sì, scusa! Non so perché è uscita così l'immagine Ora l'ho sistemata.

Grazie! Appena posso faccio la foto ad un'altra presa (ne ho tre) che sospetto essere la primaria anche se è al piano di sopra!
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 17:18   #79339
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Sì, scusa! Non so perché è uscita così l'immagine Ora l'ho sistemata.

Grazie! Appena posso faccio la foto ad un'altra presa (ne ho tre) che sospetto essere la primaria anche se è al piano di sopra!
No allora, scusa, forse ti ho frainteso... Intendevo dire che non è di sicuro l'ultima presa della serie. Che poi sia la prima, la seconda etc, non si può dire solo guardandola...

Però puoi provare a scollegare il filo bianco nel morsetto più in basso (nell'ultima foto), e vedere quali prese smettono di funzionare. La presa fotografata resta funzionante. Quelle che smettono di funzionare sono secondarie a questa presa. Quelle che restano funzionanti sono prima di questa.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2016, 17:19   #79340
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da teorivolta93 Guarda i messaggi
Non sono un tecnico, ma stando ad altre linee già viste quell'upload a 12 mega mi puzza di derivazione sulla secondaria...
Dando per scontato che l'impianto di casa sia perfetto
Si, sulla chiostrina ci sono .. (due puntini accanto a un numero)
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v