|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#79181 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Immaginavo... peccato
![]()
__________________
Artanis |
![]() |
![]() |
![]() |
#79182 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 58
|
Quote:
1° mese gratis e 19€ per 11 mesi quindi ben 20,90€/mese in meno. Il cruccio dell'offerta di TIM è che è la più cara in assoluto e già a partire dal 24° mese risulta, come media, la più cara in assoluto. Dopo 48 mesi (finito di pagare il pizzo per il ruoter) l'offerta base ha una media di circa 38€/mese Ultima modifica di WyleCoyote : 28-10-2016 alle 10:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
|
Quote:
C'è un thread che parla del Fritzbox. Prova a fare un salto lì. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79184 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
ti ringrazio, appena ho tempo lo riguarderò, non lo seguo da un po', nel frattempo ho appena riprovato: l'account si autentiva, ed ovviamente funziona, tranquillamente sotto altra rete, tramite client software, come oramai era possibile da tempo, quindi non vedo quale mai vincolo potrebbe esserci da client voip di un qualsiasi router boh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Artanis |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
|
Quote:
Allora, PERLOMENO nei casi STANDARD e sperando che abbia capito BENE. Una volta che ti consegnano il KIT, devo togliere il vecchio router (SOLO IL VECCHIO ROUTER e se avevi qui vicino il filtro ADSL, solo QUESTO FILTRO) e sostituirlo con il nuovo router VDSL, con i telefoni annessi e il suo filtro VDSL (occhio a mettere i cavi nei fori giusti di questo filtro che altrimenti non ti funziona il router!!) e chiamare il nr. verde con voce automatica per la relativa attivazione. Successivamente dovresti navigare in DSL con router nuovo (VDSL) senza nessun problema. Solo il giorno del "passaggio" dovresti avere dei piccoli problemi dovuti appunto al passaggio. SE NON SEI IN QUESTE CONDIZIONI ti conviene sentire il 187 e farti mandare un TECNICO, oppure giocarti la carta Twitter chiedendo ad uno dei consulenti della TIM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79187 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Artanis |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#79188 |
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 30
|
Ho scoperto che a casa ho fino a 5 prese tripolari quindi forse è per quello che ho valori bassi , volevo chiedere se stacco le altre 4 e nell unica metto una rj11 con il cavo che arriva non va bene giusto? Perché è telefonico e ha solo 1 una coppia , e dovrei portare un cavo cat 6 , sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79189 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 4
|
onu dimenticati
dopo ormai circa 7/8 mesi che sulla cabina alla quale sono collegato e stato montato l'ONU ma non ancora attivato, l'altro giorno passando vicino per curiosità ho provato ad appoggiare la mano sulle alette di raffreddamento per vedere se scaldava o meno e con mia sorpresa erano tiepide e si sentiva il classico rumore delle ventole di raffreddamento.... scaldate dal sole non poteva essere era nuvoloso e aveva appena smesso di piovere..... ma allora è attiva .... mi sono detto.
il giorno seguente qualche centinaio di metri più avanti era fermo un tecnico tim per un intervento in un appartamento, gli ho chiesto se sapeva quando sarebbe stato attivato l'onu in questione e lui molto gentilmente, dopo aver telefonato ad un collega che gli confermava l'avvenuto montaggio delle apparecchiature, mi invitava a seguirlo presso la cabina. dopo aver aperto cabina e ONU mi confermava che era tutto montato ma non era ancora collegato nessuno..... probabilmente sarebbe stato attivato a breve e mi consigliava di chiamare il 187 per sollecitare...... il tecnico e stato molto gentile, e probabilmente visto che le altre cabine nei paraggi sono state tutte attivate si sono dimenticati di attivare quella ( che fortuna, proprio quella dove sono collegato io) quante altre cabine in giro per l'italia saranno state dimenticate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#79190 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 6
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79191 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
quel sito non è pubblico
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79192 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 6
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79193 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
sono comunque indicazioni statistiche inferite dai calcoli matematici in base alla lunghezza del doppino e parametri analoghi, ed in base ai valori di eventuali altre linee attive sulla tratta più vicina, quindi in ogni caso sarebbero da prendere con le molle, come si suol dire...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
|
Quote:
Poi SECONDO ME e con la premessa che: - I cavi per strada e in casa sono in buono stato; - Poche derivate, coppie, multicoppie; - Quasi nessuno che "condivide" con voi nel palazzo gli stessi cavi; le misure "dovrebbero" essere come quanto segue: - da 0 a 100/150mt: Portante piena 100/20; - da 150 a 200/250mt : Portante 95/20; - da 250 a 300/350mt : 90/20; - da 350 a 550mt : 85/20 - da 550 a 650mt : 80/20 E così via.. Poi siamo d'accordo che i Mb/s non bastano mai, ma come qualche utente GIUSTAMENTE mi diceva, PRENDIAMO "ORO" quello che arriva, che a) Sempre meglio della vecchia DSL da 2/7/10/20/30Mb; b) Sempre meglio di chi magari non la ha o non la potrà mai avere; c) La FTTC sarà più EFFICIENTE nei prossimi anni a venire. Non lo dico io ma la TIM stessa tramite comunicati ufficiali. ![]() Ultima modifica di GiuFor : 28-10-2016 alle 14:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79195 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#79196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
|
Quote:
EPPURE........ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79197 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 2379
|
e quindi? la tua affermazione non esclude la mia...e cmq difficile che tu non lo sapessi, le pianificazioni tipicamente escono molti mesi prima, poi oh ogni caso fa storia a sé per carità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79198 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Caserta
Messaggi: 387
|
Quote:
![]()
__________________
VDSL FTTC 100/20 TIM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79199 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 15
|
Salve a tutti, finalmente anche dalle mie parti è arrivata la VDSL di TIM. Ho fatto richiesta di attivazione via web venerdì 21/10, router sercomm arrivato mercoledì 26/10, chiamata al 1949 fatta sempre il 26/10, attivazione VDSL giovedì 27/10 (non mi lamento).
Questi sono i valori riportati dal router: ![]() Chiedo gentilmente: 1) opinione sui valori e se sia possibile migliorarli (disto circa 4-500mt dalla centralina e probabilmente sono il primo collegato ad essa) 2) se è normale che il voip non sia ancora attivo (luce TEL del router rossa) |
![]() |
![]() |
![]() |
#79200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23377
|
Quote:
Vuoi un esempio? Sono a 180m e se non avessi diafonia pure con una derivata seconda sarei a 108Mbps (vedi miei post ad aprile). E' più facile che sui valori finali incida la diafonia e l'impianto domestico che quelle distanze come regola del 'dovrebbero'. @ cigolo 1) valori eccellenti per la distanza. Se a questo punto pensi che ci sia qualcosa da ottimizzare devi solo pensare all'impianto domestico. Quello 0 che vedi è un bug specifico del tuo modello di modem. 2) No, non è normale; senti il 1949, ovviamente dopo aver verificato che l'impianto domestico sia a posto.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 28-10-2016 alle 14:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.