|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#76701 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 29
|
Rieccomi qui a parlare di latenza...
Bene dopo aver provato i vari comandi ping dalla mia vdsl di casa con il vecchissimo primo modello di router tim ora ho potuto fare un test su un'altra linea con il router con il baffo rosso. Ebbene anche da questa linea download ed upload ottimi e normali... Ping...devastanti...anche peggio dei miei XD. Su maya.it media di 157ms massimo 170ms. Su google.it media 70ms massimo 75massimo. Il mio amico ancora non ha provato a giocare online...sai la sorpresa ora. Ultimamente poi anche il telefono si sta comportando in maniera strana...dal telefono di casa non si puó chiamare... Chiamando a casa chi ti risponde non sente nulla.. Sul router tutto ok con i led. Qualcuno con esperienza simile ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#76702 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Bisogna capire dove nasce il problema che fa alzare la latenza.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76703 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Padova | Trattative mercatino: troppe!
Messaggi: 2538
|
Quote:
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76704 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
|
Esatto: a proposito di cose impossibili. Ieri mi sono fatto sistemare un path che passava per il Seabone verso un certo IP. (certo la cosa poi è utile anche ad altri, non discuto, buon per loro come free rider). Lo hanno instradato per Savvis per qualche hops.. è tornato da 113 a 45 ms... Poi ho detto: "ehi, guardate che era a 33, non prendetemi in giro". Adesso tracerta a 31 ms. F***k
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76705 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Domanda idiota... Se da LIDO mi da' copertura FTTC da piu' di una settimana e ora KPNQwest mi da' la dicitura "Attivo" e non piu' "pianificato", ma sia Vodafone che TIM non mi fanno sottoscrivere un contratto FTTC... Dove sbatto la testa?
Saluti Kappa |
![]() |
![]() |
![]() |
#76706 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 142
|
Quote:
Visto e considerato che ormai tutti i cabinet sono alimentati localmente basterebbe che tra loro ci sia una connessione con vari doppini liberi e non utilizzati di quegli utenti passati in fibra ad esempio o messi di backup ma non utilizzati o a basso isolamento ma non troppo basso altrimenti andrebbe in corto, collegarli in un apposito spazio per l'alimentatore a tipo ingresso-uscita come per i lampioni in modo che nel caso di un quartiere a cui manca la corrente l'alimentatore si comuta su questa linea creata che parte da un'altro cabinet di un quartiere limitrofo a cui la corrente non manca e lo sostiene. La soluzione ovviamente può funzionare in città se i cabinet non sono eccessivamente distanti in quanto bisogna conoscere alcune informazioni che mi mancano oltre alla tensione anche la corrente necessaria ma ad esempio dove abito in meno di 500m ci sono 4 cabinet alimentati da 3 stazioni di distribuzione diverse e molte volte capita che a me manca la corrente ma di fronte no e quel cabinet può alimentare quello del mio lato che distano tra loro max 100m. Non so se mi sono spiegato bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76707 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: vercelli
Messaggi: 1554
|
Quote:
![]() Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76708 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76709 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Scoperto l'arcano, potevo fare solo GN e non GNP dato che il numero era nato come Infostrada...
![]() Sottoscritto, speriamo siano veloci. Saluti Kappa PS: il modem obbligatorio, e' una ciofeca? |
![]() |
![]() |
![]() |
#76710 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 92
|
Quote:
Fin qui tutto bene; se la complicanza poi è causata da un evento che non avrei potuto prevenire in ogni caso, allora è legittimo, ma se la complicanza è causata da un evento che avrei potuto prevedere e prevenire (es: non uso strumenti sterilizzati), io mi becco una condanna. Morale della favola: se c'è negligenza (nel senso che ho la possibilità di evitare la complicanza X ma non lo faccio) la liberatoria è carta da culo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76711 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76712 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
|
Il punto è che evidentemente non fa parte della diligenza normale o professionale di Tim provvedere affinchè ci sia il backup elettrico come normale presso un ARL. Dubito che i legali non ci abbiano pensato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76713 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Il numero "fibra" è un normale numero VOIP (o più numeri per utenze business). Il fatto che sia connesso ad un centralino è irrilevante. 1) Il trasferimento di chiamata selettivo è di 4 tipi: incondizionato, su occupato, su libero non risponde, su modem spento o non raggiugibile 2) Quello su modem spento o non raggiungibile si imposta (quando la linea funziona ovviamente) con * 2 4 * + numero telefonico destinazione + # Per disattivare il servizio: digita # 2 4 # Per verificare se il trasferimento è attivo/disattivo: digita * # 2 4 # 3) Il "cellulare" su cui trasferire, nel caso si abbia necessità di centralino, può essere una scheda GSM che si interfaccia con il centralino appunto, che quindi avrà in ingresso oltre alla linea voip, anche la linea gsm Ultima modifica di mavelot : 21-09-2016 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76714 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Le coppie vanno in centrale, non da un armadio ad un altro. Ripeto, escludendo situazioni particolari (trasversali, armadi derivati, ecc). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76715 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
|
Molto chiaro mavelot; grazie per questi dettagli.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#76716 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
|
@Barrys:
Stamattina ho parlato con un reparto Tim di Bari. Lui non sa, non capisce, non puo...praticamente mi ha consigliato di chiedere lumi ai tecnici che incontro per strada...chiedere il motivo per il quale io non posso attivare la fibra. Ma si puo? Un utente deve fare tutto sto casino per avere una cosa che dovrebbero provvedere loro a dartela?
__________________
Tim FTTH profilo 1000/300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#76717 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
|
La regola è una sola: richiama il 1949 fino a quando non trovi qualcuno competente. Che poi si possa controllare la programmazione su quei fogli excel o Lido, è altra storia. Dipende cosa intendi per motivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76718 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Quote:
Qui il problema è un altro... telecom aveva ragionato con la telealimentazione e non si aveva minimamente questo problema (blackout)... purtroppo poi richiesta e dslam sono aumentati e l'idea di avere alimentazioni aggiuntive separate dal dslam è arrivata dopo e sono state fatte scelte in fretta e furia su come risolvere perchè stava diventando un problema molto serio... Ora adeguare e standardizzare il tutto non conviene assolutamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
|
Quote:
Se non sono cliente fibra posso chiamare il 1949?
__________________
Tim FTTH profilo 1000/300 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76720 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.