Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2016, 19:01   #76381
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da KoH Guarda i messaggi
La mia utenza sta passando da fttc a ftts, cambierà qualcosa per la mia 100/20?
Sono la stessa cosa

http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ott...-fibra-ottica/
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 19:25   #76382
KoH
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 221
Vero mi son sbagliato, volevo dire che mi passano da fttc/ftts a ftth
Che cambierà per il mia 100/20?
KoH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 20:21   #76383
Skelevra
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 1643
Quote:
Originariamente inviato da REDLINESMOKER Guarda i messaggi
che avrai la portante perfetta zero disturbi zero diafonia zero problemi e una bassissima % di guasto
Ma quindi non è simmetrica con i 100 o magari 50 anche in upload?
Io praticamente avrei zero da guadagnarci da un possibile passaggio a ftth
Skelevra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 20:31   #76384
Bigboos93
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
una mia amica mi ha scritto riguardo ad un problema con i cordless, sapete come risolvere?

Quote:
Ho dovuto disdire la fibra xche non consentiva ad avere più. Cordless. Chi ha esigenza di avere più di un cordless perché casa su più piani non può usufruire della fibra. Il cordless Deve necessariamente essere collegato al modem e le prese diventano inutilizzabili. Vi risulta? Oppure come avete ovviato a questo problema?ho fatto 10 telefonate anche alla assistenza al n . 1949. C'è da ridere ho avuto 10 versioni diverse anche dall'assistenza tecnica
sono andata al punto tim a Busnago stamattina e ho avuto l'undicesima versione. Quindi ho restituito tutto e chiesto il ripristino del vecchio contratto. Invece interpellato Vodafone mi hanno detto che le prese del muro hanno due cavi uno bianco l'altro rosso e era sufficiente "girandoli" il bianco al posto del rosso e viceversa. Quindi ecco la 12a versione. Quindi andando in internet ho avuto conferma che i cordless debbono essere attaccati al modem e i derivati li puoi sistemare per tutta la casa: Quindi al modem per assurdo fibre mettere 4 telefoni..... Ho rununciato
Bigboos93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 21:22   #76385
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Bigboos93 Guarda i messaggi
una mia amica mi ha scritto riguardo ad un problema con i cordless, sapete come risolvere?
bastava cercare ribaltamento su google o semplicemente cercare su internet o chiedere qui... non chiudere contratto vabbè... cavoli sua
Avrà avuto soldi da buttare tra disattivazione e penali varie LOL
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 21:26   #76386
Bigboos93
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 370
oggi ho visto alcuni operai che smanettavano con questi cavi, il primo sembra la fibra ottica sui pali della corrente http://imgur.com/YOuJ72r , la seconda sembrano essere delle guaine http://imgur.com/Rnl7x3b, però la fttc di tim già c'e nel mio paese, purtroppo non so quale operatore sia anche perchè sopra al tombino hanno scritto 29
Bigboos93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 21:40   #76387
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Bigboos93 Guarda i messaggi
oggi ho visto alcuni operai che smanettavano con questi cavi, il primo sembra la fibra ottica sui pali della corrente http://imgur.com/YOuJ72r , la seconda sembrano essere delle guaine http://imgur.com/Rnl7x3b, però la fttc di tim già c'e nel mio paese, purtroppo non so quale operatore sia anche perchè sopra al tombino hanno scritto 29
manutenzione cavi e adeguamento di essi per la vdsl... in pratica per non avere una linea che non va manco a 30 mega...
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 22:30   #76388
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Bigboos93 Guarda i messaggi
oggi ho visto alcuni operai che smanettavano con questi cavi, il primo sembra la fibra ottica sui pali della corrente http://imgur.com/YOuJ72r , la seconda sembrano essere delle guaine http://imgur.com/Rnl7x3b, però la fttc di tim già c'e nel mio paese, purtroppo non so quale operatore sia anche perchè sopra al tombino hanno scritto 29
assolutamente no....

Il primo cavo è un multicoppia in rame con annessa muffola...a occhio e croce un 20 o 50 cp.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 22:35   #76389
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da REDLINESMOKER Guarda i messaggi
che avrai la portante perfetta zero disturbi zero diafonia zero problemi e una bassissima % di guasto
In ftth non c'è portante.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 06:32   #76390
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
In ftth non c'è portante.
Potresti spiegarti meglio per i meno informati?
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 07:52   #76391
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da REDLINESMOKER Guarda i messaggi
Lo so è per far capire che la velocità commerciale corrisponde avquella disponibile al 100%
Altro che rame
Mica sempre, se c'e' saturazione la banda disponibile per il singolo scende scende pure con la FTTH. C'e' un mio amico che ha ha FTTH di Vodafone a Milano, dovrebbe avere 300/20 e invece mi ha mandato alcuni speedtest (su Server di Milano e lui sta a Milano) in cui ottiene meno di una FTTC e in diversi tentativi non supera mai i 100. La FTTH non ha problemi legati a interferenze o simili, ma se la struttura non e' adeguata si satura pure quella.
A meno che non abbia qualche guasto questi speedtest mi lasciano MOLTO perpresso

http://www.speedtest.net/my-result/5605458275
http://www.speedtest.net/my-result/5605475014
http://www.speedtest.net/my-result/5605462952
http://www.speedtest.net/my-result/5605460758
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 07:56   #76392
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
bastava cercare ribaltamento su google o semplicemente cercare su internet o chiedere qui... non chiudere contratto vabbè... cavoli sua
Avrà avuto soldi da buttare tra disattivazione e penali varie LOL
Bastava che Tim spiegasse come funziona la nuova tecnologia ai suoi clienti.
Pessima azienda, pessimo marketing, pessimo customer care
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 08:04   #76393
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Potresti spiegarti meglio per i meno informati?
Beh la portante è un segnale elettrico che si riferisce alle telecomunicazioni, in questo specifico caso (xDSL) con portante sincronizzata, mentre nella fibra ottica il segnale è ottico e quindi non c'è una portante.

Purtroppo non posso spiegarlo molto meglio, visto che ancora non ho studiato queste cose nel dettaglio.

__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare

Ultima modifica di diaretto : 17-09-2016 alle 08:07.
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 08:18   #76394
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da ignaziogss Guarda i messaggi
Mica sempre, se c'e' saturazione la banda disponibile per il singolo scende scende pure con la FTTH. C'e' un mio amico che ha ha FTTH di Vodafone a Milano, dovrebbe avere 300/20 e invece mi ha mandato alcuni speedtest (su Server di Milano e lui sta a Milano) in cui ottiene meno di una FTTC e in diversi tentativi non supera mai i 100. La FTTH non ha problemi legati a interferenze o simili, ma se la struttura non e' adeguata si satura pure quella.
A meno che non abbia qualche guasto questi speedtest mi lasciano MOLTO perpresso

http://www.speedtest.net/my-result/5605458275
http://www.speedtest.net/my-result/5605475014
http://www.speedtest.net/my-result/5605462952
http://www.speedtest.net/my-result/5605460758
Tutto vero ma gli speedtest messi così non significano nulla, visto che non è dato sapere in quali condizioni sono stati condotti, cioè se in Wireless o con rete cablata, su quale PC (dato non trascurabile affatto), se altri in casa usano la rete e levano banda etc etc.

Per sfruttare i 300 Mbps occorre o un router wireless dedicato (la vodafone station non permette di sfruttare in wireless quella banda), oppure un PC con scheda di rete di tipo Gigabit Ethernet e cavo LAN di qualità (CAT6 preferibilmente, anche se un CAT5E va bene uguale).
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 08:43   #76395
ignaziogss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1841
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Tutto vero ma gli speedtest messi così non significano nulla, visto che non è dato sapere in quali condizioni sono stati condotti, cioè se in Wireless o con rete cablata, su quale PC (dato non trascurabile affatto), se altri in casa usano la rete e levano banda etc etc.

Per sfruttare i 300 Mbps occorre o un router wireless dedicato (la vodafone station non permette di sfruttare in wireless quella banda), oppure un PC con scheda di rete di tipo Gigabit Ethernet e cavo LAN di qualità (CAT6 preferibilmente, anche se un CAT5E va bene uguale).
Gliel'ho chiesto anche io.
Era collegato col portatile in Ethernet direttamente alla station Vodafone, senza altre apparecchiature connesse. Quei quattro test sono per provare le 4 porte della vodafone Station perche' gli avevo detto che forse era collegato a una porta difettosa del router. Il PC ha porta Gigabit. A meno che non fosse quella ad essere guasta o che abbia usato un cavetto schifoso, ma non credo che avesse meno di un Cat 5e, e' uno che ne capisce abbastanza.
Pero' mi ha detto una cosa strana, magari e' quello il problema. Mi ha detto che Vodafone in casa gli ha portato un cavo ethernet e non la fibra, che arriva fino ad un convertitore/switch in cantina del condominio da cui parte l'ethernet che gli entra in casa. Mi pare una cosa strana, ma magari se ci sono problemi a passare la fibra fino dentro casa lo fanno così e chissa' cosa hanno combinato. Mi ha anche detto che una volta ha raggiunto i 260 in download, quindi potenzialmente la banda ci dovrebbe essere, ma che ora va così.

Ultima modifica di ignaziogss : 17-09-2016 alle 08:45.
ignaziogss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 08:49   #76396
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Beh la portante è un segnale elettrico che si riferisce alle telecomunicazioni, in questo specifico caso (xDSL) con portante sincronizzata, mentre nella fibra ottica il segnale è ottico e quindi non c'è una portante.

Purtroppo non posso spiegarlo molto meglio, visto che ancora non ho studiato queste cose nel dettaglio.

Purtroppo l'argomento è molto più complesso. Per altro l'esempio da te postato, anche graficamente, si riferisce ad una modulazione di ampiezza nel domimio del termpo, quindi analogica....
il concetto di portante xDSL in realtà non ha direttamente a che vedere con la portante su cui si modula un segnale.
ANCHE nelle trasmissioni WDM in fibra esiste la portante, come esiste in qualsiasi trasmissione EM, che sia il digitale terrestre, la radio AM, o trasmissione satellitare

Il fatto è che con lo stesso termine si sta indicando 2 cose completamente diverse

Questa è roba un po' vecchia...ma è la teoria di base
http://www.iet.unipi.it/m.luise/com_.../CoverFrm.html

Ultima modifica di mavelot : 17-09-2016 alle 08:55.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 08:51   #76397
Fantomas96
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Città: Padova
Messaggi: 43
Salve a tutti.
Settimana scorsa la Telecom ha finalmente attivato la 100Mb/s nel mio paese, lunedi ho chiamato il 187 per il cambio di offerta mercoledi mi è arrivato il modem e ieri è stata attivata la vdsl.
Il problema è che le velocita di download/upload sono rimaste invariate 3Mb download, 1Mb Upload.
Ora il cabinet a cui sono connesso dista circa 2 kilometri da casa mia. è possibile che ci sia un attenuazione così elevata?
Fantomas96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 08:56   #76398
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Purtroppo l'argomento è molto più complesso. Per altro l'esempio da te postato, anche graficamente, si riferisce ad una modulazione di ampiezza nel domimio del termpo, quindi analogica....
il concetto di portante xDSL in realtà non ha direttamente a che vedere con la portante su cui si modula un segnale.
ANCHE nelle trasmissioni WDM in fibra esiste la portante, come esiste in qualsiasi trasmissione EM, che sia il digitale terrestre, la radio AM, o trasmissione satellitare

Il fatto è che con lo stesso termine si sta indicando 2 cose completamente diverse

Questa è roba un po' vecchia...ma è la teoria di base
http://www.iet.unipi.it/m.luise/com_.../CoverFrm.html
Grazie della spiegazione mavelot! Molto interessante
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 08:57   #76399
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Purtroppo l'argomento è molto più complesso. Per altro l'esempio da te postato, anche graficamente, si riferisce ad una modulazione di ampiezza nel domimio del termpo, quindi analogica....
il concetto di portante xDSL in realtà non ha direttamente a che vedere con la portante su cui si modula un segnale.
ANCHE nelle trasmissioni WDM in fibra esiste la portante, come esiste in qualsiasi trasmissione EM, che sia il digitale terrestre, la radio AM, o trasmissione satellitare

Il fatto è che con lo stesso termine si sta indicando 2 cose completamente diverse

Questa è roba un po' vecchia...ma è la teoria di base
http://www.iet.unipi.it/m.luise/com_.../CoverFrm.html
Grazie mille per il link mavelot!

Comunque anche se spiegato a pedate il concetto era quello: le due cose non sono paragonabili!
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 08:57   #76400
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Tutto vero ma gli speedtest messi così non significano nulla, visto che non è dato sapere in quali condizioni sono stati condotti, cioè se in Wireless o con rete cablata, su quale PC (dato non trascurabile affatto), se altri in casa usano la rete e levano banda etc etc.

Per sfruttare i 300 Mbps occorre o un router wireless dedicato (la vodafone station non permette di sfruttare in wireless quella banda), oppure un PC con scheda di rete di tipo Gigabit Ethernet e cavo LAN di qualità (CAT6 preferibilmente, anche se un CAT5E va bene uguale).
A dire il vero serve proprio un PC di alto livello come hardware e soprattutto come disco !
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v