Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2016, 11:26   #74901
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Devo dire che di solito preferisco forum stranieri, ma quando si parla di certi argomenti, davvero non credo ci siano paragoni rispetto quello che ho trovato su questo forum e su questo thread in particolare. Davvero, grazie
Italians do it better
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 11:27   #74902
drunkct
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Giusto per essere precisi, quale sarebbe questa risposta aggressiva? Perché ho controllato i vecchi post, e non c'è niente di simile. Anzi ho risposto a te consigliandoti di usare la funzione "cerca nella discussione"



Allora semplicemente c'è quasi niente di diafonia stando alla tabella di ironmark, ottimo!
Molto probabile...considera che l'armadio dai file risulta attivo da questo mese.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
drunkct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 11:28   #74903
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Secondo me invece i FEC non rappresentano ritrasmissioni a livello fisico tra CPE e dslam, ma errori corretti dalla Forward Error Correction, oppure i byte usati per quel processo.

Anch'io ho avuto quel dubbio, ma recenti letture sul G.INP e anche il comportamento stesso della connessione mi fanno pensare che le ritrasmissioni siano in numero più limitato di quanto si pensi.

Per esempio, com'è possibile che la latenza aumenti di quei 4 ms e tale rimanga a tempo indeterminato? Addirittura a me succede 9 volte su 10 anche quando riavvio il router, pure quando lo ho sostituito con il nuovo la latenza era aumentata dei consueti +4 ms (per scendere dopo, ma solo per brevi periodi).
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 11:44   #74904
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Riquoto qui il brano di un articolo che avevo già linkato e citato una settimana fa:

The first layer of G.inp's protection uses a combination of a strong Reed-Solomon Forward Error Correction (FEC) encoding scheme that hardens packets against multiplebit errors and a retransmission scheme to recover packets that are unrecoverable with FEC coding. When a VDSL transceiver encounters persistent, severe impulse noise, interleaving techniques are also employed to further harden the channel against data loss.

http://www.ospmag.com/issue/article/Saving-Coppers-Life

Quindi secondo questo autore in teoria già la FEC dovrebbe essere sufficiente di per sè a salvaguardare l'integrità di buona parte dei pacchetti, ricorrendo limitatamente alla ritrasmissione e in extrema ratio anche a tecniche di interleaving.

Ecco perchè mi torna poco questo discorso dei FEC.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 27-08-2016 alle 11:52.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 11:54   #74905
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Riquoto qui il brano di un articolo che avevo già linkato e citato una settimana fa:

The first layer of G.inp's protection uses a combination of a strong Reed-Solomon Forward Error Correction (FEC) encoding scheme that hardens packets against multiplebit errors and a retransmission scheme to recover packets that are unrecoverable with FEC coding. When a VDSL transceiver encounters persistent, severe impulse noise, interleaving techniques are also employed to further harden the channel against data loss.

http://www.ospmag.com/issue/article/Saving-Coppers-Life

Quindi secondo questo autore in teoria già la FEC dovrebbe essere sufficiente di per sè a salvaguardare l'integrità di buona parte dei pacchetti, ricorrendo limitatamente alla ritrasmissione e in extrema ratio anche a tecniche di interleaving.

Ecco perchè mi torna poco questo discorso dei FEC.
Potrebbe anche essere che questa sia la differenza che usano i vari modelli technicolor (nei vecchi i FEC erano molto maggiori, in quello nuovo sono conteggiati in modo diverso mi sembra?)
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 12:02   #74906
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Potrebbe anche essere che questa sia la differenza che usano i vari modelli technicolor (nei vecchi i FEC erano molto maggiori, in quello nuovo sono conteggiati in modo diverso mi sembra?)
Io a dire il vero ho sempre avuto il "vecchio", il nuovo modello ce l'ho da pochi giorni. A livello di FEC non mi sembra di notare particolari differenze comunque.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 12:17   #74907
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Io a dire il vero ho sempre avuto il "vecchio", il nuovo modello ce l'ho da pochi giorni. A livello di FEC non mi sembra di notare particolari differenze comunque.
Boh, io per quei pochi giorni che ho provato il nuovo, m'è sembrato di leggere valori FEC totalmente diversi, probabilmente mi sbaglio, comunque la differenza c'è tra i technicolor e altri (non so quali) modem, a quanto pare i tc conteggiano in un modo particolare, questo è quello che leggevo in questo thread diverse pagine fa
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 12:20   #74908
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Boh, io per quei pochi giorni che ho provato il nuovo, m'è sembrato di leggere valori FEC totalmente diversi, probabilmente mi sbaglio, comunque la differenza c'è tra i technicolor e altri (non so quali) modem, a quanto pare i tc conteggiano in un modo particolare, questo è quello che leggevo in questo thread diverse pagine fa
Io però ho sempre un Technicolor (quello nuovo) con gli altri due è possibilissimo che ci siano differenze. Con uno di quelli anche attenuazione e INP vengono calcolati in modo diverso per esempio.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 12:25   #74909
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Io però ho sempre un Technicolor (quello nuovo) con gli altri due è possibilissimo che ci siano differenze. Con uno di quelli anche attenuazione e INP vengono calcolati in modo diverso per esempio.
Io avevo il technicolor più vecchio di tutti, e l'ultimo, m'è sembrato che qualche differenza c'era, ripeto, non sono sicurissimo.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 12:35   #74910
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Secondo un semplice conteggio, sembra che gli errori FEC non richiedano nessuna correzione a meno che falliscano, poi se il modem conti anche quelli falliti non lo so, ma visti i numeri e' ininfluente:
prendo in esame i dati postati di quella linea qualche fa e faccio un calcolo semplicissimo:

Up time: 181395
Total FEC Errors: 127044668

che significa 700.37 fec corretti al secondo

Inronmark infatti riporta che le a 100Mbit/s le DTU sono circa 700/s

Visti i crc, la quantita' di pacchetti che devono essere trasmessi e' pari a 0,385 al secondo, ed ecco che diventa difficile apprezzare delle perdite, e del fatto che la mia e la sua linea si equivalgono in prestazioni.

Fra l'altro vi ringrazio perche' con le informazioni che mi avete fornito comincio a capire l'origine del problema:
nessun pacchetto o raramente i pacchetti arrivano integri, piu' del 99% dei pacchetti viene corrotto ma solo lo 0,05% circa richiede la ritramsissione e quindi anche il suo ping non differisce dal mio.

Dato che tutti i pacchetti vengono danneggiati e son oquasi sempre riparabili devo cercare un'interferenza che genera un impulso molto stretto e a elevata frequenza, lavoro da vent'anni in elettronica e ipotizzo che al 90% c'e' un alimentatore switching senza presa di terra (noncnecessariamente) con il condensatore del circuito primario in perdita e che deve essere collegato nei pressi del cavo direte alimentazione che affianca il doppino.

edit: la correzione dei fec usa l'algoritmo di Reed Solomon, richiede un doppio overhead che puo essere variabile di dimensione, confermato anche da Ironmark qualche post fa, ma la dimensione dei due gruppi ridondanti non e' scritta da nessuna parte, forse viene decisa quando viene creato il profilo; il maggiore indagato all'origine delle interferenze adesso e' un gruppo di continuita' del tipo always-on-line a sinusoide perfetta; questo tipo di gruppo e' sempre attivo nel senso che la tensione viene abbassata e poi rialzata senza mai bypassare il circuito, quindi ha due trasformatori, ma per generare una sinusoide perfetta in uscita pilota un trasformatore da 50hz con un pwm sui 20khz in modo da non generare un fischio udibile, e questo potrebbe essere la fonte di interferenza; in questo caso aiuta la codifica di trellis che sparge i bit secondo un ordinamento preciso, il picco che arriva dal pwm dell'ups ha una certa larghezza e danneggerebbe una serie di bit consecutivi rendendo impossibile la correzione precedente, invece questi bit dopo la ricodifica trellis risultano sparsi e la reed solomon riesce a correggere piu' del 99% come verificato sopra.
Sempre se confermato il meccanismo di funzionamento ovviamente..............

edit: con i nuovi numeri piu' precisi forniti da Ironmark i conti sono tutti da rifare, ma stasere ho la sindrome dello zombie perche' e' l'ultimo giorni di ferie...........

Ultima modifica di Busone di Higgs : 28-08-2016 alle 18:18.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 13:17   #74911
BIGGlive360
Senior Member
 
L'Avatar di BIGGlive360
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 769
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Ciao ragazzi un'informazione, chi di voi ha la XBOX ONE collegata via LAN?
A quanto scaricate?
Io da speed test su PC faccio 94 95, ma sulla xbox non scarica a più di 50Mbps, lo fa anche a voi?
Ciao e grazie!
ciao io ho la ps4 e leggevo che secondo molti il psn è limitato a 7/7.5 (tradotto in bit 7*8=56 che è poco più dei 50 che dici tu) probabilmente è lo stesso su xbox. niente di ufficiale però per quanto ne so.
probabile che limitano la banda per non intasare i server e consentire a più persone contemporaneamente di usufruire del servizio.

facendo un es. molto semplificato, se il server può erogare 10mb/s loro preferiscono far connettere 10 persone a 1mb/s piuttosto che una sola a 10mb/s. certo a 10mb/s finisci prima e lasci il posto a un altro, ma nel frattempo gli altri 9 restano fermi e allora meglio un servizio limitato a tutti che un servizio ottimo per qualcuno e disservizio agli altri
__________________
[Fractal Focus 2] [be quiet! pure power 12m 550W] [AMD ryzen 5 9600x] [AC Freezer 36 Black] [Asrock B650M Pro RS] [2x16Gb Corsair Vengeance DDR5 6000Mhz] [Sapphire Radeon Rx 6600 Pulse] [WD_Black SN850X 1Tb + Crucial MX500 1Tb] [DeLL U2414H] [Enermax Aurora Premium] [Windows 11 Pro 64bit] GAMERTAG XBOX360 PSN ID
BIGGlive360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 13:19   #74912
Besk
Senior Member
 
L'Avatar di Besk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 5358
Io ho questi valori



Cabinet a 500 metri e linea VDSL naked

e da due giorni ho questi errori, come vi sembrano?

__________________
Corsair 4000d Airflow | AMD Ryzen 7 5800x | Asus TUF GAMING B550-PLUS | Corsair iCUE H115i Elite + LCD Upgrade Kit | 32 GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3600MHz | nVidia Geforce 5080 FE | Corsair RM850X | Samsung 980 PRO NVMe M.2 SSD 1 TB | LG 27GL83A | Logitech G915 | Logitech G Pro Wireless + Logitech G440 Gaming Mouse Pad |
Besk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 14:08   #74913
Barrys
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Vorrei chiarire un concetto, che forse non è così immediato. La cosa migliore senza dubbio è non avere derivazioni sul proprio cavo. Quindi, nel caso ci si trovi su un doppino che ha una derivazione, se si ha la possibilità di farsi fare un cambio coppia questa è assolutamente la cosa da fare, e farsi migrare su un doppino senza derivazioni. Se non c'è questa possibilità, non vale la pena farsi spostare da un ramo all'altro della biforcazione.

Cioè, in pratica, se arrivati ad un certo punto il proprio doppino di "biforca", non cambia un granché l'essere su un ramo o sull'altro: resta sempre un pezzo di linea morta appesa al nostro collegamento. Le cose possono leggermente cambiare perché i due tratti con buona probabilità, saranno di lunghezze diverse.

Supponiamo che il doppino si biforchi ad un certo punto in due tratte, una lunga 50 metri e l'altra 60 metri. Avere il modem al termine della biforcazione lunga 50 metri significa avere un pezzo di linea lunga 60 metri morta e penzolante sul nulla. Avere il modem al termine della biforcazione lunga 60 metri significa avere un pezzo di linea lunga 50 metri morta e penzolante sul nulla.

Cambierà un po' la frequenza a cui avrò un buco sulla attenuazione (830kHz circa se ho la tratta penzolante lunga 50m, 690 kHz se ho la tratta penzolante lunga 60m) ma sempre un buco nella attenuazione mi becco. Quale delle due situazioni è meglio? Nessuna in particolare. Forse le prestazioni cambiano un po' (ben poco, salvo casi particolari) ma sinceramente sapere se è meglio restare sulla derivazione su cui si è già o farsi spostare sull'altra (sempre sia possibile) dipende da caso per caso e dalle due lunghezze. Anche se le due lunghezze fossero molto diverse, dire a priori se sia meglio avere un pezzo di derivata corto o uno lungo è ben difficile. E comunque un bel degrado resta.

L'unica vera soluzione è farsi rimuovere del tutto la tratta penzolante, intervento che a quanto mi pare di capire TIM non sia disposta a fare.
Sono andato a lurkare il tuo discorso in questo post e quelli precedenti dove spiegavi come funzionano le chiostrine derivate.
Io sono in derivazione secondaria (con 2 pallini in pratica): considerando che il cabinet dalla mia chiostrina dista 250 metri a stare larghi (in linea d'aria saranno 150 metri), io avrò comunque un'attenuazione altissima?
Vale la pena andare in VDSL? ma soprattutto, c'è una qualche correlazione tra come andavo in ADSL e come andrei in VDSL considerando che il problema qui sta in un tratto che non viene modificato?
Barrys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 14:23   #74914
babene
Senior Member
 
L'Avatar di babene
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
Speriamo che da lunedi riprendono ad aggiornare i file e rendano verde il mio semaforo
__________________
Tim FTTH profilo 1000/300
babene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 14:27   #74915
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Barrys Guarda i messaggi
Sono andato a lurkare il tuo discorso in questo post e quelli precedenti dove spiegavi come funzionano le chiostrine derivate.
Io sono in derivazione secondaria (con 2 pallini in pratica): considerando che il cabinet dalla mia chiostrina dista 250 metri a stare larghi (in linea d'aria saranno 150 metri), io avrò comunque un'attenuazione altissima?
Vale la pena andare in VDSL? ma soprattutto, c'è una qualche correlazione tra come andavo in ADSL e come andrei in VDSL considerando che il problema qui sta in un tratto che non viene modificato?
No a tutte le tue domande. Tranne che si, certo che vale la pena anche per te la VDSL.

Non avrai un'attenuazione alta per via della derivazione, avrai un buco nell'attenuazione ad una certa frequenza e vari sottobuchi a multipli del primo picco.

Questo ti fa perdere ovviamente Mb di banda rispetto a non avere la derivazione.

No non puoi desumere nulla sulla VDSL partendo dall'ADSL, non c'entra nulla il tratto di derivazione in comune, anche perchè in ADSL essendo frequenze circa 1/8 più basse gli effetti delle derivazioni sono diverse, potresti non "vederla" sulla tua linea una certa derivazione.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 14:36   #74916
zdnko
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Ottimo! Tecnico di sabato per intervento personale mi è nuova, davvero fortunato!
I tecnici sono in turno anche la domenica!
zdnko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 14:38   #74917
babene
Senior Member
 
L'Avatar di babene
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
Il sabato si, la domenica solo per le emergenze.
__________________
Tim FTTH profilo 1000/300
babene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 14:39   #74918
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Besk Guarda i messaggi
Io ho questi valori



Cabinet a 500 metri e linea VDSL naked

e da due giorni ho questi errori, come vi sembrano?

Cioè hai la 30/3?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 14:52   #74919
Barrys
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
No a tutte le tue domande. Tranne che si, certo che vale la pena anche per te la VDSL.

Non avrai un'attenuazione alta per via della derivazione, avrai un buco nell'attenuazione ad una certa frequenza e vari sottobuchi a multipli del primo picco.

Questo ti fa perdere ovviamente Mb di banda rispetto a non avere la derivazione.

No non puoi desumere nulla sulla VDSL partendo dall'ADSL, non c'entra nulla il tratto di derivazione in comune, anche perchè in ADSL essendo frequenze circa 1/8 più basse gli effetti delle derivazioni sono diverse, potresti non "vederla" sulla tua linea una certa derivazione.
Ho capito; quindi con la 35b, quando sarà disponibile, la derivazione avrà ancora più peso rispetto a se non l'avessi?
50 mega in downstream per me sarebbe ok, è l'upload che lo vorrei a 20...
Barrys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2016, 15:04   #74920
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Barrys Guarda i messaggi
Ho capito; quindi con la 35b, quando sarà disponibile, la derivazione avrà ancora più peso rispetto a se non l'avessi?
50 mega in downstream per me sarebbe ok, è l'upload che lo vorrei a 20...
Mah sai non so a 250m con derivazioni quanti bit sulle portanti del 35b potrebbero essere assegnati, senza contare il fatto che il 35b estende solo lo spettro in DL e non quello in UL.

Secondo me 50Mb in down li hai tranquillamente, anche di più, dipende da varie cose.

Anche i 20Mb in up secondo me potrebbero essere fattibili, anche in questo caso però dipende da varie cose, magari sono 17Mb e non 20, non si può dire con sicurezza finchè non attacchi la linea e vedi.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v