Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2012, 09:59   #701
gennarone
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Padova
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
Il vero problema infatti non credo sia la mancanza di soldi perchè la Telecom ne ha eccome.
Telecom è una società privata e come tale è governata dagli azionisti. I quali sono esseri razionali e quindi vogliono che l'azione salga nel breve termine (nel lungo termine gli azionisti, come gli altri esseri umani, sono tutti morti) e che la società distribuisca dividendi ogni anno.
Questo è incompatibile con investimenti a lunghissimo termine (la CdP stima un ritorno dell'investimento in 25 anni per la rete FTTH).
Solo lo Stato può sostenere questo tipo di investimenti. Che tra l'altro avrebbero un sensibile effetto sul PIL nazionale (se non ricordo male, ho letto stime del 1,6% del PIL), ma ovviamente agli azionisti questo non può interessare, perché quello conta è la trimestrale.
gennarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 10:08   #702
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da gennarone Guarda i messaggi
stime del 1,6% del PIL),
3%
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...gitali/295655/
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 10:48   #703
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
Fossi in Telecom, punterei prima di tutto a lavorare sull'utenza, la porterei ad una richiesta massiccia della fibra e la spesa per la cablatura non sarebbe più un azzardo.
il problema è anche che per l'italiano medio internet significa solo risultati delle partite, qualche video di youtube e facebook,
tutta roba che fai tranquillamente con un'offerta dati mobile

mi fate capire una cosa?
il limite attuale della velocità di upload è dovuto al DSLAM, al doppino o a qualche partito preso?
trovo assurdo che a parte la fibra ottica non ci sia nessuna offerta (mi pare neanche business) che permetta velocità di ul superiori al mega

credo che già offrire oggi delle 10/10 potrebbe essere utile a lanciare lo storage online o lo streaming di eventi in hd
altrimenti cablare l'italia e poi non saperci cosa fare con quelle velocità sarebbe uno spreco
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 11:21   #704
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Il fatto è che gli italiani devono capire che fibra ottica significa aprire svariati mercati: internet, telefonia, tv, paytv, ondemand, streaming, cloud ecc...

Non mi sorprende questo immobilismo in un paese corporativo in cui gli italiani vengono messi sui binari e le loro decisioni vengono prese da altri. Zombie-italy
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 11:31   #705
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
mi fate capire una cosa?
il limite attuale della velocità di upload è dovuto al DSLAM, al doppino o a qualche partito preso?
trovo assurdo che a parte la fibra ottica non ci sia nessuna offerta (mi pare neanche business) che permetta velocità di ul superiori al mega
L'adsl2+ (ad esclusione dell'annex m) è limitata ad un megabit/s in upload, quindi più di un mega non si può avere. Lo stesso però vale per l'adsl1, ma li offrono solo un terzo di megabit/s per scelta commerciale.
Idem per l'upload in passato fermo a un quarto di mbit/s, sempre per scelta commerciale.
A quanto pare telecom vuole vendere linee utilizzabili solamente per scaricare passivamente, come in TV, segando le gambe a chi non vuole fare l'ascoltatore passivo

Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
credo che già offrire oggi delle 10/10 potrebbe essere utile a lanciare lo storage online o lo streaming di eventi in hd
altrimenti cablare l'italia e poi non saperci cosa fare con quelle velocità sarebbe uno spreco
10 in download sarebbe pochetto per lo streaming in HD, magari 100/10 che spesso è l'offerta base nei paesi sviluppati (o 100/5 in germania, ma la gente si lamenta per l'upload)
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 11:37   #706
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
Il fatto è che gli italiani devono capire che fibra ottica significa aprire svariati mercati: internet, telefonia, tv, paytv, ondemand, streaming, cloud ecc...

Non mi sorprende questo immobilismo in un paese corporativo in cui gli italiani vengono messi sui binari e le loro decisioni vengono prese da altri. Zombie-italy
Lo devo capire anche le aziende.. Mediaset, Sky e soci giusto per dirne alcuni..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 11:38   #707
aliraf
Senior Member
 
L'Avatar di aliraf
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pisa
Messaggi: 682
io ho 40 anni tra 20 gg...sono molto piu interessato
e dentro l' argomento di un 18enne che la connessione veloce
la usa solo per giocare online o per vedere in streaming l'antologia di Moana Pozzi!
Quote:
Originariamente inviato da Dream Guardian Guarda i messaggi
Eppure non ci vorrebbe molto.
Basterebbe iniziare a cablare seriamente l'Italia (non a macchia di leopardo) e offrire connessioni in fibra allo stesso prezzo dell'ADSL.
La gente, pur mancando di cultura della rete, passerebbe quasi certamente alla fibra.
Una volta iniziata una cablatura significativa, si potrebbe alzare di qualche euro il prezzo del rame, in modo da "costringere" la gente a passare obbligatoriamente in fibra, scegliendo una linea più performante a prezzo minore.
In questo modo daresti fibra a tutti, anche a chi non si rende conto dei suoi vantaggi e ammortizzeresti di molto le spese nel breve periodo.
Praticamente la fibra te la ripagheresti progressivamente già mentre stai cablando.

Il vero problema infatti non credo sia la mancanza di soldi perchè la Telecom ne ha eccome.
Il punto è che una volta cablate le zone, la Telecom vorrebbe avere lo stesso guadagno che ha ora col rame.
Il punto è che se offri la fibra a pochi, a quei pochi non gli spieghi i vantaggi e oltretutto fai tariffe da 70 euro mensili, è ovvio che la tecnologia non decollerà mai.
Fossi in Telecom, punterei prima di tutto a lavorare sull'utenza, la porterei ad una richiesta massiccia della fibra e la spesa per la cablatura non sarebbe più un azzardo.

Purtroppo, ad oggi, solo noi che ci informiamo su tecnologia e reti sappiamo bene i vantaggi di una connessione di questo tipo, al quarantenne che abita a 200 metri dalla centrale e va a 20 mega col rame, non gliene può fregare di meno.
Bisogna assolutamente lavorare su questo.
__________________
Asrock z170 extreme 4 - Intel I5 6600k SB -Corsair vengance 16Giga -Sapphire 7950 flexy with boost - Kingston SSD 240gb -PB Maestro 220wDw - Ali Coolermaster GXlite 600W
aliraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 11:46   #708
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
10 in download sarebbe pochetto per lo streaming in HD, magari 100/10 che spesso è l'offerta base nei paesi sviluppati (o 100/5 in germania, ma la gente si lamenta per l'upload)
il mio 10/10 è più per l'up che per il down
e mi riferisco a servizi come ustream o twitch che sono godibilissimi (no scatti o lag clamorosi) anche con 10mb 'buoni' in down

in ogni caso se sul rame possono passare svariati mega e il collo di bottiglia è la modulazione
sarebbe interessante, visto che siamo un paese che se domani avesse tutto in fibra non saprebbe neanche che farsene, andare per gradi e iniziare a commercializzare servizi a doppio senso dl/ul (storage, streaming DIY) già su rame educando così i consumatori all'esistenza e alle prospettive di determinati servizi rendendo poi naturale e conveniente il passaggio obbligatorio ad un'infrastruttura più performante
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 12:11   #709
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
il mio 10/10 è più per l'up che per il down
e mi riferisco a servizi come ustream o twitch che sono godibilissimi (no scatti o lag clamorosi) anche con 10mb 'buoni' in down
il punto è che con 10 mbit/s in down se qualcuno si guarda la tv in streaming su set top box non hai più banda per navigare, le linee asimmetriche hanno senso, ma con un rapporto 2:1/4:1, non 10:1/20:1

il profilo vdsl2 scelto da telecom se ben ricordo permette portanti da 60 mbit/s in download e da 20 mbit/s in upload, e una 60/20 sarebbe una connessione fantastica.

Il punto è che telecom non vuole dare l'upload ai propri utenti, e la motivazione non riesco a capirla (non credo sia pirateria, quella si è sempre fatta anche con 128/256 kbit/s in upload senza problemi)
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 12:47   #710
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
Il punto è che telecom non vuole dare l'upload ai propri utenti, e la motivazione non riesco a capirla (non credo sia pirateria, quella si è sempre fatta anche con 128/256 kbit/s in upload senza problemi)
forse il problema è che il p2p costituisce ancora la percentuale più alta del traffico sulla rete ed è in grado di congestionare anche le attuali reti ethernet dei gestori. limitare l'upload è forse un tentativo per ridurre la congestione
che io sappia, in tutto il mondo hanno il problema del p2p che congestiona la rete, diversi operatori esteri hanno tentato di risolverlo in altri modi, come ad esempio mettendo limiti mensili al traffico, fatto che può essere peggio della bassa velocità in upload
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 13:21   #711
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
forse il problema è che il p2p costituisce ancora la percentuale più alta del traffico sulla rete ed è in grado di congestionare anche le attuali reti ethernet dei gestori. limitare l'upload è forse un tentativo per ridurre la congestione
il quale è stato aggirato da anni noleggiando server all'estero per amplificare la quantità di upload degli swarm o più semplicemente passando a servizi di hosting

inoltre la banda in upload attuale è sufficiente per un utilizzo di normale scaricamento p2p (magari lasciando acceso il pc la notte), la mancanza di upload impedisce di usare la connessione per altri scopi già citati in precedenza.

Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
che io sappia, in tutto il mondo hanno il problema del p2p che congestiona la rete,
dissento se parliamo di linee "di terra"

Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
diversi operatori esteri hanno tentato di risolverlo in altri modi, come ad esempio mettendo limiti mensili al traffico, fatto che può essere peggio della bassa velocità in upload
i limiti in upload non vengono imposti per quel motivo(escludendo nazioni con infrastrutture antiquate), ma per evitare che la gente possa iscriversi a servizi legali di streaming (netflix, hulu, vevo, etc)

hanno coniato il termine "cable cutter" proprio per descrivere "una persona che disdice il proprio contratto di tv via cavo per guardarsi legalmente in streaming serie tv e films", ricordandoci che chi offre connettività internet in certi paesi spesso è la stessa corporation che offre anche la tv via cavo in abbonamento (sia questa comcast, verizon, shaw, time warner, etc)

una curiosità: nei paesi nei quali sono presenti alternative ad un prezzo umano il p2p è molto meno diffuso e la percentuale di traffico del p2p è intaccata pesantemente da quella dello streaming legale, cosa non presente in italia non esistendo servizi competitivi di streaming legale (protip: se non ha un'abbonamento mensile flat rate non è competitivo per definizione)

Ultima modifica di lonewo|_f : 24-08-2012 alle 13:27.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 13:23   #712
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Lo devo capire anche le aziende.. Mediaset, Sky e soci giusto per dirne alcuni..
Lo hanno già capito. Mediaset da qui in avanti è obbligata a puntare alla tv via internet perchè il digitale fa cagare e col passare degli anni le frequenze saranno sempre meno. Sky sta preparando l'ondemand via internet come playtv di mediaset (apre a tutti in novembre). In uk sky sta preparando un abbonamento completamente via internet, senza parabola. Loro sono già nella cacca dato che hanno già netflix e lovefilm. I nostri vivono tranquilli dato che siamo scandalosamente ultimi in europa....5 mbps di media in download. Ma in questa situazione non è la telecom che deve vergognarsi, è lo stato. Regalano la rete ad 1€ (vero d'alema?) ed ora non hanno le palle di riprendersi quanto è nostro.

EDIT: @lone: netflix in USA muove il 30% del traffico internet da solo e ha già superato da un pezzo il traffico torrent

Ultima modifica di XatiX : 24-08-2012 alle 13:26.
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 14:03   #713
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Sky ITALIA sta mandando un sondaggio sul nome che si preferisce per lo SkyNow in Italia che è da poco approdato in uk... Quindi tra circa un anno o meno dovrebbe partire.. Io di sperare nel cambio della mentalità italiana... Non ci spero più!

Mettetevi l'anima in pace e ringraziate se si vedranno i 30/3 nel giro di 5 anni.., tanto si sa' già che andrà a finire così!

Dal 2000 al 2008 hanno promesso la fibra non so' quante volte e poi non si è mai visto niente...

Di sicuro ormai ci sono solo gli investimenti nelle partite (truccate) di serie a

E c'è poco da ridere... Basterebbe lo stipendio annuale di un calciatore per iniziare ad investire nella fibra in modo serio...
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 14:37   #714
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
il problema è anche che per l'italiano medio internet significa solo risultati delle partite, qualche video di youtube e facebook,
tutta roba che fai tranquillamente con un'offerta dati mobile
Secondo me è proprio questo il problema bravo shura il punto è che non siamo in Inghilterra, in America, in Giappone, dove Internet viene usato ma veramente usato per tutto in servizi come Netflix per vedere film e la tv, contenuti in alta definizione, viene usato per le aziende che possono velocizzare tutte le cose e in modo responsabile, in Italia sfortunatamente questo ancora non accade, per colpa non solo delle "grandi" aziende anche televisive che limitano questi servizi per guadagnare loro con i propri ma anche le persone che devono essere più moderne, non con idee retrograde, il mondo cambia ad una velocità pazzesca, non si può continuare così, spero che qualcosa si sblocchi presto.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 24-08-2012 alle 14:40.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 14:50   #715
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
anche televisive
ma le offerte IPTV qualcuno sa che fine hanno fatto o che numeri muovono?
a naso mi pare che sia tutta roba morta..non che l'idea di proporre l'abbonamento sky iptv a quelli che già hanno decoder e parabola fosse stata intelligentissima come idea..

un fattore penalizzante è sicuramente la poca varietà nella domanda della popolazione

ma la scarsità del supporto ad un canale con questo potenziale impedisce anche lo sviluppo di determinati settori/servizi
faccio un esempio con lo streaming di videogaming in hd twitch.tv, ustream e compagnia muovono milioni di viewers al giorno con sponsor e ads

un qualunque italiano con offerte consumer di fascia alta (la 20 mega) non può neanche prendere in considerazione l'idea di uno streaming a 720p perchè un mega in up che deve dividersi tra audio e video non è assolutamente sufficiente per garantire qualcosa di paragonabile ai cugini francesi o inglesi
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 15:01   #716
LordDevilX
Senior Member
 
L'Avatar di LordDevilX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
Il problema e' anche di carattere prettamente tecnico, avete visto dove passano i cavi in fibra in Giappone o in Romania ad esempio? sono tutti aerei, non hanno scavi e/o pozzetti, attaccano i cavi alle case tramite dei ganci in acciaio e da li si attaccano alle scatole di derivazione, cosi' i costi sono enormemente ridotti.
Qua in italia e' tutto ordinato (a parte gli armadi scassati), per fare lo stesso lavoro servono piu' tempo e piu' soldi, chiaro e' molto meglio cosi' a livello estetico.
__________________

HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof
LordDevilX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 15:09   #717
Dream Guardian
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 140
Quote:
Originariamente inviato da aliraf Guarda i messaggi
io ho 40 anni tra 20 gg...sono molto piu interessato
e dentro l' argomento di un 18enne che la connessione veloce
la usa solo per giocare online o per vedere in streaming l'antologia di Moana Pozzi!
Eh ma se non ho capito male, tu nel settore ci lavori, sai benissimo che follia sia non puntare sulla fibra.
Il 95% dei quarantenni italiani però non sanno neanche cosa sia la fibra, è questo il problema..
Dream Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 15:20   #718
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da LordDevilX Guarda i messaggi
Il problema e' anche di carattere prettamente tecnico, avete visto dove passano i cavi in fibra in Giappone o in Romania ad esempio? sono tutti aerei, non hanno scavi e/o pozzetti, attaccano i cavi alle case tramite dei ganci in acciaio e da li si attaccano alle scatole di derivazione, cosi' i costi sono enormemente ridotti.
Qua in italia e' tutto ordinato (a parte gli armadi scassati), per fare lo stesso lavoro servono piu' tempo e piu' soldi, chiaro e' molto meglio cosi' a livello estetico.
La fibra per aria non si può mettere perchè sta male...invece i radiatori dei condizionatori e le parabole in ogni buco vanno bene. R-I-D-I-C-O-L-I!
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 16:07   #719
LordDevilX
Senior Member
 
L'Avatar di LordDevilX
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1344
Quote:
Originariamente inviato da XatiX Guarda i messaggi
La fibra per aria non si può mettere perchè sta male...invece i radiatori dei condizionatori e le parabole in ogni buco vanno bene. R-I-D-I-C-O-L-I!
In un paese dove devi seguire il piano regolatore per scegliere la tinta ad un palazzo, figurati se ti fanno posare cavi aerei attaccati alle facciate
__________________

HO CONCLUSO POSITIVAMENTE CON: sa83 - Gregor - Maranga 1979 - iorfader - mafo82 - Athlon xp 2400 - ando88 - @rchim3d3 - Zackspeed - mattxx88 - appleroof
LordDevilX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 16:13   #720
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da LordDevilX Guarda i messaggi
In un paese dove devi seguire il piano regolatore per scegliere la tinta ad un palazzo, figurati se ti fanno posare cavi aerei attaccati alle facciate
a Venezia i doppini sono già "aerei" a muro, idem i cavi dell'elettricità. sostituirli con cavi in fibra non altererebbe minimamente il look attuale, e forse permetterebbe di rimuovere un po' di antenne dai tetti.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v