Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2016, 12:12   #71661
secret105
Senior Member
 
L'Avatar di secret105
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Faberx8 Guarda i messaggi
Che mi dite di questi due tipi appena spuntati vicino a casa (in zone diverse)? Eppure la copertura per la mia città non è prevista in tempi brevi.

https://www.dropbox.com/s/avq3b6n63v....49-1.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/s954j93l4g...18.00.jpg?dl=0
Il primo è un MSAN, fornisce connettività adsl2+ e vdsl2. Integra l'apparato di alimentazione; MSAN di solito vengono usati in sostituzione di vecchi apparati mux o usr che impediscono il passaggio di servizi banda larga.
seconda immagine contiene apparati per alimentazione enel (probabilmente per onu che installeranno sull'armadio ripetilinea affianco)

Ultima modifica di secret105 : 10-07-2016 alle 12:17.
secret105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 12:27   #71662
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Ragazzi dubbio che mi assale da molto tempo
In una frazione appartenente per metà al mio paese e per metà alla provincia (per chi è del posto parlo di Villaconvento per metà frazione di Novoli e per metà frazione di Lecce) da sempre non esiste ADSL ma solo linea telefonica nonostante nei due paesi appartenenti ci sia da sempre l'adsl 2+ e da poco anche la fibra 100/20. È presente solo un mux che chiaramente non fornisce banda larga.
Come funziona in questi casi? Bisogna portare la fibra fino a lì e mettere un MSAN? Ma bisogna collegarlo a Lecce o a Novoli?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 12:31   #71663
secret105
Senior Member
 
L'Avatar di secret105
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Ragazzi dubbio che mi assale da molto tempo
In una frazione appartenente per metà al mio paese e per metà alla provincia (per chi è del posto parlo di Villaconvento per metà frazione di Novoli e per metà frazione di Lecce) da sempre non esiste ADSL ma solo linea telefonica nonostante nei due paesi appartenenti ci sia da sempre l'adsl 2+ e da poco anche la fibra 100/20. È presente solo un mux che chiaramente non fornisce banda larga.
Come funziona in questi casi? Bisogna portare la fibra fino a lì e mettere un MSAN? Ma bisogna collegarlo a Lecce o a Novoli?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Stessa situazione in parte di Calimera; alcuni tipi di mux sono collegati già in fibra con la centrale.. bisogna sostituirli con MSAN da quanto io sappia (tipo MPX1). La centrale dove sarà collegato il tutto è la stessa centrale di appartenenza del mux. Puoi verificarlo su http://www.coperturaadsl.it

PS. Se ho scritto qualche castroneria chiedo a Gaplus68 o altri insider di correggermi

Ultima modifica di secret105 : 10-07-2016 alle 12:56.
secret105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 12:48   #71664
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
2) Se vuole attivare una nuova linea, e conservare il vecchio numero con Voip non può fare il trasferimento di chiamata perchè di solito è tariffato come una chiamata. E se tanto mi da tanto, il suo intento è risparmiare. Se è costretto a fare un abbonamento Voip da 10 euro al mese allora tutto il gioco non serve a nulla !!
Tutto giusto però si può dire che se il volume di telefonate ricevute è basso può aver ancora senso anche la deviazione di chiamata.

Esempio il provider da te indicato fa 9 cent di scatto alla risposta e 0 cent di traffico.
Quindi con 50 telefonate al mese sarebbero solo 4.5E (10E per 111 telefonate) e non tutti i mesi ricevi e rispondi, facendo scattare l'addebito, a tutte le telefonate di casa (es. quando sei in ferie no, quando non arrivi in tempo, quando non vuoi rispondere, ...ecc).

Olimontel invece fa 0 cent di scatto e poi 1 cent di traffico al minuto.
Con 5E al mese puoi ricevere 500 min di telefonate, con lo stesso ragionamento di prima che paghi solo se rispondi.

Scegliere uno o l'altro in base a se si ricevevono più telefonate lunghe ma poche in numero o se si ricevono tante telefonate ma spesso molto brevi.
E magari ci sono altri provider free che sono pure più vantaggiosi, magari qualcuno che replica (come nel mobile) la possibilità di avere un numero amico a zero.

Il tutto va valutato tenendo conto anche di cosa ci costa mettere l'ATA in casa (con un eventuale secondo telefono), sempre se non optiamo su router voip con due profili voip caricati.

Ultima modifica di Yrbaf : 10-07-2016 alle 12:55.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 12:55   #71665
secret105
Senior Member
 
L'Avatar di secret105
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Tutto giusto però si può dire che se il volume di telefonate ricevute è basso può aver ancora senso anche la deviazione di chiamata.

Esempio il provider da te indicato fa 9 cent di scatto alla risposta e 0 cent di traffico.
Quindi con 50 telefonate al mese sarebbero solo 4.5E (10E per 111 telefonate).

Olimontel invece fa 0 cent di scatto e poi 1 cent di traffico al minuto.
Con 5E al mese puoi ricevere 500 min di telefonate.

Scegliere uno o l'altro in base a se si ricevevono più telefonate lunghe ma poche in numero o se si ricevono tante telefonate ma spesso molto brevi.
E magari ci sono altri provider free che sono pure più vantaggiosi, magari qualcuno che replica (come nel mobile) la possibilità di avere un numero amico a zero.

Il tutto va valutato tenendo conto anche di cosa ci costa mettere l'ATA in casa (con un eventuale secondo telefono), sempre se non optiamo su router voip con due profili voip caricati.
Io utilizzo Olimontel, per il passaggio da telecom è una linea voip praticamente a costo zero se si utilizza solo per ricevere, tranne 30 euro iniziali per la portabilità. Non c'è canone annuo e la qualità è pari a quella di una linea analogica, ovviamente dipende dalla connessione che si utilizza.
secret105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 12:57   #71666
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Ops mi ero dimenticato dei 30E di portabilità (solo il canone è gratuito), questo abbassa un po' la convenienza (non ho verificato se cloud... ha anche lei costi di portabilità).

E poi come già detto se attivi la deviazione di chiamata verso un altro numero (o chiami direttamente con il numero ex-Tim) poi ci sono i 1 cent al minuto da pagare.

PS
Se però il router Tim permette la gestione di un altro numero Voip esterno (magari con qualche hack avanzato), il problema della deviazione di chiamata non si pone più.

Ultima modifica di Yrbaf : 10-07-2016 alle 13:04.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 12:59   #71667
lucam78
Senior Member
 
L'Avatar di lucam78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1546
ragazzi ma come faccio ad aggiornare il firmware del modem vdsl2 di telecom
B01860DUC0 quello con quella specie di v rossa davanti.
ho visto in giro gente con la versione AGVAF_5.1.3 io ho ancora la 5.1.1
__________________
Pc ryzen 9600x -32 gb ddr 5 6000-MB MSI b650 wi-fi -Rx 6600xt

Ultima modifica di lucam78 : 10-07-2016 alle 13:02.
lucam78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 13:06   #71668
secret105
Senior Member
 
L'Avatar di secret105
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Mi pare di aver letto che i 30E non ci sono se converti una linea esistente Tim.
Solo per nuovi numeri o conversioni di numeri di altri provider.

Però se attivi la deviazione di chiamata verso un altro numero (o chiami direttamente con il numero ex-Tim) poi ci sono i 1 cent al minuto da pagare.

PS
Se però il router Tim permette la gestione di un altro numero Voip esterno (magari con qualche hack avanzato), il problema della deviazione di chiamata non si pone più.
Boh.. io avevo numero Telecom, portato in olimontel pagando 30E (con 5 di traffico incluso). Per il resto ricarico come un cellulare e non c'è canone annuo.
secret105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 13:09   #71669
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
No avevo letto male io, i 30E ci sono sempre.
Per gli altri provider forse oltre la portabilità però c'è anche il canone (annuale mi pare) che viene annullato se il numero portato è di TIM.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 13:12   #71670
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da secret105 Guarda i messaggi
Stessa situazione in parte di Calimera; alcuni tipi di mux sono collegati già in fibra con la centrale.. bisogna sostituirli con MSAN da quanto io sappia (tipo MPX1). La centrale dove sarà collegato il tutto è la stessa centrale di appartenenza del mux. Puoi verificarlo su http://www.coperturaadsl.it

PS. Se ho scritto qualche castroneria chiedo a Gaplus68 o altri insider di correggermi
Ti ringrazio, ho provato a inserire due numeri di telefono di qualcuno del posto sul sito che hai linkato, e risulta attestato alla centrale di un paese vicino ma non molto, Monteroni, con tanto di coperture in ETH e ATM per l'adsl. Inserisco li stessi numeri su KQI e come mi aspettavo ottengo che il numero è attestato su un apparato multiplatore che non può erogare servizi DSL pertanto non ho nessuna informazione. Come capisco quindi a quale centrale è attestato?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 13:16   #71671
secret105
Senior Member
 
L'Avatar di secret105
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da x9drive9in Guarda i messaggi
Ti ringrazio, ho provato a inserire due numeri di telefono di qualcuno del posto sul sito che hai linkato, e risulta attestato alla centrale di un paese vicino ma non molto, Monteroni, con tanto di coperture in ETH e ATM per l'adsl. Inserisco li stessi numeri su KQI e come mi aspettavo ottengo che il numero è attestato su un apparato multiplatore che non può erogare servizi DSL pertanto non ho nessuna informazione. Come capisco quindi a quale centrale è attestato?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se su quel link dice centrale di Monteroni (dovrebbe dire anche l'indirizzo mi sembra), credo sia quella!
Purtroppo è una brutta storia con questi mux.. io ho dovuto fare un link wireless con una abitazione coperta da banda larga per ovviare al problema... altrimenti non avrei manco una 640k ADD.. nel 2016..
secret105 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 13:34   #71672
commandos[ita]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1216
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Potrebbe essere anche il collegamento fra l'olt e il feeder, in quanto e' li che trovi i nas che configurano la tua connessione ppp e che ti collegano alla rete vera e propria.
Se prima di sconnetterti, provi pingare 192.168.100.1 e risponde allora il problema sarebbe ancora piu' distante.
Essendo canali virtuali fra onu e nas e' difficile sapere quanti stadi intermedi ci sono e quale non funziona, ne se' il canale virtuale funziona ed e' il nas che non riesce a dialogare con gli altri.
Servirebbe un linux per usare il pppoe in modalita' verbose e vedere a quale stadio si blocca il dialogo, se sono solo timeout il nas non e' raggioungibile altrimenti il nas ti risponde con l'errore che ha dal suo lato (es, di recente e' capitato piu' di una volta che il nas dicesse che non c'era nessun server di autentificazione disponibile).

Non viene rilevato alcun access concentrator dal.mikrotik.....
__________________
Processore:i7 8700KCooler:Corsair H100X
RAM:Corsair Vengeance DDR4 3000mhz CL15Scheda video:Gigabyte RTX2080 WINDFORCE 8GBHD/SSD: Samsung 970 evo 500gb M2 NVME(OS)-Samsung 850 evo 500GB-WD10EACS 1TB -Toshiba 1,5TB(storage)
VODAFONE FTTC VULA 100/20 con FritzBox 7530
commandos[ita] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 13:39   #71673
corra98
Senior Member
 
L'Avatar di corra98
 
Iscritto dal: Dec 2015
Città: Piacenza
Messaggi: 494
[VDSL] TIM FTTC

Ho appena trovato un esemplare di armadio nano lol
__________________
TIM FTTC 100/20 dal 7/01/16. Aspettando OpenFiber...

Ultima modifica di corra98 : 10-07-2016 alle 13:46.
corra98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 14:14   #71674
brendoo011
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2013
Città: Misterbianco
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
A mio avviso sei stato troppo criptico.

"nuova linea con remissione del vecchio numero sulla nuova linea" che vuol dire ? Niente per un utente

1) Volevi dire semplicemente che fa la trasformazione RTG-> Fibra e conserva il vecchio numero ? se si, perderebbe gli sconti di cui vuole usufruire.

2) Se vuole attivare una nuova linea, e conservare il vecchio numero con Voip non può fare il trasferimento di chiamata perchè di solito è tariffato come una chiamata. E se tanto mi da tanto, il suo intento è risparmiare. Se è costretto a fare un abbonamento Voip da 10 euro al mese allora tutto il gioco non serve a nulla !!

Secondo me può fare una sola cosa:

1) Chiedere attivazione nuova linea fibra
2) Fare portabilità del vecchio numero a Cloudorchestra in voip.
3) Acquistare un centralino (fritz) o anche un semplice ATA o telefono Voip su cui configurare l'account Cloudorchestra.

A questo punto in casa avrà 2 telefoni distinti. Uno collegato alla nuova linea fibra con cui farà e riceverà chiamate.
Uno configurato per l'account Orchestra con il vecchio numero su cui continuerà a ricevere NON utilizzandolo per le chiamate perchè tariffate singolarmente.
In questo modo gli basta mantenere 5 euro di credito sul CloudOrchestra e sta a posto.
In generico è così.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 14:17   #71675
a19a
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 9
Salve,
quanto tempo ci vuole per l'upgrade da 30/3 Tim a 100/20 Tim?

Ultima modifica di a19a : 10-07-2016 alle 14:25.
a19a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 14:55   #71676
babene
Senior Member
 
L'Avatar di babene
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 570
Comunque il sito KQI non è piu aggiornato ormai. Da settimane e settimane. Mah.
__________________
Tim FTTH profilo 1000/300
babene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 15:14   #71677
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Faberx8 Guarda i messaggi
Che mi dite di questi due tipi appena spuntati vicino a casa (in zone diverse)? Eppure la copertura per la mia città non è prevista in tempi brevi.
mi sembra diventato molto frequente scoprire che la centrale sara' coperta dall'inizio dei lavori piuttosto che dalla comparsa della centrale nelle pianificazioni.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 15:45   #71678
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da corra98 Guarda i messaggi
Ho appena trovato un esemplare di armadio nano lol
Ogni tanto si vedono delle cose strane, come gli armadi ripartilinea ovali, presumo per non accumulare la neve, o l'onu modello botolo che probabilmente all'interno puo' contenere 6 o 7 schede disposte in orizzontale per aree densamente popolate.
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 16:14   #71679
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Tutto giusto però si può dire che se il volume di telefonate ricevute è basso può aver ancora senso anche la deviazione di chiamata.

Esempio il provider da te indicato fa 9 cent di scatto alla risposta e 0 cent di traffico.
Quindi con 50 telefonate al mese sarebbero solo 4.5E (10E per 111 telefonate) e non tutti i mesi ricevi e rispondi, facendo scattare l'addebito, a tutte le telefonate di casa (es. quando sei in ferie no, quando non arrivi in tempo, quando non vuoi rispondere, ...ecc).

Olimontel invece fa 0 cent di scatto e poi 1 cent di traffico al minuto.
Con 5E al mese puoi ricevere 500 min di telefonate, con lo stesso ragionamento di prima che paghi solo se rispondi.

Scegliere uno o l'altro in base a se si ricevevono più telefonate lunghe ma poche in numero o se si ricevono tante telefonate ma spesso molto brevi.
E magari ci sono altri provider free che sono pure più vantaggiosi, magari qualcuno che replica (come nel mobile) la possibilità di avere un numero amico a zero.

Il tutto va valutato tenendo conto anche di cosa ci costa mettere l'ATA in casa (con un eventuale secondo telefono), sempre se non optiamo su router voip con due profili voip caricati.
Magari !!

Clouorchestra tariffa al minuto 1,8 cent
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2016, 16:23   #71680
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da commandos[ita] Guarda i messaggi
Non viene rilevato alcun access concentrator dal.mikrotik.....
Hai possibilita' di vedere il risultato di syslog?
Servono informazioni piu' dettagliate, il pannello dello snapshot da solo il risultato definitivo, e non ti dice se il nas ha rsposto ma con degli errori o non ha risposto del tutto (e nel primo caso la parta onu-olt non sarebbero le cause).

un esempio di un mio vecchio log: se ottieni anche una sola risposta dove compaino mac address validi sia come origine che destinazione vuol dire che il nas risponde.
Codice:
localhost pppd[591]: Send PPPOE Discovery V1T1 PADI session 0x0 length 12
localhost pppd[591]:  dst ff:ff:ff:ff:ff:ff  src 02:12:08:02:04:00
localhost pppd[591]:  [service-name] [host-uniq  4f 02 00 00]
localhost pppd[591]: Recv PPPOE Discovery V1T1 PADO session 0x0 length 43
localhost pppd[591]:  dst 02:12:08:02:04:00  src 3c:8a:b0:34:93:10
localhost pppd[591]:  [AC-name r-pd166] [host-uniq  4f 02 00 00] [service-name] [AC-cookie  fd c7 35 36 4c f5 ac 8a 89 9b 77 81 72 02 4a 6f]
localhost pppd[591]: Send PPPOE Discovery V1T1 PADR session 0x0 length 32
localhost pppd[591]:  dst 3c:8a:b0:34:93:10  src 02:12:08:02:04:00
localhost pppd[591]:  [service-name] [host-uniq  4f 02 00 00] [AC-cookie  fd c7 35 36 4c f5 ac 8a 89 9b 77 81 72 02 4a 6f]
localhost pppd[591]: Recv PPPOE Discovery V1T1 PADS session 0x8d6 length 43
localhost pppd[591]:  dst 02:12:08:02:04:00  src 3c:8a:b0:34:93:10
localhost pppd[591]:  [service-name] [host-uniq  4f 02 00 00] [AC-name r-pd166] [AC-cookie  fd c7 35 36 4c f5 ac 8a 89 9b 77 81 72 02 4a 6f]
localhost pppd[591]: PADS: Service-Name: ''
localhost pppd[591]: PPP session is 2262
localhost pppd[591]: Connected to 3c:8a:b0:34:93:10 via interface eth0.101
localhost pppd[591]: using channel 7
localhost pppd[591]: Using interface ppp0
localhost pppd[591]: Connect: ppp0 <--> eth0.101
localhost pppd[591]: sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1492> <magic 0xac66549f>]
localhost pppd[591]: rcvd [LCP ConfReq id=0x5a <mru 1492> <auth pap> <magic 0x636cdb50>]
localhost pppd[591]: sent [LCP ConfAck id=0x5a <mru 1492> <auth pap> <magic 0x636cdb50>]
localhost pppd[591]: rcvd [LCP ConfAck id=0x1 <mru 1492> <magic 0xac66549f>]
localhost pppd[591]: sent [LCP EchoReq id=0x0 magic=0xac66549f]
localhost pppd[591]: sent [PAP AuthReq id=0x1 user="aliceadsl" password=<hidden>]
localhost pppd[591]: rcvd [LCP EchoRep id=0x0 magic=0x636cdb50]
localhost pppd[591]: rcvd [PAP AuthAck id=0x1 "REASON021 - TK MISSING: NOT IN DSL-LINE"]
localhost pppd[591]: Remote message: REASON021 - TK MISSING: NOT IN DSL-LINE
localhost pppd[591]: PAP authentication succeeded
localhost pppd[591]: peer from calling number 3C:8A:B0:34:93:10 authorized
localhost pppd[591]: sent [IPCP ConfReq id=0x1 <addr 0.0.0.0>]
localhost pppd[591]: rcvd [IPCP ConfNak id=0x1 <addr 79.44.212.114>]
localhost pppd[591]: sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 79.44.212.114>]
localhost pppd[591]: rcvd [IPCP ConfReq id=0x52 <addr 192.168.100.1>]
localhost pppd[591]: sent [IPCP ConfAck id=0x52 <addr 192.168.100.1>]
localhost pppd[591]: rcvd [IPCP ConfAck id=0x2 <addr 79.44.212.114>]
localhost pppd[591]: local  IP address 79.44.212.114
localhost pppd[591]: remote IP address 192.168.100.1
localhost pppd[591]: Script /etc/ppp/ip-up started (pid 596)
localhost pppd[591]: Script /etc/ppp/ip-up finished (pid 596), status = 0x0
__________________
varie configurazioni fino a i5-13600kf e rtx4070
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v