Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2016, 20:53   #69061
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8107
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Salve cari amici del forum,
volevo chiedervi (domanda a risposta forse ovvia per chi è ben più esperto di me) : ma se uno attiva la FTTC 100/20 e poi si ritrova con la linea castrata a 50/xx ,la causa può essere anche nel fatto di non disporre di un hardware adeguato ? Ad esempio io mi collego in wifi con un notebook del 2009 ; la scheda di rete wifi è una Intel wifi link adapter e dalle sue proprietà deduco che si collega al router al massimo a 54 Mbps : ebbene in questo caso avere la 100/20 non servirebbe a niente ?
Esatto, se non puoi usare la lan c'è poco da fare, non avresti nemmeno l'antenna per la banda a 5 Ghz per poter valutare una sostituzione della scheda wifi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:01   #69062
qualkuno1
Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Caivano(NA)
Messaggi: 114
Disponibilità fibra

Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e volevo chiedere delle informazioni a voi che sicuramente ne sapete più di me. Allora vi espongo il mio "problema": io vivo a caivano(Na) e nel mio comune furono fatti i lavori di posa per la fibra circa 1 anno fa (forse qualcosa in più pure se non ricordo male) e quindi anche nella mia strada c'è il cabinet(dista più o meno 100 metri da casa mia)nuovo con il modulo per la fibra. Al momento sono cliente infostrada anche se sono stato cliente telecom per svariati anni ed ultimamente internet va veramente molto lento ( ho una 20 mega ma solitamente va a 5) per cui ho deciso di informarmi un poco per quanto riguarda la fibra. Qui sorge il "problema" : visitando un poco i vari siti dei vari gestori per verificare la copertura della fibra alla mia abitazione nessuno di questi ha offerte fibra attivabili al mio indirizzo. Allora ho deciso di fare un poco una ricerca più approfondita ed ho cercato di capire se fosse un problema di tutto il mio comune o se fosse solo la mia zona(cabinet al quale sto allacciato) a non essere coperta da fibra. Ed ho scoperto che varie aree del mio comune sono coperte da fibra fino a 100 mega pure. Ora vorrei sapere, se i lavori per la fibra sono stati fatti in quasi tutto il comune, anche nella mia strada e difatti ci sta il cabinet per la fibra anche nella mia strada, come mai è attivo solo in alcune zone e non nella mia? Come potrei fare per ricevere ulteriori informazioni a riguardo? Ah un'altra cosa, la centrale telefonica telecom a cui è legato il cabinet della mia strada è quella di crispano(NA) numero centrale:81103 e dista circa 2 km da casa mia. Chiedo perché ho letto su questo post di altri utenti che sono delle mie zone e sono coperti da fibra. Grazie mille in anticipo
qualkuno1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:01   #69063
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Si ma allora non hai letto tutto tutto bene perchè molte cose di cui parli ne ho già parlato.
Ricapitolo con scaletta perchè magari aiuta tutti a capire meglio
1)La mia prima segnalazione risale al giorno seguente dell'allaccio della vdsl stessa (all'epoca ero settato a 30/3) e usavo il modem con scritta telecom sopra...segnalazione fatta perchè a caldo (senza disservizio alcuno nel passaggio da adsl a vdsl) l'esperienza nei giochi era palesemente diversa.
Da ADSL a VDSL cambiano i routing, i NAS e tante altre belle cosette, tuttavia nella stragrande maggioranza dei casi si hanno solo vantaggi, e non solo in termini di banda, ma anche di latenza, tant'è vero che in media, ripeto IN MEDIA, si hanno ping paragonabili alle migliori connessioni ADSL settate in fastpath. Però prendo atto che limitatamente alla tua situazione la tua esperienza nel gaming non sia stata soddisfacente.

Quote:
2)Nei primi 14 giorni sono stato inondato di tecnici a casa che facevano test con le loro apparecchiature e chiambiavano impostazioni anche lato centrale senza però ottenere risultati.
Per contratto i tecnici TIM sono tenuti a valutare la stabilità della connessione, la latenza al primo hop e l'eventuale perdita di pacchetti. Se questi 3 parametri sono rispettati, non è che possono mettersi col portatile davanti all'armadio a giocare in multiplayer a Battlefield. Per loro questo è lavoro, per te invece è una forma di divertimento. C'è una certa differenza non credi ? Poi cosa intendi con "senza ottenere risultati" ????

Quote:
3)Superati i 14 giorni di possibilità di recesso perchè c'erano sempre questi tecnici che andavano e veniva e io VOLEVO credere in una risoluzione perchè credevo fosse impossibile giocare peggio la telecom mi informò che non potevo più tornare indietro alla vecchia adsl senza pagare penali.
Quando si sottoscrive un contratto si leggono tutte le clausole, anche quelle solitamente riportate in microscopico cui nessuno dà molto credito, ma che invece vanno ugualmente lette. Soltanto laddove vi siano inadempienze contrattuali da parte di Telecom, il cliente ha il sacrosanto diritto di recedere senza corrispondere 1 solo centesimo in più di quanto dovuto.
Tuttavia se i tecnici andavano e venivano è segno evidente che vi era, quantomeno, la volontà di cercare di risolvere la situazione, che poi non ci siano riusciti è un altro paio di maniche.

Quote:
4)Decisi a quel punto di rimanere con la linea cercando di capire se ci fosse un modo dal mio lato (quello utente) di migliorare la situzioane perchè vi ripeto anche io stesso sò che la cosa NON HA SENSO SU CARTA MA IL PROBLEMA C'E'.Quindi nel dicembre 2015 comprai un modem personale (il tp-link 9980) e comincia a usare quello.Il miglioramento ci fu...ma non cosi incisivo da farmi dire "ho risolto".
Traduci meglio questo tuo pensiero. Come hai quantificato tale miglioramento ? Riduzione della latenza ? Inoltre hai provato a cambiare cavo LAN e/o a forzare la negoziazione a 100 Mbps full duplex ?

Quote:
Durante quel periodo in cui ho avuto il tplink ho anche scoperto che potevo usare due connessioni contemporanemante nell stesso modem usando la vlan id 835 e la vlan id 837 (sulla 836 non ha mai funzionato) cosi da avere sia la connessione routing che quella bridge usando 1 modem solo.Cosa che però da qualche mese a questa parte è stata bloccata da telecom (intendo che sulla 837 non ci si può piu collegare).Questo perchè...perchè dai miei test il modo migliore di giocare era quello di usare la modalità bridge (il ppoe...anche su console da gioco quali ps4,one etc).
Questa cosa era ed è fattibilissima anche col modem in comodato d'uso con Telecom. E' sufficiente stabilire una connessione PPPoE a banda larga da Windows. Facendo ciò si bypassano non poche restrizioni dovute al firmware del modem, quali IP perfettamente visibile e pingabile dall'esterno, tutte le porte aperte sia TCP che UDP e quindi nessuna restrizione verso quei servers online soggetti a "NAT Moderato". Quindi il tplink non ha fatto alcun miracolo in tal senso, visto che si poteva fare già serenamente dal technicolor.

Quote:
5)Intorno al gennaio/febbraio 2016 chiamai di nuovo telecom perchè cominciai ad avere dei strani sbalzi di ping su alcuni servizi (passavo dai 15 serali ai 40 di giorno).Ora per quanto telecom (il 187) mi disse che fino a 60ms per loro non ci sono problemi...io gli ho fatto notare che anche 40ms su un servizio italiano quale ngi...non è proprio da considerarsi una ping da "fibra".
A questo punto mi mandano un altro tecnico...questo tencico venendo a casa mia nota che ho un modem personale e mi dice che devo rimontare quello originale per permettere ai tecnici in centrale di fare dei test.Allora tiro fuori quello originale (col marchio telecom sopra) e firmware 5.3.0 e collego il mio pc sulla lan1 per fare dei test anche dal mio pc.Ma la lan1 rimane spenta (senza il classico led posteriore che indica il trasferimento di sengale).A quel punto penso che per qualche strana ragione il cavo si sia rovinato proprio in quel momento e ne prendo un altro.Stesso risultato.Allora il tecnico tira fuori dalla sua borsa un portatile con windows xp sopra e lo collega sulla lan1 ottenendo lo stesso risultato...lan1 SPENTA!
Allora chiama un suo collega in centrale e gli racconta il fatto.Il collega prima ha provato a cambiare la velocità delle porte mettendole da 1000 a 100 ma visto che non cambiava nulla ha ordinato al tecnico che era a casa mia di cambiarlo del tutto perchè probabilmente guasto.Allora il tecnico va giù nella macchina,prende il modem nuovo (che ripeto ad occhio sembrava/era veramente nuovo di zecca) e lo porta sopra.Lo colleghiamo (modello con la scritta TIM sopra),attendiamo che scarichi il firmware ultimo...tutte le spie accese e funzionati...ricolleghiamo il suo pc alla lan1...eeeee...uguale LOL .Ricolleghiamo anche il mio pc...uguale a prima...lan1 SPENTA.Allora richiama la centrale e spiega il fatto.Il tecnico in centrale dapprima non ci credeva e poi finisce per concludere che forse si...era un bug del firmware.
Messa in questi termini sembrerebbe un problema di mal configurazione del circuito logico o di perdita di pacchetti dovuta alla porta del DSLAM. Ma se così fosse ne risentirebbe anche la navigazione in generale e non solo il gaming. Mi viene anche da pensare che lo script di configurazione, che è quello che regola il funzionamento del modem, non fosse proprio perfetto.

Quote:
6)A questo punto inizia lo show...perchè collegando il mio mac (un mac mini del 2014 con el captan sopra...se volete vi do anche il seriale) sulla lan 2... questa non si accendeva come la porta lan 1 (lol).Collego sulla 3...uguale...sulla 4 UGUALE!MALOL
A questo punto cambio di nuovo il cavo ma uguale LOL...allora il tecnico ri-prende il suo portatile che aveva ancora a portata di mano,lo collega al mio cavo che usavo per il mac e funziona .Ripetiamo il test per 3 volte e abbiamo concordato che il modem avesse qualche strano problema di conflitto hardware con la scheda lan del mac malol.Siccome a me del modem origianle non era mai interessato poi molto il tecnico mi lascia quello col marchio tim e va via senza aver di fatto risolto il problema della ritardo che noto nei giochi.Ho rimontato il mio tp-link e avanti ancora cosi.
Davvero molto strano tutto ciò.

Quote:
7)Circa un mese dopo...marzo 2016 richiamo per lo stesso problema (sbalzi strani di ping senza che io usassi banda nella mia linea).Allora mi mandano un altro tecnico al quale spiego tutto e decide di controllare la traccia di rame che va dal mio modem al dslam senza trovare però nulla (ricordo che parlo di un buco di frequenza sopra i 12000?Sinceramente non ricordo bene ma grossomodo era cosi).Allora visto che era venuto e doveva far qualcosa mi ha cambiato la borchia del doppino che prima era tripolare e poi (adesso) è con rj11 diretta a muro.Ma ovviamente il problema c'è ancora perchè non è mai stato qui a casa mia .
Semplicemente perché non è un problema di natura fisica, cioè la linea o c'è o non c'è. Il buco di frequenza può essere indotto da prese derivate o condensatori o interferenza etc etc.

Quote:
8)Adesso sono qui a farmi prendere per il culo da voi su un problema che ho,è reale ma che siccome non ho i mezzi per dimostrarlo (perchè non è dal mio lato il problema) mi tocca fare figure da barbaggianni...ma mi va bene...lo accetto...basta che si trovi finalmente una soluzione e che magari valga anche per altri,perchè ripeto non sono l'unico.

Questo è il grosso della mia esperienza con la vdsl
Ed è qui che sbagli. Ciò che pensi sia una presa in giro nei tuoi confronti è solo la risposta ad un tuo preciso atteggiamento che hai mostrato da principio. (Se vuoi andiamo a riprendere insieme i tuoi post così rinfreschiamo la tua memoria). Sei partito in quinta pensando ad una qualche sorta di cospirazione relativamente al tuo caso, quando invece se ti fossi limitato, molto educatamente e senza trarre conclusioni affrettate o il fare allusioni e il muovere gratuitamente sentenze e/o giudizi, peraltro non richiesti, ad esporre il tuo problema, molto probabilmente avremmo fatto un quadro più chiaro della situazione e trovato una soluzione, nei limiti delle capacità e delle possibilità di ciascuno di noi che legge e alimenta questo thread.

Io posso solo dirti, alla luce dell'esperienza che hai riportato, che molto probabilmente non ti è stata configurata in modo ottimale la linea e che, vista l'impossibilità attuale di risalire alla causa reale del tuo problema, la soluzione migliore è fare disdetta e rivolgerti all'Associazione Consumatori per evitare di pagare le penali o concordare con TIM una risoluzione consensuale del contratto.

Rimane comunque il fatto che la tua esperienza rimane tua soltanto, questo dev'essere chiaro, altrimenti si crea solo disinformazione e si finisce col denigrare, deliberatamente, un servizio che, fino a prova contraria, soddisfa un ampio bacino di utenza italiana e che globalmente è di tutto rispetto.
__________________
CASE : TJ07 MOBO : C8DH X570 CPU : Ryzen 9 5950X DISSI : NH-D15s RAM : 32 GB TridentZ Neo 3600 MHz CL14 VGA : RTX 4090 F.E. HDD : 980 Pro + 950 Pro + 870 Evo AUDIO : SB ZX | Yamaha 5.1 YHT-4910 MONITOR : LG 32" IPS 32UN650 POWER : HX1000i Internet : FTTH TIM 2.5/1 Gbps
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:15   #69064
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
L'ho scritto nella scaletta poco sopra...punto 4 e 5 se non erro.
allora sei uno dei pochi che ha questo problema.
io con un macbook pro early o mid 11 con el capitan non riscontro questi problemi. e ho usato un cavo rete marcio e vecchio

e a dire il vero sei il primo che leggo e non trovo niente in rete
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:31   #69065
lucam78
Senior Member
 
L'Avatar di lucam78
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
strano. leggendo in giro su migrazioni, appena ti attaccano con il nuovo operatore dovrebbe funzionare. magari non subito ma dopo qualche ora. Al primo allacio a suo tempo con adsl fastweb dopo 3 ore mi ha funzionato

con la nuova attivazione vdsl tim il tecnico è andato in centrale e ha smanettato qualcosa. è ritornato, ha attaccato il modem e dopo la prima registrazione (tempo quei 15 min...) ha funzionato. ha fatto vari speed test per essere certo che la linea è stabile e funzionante.
ci siamo salutati e ho iniziato a scaricare e postare speedtest in giro
bene ho contattato l'assistenza tramite my tim fisso e sono già in fase di controllo linea, speriamo risolvano in breve tempo

grazie mille
__________________
Pc ryzen 9600x -32 gb ddr 5 6000-MB MSI b650 wi-fi -Rx 6600xt
lucam78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:47   #69066
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Quindi tu mi dici che su due modem...il mio e quello nuovo del tecnico che non aveva ancora neanche il firmware 5.3.0 (e che cosi al volo sembrava letteralmente nuovo) avevano entrambi la porta lan1 difettosa?Sticazzi...devo ricordarmi di andare da padre pio...
Confermo anche io che la porta LAN1 del modem funziona regolarmente.

Sulla porta LAN 2 del modem ho il Pc fisso collegato e viene vista regolarmente come 1 Gbit, sulla porta LAN 1 invece ho un cavo lan cat5e lungo 25 metri che è collegato ad uno Switch a 8 porte (gigabit) dove ho collegato diversi decoder, un pc portatile e anche un powerline che mi porta il segnale alla tv in tinello.

Fatto test di velocità dai decoder e dal Pc portatile stabile sui 92-94Mbit
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:48   #69067
Step AsR
Senior Member
 
L'Avatar di Step AsR
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Monterotondo
Messaggi: 444
Riguardo il bug delle porte Ethernet: ho firmware 5.3.0 e non mi ha mai funzionato la porta ETHERNET 1
Le altre 3 funzionano perfettamente, la 1 non assegna IP ed è inutilizzabile.

Ora ho solo collegato la powerline principale sulla porta 4.

Con il 5.3.1 verrà risolto o il mio modem è fallato?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X @3,6-4,7Ghz | G.Skill Trident-Z DDR4 32GB (4x8) @3200Mhz | Palit NVIDIA Geforce RTX 3060 Dual 12GB OC | NVMe Samsung EVO 960 500GB | SSD SanDisk Plus 480GB | Razer BlackWidow V3 |
Razer Mamba Wireless
Step AsR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:48   #69068
Lollowitz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 128
Premetto che leggere commenti di questo tipo a me non toglie dalla testa nessuno che gli insider siano ormai di casa in questo topic.Probabilmente sbaglio ma dico questo perchè quando sento parole come "la maggior parte è soddisfatta" o "globalmente parliamo di una linea di tutto rispetto" o meglio ancora "Quindi il tplink non ha fatto alcun miracolo" a me nelle orecchie suona palese come marketing.Dico questo perchè io ricordo che questo forum era quel posto che quando qualcuno ti chiedeva "va bene?" la risposta classica era "NI" perchè sappiamo tutti che per qualsiasi prodotto o servizio di cui vogliamo parlare c'è il suo aspetto buono e il suo aspetto negativo perchè la perfezzione non esiste...ma appunto io ho come la sensazione che qui si voglia far pendere stranamente l'ago della bilancia solo da una parte.Ripeto...sicuramente sto sbagliando nel tuo caso ma lasciamoi almeno il ragionevole dubbio riferito non a te ma in generale.

Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Da ADSL a VDSL cambiano i routing, i NAS e tante altre belle cosette, tuttavia nella stragrande maggioranza dei casi si hanno solo vantaggi, e non solo in termini di banda, ma anche di latenza, tant'è vero che in media, ripeto IN MEDIA, si hanno ping paragonabili alle migliori connessioni ADSL settate in fastpath. Però prendo atto che limitatamente alla tua situazione la tua esperienza nel gaming non sia stata soddisfacente.
Questo lo so anche io ecco perchè (sarà la 356 volta che lo dico) sono qui a chiederlo a voi.Proprio perchè il problema è particolare e ha poco senso su carta suditi da dietro una scrivania.

Quote:
Per contratto i tecnici TIM sono tenuti a valutare la stabilità della connessione, la latenza al primo hop e l'eventuale perdita di pacchetti. Se questi 3 parametri sono rispettati, non è che possono mettersi col portatile davanti all'armadio a giocare in multiplayer a Battlefield. Per loro questo è lavoro, per te invece è una forma di divertimento. C'è una certa differenza non credi ? Poi cosa intendi con "senza ottenere risultati" ????

E che vuol dire?Che siccome io gioco aka "non ho da fare nulla di meglio nella vita" (non è vero ma la velatura era questa) e ci sono nel mondo problemi più importanti...il mio problema non deve riguardare nessuno?Nonostante io PAGO e nessuno mi regala niente?
E che facciamo come nei primi anni 2000 quando per far capire alla telecom che il fastpath SERVIVA ci ha messo anni per creare l'internet play?Non regge questo tuo ragionamento fidati.

Quote:
Quando si sottoscrive un contratto si leggono tutte le clausole, anche quelle solitamente riportate in microscopico cui nessuno dà molto credito, ma che invece vanno ugualmente lette. Soltanto laddove vi siano inadempienze contrattuali da parte di Telecom, il cliente ha il sacrosanto diritto di recedere senza corrispondere 1 solo centesimo in più di quanto dovuto.
Tuttavia se i tecnici andavano e venivano è segno evidente che vi era, quantomeno, la volontà di cercare di risolvere la situazione, che poi non ci siano riusciti è un altro paio di maniche.
Ma in effetti ho solo specificato che col senno di poi (se sapevo che non c'era modo di risolvere) sarei tornato di corsa alla adsl aspettando tempi migliori per il passaggio alla vdsl.



Quote:
Traduci meglio questo tuo pensiero. Come hai quantificato tale miglioramento ? Riduzione della latenza ? Inoltre hai provato a cambiare cavo LAN e/o a forzare la negoziazione a 100 Mbps full duplex ?
Ping più basso di un paio di punti e banda massima di download più alta (mentre l'upload era stranamente diminuito).Il modem personale nel complesso oltre oltre a offire personalizzazioni maggiori era anche palesemente più veloce nel fare tutto (riavvio,aggancio di portante etc etc).
Tutti i test lan sono stati fatti secondo logica...tant'è che ho cambiato proprio tutti i cablaggi a muro (immagina i costi) perchè ripeto che il delirio in questi mesi ha toccato livelli mai visti.



Quote:
Questa cosa era ed è fattibilissima anche col modem in comodato d'uso con Telecom. E' sufficiente stabilire una connessione PPPoE a banda larga da Windows. Facendo ciò si bypassano non poche restrizioni dovute al firmware del modem, quali IP perfettamente visibile e pingabile dall'esterno, tutte le porte aperte sia TCP che UDP e quindi nessuna restrizione verso quei servers online soggetti a "NAT Moderato". Quindi il tplink non ha fatto alcun miracolo in tal senso, visto che si poteva fare già serenamente dal technicolor.
Ma allora i miei post non li leggete.L'ho anche scritto pagine fa.Infatti attualmente sto usando quello orignale (per far fare altri test a telecom...eh si...ancora) proprio in modalità bridge.

Quote:
Messa in questi termini sembrerebbe un problema di mal configurazione del circuito logico o di perdita di pacchetti dovuta alla porta del DSLAM. Ma se così fosse ne risentirebbe anche la navigazione in generale e non solo il gaming. Mi viene anche da pensare che lo script di configurazione, che è quello che regola il funzionamento del modem, non fosse proprio perfetto.
Finalmente un po di ipotesi da vero utente.Grazie.



Quote:
Davvero molto strano tutto ciò.
Semplicemente perché non è un problema di natura fisica, cioè la linea o c'è o non c'è. Il buco di frequenza può essere indotto da prese derivate o condensatori o interferenza etc etc.
Qui per esempio è dove io mi fermo...

Quote:
Ed è qui che sbagli. Ciò che pensi sia una presa in giro nei tuoi confronti è solo la risposta ad un tuo preciso atteggiamento che hai mostrato da principio. (Se vuoi andiamo a riprendere insieme i tuoi post così rinfreschiamo la tua memoria). Sei partito in quinta pensando ad una qualche sorta di cospirazione relativamente al tuo caso, quando invece se ti fossi limitato, molto educatamente e senza trarre conclusioni affrettate o il fare allusioni e il muovere gratuitamente sentenze e/o giudizi, peraltro non richiesti, ad esporre il tuo problema, molto probabilmente avremmo fatto un quadro più chiaro della situazione e trovato una soluzione, nei limiti delle capacità e delle possibilità di ciascuno di noi che legge e alimenta questo thread.
Si ma detto rasoterra se tu sei pienamente certo che c'è qualcosa che non va,lo segnali e gli altri ti dicono che stai sognando quando il problema c'è non ti farebbe anche solo un pelo pelo incazzare?Che poi al mondo se la gente che si incazza fosse come me...figa fineremmo tutti con una spaghettata alla fine LOL

Quote:
Io posso solo dirti, alla luce dell'esperienza che hai riportato, che molto probabilmente non ti è stata configurata in modo ottimale la linea e che, vista l'impossibilità attuale di risalire alla causa reale del tuo problema, la soluzione migliore è fare disdetta e rivolgerti all'Associazione Consumatori per evitare di pagare le penali o concordare con TIM una risoluzione consensuale del contratto.
Ma infatti se domani avrò esito negativo da telecom per poter provare il g-inp in off passerò a fastweb dove pare che non sia abilitato di default.

Quote:
Rimane comunque il fatto che la tua esperienza rimane tua soltanto, questo dev'essere chiaro, altrimenti si crea solo disinformazione e si finisce col denigrare, deliberatamente, un servizio che, fino a prova contraria, soddisfa un ampio bacino di utenza italiana e che globalmente è di tutto rispetto.
Purtroppo rimango della mia opinione...non è imho un caso cosi isolato,semplicemente io sono l'unico che ha avuto il coraggio di farlo presente perchè come hai detto tu (o forse altri non ricordo...scusami è che rispondere a tutti mi perdo) il lato gaming non viene testato proprio ma grossomodo funziona cosi > su carta il ping è buono?SI?Ok GO...e stop.

Ultima modifica di Lollowitz : 06-06-2016 alle 22:03.
Lollowitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:51   #69069
Lollowitz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Step AsR Guarda i messaggi
Riguardo il bug delle porte Ethernet: ho firmware 5.3.0 e non mi ha mai funzionato la porta ETHERNET 1
Le altre 3 funzionano perfettamente, la 1 non assegna IP ed è inutilizzabile.

Ora ho solo collegato la powerline principale sulla porta 4.

Con il 5.3.1 verrà risolto o il mio modem è fallato?
FINALMENTE...ALLELUJA
Il firmware 5.3.1 è già uscito ma su alcuni modem non viene aggiornato in automatico (stranamente).Io me lo sono fatto aggiornare forzatamente da un operatore del 187.
Ma non ho ancora riprovato se la lan1 ora funziona e se funzionano anche le altre porte col mac mini collegato direttamente.

Ultima modifica di Lollowitz : 06-06-2016 alle 21:54.
Lollowitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:56   #69070
Lollowitz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da ercolino Guarda i messaggi
Confermo anche io che la porta LAN1 del modem funziona regolarmente.

Sulla porta LAN 2 del modem ho il Pc fisso collegato e viene vista regolarmente come 1 Gbit, sulla porta LAN 1 invece ho un cavo lan cat5e lungo 25 metri che è collegato ad uno Switch a 8 porte (gigabit) dove ho collegato diversi decoder, un pc portatile e anche un powerline che mi porta il segnale alla tv in tinello.

Fatto test di velocità dai decoder e dal Pc portatile stabile sui 92-94Mbit
Sieti sicurissimi di avere ancora il 5.3.0?
Fate un prova se potete (senza obbligo eh)...prova a collegare un pc diretto al modem sulla lan1 senza passare per lo switch (magari prima di collegarlo fai anche un riavvio del modem stesso).
Lollowitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:58   #69071
Step AsR
Senior Member
 
L'Avatar di Step AsR
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Monterotondo
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
FINALMENTE...ALLELUJA
Il firmware 5.3.1 è già uscito ma su alcuni modem non viene aggiornato in automatico (stranamente).Io me lo sono fatto aggiornare forzatamente da un operatore del 187.
Ma non ho ancora riprovato se la lan1 ora funziona e se funzionano anche le altre porte col mac mini collegato direttamente.
Puoi provare perfavore?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X @3,6-4,7Ghz | G.Skill Trident-Z DDR4 32GB (4x8) @3200Mhz | Palit NVIDIA Geforce RTX 3060 Dual 12GB OC | NVMe Samsung EVO 960 500GB | SSD SanDisk Plus 480GB | Razer BlackWidow V3 |
Razer Mamba Wireless
Step AsR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 21:59   #69072
lap2005
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Step AsR Guarda i messaggi
Riguardo il bug delle porte Ethernet: ho firmware 5.3.0 e non mi ha mai funzionato la porta ETHERNET 1
Le altre 3 funzionano perfettamente, la 1 non assegna IP ed è inutilizzabile.

Ora ho solo collegato la powerline principale sulla porta 4.

Con il 5.3.1 verrà risolto o il mio modem è fallato?
Tutte e 4 le porte funzionanti, anche in questo momento, mai nessun problema, con firmware 5.3.0 e 5.3.1.
lap2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 22:03   #69073
Lollowitz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Step AsR Guarda i messaggi
Puoi provare perfavore?
Che figata...dal chiedere aiuto devo darlo io......ok faccio un test veloce dammi 5 minuti.
Lollowitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 22:12   #69074
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Sieti sicurissimi di avere ancora il 5.3.0?
Fate un prova se potete (senza obbligo eh)...prova a collegare un pc diretto al modem sulla lan1 senza passare per lo switch (magari prima di collegarlo fai anche un riavvio del modem stesso).
AGVTF_5.3.0

porta 1
powerline con pc fisso windows funzionante
raramente succede peró che non ho piú connessione a siti e neanche alla interfaccia router. appena riavvio il pc funziona tutto. in windows stesso ho un ip e dispositivi wifi navigano. o é un problema con il pc o con i powerline (piú probabile)

porta 2
avevo giusto attaccato un mbp per fare uno speedtest. tutto funzionante.

porta 3+4
libere siccome non mi servono


volendo sabato ho casa libera e percui posso mettere un cavo rete provisorio attraverso la casa giusto per fare dei test di "ping" su cs go


annotamento che ho appena fatto ma già letto su pagine precedenti (io non ci credevo ma ora...)
possibile che con gli ip che iniziano con 95 si aggancia qualche mega in piú al confronto di un classe 7X?
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch

Ultima modifica di maxik : 06-06-2016 alle 22:16.
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 22:12   #69075
Lollowitz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Step AsR Guarda i messaggi
Puoi provare perfavore?
Non va ancora .Risulta sempre totalmente spenta (senza il led piccolo verde)

Ultima modifica di Lollowitz : 06-06-2016 alle 22:15.
Lollowitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 22:14   #69076
Lollowitz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
AGVTF_5.3.0

porta 1
powerline con pc fisso windows funzionante
raramente succede peró che non ho piú connessione a siti e neanche alla interfaccia router. appena riavvio il pc funziona tutto. in windows stesso ho un ip e dispositivi wifi navigano. o é un problema con il pc o con i powerline (piú probabile)

porta 2
avevo giusto attaccato un mbp per fare uno speedtest. tutto funzionante.

porta 3+4
libere siccome non mi servono


volendo sabato ho casa libera e percui posso mettere un cavo rete provisorio attraverso la casa giusto per fare dei test di "ping" su cs go
Scusami se ti disturbo ancora ma sei sicuro che sia la porta 1 e non la 4?Perchè dietro il modem i numeri vanno da destra a sinistra (guardando il modem frontalmente).
Nel senso guardando il modem frontalmente dietro sono 4-3-2-1.
Solo per capire perchè noi abbiamo "il bug" e voi no.
Lollowitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 22:16   #69077
Step AsR
Senior Member
 
L'Avatar di Step AsR
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Monterotondo
Messaggi: 444
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Non va ancora .Risulta sempre totalmente spenta (senza il led piccolo verde)
a me si accende, ma via lan mi da un ip a caso e non navigo.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X @3,6-4,7Ghz | G.Skill Trident-Z DDR4 32GB (4x8) @3200Mhz | Palit NVIDIA Geforce RTX 3060 Dual 12GB OC | NVMe Samsung EVO 960 500GB | SSD SanDisk Plus 480GB | Razer BlackWidow V3 |
Razer Mamba Wireless
Step AsR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 22:19   #69078
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Scusami se ti disturbo ancora ma sei sicuro che sia la porta 1 e non la 4?Perchè dietro il modem i numeri vanno da destra a sinistra (guardando il modem frontalmente).
Nel senso guardando il modem frontalmente dietro sono 4-3-2-1.
Solo per capire perchè noi abbiamo "il bug" e voi no.

beccato!
ero abituato al mio vecchio adsl. domani provo
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 22:20   #69079
Lollowitz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da Step AsR Guarda i messaggi
a me si accende, ma via lan mi da un ip a caso e non navigo.
Belle cose...
Lollowitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2016, 22:23   #69080
ercolino
Senior Member
 
L'Avatar di ercolino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino
Messaggi: 3708
Quote:
Originariamente inviato da Lollowitz Guarda i messaggi
Sieti sicurissimi di avere ancora il 5.3.0?
Fate un prova se potete (senza obbligo eh)...prova a collegare un pc diretto al modem sulla lan1 senza passare per lo switch (magari prima di collegarlo fai anche un riavvio del modem stesso).
Il modem c'è l'ho da 28 Aprile ed aveva già la 5.3.1 installata.

Se la LAN1 funziona con lo switch non vedo perchè non debba funzionare con un Pc direttamente collegato
ercolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v