|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#65781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
in quelle prese non ci sono protezioni da extratensioni, come scaricatori e simili, che fra l'altro per poter offrire un minimo di protezione dovrebbero avere anche il collegamento a terra, anche se poi la maggior parte delle extratensioni di origine atmosferica riesce a far danni anche se ci sono gli scaricatori. l'attenuazione di circa 0,5 dB è probabilmente dovuta alla resistenza che presentano quei pctr a temperatura ambiente, che normalmente è circa 10 ohm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65782 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
|
Quote:
Confermo, ci vorrebbero dei fusibili con polvere spegniarco come quelli che si usano nei multimetri, poi scaricatori a gas o diodi ultraveloci (utilizzati come fossero degli zener) collegati a terra. Con questo il modem dovrebbe essere protetto dalle sovratensioni generate per induzione se un fulmine casca nei pressi, ma non basta se la corrente del fulmine trova una qualche via di fuga dove in mezzo sta anche il doppino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65784 |
Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 95
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#65785 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
io comunque quando e se un giorno mi arriverà la vdsl penso proprio che prenderò un doppino da 0.6 rigido e da un capo andrò a crimpare direttamente il connettore rj11 e dl'altro lo andrò a saldare direttamente con la linea entrante
0 prese 0 problemi ![]() l'unica cosa è che in caso di problemi e quindi richiesta del tecnico bisogna ripristinare la prima presa...
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#65786 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
Quote:
Sent from my SM-N910F using Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Prendi una BUONA presa rj11 FEMMINA e li ci metti il doppino, poi se proprio vuoi fare il raffinato invece della classica piattina tra presa e modem usi questo: http://www.tandyonline.co.uk/high-sp...-cable-1m.html che a me ha tolto qualche decimo di db di attenuazione. Certo sono tutte inezie e nerdate, ma visto che siamo a parlare di finezze ![]()
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65788 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
|
Quote:
come per i cavi di rete rigidi servirebbe il connettore specifico... sinceramente su rj11 non so nemmeno se esiste io comunque un cavetto di test me lo sono fatto ed è venuto molto bene ![]() ![]() su adsl funziona bene non appena posso lo provo sulla vdsl di mia sorella e vediamo ![]()
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
Questo perché il disturbo indotto da un fulmine (concordo sul fatto che se il fulmine centra il doppino non c'è scaricatore che tenga! ![]() Solo che un modem non ha una terra. La sua massa è flottante rispetto a terra (ci sono ottimi motivi per cui sia così, motivi di cui avevo indirettamente già parlato qui), dunque mettere i due scaricatori nel modem verso massa non servirebbe a nulla. Bisognerebbe metterli fuori dal modem rispetto alla terra dell'impianto elettrico. Tuttavia così facendo gli scaricatori diventano una via (capacitiva) dei disturbi che stanno sulla terra dell'impianto elettrico, verso la linea VDSL, cosa che non è affatto una buona idea. Inoltre i due scaricatori dovrebbero essere assolutamente identici tra loro, in modo da non sbilanciare la linea e renderla più sensibile ai disturbi raccolti nel percorso tra armadio e modem. Alla protezione del modem pensa (sino a che ce la fa) l'isolamento galvanico del trasformatore di ingresso del modem (P.N. UMEC UTB02049S visibile nella immagine del post linkato poco fa), che è di un migliaio di volt o giù di lì. A questo punto tanto vale mettere solo dei "fusibili", come protezione dalle extra correnti (principalmente quelle causate da un contatto accidentale tra doppino e impianto elettrico, tipo una trapanata inconsulta ![]() La protezione dalle extratensioni comunque, e se non ricordo male, mi pare siano alla porta utente del DSLAM, dove c'è una terra che coincide con la massa del telaio.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65790 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 128
|
Domanda:
Ma il vectoring aumenta i tempi di risposta verso il dslam? Di quanto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#65791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
|
Quote:
P.S. Se poi per il vectoring il DSLAM avesse bisogno di memorizzarsi qualche simbolo allora la latenza potrebbe aumentare al rateo di 1/4 di millisecondo per simbolo necessario. Tuttavia non credo, perché la cancellazione della diafonia non necessita di memoria, anche perché tutto deve avvenire in tempo reale. Non è come una codifica di canale, che invece ha bisogno di conoscere il valore di alcuni simboli precedenti, e quindi aggiunge una latenza (vedi meccanismo di INP/delay).
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0 Ultima modifica di ironmark99 : 01-05-2016 alle 11:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65792 |
Member
Iscritto dal: May 2015
Città: Giugliano In Campania (NA)
Messaggi: 296
|
Domani la strage di inizio mese delle variazioni pianificazioni??? XD
Inviato dal mio SM-T530 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#65793 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65794 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
|
Quote:
edit: ci sono anche due diodi; ci ho pensato un po, potrebbero essere in serie all vdr ed essendo normalmente interdetti separarebbero la vdr isolando la componente capacitiva; permetterebbe di usare vdr economiche e ridurre i costi; e' un'ipotesi........ ![]() Tuttavia questo tipo di componente non si ripristina, quando arriva una sovratensione va semplicemente in corto e deve essere sostituito; In tal caso la scheda andrebbe rimpiazzata per ripristinare il servizio, poi si cambiano le vdr in corto, si controlla che funzioni tutto e si rimette la scheda in uso. Anni fa, si parla poco prima del 2000, un fulmine colpi' il tetto di casa, e il cavo della messa a terra sfortunatamente passava a fianco della mia camera, quindi ebbi danni da effetto induttivo, chi sa come funziona avra' un'idea di quello che he' accaduto; Quando arrivo l'adsl , penso nel 2003 ho pensato ad una protezione per il modem che allora era il costoso alcatel nero che pagai una cifra, che comunque non e' detto che protegga piu' di tanto nel caso precedente, pero' ho cambiato casa nel frattempo, devo proteggermi solo dalle sovratensioni che arrivano alla linea o fare perlomeno che il danno sia fermi al modem/router; il circuitino che ho feci tuttora in uso contiene due fusibili veloci da 5x20 da 50mA, uno si apri un'estate, la linea e' separata con condensatori al poliestere da 220nf e ho due scaricatori a gas, quelli assiali con il cilindro ceramico, connessi alla tubazione dell'impianto idraulico. Dato che da un lato c'era il trasformatore rf nel modem e dall'altro i condensatori, per prevenire la formazione di dc sul tratto fluttuante ci sono resistenze da 100k in parallelo agli scaricatori; dovro vedere qual'e' la capacita' degli scaricatori e capire se influisce, eventualmente cercare componenti migliori. Avevo ventilato la possiiblita' di usare diodi speciali perche' hanno un turn on sui 10ns e reggono tipo 300A per 1ms, ma la lascio come una prova da fare un giorno. Instanto nella mia zona hanno portato la rete elettrica agli armadi, ormai mancano solo le onu e il cablaggo. Ultima modifica di fk0 : 01-05-2016 alle 14:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65795 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Città: San Giorgio la Molara (BN)
Messaggi: 1167
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65796 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 24
|
Quote:
![]() free image upload Ultima modifica di acquarius81 : 01-05-2016 alle 15:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
D - I - A - F - O - N - I - A A meno che non ti siano schizzate le attenuazioni alle stelle, o cambiate di molto, non hai nessun guasto o problema ed è normale cosi.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65798 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 24
|
Ieri sono riuscito a contattare un tecnico Tim, ha controllato e la linea risulta perfetta.
Ho letto un po nel forum... ma non credo che per una diafonia si perde 1/3 di banda. Secondo me e' telecom che prima invoglia il cliente..poi 30 mega di qua..20 mega di la ed esce una linea in VULA per un'altra compagnia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
|
Quote:
Basta con tutte queste idee fantasiose del complotto su, esistono solo nelle vostre menti. Rendiamoci conto che ci sono dei limiti tecnici a questo mondo, e dovreste ringraziare che abbiano aperto i rubinetti alle connessioni invece di tenerci a 50/10. Vi fanno comodo eh quei 10Mb in più di UL e quei 20Mb (quando va male) in più di DL, oppure no? Eppure sono tutti qui a lamentarsi, guarda un po'. A breve avremo vectoring (annunciato dagli insiders) e profilo 35b (facendolo FW, TIM non rimarrà al palo), sono in corso i lavori per la FTTH e fra Metroweb, Enel, TIM non si sa più a chi stare dietro. Nel frattempo siamo passati da delle misere 15/1Mb (quando andava bene) a delle (MINIMO) 70/20Mb. Ma cosa volete ancora? ![]() ![]()
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.