Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2016, 14:23   #60141
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Qualcosa mi dice (ma forse sono malpensante eh ) che sia più che altro un escamotage per aggirare il blocco dell'impiego del vectoring imposto dall'AGCOM. Lo si battezza "multioperatore" e si spera che poi nella maggior parte degli armadi gli operatori siano uno massimo due. Come si possa poi affrontare l'inevitabile calo di prestazioni all'arrivo del secondo operatore, e come ci si possa spartire la banda sopra i 17 MHz, al momento non mi è chiaro.
Io l'ho intesa così:
  • Fino a 17MHz trasmettono tutti insieme con al più in vectoring locale per operatore (che si è dimostrato poco efficace ma magari non zero efficace)
  • Tra 17 e 35MHz si divide la banda in spicchi (dicono 8) e si danno questi slot ai vari operatori (fino a 3 operatori contemp.) in modo da ripartire le frequenze in modo equo (visto che quelle più in alto attenuano di più)
    Quindi non una roba tipo:
    • A Tim da 17 a 30MHz, a Vodafone da 30MHz a 32MHz ed a FWeb da 32MHz a 35MHz (si lo so che non è una divisione equa ma non avevo voglia di usare le virgole)
    Ma piuttosto una cosa tipo:
    • A Tim, Vodafone e FWeb uno frammento (diverso da provider a provider) di spettro da 17 a 30MHz, un altro da 30MHz a 32MHz ed un altro ancora da 32MHz a 35MHz, in modo che tutti abbiano più o meno un terzo della banda disponibile in quei 17MHz e che nessuno trasmetta sulle stesse frequenze degli altri.
  • La parte da 17MHz in su gestita con vectoring non coordinato ma siccome ogni provider trasmette solo su frequenze a lui riservate il vectoring del singolo provider dovrebbe cancellare le diafonie dei proprii settori di spettro senza ricevere quelle degli altri provider (che non potrebbe cancellare senza un MOV).

Dall'uso insieme di 0-17MHz (senza vectoring o con vectoring poco efficace) e 17-35MHz (con vectoring ma sezionato su 3 provider) si ottiene di dare in media 100Mb a tutti gli utenti entro 250m.

100Mb è forse poco per chi sognava 200Mb o più in FTTC, ma sempre meglio dei 60Mb che uscirebbero invece senza fare ciò (e poi per ora non è detto che ci sia l'intenzione dei provider ad andare oltre 100/20 anche con linee che lo permettano).

Quote:
Originariamente inviato da Monterbeck Guarda i messaggi
19 Adsl 20 Mbps se poi uno passa a smart fibra non paga 29?
No chi arriva da adsl poi parte subito con 39E e non beneficia del primo anno a 29E.

Ultima modifica di Yrbaf : 01-03-2016 alle 14:31.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 14:28   #60142
Naltazar
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 98
per aderire all'offerta facile duo mini a 1 euro cosa bisogna fare ? chiamare il 187 o si puo' fare anche online ? perche' ho provato dal sito loggandomi prima e come prezzo mi da sempre 59 euro. Premetto che ho attivato una nuova linea fibra
Naltazar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 14:33   #60143
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Io l'ho intesa così:
  • Fino a 17MHz trasmettono tutti insieme con al più in vectoring locale per operatore (che si è dimostrato poco efficace ma magari non zero efficace)
  • Tra 17 e 35MHz si divide la banda in spicchi (dicono 8) e si danno questi slot ai vari operatori (fino a 3 operatori contemp.) in modo da ripartire le frequenze in modo equo (visto che quelle più in alto attenuano di più)
    Quindi non una roba tipo:
    • A Tim da 17 a 30MHz, a Vodafone da 30MHz a 32MHz ed a FWeb da 32MHz a 35MHz (si lo so che non è una divisione equa ma non avevo voglia di usare le virgole)
    Ma piuttosto una cosa tipo:
    • A Tim, Vodafone e FWeb uno frammento (diverso da provider a provider) di spettro da 17 a 30MHz, un altro da 30MHz a 32MHz ed un altro ancora da 32MHz a 35MHz, in modo che tutti abbiano più o meno un terzo della banda disponibile in quei 17MHz e che nessuno trasmetta sulle stesse frequenze degli altri.
  • La parte da 17MHz in su gestita con vectoring non coordinato ma siccome ogni provider trasmette solo su frequenze a lui riservate il vectoring del singolo provider dovrebbe cancellare le diafonie dei proprii settori di spettro senza ricevere quelle degli altri provider (che non potrebbe cancellare senza un MOV).

Dall'uso insieme di 0-17MHz (senza vectoring o con vectoring poco efficace) e 17-35MHz (con vectoring ma sezionato su 3 provider) si ottiene di dare in media 100Mb a tutti gli utenti entro 250m.

100Mb è forse poco per chi sognava 200Mb o più in FTTC, ma sempre meglio dei 60Mb che uscirebbero invece senza fare ciò (e poi per ora non è detto che ci sia l'intenzione dei provider ad andare oltre 100/20 anche con linee che lo permettano).

Nell'articolo comunque si parla di due operatori, non tre, quindi dove siano presenti sia TIM che FW e Vodafone, questa soluzione potrebbe diventare impercorribile.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 14:36   #60144
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
FORZA CRISTOFF !!!!!

Chiedo scusa a tutti, e non me ne vogliano i Mod.

Vorrei sfruttare il topic per un messaggio personale:

Voglio fare pubblicamente un grande in bocca al lupo, al nostro amico Cristoff.
Che possa ritornare al più presto a rispondere alle "nostre" chiamate di assistenza !!!!

Forza Cristoff !!!!!!

Ultima modifica di mavelot : 01-03-2016 alle 14:47.
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 14:38   #60145
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Io l'ho intesa così:
  • Fino a 17MHz trasmettono tutti insieme con al più in vectoring locale per operatore (che si è dimostrato poco efficace ma magari non zero efficace)
  • Tra 17 e 35MHz si divide la banda in spicchi (dicono 8) e si danno questi slot ai vari operatori (fino a 3 operatori contemp.) in modo da ripartire le frequenze in modo equo (visto che quelle più in alto attenuano di più)
    Quindi non una roba tipo:
    • A Tim da 17 a 30MHz, a Vodafone da 30MHz a 32MHz ed a FWeb da 32MHz a 35MHz (si lo so che non è una divisione equa ma non avevo voglia di usare le virgole)
    Ma piuttosto una cosa tipo:
    • A Tim, Vodafone e FWeb uno frammento (diverso da provider a provider) di spettro da 17 a 30MHz, un altro da 30MHz a 32MHz ed un altro ancora da 32MHz a 35MHz, in modo che tutti abbiano più o meno un terzo della banda disponibile in quei 17MHz e che nessuno trasmetta sulle stesse frequenze degli altri.
  • La parte da 17MHz in su gestita con vectoring non coordinato ma siccome ogni provider trasmette solo su frequenze a lui riservate il vectoring del singolo provider dovrebbe cancellare le diafonie dei proprii settori di spettro senza ricevere quelle degli altri provider (che non potrebbe cancellare senza un MOV).

Dall'uso insieme di 0-17MHz (senza vectoring o con vectoring poco efficace) e 17-35MHz (con vectoring ma sezionato su 3 provider) si ottiene di dare in media 100Mb a tutti gli utenti entro 250m.

100Mb è forse poco per chi sognava 200Mb o più in FTTC, ma sempre meglio dei 60Mb che uscirebbero invece senza fare ciò (e poi per ora non è detto che ci sia l'intenzione dei provider ad andare oltre 100/20 anche con linee che lo permettano).


No chi arriva da adsl poi parte subito con 39E e non beneficia del primo anno a 29E.
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Nell'articolo comunque si parla di due operatori, non tre, quindi dove siano presenti sia TIM che FW e Vodafone, questa soluzione potrebbe diventare impercorribile.
Scusate ma una divisione del genere non ha senso tecnicamente e soprattuto non è equitaria !!

Le frequenze più basse, allorchè utilizzabili a distanze maggiori, sono da considerarsi più pregiate.
Pertanto....chi dovrebbe, e sulla base di quale principio, occupare la parte di spettro più pregiato ?????
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 14:42   #60146
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
quella chiavetta ce l'aveva anche mio padre, fa *SCHIFO* ma *SCHIFO SCHIFO SCHIFO* , oltre che supportare uno standard obsoleto (G) che va massimo a 20-30 mbps in rete locale, ha un software scritto con i piedi. Buttala nel cesso , ma davvero, e guarda su amazon per una col nuovo standard AC. la paghi una decina di euro (tipo tp-link) ed in piu è minuscola (esce di qualche millimetro dalla porta USB). segui il consiglio e non te ne pentirai.
sul fatto che faccia schifo è molto probabile, ma che supporti solo lo standard G lo escluderei.
ho una wn111v2, che è ben più vecchia della v3, ma supporta tranquillamente lo standard N e va a 270 Mb/s con il router telecom, ovviamente non a 50 metri di distanza dallo stesso
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 14:42   #60147
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Scusate ma una divisione del genere non ha senso tecnicamente e soprattuto non è equitaria !!

Le frequenze più basse, allorchè utilizzabili a distanze maggiori, sono da considerarsi più pregiate.
Pertanto....chi dovrebbe, e sulla base di quale principio, occupare la parte di spettro più pregiato ?????
In effetti googlando sub band vectoring non esce fuori nulla. Fantasie?
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 14:50   #60148
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Penso che avranno fatto delle simulazioni e delle prove sul campo che gli permettano di dividere equamente la banda media statistica tra i 3 provider.

Ossia se dividi lo spettro 17 - 35MHz in 9 slot per semplificare (e 9 slot che non è detto che debbano essere per forza larghi uguali, quindi non per forza 17/3MHz a slot) numerati da 1 a 9.
Se dalle prove e/o simulazioni ti risulta che i pacchetti di slot 1-5-9, 2-4-8 e 3-6-7 (combinazioni inventate non sto proponedo questi valori) danno in media statisticamente 60Mbps ciascuno, diventa poco influente chi prende cosa.
Ognuno avrà in media quel +60Mbps da aggiungere a quello che già fa nella fascia 0-17MHz.

Poi complicando ancora di più possono cambiare il ripartizionamento caso per caso (se le combinazioni decise si rivelassero sbilanciate in certe situazioni reali favorendo un provider e sfavorendone un altro).

Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Nell'articolo comunque si parla di due operatori, non tre, quindi dove siano presenti sia TIM che FW e Vodafone, questa soluzione potrebbe diventare impercorribile.
In effetti io avevo inteso 2 SLU, ma in aggiunta all'operatore dominante (alias Tim) quindi 3 totali.
Anche perché avendo 3 operatori che stanno coprendo l'Italia pensavo avessero sviluppato una soluzione adatta alla ns situazione.

Se è invece con 2 totali è ancora più facile e spiega meglio la divisione in 8 parti (che mal si adatta a 3 consumatori)

Però come dici tu la soluzione taglia fuori i casi dove sono già in 3 (ammesso che ci siano davvero installazioni in giro con 3 armadi, io non lo so).
A meno che il terzo operatore non si accontenti di stare fuori ed usare solo la fascia 0-17MHz

Ultima modifica di Yrbaf : 01-03-2016 alle 15:04.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 15:04   #60149
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi

Però come dici tu la soluzione taglia fuori i casi dove sono già in 3 (ammesso che ci siano davvero installazioni in giro con 3 armadi, io non lo so).
Ci sono ci sono... Qua in Toscana per esempio a Pisa e Pistoia sono già presenti tutti e tre.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 15:08   #60150
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Chiedo scusa a tutti, e non me ne vogliano i Mod.

Vorrei sfruttare il topic per un messaggio personale:

Voglio fare pubblicamente un grande in bocca al lupo, al nostro amico Cristoff.
Che possa ritornare al più presto a rispondere alle "nostre" chiamate di assistenza !!!!

Forza Cristoff !!!!!!
In bocca al lupo Cristoff spero con tutto il cuore che si risolve tutto per il meglio !!!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 15:09   #60151
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
ehm, lui ha una WG111v3



madonna che schifezza. Da toccarsi gli zebedei solo a vederla.
Ne possiedo una acquistata da tempo immemore....

una sola parola:
FA CAGARE !!!! GARANTITO !!!!
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 15:25   #60152
Insane93
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Eh si, dalla mia desamina (magari sarà sbagliata) forse siete attestati su altri NAS: evidenzio la differenza negli IP con i miei da FI (ma anche nelle altre tre città scritte sopra i primi nodi hanno gli stessi ottetti col "17.104\105" se non ricordo male):


C:\Users\Admin>tracert maya.ngi.it

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 172.17.105.89
4 5 ms 7 ms 7 ms 172.17.104.73
5 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.9.69
6 11 ms 10 ms 11 ms 172.17.9.21
7 10 ms 10 ms 10 ms 172.19.0.135
8 10 ms 11 ms 10 ms 195.31.82.206
9 11 ms 11 ms 11 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 10 ms 11 ms 10 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 10 ms 10 ms 11 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

Comunque al di là di questo, magari i tuoi prolemi non centrano NULLA con i NAS\BRAS e sono di tutt'altro tipo.

Dovresti fare qualche traceroute nel momento\fascia oraria in cui noti questi aumenti di latenza , in maniera da capire meglio quello che succede.

P.S:
ma il trace lo hai fatto via Wifi con traffico sulla linea? Perchè mi pare un pò instabile per essere soltanto le 14:00 (non proprio super-orario di punta).
Capito, si l'ho fatto via Wi-Fi. Fino a Maggio 2015 (prima che passassi dall'adsl 2+ a 7 mb alla vdsl a 30 mb) non avevo questi problemi. Da Dicembre sono passato alla 100/20 e va ancora peggio e devo spesso ravviare il router. Se faccio uno speedtest su Roma pingo sui 20 ms ma quando gioco online su server non localizzati in Italia vedo parecchio lag ed è come se si perdono i pacchetti per strada. Secondo me rimane un problema della Tim a livello di nas saturi.

Ultima modifica di Insane93 : 01-03-2016 alle 15:42.
Insane93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 15:28   #60153
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Ne possiedo una acquistata da tempo immemore....

una sola parola:
FA CAGARE !!!! GARANTITO !!!!
abbe', mica avevo notato la G, pensavo non ce ne fossero più in giro
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 15:28   #60154
AlNTzac
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da xxx_mitiko_xxx Guarda i messaggi
In bocca al lupo Cristoff spero con tutto il cuore che si risolve tutto per il meglio !!!
...
mi sono perso la notizia, cosa succede a Cristoff
AlNTzac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 15:42   #60155
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da marcolino81 Guarda i messaggi
quella chiavetta ce l'aveva anche mio padre, fa *SCHIFO* ma *SCHIFO SCHIFO SCHIFO* , oltre che supportare uno standard obsoleto (G) che va massimo a 20-30 mbps in rete locale, ha un software scritto con i piedi. Buttala nel cesso , ma davvero, e guarda su amazon per una col nuovo standard AC. la paghi una decina di euro (tipo tp-link) ed in piu è minuscola (esce di qualche millimetro dalla porta USB). segui il consiglio e non te ne pentirai.
Eheheh si in effetti è ormai vecchiotta...visto che ignoravo completamente la cosa, seguirò il tuo consiglio (non al 100% alla lettera magari... ) per una wireless con lo standard 802.11ac


edit
dimenticavo, sull'altro pc è la WN111v2...è su un vecchio mac G4 la WG...comunque per il pc ne prendo in considerazione la sostituzione con una AC!
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova

Ultima modifica di bluefrog : 01-03-2016 alle 15:47.
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 16:05   #60156
claudioita
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 955
OT richiesta password accesso al sito TIM

Non ho piu' la password per l'accesso al sito myTIM.

E' incredibile sara' un 3 settimane che ogni 3-4 giorni chiamo la TIM per richiesta di nuova password (o reset). Ogni volta mi dicono che ricevero' la nuova password o il reset, alla email che gli ho fornito entro 48 ore (48 ore per mandare una qazzo di email??).

E dopo 48 ore non arriva un qazzo, e devo richiamare e perdere ogni volta 1 ora per richiedere questa qazzo di password. Ormai 'e' la 4 o 5ta volta.


Ma e' possibile????

Che mi devo inventare, inviare una raccomandata A/R perdere 4 ore alla posta per una qazzo di password????
claudioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 16:13   #60157
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Eheheh si in effetti è ormai vecchiotta...visto che ignoravo completamente la cosa, seguirò il tuo consiglio (non al 100% alla lettera magari... ) per una wireless con lo standard 802.11ac


edit
dimenticavo, sull'altro pc è la WN111v2...è su un vecchio mac G4 la WG...comunque per il pc ne prendo in considerazione la sostituzione con una AC!
No vedi il problema non è l'età....

Ha sempre fatto schifo....te lo dico da possessore di oggetto inutilizzato....
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 16:38   #60158
Cr4z33
Senior Member
 
L'Avatar di Cr4z33
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Lu sule, lu mare e lu ientu
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Eheheh si in effetti è ormai vecchiotta...visto che ignoravo completamente la cosa, seguirò il tuo consiglio (non al 100% alla lettera magari... ) per una wireless con lo standard 802.11ac


edit
dimenticavo, sull'altro pc è la WN111v2...è su un vecchio mac G4 la WG...comunque per il pc ne prendo in considerazione la sostituzione con una AC!
Se ti interessa sto vendendo un extender NETGEAR EX6150 (v. firma) che ha anche la porta LAN per collegarci apparecchi cablati (es. computer, Smart TV, ecc., ec.).
__________________
LG 48C1 OLED 48" - ASUS ROG Strix X570-F Gaming - AMD Ryzen 9 9500X - Noctua NH-C12PSE14 - ZOTAC GAMING GeForce RTX 3090 Trinity - Corsair DOMINATOR PLATINUM DDR4 3200 RGB 64GB (4 x 16GB) - 2 x Sabrent 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 in RAID0 - Creative Sound Blaster PCI Express X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - Vodafone 100/20
Cr4z33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 16:48   #60159
Monterbeck
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 23
Mi hanno cambiato il modem.. ora entra nella configurazione ma ne internet ne telefono vanno, il telefono se alzo la cornetta si sente che c'è linea ma ne fa chiamare ne riceve, internet risulta non attivo e nel modem non fa settare nulla... secondo loro la linea è attiva invece
Monterbeck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2016, 17:02   #60160
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Chiedo scusa a tutti, e non me ne vogliano i Mod.

Vorrei sfruttare il topic per un messaggio personale:

Voglio fare pubblicamente un grande in bocca al lupo, al nostro amico Cristoff.
Che possa ritornare al più presto a rispondere alle "nostre" chiamate di assistenza !!!!

Forza Cristoff !!!!!!
Che mi sono perso? Che è successo?

Ho letto nell'altro thread, dispiace cristoff, in bocca al lupo...

Ultima modifica di oxidized : 01-03-2016 alle 17:05.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v