Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2012, 15:07   #481
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
ragazzi missà che potete aggiungere anche Torino alla prima pagina di questo thread

http://www.wholesale.telecomitalia.c...cNewsDelta%3d3
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 16:38   #482
Nicl
Senior Member
 
L'Avatar di Nicl
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da ubuntolaio Guarda i messaggi
ragazzi missà che potete aggiungere anche Torino alla prima pagina di questo thread

http://www.wholesale.telecomitalia.c...cNewsDelta%3d3
Fatto
Nicl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 16:42   #483
XatiX
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 785
Rimane ancora da chiarire quali dslam sono vdsl2 ready. Quali huawei? Quali alcatel?
XatiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 17:31   #484
Enochian
Senior Member
 
L'Avatar di Enochian
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1032
Ecco il risultato del comando vendor:

ChipSet Vendor Id: IFTN:0x8279
ChipSet VersionNumber: 0x8279
ChipSet SerialNumber:

Sarà compatibile?

Ps. se qualcuno vuole comprarli esistono convertitori adsl2+ to vdsl

http://italian.alibaba.com/product-g...517916754.html

Ultima modifica di Enochian : 03-08-2012 alle 17:36.
Enochian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 18:25   #485
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
un po che nn seguo e qua vi siete sparati proprio il filmone qua
cmq nn ho tempo ora di rispondere a tutto, volevo solo precisare che non esistono dslam compatibili....i dslam verranno posati sopra gli attuali armadi ripartilinee in strada ( serviti da fibra proveniente dalla centrale ) chi passa da torino gia li puo vedere nella zona centro ( es. davanti stazione porta nuova, via roma ecc ). La posa di piastre VDSL2 in centrale come gia dissi ai tempi e' una cavolata che mi auguro non verra' mai attuata, il cavo in rame gia solo per uscire dalla centrale tra giunti e muffole varie gia si e' giocato 200 metri, per quanto un armadio sia vicino alla centrale 300 metri se li e' belli che persi....quindi cavolata
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 20:11   #486
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
un po che nn seguo e qua vi siete sparati proprio il filmone qua
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 20:21   #487
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
La posa di piastre VDSL2 in centrale come gia dissi ai tempi e' una cavolata che mi auguro non verra' mai attuata, il cavo in rame gia solo per uscire dalla centrale tra giunti e muffole varie gia si e' giocato 200 metri, per quanto un armadio sia vicino alla centrale 300 metri se li e' belli che persi....quindi cavolata
anche nelle centrali piccoline?
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
[OT]Hai visto cosa è successo oggi su da me? [/OT]
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 20:35   #488
Dream Guardian
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 140
Beh ma mi sembra ovvio che la VDSL in centrale non abbia senso.
E' vero che siamo in Italia e per risparmiare ci collegherebbero con una fune al posto del rame se potessero, però...
Dream Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 22:26   #489
Robermix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da fabio336 Guarda i messaggi
[OT]Hai visto cosa è successo oggi su da me? [/OT]
Non ho visto ma ho saputo che stava bruciando tutto
Robermix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2012, 23:05   #490
fabio336
Senior Member
 
L'Avatar di fabio336
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Guidonia Montecelio (Rm)
Messaggi: 7527
Quote:
Originariamente inviato da Robermix Guarda i messaggi
Non ho visto ma ho saputo che stava bruciando tutto
http://img228.imageshack.us/img228/1866/dsc00198t.jpg
un valido motivo per non mettere la fibra sui pali?
__________________
Il mio pc: Corsair HX750W | Fractal Define R5 | Gigabyte GA-H170-D3HP | intel I7-6700 | Cryorig H7 | 2x8GB G.Skill Ripjaws V | Gigabyte GTX 1060 3GB | Samsung 970 EVO Plus 500GB | Crucial MX500 1TB | WD Blue 1 TB | WD Green 2TB | HP 24er | Logitech X-230 | Brother MFC-J615W | Synology DS212+ /WD Red 3TB | FRITZ!Box 7590 | FTTH TIM 2,5Gbps
fabio336 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 02:26   #491
HacNet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Arpanet
Messaggi: 5286
Quote:
Originariamente inviato da ubuntolaio Guarda i messaggi
30 MB in up o down
di manica larga la telecom che tirati
HacNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 08:24   #492
federico1
Senior Member
 
L'Avatar di federico1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: taranto
Messaggi: 878
Internet super veloce, Telecom frena "Non accelereremo sulle reti in fibra"

RASSEGNAMOCI: la fibra ottica a 100 Megabit o a 1 Gigabit, per una internet di nuova generazione, la vedremo solo nelle grandi città, nei prossimi anni. Telecom Italia non ha nessuna intenzione di accelerare i propri piani, infatti, tutt'altro che avveniristici. L'ha spiegato il presidente Franco Bernabè durante la conference call sui risultati semestrali. Un intervento che è servito a rassicurare gli investitori, gli analisti finanziari, la Borsa insomma (che nelle ultime settimane ha messo parecchio sotto pressione il titolo). Sarà pure una buona notizia per loro- perché la cautela sugli investimenti in fibra significa più stabilità finanziaria, dividendi interessanti, riduzione del debito- ma è cattiva per crede nell'importanza innovativa della rete in fibra. Nel suo ruolo rivoluzionario per rilanciare l'economia italiana e portare servizi mai visti prima. Una nuova rete in fibra aumenterebbe il pil del 3 per cento annuo fino al 2030, secondo l'osservatorio "I costi del non fare" (presieduto da Andrea Gilardoni, della Bocconi).
Ma Bernabè dice "non accelereremo sulla fibra", tanto le indicazioni dell'Unione Europea "sono solo programmatiche". Insomma, si tratta di leggi ma non dobbiamo rispettarle per forza. Sono indicazioni secondo cui un Paese che vuole restare moderno e competitivo dovrebbe dare i 30 Megabit al 100 per cento della popolazione e i 100 Megabit al 50 per cento entro il 2020.
Resta quindi il piano Telecom di portare la fibra in 99 città entro il 2014 (7 milioni di famiglie), che diventeranno 250 nel 2018 (un'impresa stimata in circa due miliardi di euro). Nella prima fase però la nuova rete Telecom sarà fibra solo in parte: fino all'armadio in strada; l'ultimo tratto resterà in rame e quindi le prestazioni finali saranno con tutta probabilità al massimo 50 Megabit. Telecom potrebbe portarli a 100 con tecniche che spremono a fondo il rame (vectoring, bonding), ma non è detto che Agcom- l'Autorità garante delle comunicazioni che si è insediata nei giorni scorsi- glielo lascerà farà. Quelle tecniche infatti ad oggi impediscono ai concorrenti di usare la rete Telecom per offrire servizi agli utenti (e quindi violerebbero gli obblighi normativi in capo all'ex monopolista).
Oltre i 50 Megabit non c'è certezza, quindi. Bernabè dice di voler avanzare seguendo la domanda dei clienti (e quindi non puntare subito con una copertura a tappeto e sulla fibra nelle case a 100 Megabit e oltre). "Ma la domanda di banda larghissima adesso non c'è. La domanda va creata, in queste cose", dice Francesco Sacco, direttore di Enter-Università Bocconi di Milano. Alle stesse conclusioni sono giunti i recenti studi del Cefriel (il Centro di ricerca e formazione nei settori Ict; una società consortile che ha tra i soci il Politecnico di Milano, l'Università degli Studi di Milano, l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, l'Università degli Studi dell'Insubria, la Regione Lombardia e 15 aziende multinazionali operanti nel settore ICT e dell'editoria multimediale).
Del resto, basta guardare al passato della tecnologia: prima sono venute le Adsl e poi YouTube e la voglia di banda larga. Prima è venuto l'iPhone e poi le applicazioni (700 mila ormai quelle disponibili sull'App Store) e il piacere di navigare su internet dal cellulare.
Secondo i concorrenti (rappresentati dall'associazione europea Ecta), Telecom investirà con lentezza nella fibra perché ha poco interesse a farlo visto che il prezzo del suo rame all'ingrosso è cresciuto e che, per volere della Commissione europea, resterà alto nei prossimi anni. La Commissione ritiene in questo modo di dare più risorse agli ex monopolisti europei, con le quali questi potrebbero investire nelle reti di nuova generazione. Non è un'equazione garantita, ma la Commissione ha scelto di puntare sul cavallo più favorito per favorire le nuove reti. D'altro canto, se il prezzo del rame scendesse gli operatori dominanti avrebbero meno capacità di investire e quindi non le farebbero affatto. Almeno, con un prezzo più alto, ne hanno la possibilità e dopotutto è anche loro interesse rinnovare la rete (non solo per abilitare nuovi servizi ma anche per ridurne i costi di gestione e manutenzione). Fatto sta che il risultato dell'equazione adesso in Italia è il piano di Telecom "ed è solo una quesitone finanziaria: tenere sotto controllo il debito", spiega Sacco.
"I recenti problemi di Telecom in Brasile le daranno anche meno possibilità di investire nelle nuove reti italiane", continua. Il regolatore brasiliano Anatel ha dichiarato inadeguata la qualità delle reti mobili di Tim Brasil e l'ha costretta a investirci di più. Tim Brasil, America Movil e Oi, pressati da Anatel, si sono impegnati a investire l'equivalente di 9,8 miliardi di euro in totale nei prossimi due anni.
E si tenga conto che il piano di Telecom è il più esteso, per la fibra ottica in Italia. C'è anche quello di F2i-Metroweb, ma è limitato a 30 città (più Milano, già coperta 1), dove porterà però fibra a tutti gli effetti: fino a dentro le case. Il fondo F2i di Vito Gamberale va avanti spedito: venerdì ha acquisito per 16,2 milioni di euro la rete genovese in fibra di Iren/Sasternet e punta ad accordi analoghi in altre città, a cominciare da Brescia, Torino, Bologna.
Così la prospettiva nei prossimi anni è la seguente: pochi fortunati a 100 Megabit (pari al 20 per cento della popolazione, se la copertura di quelle città sarà completa con F2i). Meno di un terzo delle famiglie italiane (che sono 24 milioni, secondo l'Istat) potranno andare a 50 Megabit. La maggioranza dovrà accontentarsi dell'Adsl e della banda larga mobile di quarta generazione (Lte), le cui prestazioni reali però rischiano di essere, per i primi anni, simili a quelle di un'Adsl di buona qualità.

Articolo tratto da Repubblica.it
federico1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 09:05   #493
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
nttcre capisco il tuo discorso...però è vero che c'è chi ha, ad oggi, un'attenuazione inferiore ai 15 db. E non sono proprio pochissimi. In tal caso basterebbe avere un dslam vdsl in centrale per fare un discreto salto di qualità, no?

Tempo fa ricordo che qualcuno disse (non mi ricordo se eri te o un altro dei "pezzi grossi") che i dslam messi più di recente nelle centrali sono "vdsl ready". Lo confermi? E in caso affermativo come funzionerebbe? Un aggiornamento firmware e il dslam si mette a lavorare in vdsl?
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 09:43   #494
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
nttcre capisco il tuo discorso...però è vero che c'è chi ha, ad oggi, un'attenuazione inferiore ai 15 db. E non sono proprio pochissimi. In tal caso basterebbe avere un dslam vdsl in centrale per fare un discreto salto di qualità, no?

Tempo fa ricordo che qualcuno disse (non mi ricordo se eri te o un altro dei "pezzi grossi") che i dslam messi più di recente nelle centrali sono "vdsl ready". Lo confermi? E in caso affermativo come funzionerebbe? Un aggiornamento firmware e il dslam si mette a lavorare in vdsl?
no, la modulazione dipende dalle piastre che uno monta....ad oggi vengono equipaggiate piastre adsl e piastre shdsl, con l'avvento della vdsl verranno equipaggiate pure le piastre vdsl, tutto li.....
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 10:10   #495
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
se può interessare ecco un documentro di Metroweb

http://danielelepido.blog.ilsole24or...-14mar2012.pdf

per i Pisani: pare che tra le 30 città di metroweb ci sia Livorno ma non Pisa
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 10:44   #496
jabbah
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da federico1 Guarda i messaggi
RASSEGNAMOCI: la fibra ottica a 100 Megabit o a 1 Gigabit, per una internet di nuova generazione, la vedremo solo nelle grandi città, nei prossimi anni.
Alla fine, forse da male informato e/o quant'altro, chiedo a cosa servirebbe es. una 100/100, 50/10 ... (il discorso PIL è poi da approfondire in altra sede e risolvibile con altri parametri che esulano completamente dalla Banda Larga ...).

Ho aderito alla 20 Mega e mi ritengo soddisfatto (a parte i costi).

Nel comune uso ed utenza SOHO dove si spediscono e si scaricano allegati che solitamente non superano il MB (un foglio di calcolo tipo Excel od un intero bilancio o una gara d'appalto ...) non ne vedo la necessità.

Quando il Browser apre una pagina e ti indirizza anche senza la 100/100 credo non sussistano problemi.

Se poi si ha la necessità di inviare o scaricare allegati di qualche Giga (pratica che non rientra nella comune routine di cui sopra), è un altro discorso.

Alla fine una grande richiesta di queste linee non esiste, per cui chi investirebbe in un prodotto che avrebbe dei costi elevati, senza domanda e senza la futura ammortizzazione degli stessi.
jabbah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 11:16   #497
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da jabbah Guarda i messaggi
Alla fine, forse da male informato e/o quant'altro, chiedo a cosa servirebbe es. una 100/100, 50/10 ... (il discorso PIL è poi da approfondire in altra sede e risolvibile con altri parametri che esulano completamente dalla Banda Larga ...).

Ho aderito alla 20 Mega e mi ritengo soddisfatto (a parte i costi).

Nel comune uso ed utenza SOHO dove si spediscono e si scaricano allegati che solitamente non superano il MB (un foglio di calcolo tipo Excel od un intero bilancio o una gara d'appalto ...) non ne vedo la necessità.

Quando il Browser apre una pagina e ti indirizza anche senza la 100/100 credo non sussistano problemi.

Se poi si ha la necessità di inviare o scaricare allegati di qualche Giga (pratica che non rientra nella comune routine di cui sopra), è un altro discorso.

Alla fine una grande richiesta di queste linee non esiste, per cui chi investirebbe in un prodotto che avrebbe dei costi elevati, senza domanda e senza la futura ammortizzazione degli stessi.
l'articolo che è stato postato un pò più su spiega proprio che l'infrastruttura permette poi la creazione di nuovi servizi
link questo video al minuto 15:15 l' ing di google parla proprio di questo

http://www.youtube.com/watch?v=6uZVqPuq81c&t=15m15s
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 11:20   #498
ubuntolaio
Senior Member
 
L'Avatar di ubuntolaio
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Pisa - Nuoro
Messaggi: 1400
anche questo è molto interessante

http://www.youtube.com/watch?v=MQsXVAbcv-M&t=5m48s
__________________
trattative concluse con: ranma over, pank, ferdy88, Dono89, Quiro, Steee, Sniper88, Lyla12,KoopaTroopa,firestorm90,Shokobuku
http://500px.com/henrystedman
ubuntolaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 11:45   #499
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da jabbah Guarda i messaggi
Quando il Browser apre una pagina e ti indirizza anche senza la 100/100 credo non sussistano problemi.
Allora direi che ti basta la mia 640, facciamo cambio ?
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 11:50   #500
jabbah
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da ubuntolaio Guarda i messaggi
anche questo è molto interessante

http://www.youtube.com/watch?v=MQsXVAbcv-M&t=5m48s
in tutti i casi, quali di questi servizi e soprattutto a quali costi:

_http://www.lffl.org/2012/07/google-fiber-la-fibra-ottica-targata.html

.. potrebbero interessare.

L'italiano guardo la TV seduto in poltrona, magari noleggia un video, ascolta musica in macchina o con impianti HiFi (il PC esula da questo punto di vista).

Salva i dati su CD/DVD: pochi usano server remoti, storage on line e quant'altro.

L'utenza normale legge la posta, gira su FB, legge qualche News e soprattutto non si può permettere lo "sfizio" di centinaia di euro mensili.

Il professionista lavora quasi sempre Off Line (CAD, studi fotografici, commercialisti ...).

Banche, aziende, uffici, enti che usano ancora XP o Win 2000 non possono essere assolutamente interessati ad un Upgrade di linea (tantomeno di Upgrade di PC che supportino es. W8).

Ora il discorso della domanda e dell'offerta in Italia non esiste.

A Kansas City evidentemente esiste un'altra ottica (economia, società, costume ...).

In tutti i casi la prima domanda posta in questo T3d:

Quote:
Originariamente inviato da jabbah
chiedo a cosa servirebbe es. una 100/100, 50/10 ...
Mi rispondo: personalmente non mi servirebbe a niente.
jabbah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v