Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2013, 19:49   #4021
accanek
Member
 
L'Avatar di accanek
 
Iscritto dal: May 2013
Città: roma
Messaggi: 198
A chi lo dici!!!...quando m,ando file di lavoro da casa con una velocita massima in upload di 0.43 megabits...ci metto giorni ad inviare foto o documenti
Quote:
Originariamente inviato da sweetdrugs Guarda i messaggi
a me rode sull'upload, che nel mio caso volendo usare il clouding e' difficoltoso, ditemi quanto ci metterei in ore o giorni a caricare 4 o 16 gb di backup personali con quasi un mb di upload e quanti con 4 o 10 mbi di upload..
certo il download fa comodo, ed io che non ho mai goduto di piu di 8,5 9 mb ne vorrei anche oltre 20 ma per come sono messo ora direi sia una situazione normale
voi che dite?
accanek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 19:52   #4022
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
ex monopolista[/u][/b], altrimenti davvero staremo peggio dell'età della pietra.
è qui che sbagli....ed è la causa di tutto.la tele$ il monopolio non l'ha mai perso effettivamente.motivo per cui si è beccata tutte le varie multe dall'autority...le centrali sono della telecom,i doppini telecom armadi telecom...tutta roba pagata nella maggior parte dei casi con i soldi pubblici ed ereditata dalla sip come ben dicevi prima.
l'armadio vicino casa mia è marchiato sip ad esempio...e tutti quelli nel circondario a dire il vero(alcuni in condizioni pietose).quell'armadio sta li da prima che nascessi ed io ormai ho una certa età.massimo profitto senza investire un soldo bucato da decenni.italia ferma fanalino di coda banda larga in europa....il resto è storia.si muove qualcosa?!si ma moooooolto lentamente.
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 20:17   #4023
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
è qui che sbagli....ed è la causa di tutto.la tele$ il monopolio non l'ha mai perso effettivamente.motivo per cui si è beccata tutte le varie multe dall'autority...le centrali sono della telecom,i doppini telecom armadi telecom...tutta roba pagata nella maggior parte dei casi con i soldi pubblici ed ereditata dalla sip come ben dicevi prima.
l'armadio vicino casa mia è marchiato sip ad esempio...e tutti quelli nel circondario a dire il vero(alcuni in condizioni pietose).quell'armadio sta li da prima che nascessi ed io ormai ho una certa età.massimo profitto senza investire un soldo bucato da decenni.italia ferma fanalino di coda banda larga in europa....il resto è storia.si muove qualcosa?!si ma moooooolto lentamente.
Che Telecom eserciti ancora una forma di monopolio non v'è dubbio, ma ti invito anche a porti la seguente domanda : "Cosa fanno o hanno mai provato a fare tutti gli altri OLOs (alias Operatori alternativi a Telecom)" ????

Fastweb sembrava promettere bene agli inizi degli anni 2000, poi si sono fatti furbi pure loro (del resto perché spendere milioni quando con 1/1000 in meno si possono subaffittare i doppini Telecom in ULL ???) e sappiamo bene come tale gestore si comporta.

Tiscali, Infostrada, Tele Tu, Wind....???? Investimenti = meno infinito, dove per investimenti intendo che mettono mano ai loro soldi, creano infrastrutture alternative e concorrenziali. Ovviamente nulla di tutto ciò.

Ora, per carità, mi rendo perfettamente conto che le centrali sono di proprietà Telecom, gli armadi pure, costruiti all'epoca con i soldi dello Stato, alias soldi nostri, però è pur vero che nessuno ha mai provato, più di tanto, a costruire o a realizzare una infrastruttura di rete davvero alternativa all'ex (sulla carta) monopolista, anzi secondo me molti hanno sfruttato la cosiddetta "liberalizzazione dell'ultimo miglio" creando così concorrenza solo sul piano puramente commerciale (un pò meno su quello tecnico), visto che in caso di problemi di natura "fisica" sempre per Telecom passi, non ci sono Santi.

In ogni caso, per quanto la cosa possa non piacere, bisogna dare atto a Telecom (premetto che non difendo a priori nessuno) che l'FTTC, da tempo desiderata da molti (sebbene si punti ad avere FTTH per tutta una serie di infiniti e indubbi vantaggi), piano piano sta diventando realtà e rappresenta, nel bene o nel male, un segno inequivocabile di dovuto progresso tecnologico e, come detto prima, meno male che qualcosa si muove.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 01:38   #4024
philrm
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 268
ti quoto in tutto, rispecchia esattamente il mio pensiero
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - ALI:Seasonic PRIME Ultra 750 Titanium - MB:Asus CROSSHAIR VIII HERO Wi-Fi - CPU: AMD Ryzen 7 3800x - DISSI:Corsair Hydro 115i RGB Platinum - GPU :MSI GeForce RTX 2080 Ti Ventus - NVMe:Samsung 980 Pro - Samsung 970 Evo Plus RAM: Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200mhz 32GB - SO:Microsoft Windows 10 Pro x64 - Fastweb FTTH 1000/300 - Telecom FTTH 1000/100
philrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 09:37   #4025
commandospirit
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 780
qualcuno può togliermi una curiosità?

ma tutti parliamo anche di upload a 3Mega, beh questo sarebbe stato fattibile anche con una adsl 2+ annex M che può arrivare a 3,3Megabits quindi in questo la vdsl almeno con le configurazioni attuali non costituisce una novità.

cioè che mi stupisce è una domanda che mi sono posto anche in passato, avendo l'esistenza dell'annex M perchè almeno nelle applicazioni business non si poteva limitare il download e aumentarlo con questa tecnologia?

Perchè nessuna autorità con l'esistenza di tale funzione non ha contestato il fatto che molti utenti avrebbero potuto giovarne rispetto alle costosissime SHDSL che seppur simmetriche sono veramente spropositate?

4M/4M = 500€/mese

con una offerta tipo 12Mega/3Mega già tanta gente sarebbe stata molto più felice di una banda più proporzionata calcolando che una 10mega telecom ha un rapporto in caso ottimale di 10/1, una 20mega di 20/1.
qui avremo parlato di 4/1 che già fa capire a chiunque che la fruibilità della connessione sarebbe stata migliore in ogni senso!

in ogni caso non vedo l'ora di un bell'armadietto nelle mie vicinanze per assaporare un pelino di velocità in più
__________________
MAC MacBook Pro 15" early 2012 +8gb ram + SSD 256GB
pc CPUX6 1055t RAM8gb MOBOcrosshair IV[b]HDD[/] crucial C300 vga HD 5770 1gb
iPhone 4S 32gb, iPad 3 16gb, iPod 6th 8gb
commandospirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 10:39   #4026
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Che Telecom eserciti ancora una forma di monopolio non v'è dubbio, ma ti invito anche a porti la seguente domanda : "Cosa fanno o hanno mai provato a fare tutti gli altri OLOs (alias Operatori alternativi a Telecom)" ????

Fastweb sembrava promettere bene agli inizi degli anni 2000, poi si sono fatti furbi pure loro (del resto perché spendere milioni quando con 1/1000 in meno si possono subaffittare i doppini Telecom in ULL ???) e sappiamo bene come tale gestore si comporta.

Tiscali, Infostrada, Tele Tu, Wind....???? Investimenti = meno infinito, dove per investimenti intendo che mettono mano ai loro soldi, creano infrastrutture alternative e concorrenziali. Ovviamente nulla di tutto ciò.

Ora, per carità, mi rendo perfettamente conto che le centrali sono di proprietà Telecom, gli armadi pure, costruiti all'epoca con i soldi dello Stato, alias soldi nostri, però è pur vero che nessuno ha mai provato, più di tanto, a costruire o a realizzare una infrastruttura di rete davvero alternativa all'ex (sulla carta) monopolista, anzi secondo me molti hanno sfruttato la cosiddetta "liberalizzazione dell'ultimo miglio" creando così concorrenza solo sul piano puramente commerciale (un pò meno su quello tecnico), visto che in caso di problemi di natura "fisica" sempre per Telecom passi, non ci sono Santi.

In ogni caso, per quanto la cosa possa non piacere, bisogna dare atto a Telecom (premetto che non difendo a priori nessuno) che l'FTTC, da tempo desiderata da molti (sebbene si punti ad avere FTTH per tutta una serie di infiniti e indubbi vantaggi), piano piano sta diventando realtà e rappresenta, nel bene o nel male, un segno inequivocabile di dovuto progresso tecnologico e, come detto prima, meno male che qualcosa si muove.

guarda anche se vado ot ma neanche tanto....la concorrenza è stata sempre bloccata.ricordo che quando chiamavi il call center sotto gestori concorrenti spesso e volentieri ti richiamava il tecnico telecom.dimmi dove sta il libero mercato.io concorrente cosa dovrei fare?costruirmi una centrale di fianco a quella telecom ripassando i cavi e tutto il resto a mie spese quando la telecom ha avuto tutto regalato?!?
milano è per la maggior parte cablata in fibra fastweb già da anni,ma milano è milano.qui a roma che poi sarebbe anche la capitale d'Italia...nun me fa parlà!..stiamo elemosinando una 30/3,mentre c'è chi da anni viaggia a 100/10.
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 11:20   #4027
johnny_bravo
Senior Member
 
L'Avatar di johnny_bravo
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
una zona che per fortuna dei residenti telecom non ha voluto accollarsi.
Che vuol dire "non ha voluto accollarsi"?
Guarda che il telefono in Italia per fortuna è ancora un Servizio Universale... quindi Telecom deve per forza di cose collegarli... poi se li collega ad una centrale che è coperta da adsl (cosa ESTREMAMENTE probabile) si aveva anche l'adsl..
poi se parli di fibra è un altro discorso.. telecom 2 anni fa non dava fibra/vdsl a nessuno praticamente.

johnny_bravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 11:26   #4028
johnny_bravo
Senior Member
 
L'Avatar di johnny_bravo
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da commandospirit Guarda i messaggi
qualcuno può togliermi una curiosità?

ma tutti parliamo anche di upload a 3Mega, beh questo sarebbe stato fattibile anche con una adsl 2+ annex M che può arrivare a 3,3Megabits quindi in questo la vdsl almeno con le configurazioni attuali non costituisce una novità.

cioè che mi stupisce è una domanda che mi sono posto anche in passato, avendo l'esistenza dell'annex M perchè almeno nelle applicazioni business non si poteva limitare il download e aumentarlo con questa tecnologia?

Perchè nessuna autorità con l'esistenza di tale funzione non ha contestato il fatto che molti utenti avrebbero potuto giovarne rispetto alle costosissime SHDSL che seppur simmetriche sono veramente spropositate?
E' una cosa che mi sono sempre chiesto anche io.. bah.
johnny_bravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 11:33   #4029
fefochip
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: roma
Messaggi: 252
è triste constatare quante persone ancora credono che la concorrenza esista a certi livelli.

la concorrenza funziona con gli alimentari sotto casa e il supermercato non certo con grandi aziente che si mettono d'accordo .

si chiamano cartelli e ci sono da sempre.
fefochip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 11:36   #4030
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da johnny_bravo Guarda i messaggi
E' una cosa che mi sono sempre chiesto anche io.. bah.
Peccato che mavelot non abiti più questi luoghi, avrebbe risposto a tono a tutti

Mi limito a quotarlo da un altro thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2170502

Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Gli standard adottati sono quelli...punto.

Cambiarli non avrebbe senso...costerebbe troppo. Si dovrebbero cambiare piastre, splitter, router....
L'annex M sarebbe l'unico adottabile in quanto usa le stesse frequenze dell' annex A, ma richiederebbe comq la sostituzione di tutte le piastre non compatibili. E in alcuni casi dell'intero DSLAM visto che per i vecchi non esistono piastre compatibili.
I nuovi DSLAM teoricamente lo supportano, ma viene disattivato. Non avrebbe senso dal punto di vista commerciale dare una copertura a macchia di leopardo, praticamente casuale, a seconda che si abbia il culo di essere connessi ad un nuovissimo apparato.

Dal punto di vista tecnico poi, non pensate che con l'Annex M sarebbero rose e fiori. Il discorso è complesso, ma considerate prima di tutto che per aumentare l'upload si sottraggono canali (frequenze) al download. Ma si tratta delle frequenze più basse del download e quindi le più pregiate. Se è vero che un utente che in annex A aggancia 17M/900k sarebbe contento di cedere un po di download per avere più upload, tipo 15M/2,5M, è altrettanto vero che un utente che invece aggancia 7M/900k non è nella stessa condizione !! Agganciare 5M/2,5M significherebbe per esempio non poter erogare anche IPTV !!

Capite quindi che in molte condizioni l'annex m sarebbe un boomerang per il gestore.

Ci sono poi 2 altre valutazioni da fare: la prima riguarda il concetto politico che si è radicato in Italia per cui gli utenti (residenziali) devono solo scaricare; l'altra è tecnica.

I ben noti fenomeni di diafonie (para e tele) che "normalmente" in annex a, non affliggono l'upload, comincerebbero invece a farsi sentire eccome in annex m.
Questo potete star sicuri che complicherebbe ulteriormente le cose...
Ah e siamo OT..
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 12:43   #4031
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da commandospirit Guarda i messaggi
qualcuno può togliermi una curiosità?

ma tutti parliamo anche di upload a 3Mega, beh questo sarebbe stato fattibile anche con una adsl 2+ annex M che può arrivare a 3,3Megabits quindi in questo la vdsl almeno con le configurazioni attuali non costituisce una novità.

cioè che mi stupisce è una domanda che mi sono posto anche in passato, avendo l'esistenza dell'annex M perchè almeno nelle applicazioni business non si poteva limitare il download e aumentarlo con questa tecnologia?
se ne era già parlato tanto tempo fa, l'annex m sacrificherebbe la porzione di spettro nella quale si riesce a prendere la maggior parte del bitrate, e nelle linee di media lunghezza la cosa si sentirebbe molto

inoltre le linee annex m genererebbero interferenze nelle linee annex a poste nei doppini adiacenti
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 14:16   #4032
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da johnny_bravo Guarda i messaggi
Che vuol dire "non ha voluto accollarsi"?
Guarda che il telefono in Italia per fortuna è ancora un Servizio Universale... quindi Telecom deve per forza di cose collegarli... poi se li collega ad una centrale che è coperta da adsl (cosa ESTREMAMENTE probabile) si aveva anche l'adsl..
poi se parli di fibra è un altro discorso.. telecom 2 anni fa non dava fibra/vdsl a nessuno praticamente.

erano collegati ma in malo modo alla stregua di paesini di provincia.allora hanno contattato diverse società di telecomunicazioni tra cui unidata e come per magia quel quartiere è servito dalla fibra...e che fibra.ci abita un mio amico e ogni volta che vado a trovarlo rosiko come pochi.si può essere invidiosi per una connessione dati?
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 15:00   #4033
DarkNiko
Senior Member
 
L'Avatar di DarkNiko
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: ROMA
Messaggi: 8530
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
guarda anche se vado ot ma neanche tanto....la concorrenza è stata sempre bloccata.ricordo che quando chiamavi il call center sotto gestori concorrenti spesso e volentieri ti richiamava il tecnico telecom.dimmi dove sta il libero mercato.io concorrente cosa dovrei fare?costruirmi una centrale di fianco a quella telecom ripassando i cavi e tutto il resto a mie spese quando la telecom ha avuto tutto regalato?!?
milano è per la maggior parte cablata in fibra fastweb già da anni,ma milano è milano.qui a roma che poi sarebbe anche la capitale d'Italia...nun me fa parlà!..stiamo elemosinando una 30/3,mentre c'è chi da anni viaggia a 100/10.
Sono in parte d'accordo con te, ma se vogliamo parlare di serietà comportamentale fino in fondo, gli altri gestori si sarebbero potuti sedere ad un tavolo e dire "Bene cari colleghi, visto che le centrali, armadi e doppini sono di Telecom ed è incurante nel riqualificarli e renderli più moderni, provvediamo noi pagando un tot di contributo per questa operazione in cambio della possibilità di utilizzare le medesime infrastrutture di rete e offrire servizi concorrenziali".

Invece gli altri gestori, come buona parte della mentalità italiana (caro albero77, la moralità in Italia non esiste, mettitelo bene in testa), hanno il braccino corto e puntano sempre a mettere in campo la politica "Massima resa, minimo sforzo". Hai mai sentito qualche operatore prendersi l'onere o il semplice proporre a Telecom di contribuire alla "riqualificazione" di armadi, tratte secondarie e/o primarie ??? MAI, e dico MAI. Prova a chiederti il perché !!!

Milano ha goduto del progetto tra Metroweb e AEM. Inoltre Milano puoi bucarla come e quando vuoi, Roma no perché come scavi viene alla luce qualche bella tazza del cesso appartenuta a qualche senatore dell'antica Roma (sai quante belle picconate avrei dato io dicendo "Ops s'è rotta !!!" ) oltre al fatto che Roma è la cosiddetta "Città Eterna" e infatti Eterna è l'attesa della popolazione nel vedere qualche cambiamento.

Vedrai che prima o poi anche noi viaggeremo a 100 Mbit senza dover invidiare nessuno.
DarkNiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 15:54   #4034
dogma55
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Milano puoi bucarla come e quando vuoi

certo, basta che paghi saporitamente
quindi alla fin fine, anche qui fanno poco.
dogma55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 20:41   #4035
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Roma no perché come scavi viene alla luce qualche bella tazza del cesso appartenuta a qualche senatore dell'antica Roma (sai quante belle picconate avrei dato io dicendo "Ops s'è rotta !!!" ) oltre al fatto che Roma è la cosiddetta "Città Eterna" e infatti Eterna è l'attesa della popolazione nel vedere qualche cambiamento.

Vedrai che prima o poi anche noi viaggeremo a 100 Mbit senza dover invidiare nessuno.
ehehe poveri noi....dopo quste amare riflessioni aspettiamo...e speriamo
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 00:46   #4036
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
Sono in parte d'accordo con te, ma se vogliamo parlare di serietà comportamentale fino in fondo, gli altri gestori si sarebbero potuti sedere ad un tavolo e dire "Bene cari colleghi, visto che le centrali, armadi e doppini sono di Telecom ed è incurante nel riqualificarli e renderli più moderni, provvediamo noi pagando un tot di contributo per questa operazione in cambio della possibilità di utilizzare le medesime infrastrutture di rete e offrire servizi concorrenziali".

Invece gli altri gestori, come buona parte della mentalità italiana (caro albero77, la moralità in Italia non esiste, mettitelo bene in testa),
Con un paese così frammentato, investimenti importanti non sono molto remunerativi e hanno pensato di guadagnare più così, altrimenti lo avrebbero già fatto.
Inoltre, proprio perché non sappiamo valorizzarci, pensano di poter guadagnare meno, avendo un economia più lenta o in recessione, imprese che tendono a non aggiornarsi, tafazzismo, etc.

Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
hanno il braccino corto e puntano sempre a mettere in campo la politica "Massima resa, minimo sforzo". Hai mai sentito qualche operatore prendersi l'onere o il semplice proporre a Telecom di contribuire alla "riqualificazione" di armadi, tratte secondarie e/o primarie ??? MAI, e dico MAI. Prova a chiederti il perché !!!

Milano ha goduto del progetto tra Metroweb e AEM. Inoltre Milano puoi bucarla come e quando vuoi, Roma no perché come scavi viene alla luce qualche bella tazza del cesso appartenuta a qualche senatore dell'antica Roma (sai quante belle picconate avrei dato io dicendo "Ops s'è rotta !!!" ) oltre al fatto che Roma è la cosiddetta "Città Eterna" e infatti Eterna è l'attesa della popolazione nel vedere qualche cambiamento.

Vedrai che prima o poi anche noi viaggeremo a 100 Mbit senza dover invidiare nessuno.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 19-05-2013 alle 01:03.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 11:19   #4037
commandospirit
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 780
infatti Roma è eterna come l'Italia, come i suoi debiti, come le perdite di esercizio (voglio sapere come fa una monopolista con mezzi vecchi anche di 30anni a non generare ancora nessun ricavo e fare perdite di esercizio) come la sua arretratezza (la VDSL esiste dal 2008!!!) e come questo cavolo di rame che lo vedranno nelle connessioni anche i nostri figli (e io ho 21 anni) quindi se io prospetto questo penso che gente al sud Italia o Italia insulare, non vedranno mai la fibra in casa per i prossimi 20/30 anni almeno.


spero che mi sbaglio fortemente!
__________________
MAC MacBook Pro 15" early 2012 +8gb ram + SSD 256GB
pc CPUX6 1055t RAM8gb MOBOcrosshair IV[b]HDD[/] crucial C300 vga HD 5770 1gb
iPhone 4S 32gb, iPad 3 16gb, iPod 6th 8gb
commandospirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 13:21   #4038
raoulduke881
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 559
Domanda:
ho un fritz box 7390 che può essere usato anche con linee vdsl.
Potrò usarlo oppure sarò costretto a soppiantarlo col router fornito da telecom? Chiedo questo perché leggo che la telefonia sarà completamente in voip, se uno volesse mantenere la telefonia sul doppino normale dovrebbe sborsare non poco per l'adeguamento dell'impianto (qui le info, sezione "costi")

Ultima modifica di raoulduke881 : 19-05-2013 alle 13:27.
raoulduke881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 15:23   #4039
philrm
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 268
ma come si spiega il fatto che ci sia un solo utente in giro per il web attivo, tra l'altro in questo forum? familiare di un dirigente telecom?
__________________
CASE: Phanteks Evolv X - ALI:Seasonic PRIME Ultra 750 Titanium - MB:Asus CROSSHAIR VIII HERO Wi-Fi - CPU: AMD Ryzen 7 3800x - DISSI:Corsair Hydro 115i RGB Platinum - GPU :MSI GeForce RTX 2080 Ti Ventus - NVMe:Samsung 980 Pro - Samsung 970 Evo Plus RAM: Corsair Vengeance RGB PRO DDR4 3200mhz 32GB - SO:Microsoft Windows 10 Pro x64 - Fastweb FTTH 1000/300 - Telecom FTTH 1000/100
philrm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 16:32   #4040
bill+jobs=$
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 392
Riguardo la distanza dalla centrale, sapete dirmi che limitazioni ci sono ?
La mia centrale dista 2.2 km a piedi secondo Google Maps, mentre l'armadio è tra i 25\50mt secondo il mio occhio . Che dite? In futuro sarà possibile con l'infrastruttura telecom attuale?
bill+jobs=$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v