Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2015, 23:32   #35681
MichyDJ
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
In verità sono molto divulgativo, e spesso pure impreciso



https://it.wikipedia.org/wiki/IP_Multimedia_Subsystem



Non sono discussioni tout court, ma interventi sparsi in questo topic ed in quello del Technicolor.



Se posso...spara.
Mi riaggancio al tuo se posso spara per chiederti banalmente la mia telefonata x esempio fra il mio numero fisso in rtg e il tuo numero voip che giro fa??
Mi spiego meglio è vero che anche la mia rtg in centrale diventa voip??come è possibile?sono troppo curioso ma in centrale cosa c'è di apparati x far funzionare il tutto? Infine la mia centrale di sansepolcro ( AR ) è connessa in fibra e con chi??forse con arezzo oppure si appoggiano al ponte con antenne visto che fuori c'è una antenna molto alta e grande con riflettori a parabola piena??
Se domani posso gli faccio una foto ok??

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
MichyDJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 00:11   #35682
MichyDJ
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
http://www.uniroma2.it/didattica/rt/...ne-telecom.pdf



Non conosco la struttura e topologia di quella centrale.
Grazie mille cavolo ora me lo studio il file postato spero di capirci un po.
Bhe devo dire che per una testa matta come la mia sarebbe il massimo lavorare con telecom peccato che su mille domande non si sono mai fatti sentire.
Forse sarà per la prossima vita!!!
Adesso mi accontento di fare l'elettricista e il programmatore di plc!!!
Grazie mille Ameno vado che il dovere mi chiama.
Ps: se l'altro tecnico ntcee ne sa di più sulla mia centrale e non gli disturba se vuole rispondere io sono qui!!!
Buona notte per tutti e per me Buon lavoro.

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
MichyDJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 03:34   #35683
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
rispetto al passato non saprei dirti, non ho fatti grandi analisi e statistiche nei primi tempi, tutto quello che ricordo è che andavo a 15ms di ping sui server che testavo con speedtest.

ho provato qualche trace nei mesi scorsi ma non ho mai capito bene i valori che vedevo, soprattutto i primi salti avevano valori troppo alti per essere veri. Probabile che dipenda dal firmware del mio router, che hanno aggiornato solo alla versione 4.04 e so che ha qualche bug di troppo con le trace.

proverò in questi giorni a ricontrollare con google.it e vediamo cosa mi risulta. Vorrei appunto capire se è solo un problema mio, è un problema generale di utenti particolarmente sfigati, o se è un problema di zona.
Se per esempio provi a fare qualche traceroute su: seflow.it \ www.kpnqwest.it \ www.google.it \ , quanto pinghi?
maya.ngi.it io da Firenze avvolte lo pingo 11ms, più spesso 21ms, dipende dall'ip di connessione.
Direi che per capire in quanti ms arrivi su Milano è meglio prendere come riferimento altri server.

Per il gateway del router che ti segna latenze sui 100ms non farci caso, è un bug del Technciolor ma non da problemi nella pratica (anche perchè agli hop successivi la latenza si riabbassa).
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 04:09   #35684
Loco1
Senior Member
 
L'Avatar di Loco1
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
confermo, hanno una sola interfaccia.
Poi basta con sti conti 1000/192 non si puo sentire....
I dslam IP cosa dovrebbero dire, che hanno 1GB per 768 utenze? ( e io di saturi almeno qua in Torino non ne ho mai visti ? )
Per le attuali offerte commerciali, 1GB sono piu che sufficenti (chiamasi overbooking, tecnica che viene utilizzata da tutte le infrastrutture di rete ).
Discorso diverso lato OLT ( come diceva Ameno ) dove 10GB stanno strettini ma anche li per ora, saturazioni zero ( considerando che i 10GB vengono sfruttati solo dalle utenze telecom, mentre gli OLO si appoggiano al kit VULA che ha Backhauling e VLAN tutte sue ), e comunque all'occorrenza facilmente ampliabili dato che l'OLT offre decine di interfacce free.
Be però ricordiamo per dovere di cronaca alcuni aspetti che ci differenziano dal passato:

1 - Le offerte adesso hanno una base di partenza di 30 Mbps per utente...upgradabile a 50 Mbps, ed a breve (si spera ) con il vectoring si avrà la 100 Mbps.
2 - Sai quanta gente aspetta queste velocità/offerte per finalmente sfruttare a pieno la rete e quello che la tecnologia/progresso offre...? (videosorveglianza, server remoti, streaming, netflix, video in 4k etc etc etc).
3 - Ricorda che ormai, rispetto a prima, tutti hanno accesso alla tecnologia e le case sono e saranno sempre più interconnesse alla rete.
4 - Ricorda anche che la popolazione si svecchia ed i giovani, si sa, sfruttano appieno la banda etc etc...

Te lo dico perchè secondo me le casistiche e le valutazioni fatte sinora per l'Adsl valgono solo in parte rispetto alla VDSL (FTTC)...quindi a qualcuno con diritto viene un dubbio rispetto al "1GB".

La soluzione per un reale e vero salto di qualità, in tutti i sensi, è la FTTH. Senza se e senza ma...con aiuti statali e non, devono portare la fibra in tutte le case. Bisogna innovare veramente, per una volta in Italia facciamo le cose per bene. E nessuno se ne esca che in questo momento la VDSL è già tanto rispetto alla domanda reale di banda etc etc. Voi dateci la Ferrari poi vi facciamo vedere noi come sappiamo andare anche a 350 Km/h. In più ti farò vedere quanti posti di lavoro si creeranno "solo" con una cosa del genere....w il progresso
__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation

Ultima modifica di Loco1 : 30-06-2015 alle 04:32.
Loco1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 06:50   #35685
Gaplus68
Senior Member
 
L'Avatar di Gaplus68
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Agrigento
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Loco1 Guarda i messaggi
Te lo dico perchè secondo me le casistiche e le valutazioni fatte sinora per l'Adsl valgono solo in parte rispetto alla VDSL (FTTC)...quindi a qualcuno con diritto viene un dubbio rispetto al "1GB".
No, le regole per il dimensionamento delle reti di telecomunicazione tutto sommato sono le stesse da un bel po' di tempo (vedi Erlang), con le dovute proporzioni: io ricordo i primi DSLAM (quando l'ADSL viaggiava a 640k..) con schede di rete a 34Mb/s.

Quote:
La soluzione per un reale e vero salto di qualità, in tutti i sensi, è la FTTH.
Condivido in parte, la FTTH è UNA soluzione, in molti casi "future proof", ma non è la panacea, anche perché occorre sempre valutare i costi ed i benefici. BTW se la FTTH è GPON, anche qui abbiamo condivisione di banda tra più utenti...

Quote:
w il progresso
quoto in pieno
__________________
G a p l u s 6 8
___
CPU: Intel Core i7-6700 3.4GHz Quad-Core | CPU Cooler: @cryorigofficial C7 40.5 CFM‬ | MB: Asus Z170I PRO GAMING Mini ITX | Memory: @gskillgaming TridentZ Series 16GB (2 x 8GB) DDR4-3600 | SSD: Samsung 970 PRO 1TB M.2-2280 | GPU: Zotac GeForce GTX 1080 8GB Founders Edition | Case: @fractaldesignna Node 202 HTPC | Power Supply: Corsair SF 450W 80+ Gold SFX | Case Fan: 2x Prolimatech Ultra Sleek Vortex 120mm
Accounts: ED CMDR Syrio Forel WOWS Gaplus68
Gaplus68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 07:13   #35686
N1ko
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1765
Infatti la FFTH é la miglior soluzione che la tecnologia ci offre in quanto a velocità e stabilità per i clienti privati.


Dal mio AIPED via TOPOTALK
N1ko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 08:44   #35687
xxx_mitiko_xxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Benevento
Messaggi: 2637
Apriamo le porte del nostro paese a Google con la sua google fiber maledetti politici italiani che usano la banda per vedere you....n trogloditi del piffero !!!
xxx_mitiko_xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 09:33   #35688
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Andava a 256Kb, magari 640

E comunque ci sono ancora alcuni DSLAM che viaggiano con quell'interfaccia...rabbrividiamo....
ADSL 640 su centrale satura, a rapporto, capo!

P.S.: la connessione in firma è quella dell'ufficio...

Ultima modifica di panda84 : 30-06-2015 alle 09:38.
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 10:09   #35689
hirpo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 21
Nuova utenza vdsl 30/3

Buongiorno a tutti,tenendo conto della competenza che molti utenti dimostrano di possedere sull'argomento, mi sono iscritto a questo forum per ottenere un giudizio sull'allaccio in fttc 30/3 attivatomi la settimana scorsa.
Faccio innanzitutto presente di essere collocato a 400 metri buoni dall'armadio, e dalle statistiche del modem si ricavano i seguenti valori:
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Profilo:17a
Power State:L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):28697
Velocità massima di ricezione (Kbps):72176
SNR Upstream (dB):28.3
SNR Downstream (dB): 21.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB):9.3
Potenza in trasmissione (dB): -13.2
Potenza in ricezione (dB):12.8
Total ES (Errored Secs):0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type:PTM
Impulse Noise Protection (INP):5600
Velocità in trasmissione (Kbps):3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time:273

Il tecnico che mi ha allacciato mi ha detto che su questo cabinet vi sono attualmente attive 10 utenze, che dovrebbero arrivare a 48, ma che contano di portarle fino a 192, se vi sarà richiesta. L'armadio è servito a 1 gbit.
Mi ha inoltre detto che con 5 € in più è disponibile l'upgrade al profilo 50/10.
Le mie richieste sono le seguenti:
-I valori in downstream di banda, snr e attenuazione, tenendo conto di 10 utenze attive, sono "fisiologici" data la distanza (400 m) , o giustificano la richiesta di una bonifica o di una verifica su coppia?
-Man mano che il cabinet verrà saturato, quanto credete che possano ulteriormente degradarsi questi valori?
-Sarebbero in grado di sostenere un 50/10 senza problemi anche in futuro o sono a rischio? Per me un 30/3 somiglia troppo ad una adsl2+, vorrei stare un po' più largo , specie con l'upload, e per solo 5 euro ne vale la pena.
hirpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 10:18   #35690
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da hirpo Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,tenendo conto della competenza che molti utenti dimostrano di possedere sull'argomento, mi sono iscritto a questo forum per ottenere un giudizio sull'allaccio in fttc 30/3 attivatomi la settimana scorsa.
Faccio innanzitutto presente di essere collocato a 400 metri buoni dall'armadio, e dalle statistiche del modem si ricavano i seguenti valori:
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Profilo:17a
Power State:L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):28697
Velocità massima di ricezione (Kbps):72176
SNR Upstream (dB):28.3
SNR Downstream (dB): 21.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB):9.3
Potenza in trasmissione (dB): -13.2
Potenza in ricezione (dB):12.8
Total ES (Errored Secs):0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type:PTM
Impulse Noise Protection (INP):5600
Velocità in trasmissione (Kbps):3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time:273

Il tecnico che mi ha allacciato mi ha detto che su questo cabinet vi sono attualmente attive 10 utenze, che dovrebbero arrivare a 48, ma che contano di portarle fino a 192, se vi sarà richiesta. L'armadio è servito a 1 gbit.
Mi ha inoltre detto che con 5 € in più è disponibile l'upgrade al profilo 50/10.
Le mie richieste sono le seguenti:
-I valori in downstream di banda, snr e attenuazione, tenendo conto di 10 utenze attive, sono "fisiologici" data la distanza (400 m) , o giustificano la richiesta di una bonifica o di una verifica su coppia?
-Man mano che il cabinet verrà saturato, quanto credete che possano ulteriormente degradarsi questi valori?
-Sarebbero in grado di sostenere un 50/10 senza problemi anche in futuro o sono a rischio? Per me un 30/3 somiglia troppo ad una adsl2+, vorrei stare un po' più largo , specie con l'upload, e per solo 5 euro ne vale la pena.
Sei sicuro di stare a 400 metri?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 10:33   #35691
hirpo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Sei sicuro di stare a 400 metri?
Forse anche qualcosina in più. Perchè, sono messo davvero così male?
Per completezza aggiungo lo speed test appena fatto col ping.

Ultima modifica di hirpo : 30-06-2015 alle 10:54.
hirpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 10:33   #35692
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da hirpo Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,tenendo conto della competenza che molti utenti dimostrano di possedere sull'argomento, mi sono iscritto a questo forum per ottenere un giudizio sull'allaccio in fttc 30/3 attivatomi la settimana scorsa.
Faccio innanzitutto presente di essere collocato a 400 metri buoni dall'armadio, e dalle statistiche del modem si ricavano i seguenti valori:
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione:Interleaved
Profilo:17a
Power State:L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):28697
Velocità massima di ricezione (Kbps):72176
SNR Upstream (dB):28.3
SNR Downstream (dB): 21.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB):9.3
Potenza in trasmissione (dB): -13.2
Potenza in ricezione (dB):12.8
Total ES (Errored Secs):0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type:PTM
Impulse Noise Protection (INP):5600
Velocità in trasmissione (Kbps):3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time:273

Il tecnico che mi ha allacciato mi ha detto che su questo cabinet vi sono attualmente attive 10 utenze, che dovrebbero arrivare a 48, ma che contano di portarle fino a 192, se vi sarà richiesta. L'armadio è servito a 1 gbit.
Mi ha inoltre detto che con 5 € in più è disponibile l'upgrade al profilo 50/10.
Le mie richieste sono le seguenti:
-I valori in downstream di banda, snr e attenuazione, tenendo conto di 10 utenze attive, sono "fisiologici" data la distanza (400 m) , o giustificano la richiesta di una bonifica o di una verifica su coppia?
-Man mano che il cabinet verrà saturato, quanto credete che possano ulteriormente degradarsi questi valori?
-Sarebbero in grado di sostenere un 50/10 senza problemi anche in futuro o sono a rischio? Per me un 30/3 somiglia troppo ad una adsl2+, vorrei stare un po' più largo , specie con l'upload, e per solo 5 euro ne vale la pena.

io con 12 di attenuazione e 40 utenze attive ho piu o meno i tuoi valori
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 10:36   #35693
hirpo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
io con 12 di attenuazione e 40 utenze attive ho piu o meno i tuoi valori
Quindi mi devo preoccupare?
hirpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 10:40   #35694
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da hirpo Guarda i messaggi
Quindi mi devo preoccupare?
si ma non puoi farci niente
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 10:42   #35695
hirpo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
si ma non puoi farci niente
Ho letto di utenti che hanno beneficiato di un cambio di coppia, a me servirebbe?
La 50/10 in fin dei conti conviene o no attivarla?
hirpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 10:45   #35696
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da hirpo Guarda i messaggi
Ho letto di utenti che hanno beneficiato di un cambio di coppia, a me servirebbe?
La 50/10 in fin dei conti conviene o no attivarla?
secondo me conviene attivare la 50... quando vedi che i valori scendono
e iniziano a inficiare i 50 mega.. inizi a fare richieste di assistenza e ti fai spostare cambiare quello che vuoi
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 10:48   #35697
hirpo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
secondo me conviene attivare la 50... quando vedi che i valori scendono
e iniziano a inficiare i 50 mega.. inizi a fare richieste di assistenza e ti fai spostare cambiare quello che vuoi
Ok, grazie.
Ma secondo te a 400 m è normale questa situazione o effettivamente potrebbe esserci qualcosa che non va?
hirpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 10:54   #35698
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da hirpo Guarda i messaggi
Ok, grazie.
Ma secondo te a 400 m è normale questa situazione o effettivamente potrebbe esserci qualcosa che non va?
in teoria potrebbe essere piu alto l snr... ho visto due linee con la tua attenuazione e una è come la tua l altra ha piu snr. quindi non saprei dirti.. ma sono sicuro che anche se fai controllare tutta la linea secondaria non cambia nulla...

io la mia l ho fatta controllare e non è cambiato nulla... ma sono venuto a conoscenza che l ultimo pezzo palo casa ha un filo bruciacchiato... quindi sto aspettando il momento giusto per fare richiesta
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 10:59   #35699
hirpo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da Iuber Guarda i messaggi
in teoria potrebbe essere piu alto l snr... ho visto due linee con la tua attenuazione e una è come la tua l altra ha piu snr. quindi non saprei dirti.. ma sono sicuro che anche se fai controllare tutta la linea secondaria non cambia nulla...

io la mia l ho fatta controllare e non è cambiato nulla... ma sono venuto a conoscenza che l ultimo pezzo palo casa ha un filo bruciacchiato... quindi sto aspettando il momento giusto per fare richiesta
Ok grazie ancora, credo che faro così anch'io, anche perchè la linea è talmente vecchia, forse c'avrà 40 anni,qualche tara ce l'avrà di sicuro...
hirpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2015, 11:05   #35700
Iuber
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1083
Quote:
Originariamente inviato da hirpo Guarda i messaggi
Ok grazie ancora, credo che faro così anch'io, anche perchè la linea è talmente vecchia, forse c'avrà 40 anni,qualche tara ce l'avrà di sicuro...
il problema è che con i 30 mega non ti cagano piu di tanto perchè comq è abbondante... però io puntavo sul fatto che la vedessi diminuire con il tempo dato che sono stato il primo ad essere collegato e sono partito con snr 30
Iuber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Riemerge un raro Pentium Extreme Edition...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v