|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#22761 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 311
|
Forse qualcuno ricorda che mi ero lamentato della fibra telecom con circa 1 mese e mezzo di linea che andava a 10 mega la mattina e 3 mega la sera. L'assistenza telecom mi ha detto a chiare lettere che loro non trovano il problema per cui "deal with it".
Da ieri invece la linea sta andando benissimo, dandomi questi risultati ![]() cosa è successo? ![]()
__________________
Intel core i5 2500 - Asus P8P67 - 4GB di ram Corsair Vegance - Gainward gtx 570 GLH - Cooler Master GX 750w - Cooler Master HAF 922 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22762 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 57
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 491
|
Quote:
Ma la grafica della banda e' rettilinea o si notano dei vuoti come da me? Perché a me confermano che ho il firmware del selta non buggato ma sono cappato anche io cosi. Parto da 24/25 e vado giù sui 20 subito dopo Mi hanno momentaneamente disattivato la ritrasmissione e la banda e' aumentata ma i vuoti erano ancora più evidenti perciò me la sono fatta riattivare. Non so più cosa dire Qui ci sono utenti che lavorano in Telecom che leggono. Se riusciamo a raccogliere più dati possibili sono certo che possono aiutarci perché sono molto disponibili, e li ringrazio tutti pubblicamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22764 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 57
|
Quote:
NGI Speed Test alle 21:05 del 12/12/2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22765 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 491
|
Io ho appena notato questo:
se apro utorrent anche senza nessun torrent a scaricare, la banda mi scende a 5/7 mega fai la prova anche tu a questo punto penso piu' a un meccanismo di traffic shaping/qos fammi sapere |
![]() |
![]() |
![]() |
#22766 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 57
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22767 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 491
|
Hai impostato le porte di torrent?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22768 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22769 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 839
|
Ho un problema con l'acquisto online dell'offerta Tuttofibra: quando clicco su "prosegui al passo successivo", dopo un breve caricamento, mi ritorna sempre alla pagina di inserimento numero di telefono e codice fiscale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22770 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 491
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22771 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 491
|
Bentornato ameno!!! Vorrei solo capire se il mio problema coincide col suo, o sono due diffrrenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22772 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22773 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22774 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22775 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Quote:
Nei pdf di Telecom riguardo le "offerte di riferimento" al mercato wholesale ( https://www.wholesale.telecomitalia....&groupId=10165 ) c'è un paragrafo nel quale sono elencate le caratteristiche fondamentali con cui i modem di terze parti devono essere compatibili. Tra questi ovviamente c' anche il G.INP cioè la ritrasmissione, ma non mi ero accorto che in una nota a piè di pagina c'è specificato esattamente questo: "Per modem che non supportano la ritrasmissione, si prevede automaticamente l’atterraggio sulla meno efficiente modalità “Interleaved”, configurata con INP min = 2 e Delay max = 8ms" Che è precisamente quello che dicevamo nelle pagine precedenti: senza ritrasmissione si alza automaticamente il delay dell'interleaved e si abbassa l'INP e viceversa. Sorprendente il fatto che telecom specifichi anche questi dettagli riguardo la latenza, mi viene da pensare che vogliano davvero fare le cose seriamente a sto giro. ![]() Questo spiega anche come mai alcuni vecchi modem vdsl2 (tipo il fritzbox 7390 con chipset Ikanos) utilizzati da alcuni qui nel forum, pingassero +8ms rispetto al techniclor, evidentemente non supportavano bene la ritrasmissione (poi non so se con qualche firmware successivo abbiano risolto). In definitiva quindi ciò che diceva quell' utente pagine addietro cioè che le VDSL di Telecom fossero già settate in fast era quasi vero. Nel senso, questo non è interleaved, ma nemmeno puro fast, è G.INP, una via di mezzo, più vicino al fast come latenza ma con la correzione di errori attiva. Questo significa anche che la modalità "fastpath" probabilmente non esisterà mai in quanto fondamentalmente non ha senso essendo già questa la migliore configurazione possibile per la VDSL. Cè un'altra cosa su cui sarebbe interessante fare chiarezza e riguarda il CoS (non QoS). Leggendo il pdf Telecom sarebbe lo standard 802.1p, relativo alla priorità dei pacchetti di una VLAN in caso di congestione della rete. Vedo ad esempio i provider stranieri alcuni indicano di impostarlo su di un determinato valore piuttosto che un'altro, a seconda del dimensionamento della rete dell'ISP e delle corrispettive garanzie di banda. Qui un'immagine per capire meglio, ma comunque ci sono diversi paragrafi abbastanza estesi che ne parlano nel pdf. ![]() Sui modem i valori impostabili vanno da 0 a 7 (almeno su quelli proprietari perchè con il technicolor non c'è l'opzione essendo presumibilmente già tutto preconfigurato). ![]() Ora, mi chiedo, qualcuno ha idea quale sia il valore corretto per la VDSL di Teelcom? Io fin'ora l'ho sempre tenuto a default (cioè 0) andrà bene cosi o c'è un preciso valore da impostare? Ultima modifica di MiloZ : 13-12-2014 alle 05:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22776 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Messina, Sicilia
Messaggi: 27
|
Quote:
Ogni volta che chiamo, provano a collegarsi da remoto, aggiornano la configurazione del VOIP, il modem la rifiuta, lo resettano (e vai a configurare wifi, lan, port mapping, e menate varie ogni volta), si scusano e sollecitano l'intervento di sostituzione del modem, ma appunto da mercoledì nessun tecnico ha chiamato per fissare l'appuntamento, nonostante dal call center sollecitino. Inoltre, ho sempre il problema della linea velocissima su Speedtest.net, lentuccia in navigazione, e che in UP su servizi cloud va come un bradipo o non va affatto, anche se al 1949 la vedono funzionare regolarmente. In tanti anni di telecom, mai mi sono sentito abbandonato come in questi giorni ![]()
__________________
C'è rimedio?? E che t'incazzi a fare, allora??? Non c'è rimedio?? E che t'incazzi a fare, allora??? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22777 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22778 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22779 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
Nel caso vi interessi anche il top di gamma di AVM, vi conviene utilizzarlo in cascata al technicolor. Le prestazioni lato modem sono decisamente scarse rispetto al technicolor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22780 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 9
|
Fritz!Box 7490
Ciao a tutti, premetto che non sono un esperto e proprio per questo volevo postarvi i valori della mia vdsl collegata direttamente al fritzbox.
![]() ![]() che ve ne pare? Ultima modifica di coccige : 13-12-2014 alle 16:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.