Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2014, 06:59   #22221
MaXiMcAtO
Member
 
L'Avatar di MaXiMcAtO
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Sabù Guarda i messaggi
Guardo i file .xls tutte le settimane e non credevo di ritrovarmi con un dato del genere.
Dato che la centrale della città è già in stato di attivo da mesi, e la disponibilità commerciale c'è già, mi aspettavo che l'espansione della copertura avvenisse mediante la comparsa di ulteriori armadi pianificati, invece......
Stò aspettando da mesi che la mia zona venga coperta commercialmente dalla fibra (la fibra è stata stesa a luglio) e, nell'ultimo aggiornamento, ho notato che la stessa centrale è stata ripianificata per altre 2 volte.
Per capire, una data centrale che fornisce il servizio in una zona della città ha la lettera J finale nella colonna "CLLI della centrale sede OLT" poi, successivamente, la stessa centrale può avere come finale una H quando la copertura viene estesa ad un'altra zona della città, e sempre la stessa può averne altre ogni volta che il servizio viene esteso ad altre zone?
Quindi mi dovrei aspettare almeno 5 denominazioni diverse della stessa centrale quando la città viene coperta al 100%?
Io pensavo che, se in una città ce ne è solamente una, questa compariva una sola volta nel file delle centrali, e poi bisognava guardare solo il file degli armadi, ma vedo che mi sbagliavo.
Se è così, per avere la Tutto-Fibra dovrò aspettare come minimo almeno fino a marzo 2015, se non ci saranno ritardi.
Vabbè, almeno potrò avere la 50 o la 100 sin da subito, senza passare per la 30, con almeno 10 in up.
Anche se sono cablato verticalmente, e c'è già tutto di proprietà TELECOM, per la FTTH ci vorranno ancora anni. Beh, per ora mi godrò la FTTC, le cui prestazioni mi permetteranno di salire in banda senza molte difficoltà, dato che adesso in ADSL viaggio a 14,6MB reali e con linea stabile a circa 1,5Km dalla centrale.
Io sono andato via da Fastweb per questo motivo. Dopo 8 mesi dalla copertura e in presenza dei loro armadi a fianco a Telecom ancora nulla. Telecom a una settimana dalla richiesta attivato
MaXiMcAtO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 09:57   #22222
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Non è un po' eccessivo il mio ping di 30 ms al server Telecom di Roma?
UP!
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 10:14   #22223
superds
Senior Member
 
L'Avatar di superds
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 2278
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
UP!
È nella norma, sarebbe potuto essere di qualche ms in meno ma dipende sempre da che giro fa.
Al limite fai un tracert e controlla che non ci siano punti sospetti.
__________________
BenQ xl2411z 144hz // Asrock z97 pro4 // 4670k 4.3 1.18v + hyper 412s // Sapphire 7790 dual-X oc → 260x @ 1350 +10mv -1750 (5500p graphic firestrike) // 2x4 1866 cl8 g.skill //850 evo 250GB // WD caviar blue 1TB
Alice 20 mb f177_11 6db / sostituita con Tim fibra a 400m dall'arl / un anno dopo/ Steam
superds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 11:12   #22224
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da ad.p Guarda i messaggi
io ho il mio router che riceve l'indirizzo lato wan via dhcp dal router telecom in bridge e poi l'ip pubblico via pppoe, in pratica ha 3 ip diversi

ovviamente l'ip lato wan è della rete 192.168.1.x

il router telecom è perfettamente raggiungibile dall' interno della mia lan 10.2.1.x
ma con la tua configurazione, con quale indirizzo pubblico esci su internet?
con quello del router telecom o con quello assegnato alla sessione pppoe del tuo router?
prova a verificarlo su uno dei tanti siti che servono allo scopo, come ad es. http://www.whatismyip.com
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 11:41   #22225
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Qualcuno mi saprebbe spiegare a cosa serve di preciso l'"Impulse Noise Protection" = INP?
Cioè mettiamo ci sia una adsl\vdsl in fastpath (quindi INP=0) con snr di 20db e CRC pressochè nulli.
Potrebbe ugualmente cadere la linea a causa del "rumore impulsivo" oppure no?
Che cosa sarebbe esattamente?

Ultima modifica di MiloZ : 28-11-2014 alle 11:43.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 12:14   #22226
rvrpcr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 491
esce con quello del suo router per forza
rvrpcr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 12:26   #22227
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da rvrpcr Guarda i messaggi
esce con quello del suo router per forza
mah, tanto per forza non direi.
la porta wan del router proprietario può essere configurata in 2 diversi modi.
- uno è con la sessione pppoe (connessione con nome utente e password).
in questo caso la porta wan avrà un indirizzo ip pubblico assegnato dal provider e si uscirà su internet con questo indirizzo ip pubblico (relativo al proprio router)
- l'altro è senza nome utente e password, con l'attribuzione alla porta wan, di un indirizzo ip della subnet del router telecom( manuale o automatico da dhcp).
in questo caso il proprio router effettuerà il routing fra la propria rete e quella del router telecom e quest'ultimo fra la propria rete lan e il proprio indirizzo pubblico internet.
cioè si ha la doppia nat e si esce su internet con l'indirizzo pubblico del router telecom.
nel caso quotato, mi sembra che ci sia un mix fra le 2 configurazioni (sulla wan c'è sia la sessione pppoe che l'indirizzo ip della subnet del router telecom), per questo ho chiesto con quale dei 2 indirizzi pubblici si accede a internet. magari l'indirizzo ip privato assegnato alla porta wan del proprio router serve solo per accedere all'interfaccia web del router telecom

Ultima modifica di random566 : 28-11-2014 alle 12:35.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 12:29   #22228
raoulduke881
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
e siamo arrivati anche quasi a dicembre 2014...

novità sulla 50/10 ?

provarci non guasta
mi accodo anche io... un (bel) po' di upload in più per i miei video su youtube mi farebbe assai comodo
raoulduke881 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 13:01   #22229
rvrpcr
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 491
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
mah, tanto per forza non direi.
la porta wan del router proprietario può essere configurata in 2 diversi modi.
- uno è con la sessione pppoe (connessione con nome utente e password).
in questo caso la porta wan avrà un indirizzo ip pubblico assegnato dal provider e si uscirà su internet con questo indirizzo ip pubblico (relativo al proprio router)
- l'altro è senza nome utente e password, con l'attribuzione alla porta wan, di un indirizzo ip della subnet del router telecom( manuale o automatico da dhcp).
in questo caso il proprio router effettuerà il routing fra la propria rete e quella del router telecom e quest'ultimo fra la propria rete lan e il proprio indirizzo pubblico internet.
cioè si ha la doppia nat e si esce su internet con l'indirizzo pubblico del router telecom.
nel caso quotato, mi sembra che ci sia un mix fra le 2 configurazioni (sulla wan c'è sia la sessione pppoe che l'indirizzo ip della subnet del router telecom), per questo ho chiesto con quale dei 2 indirizzi pubblici si accede a internet. magari l'indirizzo ip privato assegnato alla porta wan del proprio router serve solo per accedere all'interfaccia web del router telecom
si si lo so!! allora mi sa che ti è sfuggito che ha scritto che ha su la sessione pppoe
cmq dopo ti scrivo perchè visto che te ne intendi ho bisogno di un consiglio di rete :P
rvrpcr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 13:16   #22230
Geroboaldo
Member
 
L'Avatar di Geroboaldo
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da ErMejoWelab Guarda i messaggi
Da utente fastweb, una settimana fa ho fatto la richiesta di attivazione tuttofibra online per rientrare a telecom.

Dato che sul sito risultavo sempre "in lavorazione" e leggendo qui sul topic ho visto che i tempi di attesa erano mediamente di una settimana, ho chiamato il 187 per avere maggiori informazioni sui tempi di attesa.

La signora mi ha detto che ci vuole oltre un mese a partire da adesso, se va bene, perchè, utilizzando le sue parole "fastweb non da facilmente i numeri, poi essendo fibra è più complicato perchè deve intervenire il tecnico, poi ci sono le festività di Natale e quindi con tutta probabilità se ne riparla a Gennaio".

Ma è normale ?
E' normale se chiedi la portability, cioè se vuoi mantenere il numero telefonico col nuovo operatore. Io Fastweb l'ho disdetta e ciccio. Poi ho chiesto a Telecom una nuova linea ed in una settimana ero on line con un nuovo numero telefonico.
Geroboaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 19:13   #22231
andre_corsi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Viareggio
Messaggi: 131
Non so se è già stato detto, ma con l'update degli .xls del 26/11 anche per Viareggio è stato programmato l'arrivo in centrale della fibra: febbraio 2015.


Per portarsi avanti con il discorso: qualcuno di voi sa se è possibile richiedere una FTTH "ad personam" (contattando magari i tecnici di zona e pagando i lavori di tasca propria)?
andre_corsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 20:22   #22232
intxeon
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da andre_corsi Guarda i messaggi
Non so se è già stato detto, ma con l'update degli .xls del 26/11 anche per Viareggio è stato programmato l'arrivo in centrale della fibra: febbraio 2015.


Per portarsi avanti con il discorso: qualcuno di voi sa se è possibile richiedere una FTTH "ad personam" (contattando magari i tecnici di zona e pagando i lavori di tasca propria)?
Ovviamente no.Ma anche se paghi direttamente la telecom non te lo fanno.
intxeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 20:22   #22233
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da andre_corsi Guarda i messaggi
Non so se è già stato detto, ma con l'update degli .xls del 26/11 anche per Viareggio è stato programmato l'arrivo in centrale della fibra: febbraio 2015.


Per portarsi avanti con il discorso: qualcuno di voi sa se è possibile richiedere una FTTH "ad personam" (contattando magari i tecnici di zona e pagando i lavori di tasca propria)?
No, niente ftth a personam.
Come azienda potresti richiedere dei flussi. Fastweb o Telecom lo fanno tipo 100/100 simmetrici o flussi a 1gbps, ma a prezzi impensabili. Non li conosco ma comunque nell'ordine dei migliaia di euro al mese.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di totocrista : 28-11-2014 alle 20:24.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2014, 20:32   #22234
andre_corsi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Viareggio
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
No, niente ftth a personam.
Come azienda potresti richiedere dei flussi. Fastweb o Telecom lo fanno tipo 100/100 simmetrici o flussi a 1gbps, ma a prezzi impensabili. Non li conosco ma comunque nell'ordine dei migliaia di euro al mese.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Come pensavo. Grazie a entrambi. Ci tocca stare nel 2.5° Mondo ancora per qualche anno, mi pare di capire...
andre_corsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 10:25   #22235
peppe22
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 4958
ragazzi domanda per chi ha i facile mini duos... io li ho associati al router in dect ma si scaricano in un nulla...se va bene durano mezza giornata l'uno quando usati più di frequente... massimo un giorno, non di più... il vecchio cordless panasonic, orrifico, dura almeno 4 giorni quando va male LOL

ora può dipendere dal fatto che sono associati in dect e non alla proprio basetta?(di fatti ad esempio la modalità eco ed eco+ non funzionano in questo modo)...
__________________
Pcs gm7 i7 10875h/rtx 2070s 115w; vodafone ffth 2.5gbit
peppe22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 10:42   #22236
MaXiMcAtO
Member
 
L'Avatar di MaXiMcAtO
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 274
Ho settato il router vdsl Telecom in bridge. È possibile che configurato così si perda informazione del numero di chi chiama sui cordless? Grazie
MaXiMcAtO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 11:08   #22237
Spider-Mans
Senior Member
 
L'Avatar di Spider-Mans
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 8114
in tuttofibra sono comprese chiamate nazionali su fissi e cellullari
ma su cellulari solo i 4 big nazionali giusto? (wind vodafone tim e 3)

esiste un modo per controllare i consumi telefonici mensili per verificare che non ci siano errori riguardo le chiamate verso cellullari xD?
__________________
| case: HAF XB EVO | mobo: Asus RANGER VIII| cpu: Intel i7 6700K | dissy: Noctua U12S |
| ram: 16gb G.Skill DDR4 | gpu: Sapphire 9070 XT | ali: EVGA G2 850 |
| ssd: 4 tb Samsung 870 | display: LG OLED 48 C3 evo 4k | | Profilo Steam | Steam Deck OLED|
PS5 PRO |

Ultima modifica di Spider-Mans : 29-11-2014 alle 12:49.
Spider-Mans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 11:40   #22238
Dark_Water
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Water
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1706
Quote:
Originariamente inviato da Spider-Mans Guarda i messaggi
in tuttofibra sono comprese chaimate nazionali su fissi e cellullari
ma su cellulari solo i 4 big nazionali giusto? (wind vodafone tim e 3)

esiste un modo per controllare i consumi telefonici mensili per verificare ch enonc isano errodi riguardo le chiamate verso cellullari xD?
Ma il limite e solo sulle chiamate sui cellulari :

"Per quanto riguarda il traffico uscente verso cellulari nazionali, si presume un uso conforme il rispetto dei seguenti parametri:
• traffico giornaliero uscente non superiore a 300 minuti;
• traffico mensile uscente non superiore a 1500 minuti"

Quindi un massimo di 5h al gg e 25h al mese.
Dark_Water è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 11:47   #22239
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
No, niente ftth a personam.
Come azienda potresti richiedere dei flussi. Fastweb o Telecom lo fanno tipo 100/100 simmetrici o flussi a 1gbps, ma a prezzi impensabili. Non li conosco ma comunque nell'ordine dei migliaia di euro al mese.
Neanche io so i prezzi per i clienti finali, ma la 40/40 e la 100/100 costano circa 36E (+iva) e 87E (+iva) agli operatori quindi sicuramente queste non sono da migliaia di euro al mese.
La 40/40 penso possa essere proposta (volendo) anche con solo 20E al mese in più della 100/10.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2014, 12:31   #22240
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Neanche io so i prezzi per i clienti finali, ma la 40/40 e la 100/100 costano circa 36E (+iva) e 87E (+iva) agli operatori quindi sicuramente queste non sono da migliaia di euro al mese.
La 40/40 penso possa essere proposta (volendo) anche con solo 20E al mese in più della 100/10.
Devi comunque essere azienda, poi ti montano un router Cisco che deve essere o acquistato o noleggiato ecc ecc.
Mi sembrano comunque prezzi troppo bassi quelli. Dove li hai presi? I flussi per azienda hanno banda minima garantita. Con quei prezzi non penso proprio.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di totocrista : 29-11-2014 alle 12:40.
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v