Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2010, 14:24   #821
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Vorrei farlo funzionare sempre come router perchè è distante dal WNDR3700 e i PC si collegano in wireless lasciando anche le 2 reti separate (192.168.2.x dalla 192.168.1.x). Certo, potendo usare il WAG325N solo come modem la cosa sarebbe molto più semplice... ma non potendo... come posso fare? Leggevo di RIP e scambio delle tabelle di routing fra i router... come funziona il discorso?
Mmm....così ad occhio mi verrebbe da dire:
-Sul Linksys configuri una regola che ti fa il forward sull'ip a cui è collegato il Netgear
-Sul netgear configuri la stessa regola che però fa forward sull'ip del server
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:22   #822
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Dici? Credo che la cosa sia un po' più complessa. Credo che sia necessario impostare i routers in modo che possano scambiarsi le tabelle... appunto con la funzione RIP... se non ho capito male...

qualcuno che sa come fare?
"Keep it simple, stupid" cit.

Non perchè una cosa è semplice vuol dire che non funziona, anzi io proverei sempre prima la soluzione più immediata.
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 16:22   #823
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Vitbus Guarda i messaggi
ciao ragazzi faccio questa domanda a chi possiede gia questo router:
nel setup impostazioni del router c'è la possibilità di settare il wake on lan?
oppure è possibile impostare il mac ad ogni singolo pc delle rete senza che questo si smemorizzi a router spento?
spero di essermi spiegato bene
grazie per le vostre risposte
Nel menù di configurazione non esiste una parte dedicata al wake on lan ma esiste una tabella per la prenotazione indirizzi ip: se hai bisogno di fare wake on WAN comunque non funziona con questo router.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 19:01   #824
Vitbus
Senior Member
 
L'Avatar di Vitbus
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: live on mars
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Nel menù di configurazione non esiste una parte dedicata al wake on lan ma esiste una tabella per la prenotazione indirizzi ip: se hai bisogno di fare wake on WAN comunque non funziona con questo router.
Grazie mille,
non riesco a trovare nessun router compatibile, forse non esiste!
Vitbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 21:04   #825
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Vitbus Guarda i messaggi
Grazie mille,
non riesco a trovare nessun router compatibile, forse non esiste!
Un router che permette di fare il wake on wan è il dlink 2740b ma non ha una sezione del menù adatta, devi utilizzare sempre un tool esterno o il servizio di qualche sito. Ma almeno lì funziona...

Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Con OpenWRT dovrebbe funzionare anche se non ho ancora provato.
Facci sapere...

P.S:: come procede il testing?
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 10:42   #826
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Me la ricorderò questa citazione . Funziona! Anche se però mi da più l'idea di uno stratagemma non troppo corretto... grazie intanto

Per darti suggerimenti sulla gestione delle tabelle di routing avrei dovuto tirare fuori le dispense di Reti 2 dell'università e ho preferito darti la soluzione più sicura!
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 11:09   #827
Vitbus
Senior Member
 
L'Avatar di Vitbus
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: live on mars
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Un router che permette di fare il wake on wan è il dlink 2740b ma non ha una sezione del menù adatta, devi utilizzare sempre un tool esterno o il servizio di qualche sito. Ma almeno lì funziona...

Grazie Roddy delle risposte
Ma Come vanno impostati i parametri del router?
Tu gia l'hai fatto?
si certo x accenderlo ci vuole anche il magicpacket
Vitbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 23:45   #828
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
emule - porte non aperte

Non voglio farla lunga quindicercherò di essere breve: il router è già correttamente impostato (non è la prima volta che ne configuro uno x emule...) e so che deve funzionare, ma non funziona....
La colpa è del modem linksys am200 che ho avuto l'infelice idea di acquistare tempo fa come modem di emergenza: ho pensato di riciclarlo come modem per il netgear, ma il bastardo non mi permette di impostarlo come "bridge only". Riesco a far andare internet solo se l'accesso alla rete lo fa il modem. NON SOLO! Devo anche lasciare attiva la funzione di dhcp del modem, altrimenti internet non va.... Ho fatto decine di prove, ma niente da fare. L'unica cosa che sono riuscito a fare è stato disabilitare il NAT, ma niente di più.
Così facendo, anche impostando il forward delle porte sul router, emule mi da come "firewalled".
Chi mi propone qualche idea da provare prima di scaraventare il linksys dalla finestra e comprare un modem netgear?
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 23:50   #829
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Non voglio farla lunga quindicercherò di essere breve: il router è già correttamente impostato (non è la prima volta che ne configuro uno x emule...) e so che deve funzionare, ma non funziona....
La colpa è del modem linksys am200 che ho avuto l'infelice idea di acquistare tempo fa come modem di emergenza: ho pensato di riciclarlo come modem per il netgear, ma il bastardo non mi permette di impostarlo come "bridge only". Riesco a far andare internet solo se l'accesso alla rete lo fa il modem. NON SOLO! Devo anche lasciare attiva la funzione di dhcp del modem, altrimenti internet non va.... Ho fatto decine di prove, ma niente da fare. L'unica cosa che sono riuscito a fare è stato disabilitare il NAT, ma niente di più.
Così facendo, anche impostando il forward delle porte sul router, emule mi da come "firewalled".
Chi mi propone qualche idea da provare prima di scaraventare il linksys dalla finestra e comprare un modem netgear?
Sul linksys è possibile aprire le porte? In caso positivo utilizzi il netgear come access point disabilitando firewall e NAT ma...in questo caso potevi risparmiare i soldi!
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 23:53   #830
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Vitbus Guarda i messaggi
Grazie Roddy delle risposte
Ma Come vanno impostati i parametri del router?
Tu gia l'hai fatto?
si certo x accenderlo ci vuole anche il magicpacket
Si, l'ho fatto e funziona. Basta aprire una porta verso l'indirizzo di broadcast.
Ma stiamo andando OT.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 00:46   #831
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Sul linksys è possibile aprire le porte? In caso positivo utilizzi il netgear come access point disabilitando firewall e NAT ma...in questo caso potevi risparmiare i soldi!
Non voglio/posso per 2 motivi:
1. come giustamente hai detto tu, risparmiavo soldi e compravo un access point, ma ho preso il netgear proprio perchè non ne potevo più del mio linksys wag160n
2. il modem ha come indirizzo 192.168.0.1 mentre il router 192.168.1.1: il linksys mi permette di aprire porte solo nella sua sottoclasse, quindi fino a 192.168.0.254

Altre idee? Forse però risparmio in salute spendendo i 30 euro per il netgear....
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 01:35   #832
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
Non voglio/posso per 2 motivi:
1. come giustamente hai detto tu, risparmiavo soldi e compravo un access point, ma ho preso il netgear proprio perchè non ne potevo più del mio linksys wag160n
2. il modem ha come indirizzo 192.168.0.1 mentre il router 192.168.1.1: il linksys mi permette di aprire porte solo nella sua sottoclasse, quindi fino a 192.168.0.254

Altre idee? Forse però risparmio in salute spendendo i 30 euro per il netgear....
2. puoi portare il netgear nella stessa classe di indirizzi del modem.

Si, risparmi in salute.

Ultima modifica di Roddy : 12-03-2010 alle 08:23.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 09:50   #833
follo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 285
Buongiorno a tutti,
ho un problema con un media server residente in un NAS Qnap (TwonkyMedia) nel senso che non riesco a visualizzare la pagina di accesso del server sulla porta 9000 dell'ip del NAS. Tutte le altre funzioni del nas sono accessibili nelle altre porte ma l'accesso alla porta 9000 no. Non mi sembra ci sia nulla da configurare sul router per poter accedere ad una porta di un ip dentro la lan, giusto?
Sapere per caso di qualche incompatibilità tra netgear e qnap?
follo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:09   #834
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
2. puoi portare il netgear nella stessa classe di indirizzi del modem.
No, perchè non posso disabilitare il dhcp del modem altrimenti non riesco ad andare su internet dal router....
Maledetta linksys, solo casini con i loro prodotti!
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 16:12   #835
VashTheStampede83
Senior Member
 
L'Avatar di VashTheStampede83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2766
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
No, perchè non posso disabilitare il dhcp del modem altrimenti non riesco ad andare su internet dal router....
Maledetta linksys, solo casini con i loro prodotti!
Mah, mi pare strano, ma in che modo sono collegati il link e il netgear? Usi la porta WAN del netgear?
Come hai impostato i "Basic Setting" del netgear?

Ultima modifica di VashTheStampede83 : 12-03-2010 alle 16:14.
VashTheStampede83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 18:54   #836
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da windswalker Guarda i messaggi
No, perchè non posso disabilitare il dhcp del modem altrimenti non riesco ad andare su internet dal router....
Maledetta linksys, solo casini con i loro prodotti!
In impostazioni lan del netgear devi solo cambiare l'indirizzo ip del router e disabilitare il dhcp. Forse però dovresti collegare il modem ad una porta ethernet non alla wan.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 21:20   #837
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5963
Il modem deve essere collegato alla wan, semmai come hai detto tu cambi l'indirizzo del router per metterlo sulla stessa classe.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 21:40   #838
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da mtofa Guarda i messaggi
Il modem deve essere collegato alla wan, semmai come hai detto tu cambi l'indirizzo del router per metterlo sulla stessa classe.
Un modem normale sicuramente alla wan, quello che ha lui è più un router che un semplice modem, per questo dicevo di provare a collegarlo alla ethernet.

Ultima modifica di Roddy : 13-03-2010 alle 14:19.
Roddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 14:05   #839
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Prenditi il D-link 320B è una scheggia e ti risparmi ore se non giorni di incazzature!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2010, 14:52   #840
mtofa
Senior Member
 
L'Avatar di mtofa
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5963
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
Un modem normale sicuramente alla wan, quello che ha lui è più un router che un semplice modem, per questo dicevo di provare a collegarlo alla ethernet.
Si ma il discorso non cambia, secondo me, sempre alla wan deve essere collegato, altrimenti bypassi nat e compagnia bella del NG.
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q
mtofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v