Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2011, 20:11   #3841
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
Quote:
Originariamente inviato da gerikoo Guarda i messaggi
ma poi quale era il problema, un problema hardware del router.
non ce lo dice ,privacy professionale
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:24   #3842
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Ciao ragazzi ed in particolare a coatto visto che appena mi arriva il router gli metterò sopra il suo FW.

Avrei alcune domande:
ho iniziato a leggere a pagine 100 e poi sono andato avanti tutto il pomeriggio e sono arrivato solo a 137.
Quindi volevo chiedere a che punto è lo sviluppo del firware visto che quando mi sono fermato a leggere (60 pagine fa) ancora aveva diversi problemi.

Allora io dico quello che mi interesserebbe poter fare con questo router (oltre alla navigazione):
- allora ho un nas d-link dns-313, una cosa molto semplice (e ho visto che si può mettere un firmware moddato pure lì, ma questo è un altro discorso). Quello che mi piacerebbe poter fare è scaricare direttamente sul nas anche con pc spento. Mi piacerebbe sia avere un client torrent, che una qualche versione di p2p tipo amule (vista la base linux). Io sono un utente windows quindi il nas lo tengo formattato in ntfs altrimenti con i vari pc non posso accedere. Solo che ho visto che spesso voi parlate di partizioni in ext*, cosa che non posso fare perchè se non erro il mio NAS non accetta partizioni linux.
la cosa si può fare?

-Altra cosa per me importante è il print server,cosa che avevo già chiesto e per la quale mi è stato detto di usare CUPS (se non erro). La mia domanda è:
esattamente come si installano nuovi pacchetti sul router? Formulo meglio la mia domanda. Premetto che come mi è stato detto di fare metterò la root del FW su pennetta (pronta da formattare in ext*, ah a proposito, si possono fare partizioni sulla penna? tipo 500MB swap e il resto dati?). Bene una volta che tutto è sulla penna e volessi installare nuovi pacchetti, come faccio?
Prima di tutto dove li trovo, poi esattamente come faccio ad installarli. Lo chiedo perchè vedo che dite di digitare diverse cose da shell linux, però se io non avessi linux come potrei fare? Il router ha una shell tutta sua? E come ci si accede?
Sono sono così noob come sembra però considerate che il modem che ho in casa ha solo interfaccia grafica (poi avrà sicuramente delle funzioni telnet che non ho mai usato). Non è un problema andare a modificare dei file di configurazione (ovviamente se capisco le voci da modificare) però non riesco a capire appunto come si fa a fare operezioni tramite su un router tramite shell su un router senza avere linux. Ah scanso di equivoci, ho linux installato sul portatile, quindi se dovessere servire non sarebbe un problema!!

-Se non erro per tornare al firmware stock, devo usare TFTP. L'anno scorso all'università come progetto abbiamo fatto un semplice client TFTP. Il mio può solo inviare o ricevere file. Posso usare quello o deve poter fare altri tipi di operazioni?

Beh, credo di avervi stressato troppo con le mie domande, spero qualcuno abbia la pazienza di rispondermi!
Grazie in anticipo!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:34   #3843
Yoshi69
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
mi aggiungo alle domande di peg1987
__________________
Powered by: CASE:Corsair Graphite 760T v2 | ALI:Corsair AX760i | CPU:[email protected] | DISSY:Noctua NH-U12P SE2 | MOBO:Asus P8P67 EVO | RAM:4x4Gb Corsair Vengeance LP DDR3 1600 cl9 | VIDEO:Gigabyte GTX 970 G1 4Gb | AUDIO:CM Storm Sirus USB | HDD:Samsung SSD 830 256Gb + Samsung SSD 850 500Gb | MONITOR:AOC g2460Pg 24" | KEYBOARD:Logitech K800 | MOUSE&PAD:Logitech G502 Proteus +Steelseries SX/QcK | OS:Windows 10 64bit
Yoshi69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:46   #3844
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da LGone Guarda i messaggi
ciao potresti modificare il nuovo firmware v1.0.7.98
Se aggiorni la build la testo...
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:50   #3845
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi ed in particolare a coatto visto che appena mi arriva il router gli metterò sopra il suo FW.

Avrei alcune domande:
ho iniziato a leggere a pagine 100 e poi sono andato avanti tutto il pomeriggio e sono arrivato solo a 137.
Quindi volevo chiedere a che punto è lo sviluppo del firware visto che quando mi sono fermato a leggere (60 pagine fa) ancora aveva diversi problemi.
Non so a che build equivale pagina 100, però posso dirti che i problemi ad oggi sono tutti risolti.


Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Allora io dico quello che mi interesserebbe poter fare con questo router (oltre alla navigazione):
- allora ho un nas d-link dns-313, una cosa molto semplice (e ho visto che si può mettere un firmware moddato pure lì, ma questo è un altro discorso). Quello che mi piacerebbe poter fare è scaricare direttamente sul nas anche con pc spento. Mi piacerebbe sia avere un client torrent, che una qualche versione di p2p tipo amule (vista la base linux). Io sono un utente windows quindi il nas lo tengo formattato in ntfs altrimenti con i vari pc non posso accedere. Solo che ho visto che spesso voi parlate di partizioni in ext*, cosa che non posso fare perchè se non erro il mio NAS non accetta partizioni linux.
la cosa si può fare?
Ahi ahi ahi, stiamo messi maluccio eh
Dovresti sapere che quando vai a condividere un hdd attraverso un protocollo smb, nfs, dlna ecc. non importa più il filesystem dell'hdd.
In breve, se io vado a condividere un disco ext4 e provo ad accedere con Windows, posso aprire, modificare, eliminare files senza problemi.

Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
-Altra cosa per me importante è il print server,cosa che avevo già chiesto e per la quale mi è stato detto di usare CUPS (se non erro). La mia domanda è:
esattamente come si installano nuovi pacchetti sul router? Formulo meglio la mia domanda. Premetto che come mi è stato detto di fare metterò la root del FW su pennetta (pronta da formattare in ext*, ah a proposito, si possono fare partizioni sulla penna? tipo 500MB swap e il resto dati?). Bene una volta che tutto è sulla penna e volessi installare nuovi pacchetti, come faccio?
Prima di tutto dove li trovo, poi esattamente come faccio ad installarli. Lo chiedo perchè vedo che dite di digitare diverse cose da shell linux, però se io non avessi linux come potrei fare? Il router ha una shell tutta sua? E come ci si accede?
Sono sono così noob come sembra però considerate che il modem che ho in casa ha solo interfaccia grafica (poi avrà sicuramente delle funzioni telnet che non ho mai usato). Non è un problema andare a modificare dei file di configurazione (ovviamente se capisco le voci da modificare) però non riesco a capire appunto come si fa a fare operezioni tramite su un router tramite shell su un router senza avere linux. Ah scanso di equivoci, ho linux installato sul portatile, quindi se dovessere servire non sarebbe un problema!!
Puoi installare pacchetti nuovi direttamente dall'interfaccia web.
Considera però che nella flash non c'è lo spazio per cups quindi dovrai spostare l'intero firmware su hdd (vedi guida block-extroot).
Non serve la partizione dello swap, uso un file per fare da swap.
Linux ovviamente non serve sul tuo pc: il router ha la sua shell.
Vedrai che è tutto molto più semplice di quello che pensi

Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
-Se non erro per tornare al firmware stock, devo usare TFTP. L'anno scorso all'università come progetto abbiamo fatto un semplice client TFTP. Il mio può solo inviare o ricevere file. Posso usare quello o deve poter fare altri tipi di operazioni?
Si, deve poter mandare un file con modalità di trasferimento binaria.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:50   #3846
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
non ce lo dice ,privacy professionale
@Coatto come hai fatto a sistemare il router?????
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:51   #3847
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da djroby19 Guarda i messaggi
Se aggiorni la build la testo...
Quote:
Originariamente inviato da LGone Guarda i messaggi
ciao potresti modificare il nuovo firmware v1.0.7.98
La sto scaricando ora

Non ho ancora letto i feedback sul forum netgear. se dicono che è buona, la modifico.
__________________
microprocessore.blogspot.com
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:51   #3848
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da djroby19 Guarda i messaggi
@Coatto come hai fatto a sistemare il router?????
L'ho sbattuto per terra, ci sono saltato sopra a piedi uniti, poi l'ho messo un po' nel freezer, poi 10 minuti a 200°C nel forno ventilato e....voilà
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:53   #3849
treno2
Senior Member
 
L'Avatar di treno2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Uhm, strano.
Considera che io sul disco che ho collegato al router, ho circa 20 Megabyte/s.
Inoltre, da quello che so, questo router non supporta i jumbo frames (limitazione hardware) quindi è inutile tenerli abilitati.

Ma aspetto morganfw, visto che non ho il nas in questione.
ho provato anche la build di arokh, readynas lento.
Sul fatto che il wndr3700 non supporti i jumbo frames non sono d'accordo, avendo provato ed avendo aumentato decisamente le prestazioni (ovviamente dopo averli abilitati anche sul PC).
__________________
microprocessore.blogspot.com
treno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:54   #3850
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
La sto scaricando ora

Non ho ancora letto i feedback sul forum netgear. se dicono che è buona, la modifico.
Ma ne vale la pena?
Non so se lo sai, il firmware originale Netgear deriva da una build vecchissima di OpenWrt, la 7 che è uscita nel 2007, ovvero 4 anni fa.

Se vuoi farti una versione tua e non sai da dove iniziare, ti posso fornire i miei diff, non ci sono problemi
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:55   #3851
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
@Coatto87 e @Morganino:

ho provato il firmware di Coatto, ho un dubbio: ho acquistato una NAS ReadyNAS DUO (direi uguale a quella di morganigo).

Col firmware di Coatto raggiungo prestazioni piuttosto basse col ReadyNAS, inferiori ai 10MB/s.

Prove fatte con IOmeter.

Rimettendo il "mio" (il .68 modificato, ma in questa parte non ho fatto nessuna modifica) le prestazioni sono diventate quello normali (oltre 30MB/s sia in lettura che in scrittura).

Avete fatto prove in tal senso (specialmente Morganino, direi).

Una nota: con la ReadyNAS uso i Jumbo Frames (frame TCP di circa 8KB, invece dei normali 1500byte), potrebbe essere quello (però senza Jumbo frames le prestazioni della NAS sono abbastanza inferiori, quindi non voglio toglierli).
Se aggiorni allìultimo firmware originale la testo...poi si può mettere gwc6 sulla tua build
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:55   #3852
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
L'ho sbattuto per terra, ci sono saltato sopra a piedi uniti, poi l'ho messo un po' nel freezer, poi 10 minuti a 200°C nel forno ventilato e....voilà


ma perchè non me l'hai detto ... che l'avrei fatto da casa mia....
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:55   #3853
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
Quote:
Originariamente inviato da treno2 Guarda i messaggi
ho provato anche la build di arokh, readynas lento.
Sul fatto che il wndr3700 non supporti i jumbo frames non sono d'accordo, avendo provato ed avendo aumentato decisamente le prestazioni (ovviamente dopo averli abilitati anche sul PC).
Si supporta i jumboframe infatti
http://forum1.netgear.com/showthread.php?p=225145
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:57   #3854
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
L'ho sbattuto per terra, ci sono saltato sopra a piedi uniti, poi l'ho messo un po' nel freezer, poi 10 minuti a 200°C nel forno ventilato e....voilà
E dai fai la persona seria ogni tanto hi hihihhihihihi
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 21:00   #3855
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Si supporta i jumboframe infatti
http://forum1.netgear.com/showthread.php?p=225145
Io sapevo (non mi ricordo dove l'avevo letto) che i router basati su ar71xx non supportano i jumbo frames.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 21:04   #3856
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Io sapevo (non mi ricordo dove l'avevo letto) che i router basati su ar71xx non supportano i jumbo frames.
Le prove empiriche non mentono

Although NETGEAR doesn't spec jumbo frame support for the 3700, I know that the Realtek RTL8366SR supports them. So I ran a quick check on the switch using 9K jumbo frames, which it passed with no problems.
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 21:06   #3857
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Le prove empiriche non mentono

Although NETGEAR doesn't spec jumbo frame support for the 3700, I know that the Realtek RTL8366SR supports them. So I ran a quick check on the switch using 9K jumbo frames, which it passed with no problems.
Da quello che ho capito quindi se il dispositivo li supporta, "li lascia passare".
Altrimenti non è configurabile.
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 21:10   #3858
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Da quello che ho capito quindi se il dispositivo li supporta, "li lascia passare".
Altrimenti non è configurabile.
Per lo meno nella funzione di switching i 9k sono supportati, se poi dalla condivisione disco il router non genera pacchetti 9k questo non lo so, basterebbe fare una rapida prova
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 21:12   #3859
coatto87
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Per lo meno nella funzione di switching i 9k sono supportati, se poi dalla condivisione disco il router non genera pacchetti 9k questo non lo so, basterebbe fare una rapida prova
Mi sembra chiaro che non lo permetta
Se qualcuno vuole provare, ben venga
coatto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 23:00   #3860
shoxblackify
Senior Member
 
L'Avatar di shoxblackify
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
Quote:
Originariamente inviato da coatto87 Guarda i messaggi
Mi sembra chiaro che non lo permetta
Se qualcuno vuole provare, ben venga
svuotato la posta dei messaggi pvt ??
shoxblackify è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v