|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3841 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
|
|
|
|
|
|
|
#3842 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Ciao ragazzi ed in particolare a coatto visto che appena mi arriva il router gli metterò sopra il suo FW.
Avrei alcune domande: ho iniziato a leggere a pagine 100 e poi sono andato avanti tutto il pomeriggio e sono arrivato solo a 137. Quindi volevo chiedere a che punto è lo sviluppo del firware visto che quando mi sono fermato a leggere (60 pagine fa) ancora aveva diversi problemi. Allora io dico quello che mi interesserebbe poter fare con questo router (oltre alla navigazione): - allora ho un nas d-link dns-313, una cosa molto semplice (e ho visto che si può mettere un firmware moddato pure lì, ma questo è un altro discorso). Quello che mi piacerebbe poter fare è scaricare direttamente sul nas anche con pc spento. Mi piacerebbe sia avere un client torrent, che una qualche versione di p2p tipo amule (vista la base linux). Io sono un utente windows quindi il nas lo tengo formattato in ntfs altrimenti con i vari pc non posso accedere. Solo che ho visto che spesso voi parlate di partizioni in ext*, cosa che non posso fare perchè se non erro il mio NAS non accetta partizioni linux. la cosa si può fare? -Altra cosa per me importante è il print server,cosa che avevo già chiesto e per la quale mi è stato detto di usare CUPS (se non erro). La mia domanda è: esattamente come si installano nuovi pacchetti sul router? Formulo meglio la mia domanda. Premetto che come mi è stato detto di fare metterò la root del FW su pennetta (pronta da formattare in ext*, ah a proposito, si possono fare partizioni sulla penna? tipo 500MB swap e il resto dati?). Bene una volta che tutto è sulla penna e volessi installare nuovi pacchetti, come faccio? Prima di tutto dove li trovo, poi esattamente come faccio ad installarli. Lo chiedo perchè vedo che dite di digitare diverse cose da shell linux, però se io non avessi linux come potrei fare? Il router ha una shell tutta sua? E come ci si accede? Sono sono così noob come sembra però considerate che il modem che ho in casa ha solo interfaccia grafica (poi avrà sicuramente delle funzioni telnet che non ho mai usato). Non è un problema andare a modificare dei file di configurazione (ovviamente se capisco le voci da modificare) però non riesco a capire appunto come si fa a fare operezioni tramite su un router tramite shell su un router senza avere linux. Ah scanso di equivoci, ho linux installato sul portatile, quindi se dovessere servire non sarebbe un problema!! -Se non erro per tornare al firmware stock, devo usare TFTP. L'anno scorso all'università come progetto abbiamo fatto un semplice client TFTP. Il mio può solo inviare o ricevere file. Posso usare quello o deve poter fare altri tipi di operazioni? Beh, credo di avervi stressato troppo con le mie domande, spero qualcuno abbia la pazienza di rispondermi! Grazie in anticipo! |
|
|
|
|
|
#3843 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1019
|
mi aggiungo alle domande di peg1987
__________________
Powered by: CASE:Corsair Graphite 760T v2 | ALI:Corsair AX760i | CPU:[email protected] | DISSY:Noctua NH-U12P SE2 | MOBO:Asus P8P67 EVO | RAM:4x4Gb Corsair Vengeance LP DDR3 1600 cl9 | VIDEO:Gigabyte GTX 970 G1 4Gb | AUDIO:CM Storm Sirus USB | HDD:Samsung SSD 830 256Gb + Samsung SSD 850 500Gb | MONITOR:AOC g2460Pg 24" | KEYBOARD:Logitech K800 | MOUSE&PAD:Logitech G502 Proteus +Steelseries SX/QcK | OS:Windows 10 64bit |
|
|
|
|
|
#3844 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Se aggiorni la build la testo...
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
#3845 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Quote:
Dovresti sapere che quando vai a condividere un hdd attraverso un protocollo smb, nfs, dlna ecc. non importa più il filesystem dell'hdd. In breve, se io vado a condividere un disco ext4 e provo ad accedere con Windows, posso aprire, modificare, eliminare files senza problemi. Quote:
Considera però che nella flash non c'è lo spazio per cups quindi dovrai spostare l'intero firmware su hdd (vedi guida block-extroot). Non serve la partizione dello swap, uso un file per fare da swap. Linux ovviamente non serve sul tuo pc: il router ha la sua shell. Vedrai che è tutto molto più semplice di quello che pensi Si, deve poter mandare un file con modalità di trasferimento binaria. |
|||
|
|
|
|
|
#3846 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
@Coatto come hai fatto a sistemare il router?????
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
#3847 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
|
La sto scaricando ora
Non ho ancora letto i feedback sul forum netgear. se dicono che è buona, la modifico.
__________________
microprocessore.blogspot.com |
|
|
|
|
|
#3848 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
|
|
|
|
|
|
#3849 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Via Emilia
Messaggi: 802
|
Quote:
Sul fatto che il wndr3700 non supporti i jumbo frames non sono d'accordo, avendo provato ed avendo aumentato decisamente le prestazioni (ovviamente dopo averli abilitati anche sul PC).
__________________
microprocessore.blogspot.com |
|
|
|
|
|
|
#3850 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Non so se lo sai, il firmware originale Netgear deriva da una build vecchissima di OpenWrt, la 7 che è uscita nel 2007, ovvero 4 anni fa. Se vuoi farti una versione tua e non sai da dove iniziare, ti posso fornire i miei diff, non ci sono problemi |
|
|
|
|
|
|
#3851 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Quote:
Se aggiorni allìultimo firmware originale la testo...poi si può mettere gwc6 sulla tua build
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
|
#3852 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
|
|
|
|
|
|
|
#3853 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
|
Quote:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?p=225145
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#3854 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
|
Quote:
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
|
|
|
|
|
|
|
#3855 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3856 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
|
Quote:
Although NETGEAR doesn't spec jumbo frame support for the 3700, I know that the Realtek RTL8366SR supports them. So I ran a quick check on the switch using 9K jumbo frames, which it passed with no problems.
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#3857 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Altrimenti non è configurabile. |
|
|
|
|
|
|
#3858 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
|
Quote:
__________________
//\\ Vendo =>
|
|
|
|
|
|
|
#3859 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
|
|
|
|
|
|
#3860 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 3612
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.












Il mio sito sul meteo
//\\ Vendo =>








